luca2
07-02-2006, 19.19.12
Ciao
Ho montato su un pc datato (celeron 500 Mhz con 128 MB ram)
una scheda audio Trident 4DWAVE-DX che mi hanno regalato.
Ho scaricato dal sito di driverzone i realtivi driver per win 2000 pro.
Ho seguito la procedura per l'installazione dei driver regolarmente
ma è successo l'impossibile.
Il sistema effettivamente mi avvertiva che avrei potuto avere dei problemi
installando quei driver, ma io ho continuato ricevendo in cambio una bella
schermata blu che diceva, praticamente, che il sistema stava svuotando
la memoria fisica e che si era bloccato per evitare danni.
Ho resettato e al riavvio in gestione periferiche c'era un casino
(punti interrogativi ed esclamativi in ogni dove :-)) ed il sitema
era diventato instabile e lento.
Un amico mi ha detto che forse con windows xp avrei risolto (si contava
su un riconoscimento automatico) ma ho avuto gli stessi identici problemi
dopo aver formattato ed installato quest'ultimo sistema operativo.
Cosa faccio adesso?
La scheda è incompatibile con questi sistemi windows, la butto via?
Ciao e grazie
ps: In effetti ho provato ad avviare il pc con un live cd knoppix
e sembra che sia stata riconosciuta (me ne riportava la marca e il modello
al boot) e compariva l'icona dell'altoparlante in basso.
Non sono riuscito a provarla con una canzone da caricare su una partizione
montata in quanto ho avuto problemi con il
lettore cd (il pc è un po' vecchiotto ripeto) che non avviava Mplayer, ma
sembra comunque che funzionasse.
Ho montato su un pc datato (celeron 500 Mhz con 128 MB ram)
una scheda audio Trident 4DWAVE-DX che mi hanno regalato.
Ho scaricato dal sito di driverzone i realtivi driver per win 2000 pro.
Ho seguito la procedura per l'installazione dei driver regolarmente
ma è successo l'impossibile.
Il sistema effettivamente mi avvertiva che avrei potuto avere dei problemi
installando quei driver, ma io ho continuato ricevendo in cambio una bella
schermata blu che diceva, praticamente, che il sistema stava svuotando
la memoria fisica e che si era bloccato per evitare danni.
Ho resettato e al riavvio in gestione periferiche c'era un casino
(punti interrogativi ed esclamativi in ogni dove :-)) ed il sitema
era diventato instabile e lento.
Un amico mi ha detto che forse con windows xp avrei risolto (si contava
su un riconoscimento automatico) ma ho avuto gli stessi identici problemi
dopo aver formattato ed installato quest'ultimo sistema operativo.
Cosa faccio adesso?
La scheda è incompatibile con questi sistemi windows, la butto via?
Ciao e grazie
ps: In effetti ho provato ad avviare il pc con un live cd knoppix
e sembra che sia stata riconosciuta (me ne riportava la marca e il modello
al boot) e compariva l'icona dell'altoparlante in basso.
Non sono riuscito a provarla con una canzone da caricare su una partizione
montata in quanto ho avuto problemi con il
lettore cd (il pc è un po' vecchiotto ripeto) che non avviava Mplayer, ma
sembra comunque che funzionasse.