Visualizza versione completa : Patente A Punti
ERASER X
05-07-2003, 13.53.25
Ho voluto creare un file WORD di facile utilizzo che riassume in una semplice tabella le violazioni e i relativi punteggi.
......l'ho creato perchè la legge di epr se è un po incasinata e di difficiel comprensione (non ha alcuna tabella riassuntiva)...
...il file lo potete scaricare tranquillamente senza alcun problema...
..per maggiori info potete scrivermi alla mail che trovate nel file...
ciaoooo e spero vi sia utile!
veleno
05-07-2003, 14.15.22
Grazie(L) (L) (L)
Marco Redaelli
05-07-2003, 14.17.43
servirà a mia mamma + ke a me :rolleyes:
grazie!
Originariamente inviato da Marco Redaelli
servirà a mia mamma + ke a me :rolleyes:
grazie!
non tanto perchè immagino che non hai la patente, quanto perchè i nostri genitori sono i più abituati alle cattive abitudini al volante :rolleyes:
thanx ;)
Lucavettu
05-07-2003, 15.37.29
eh sì... poi si difendono puntando il dito su di noi... poveri figlioletti che non superiamo mai i 90 km/h... :D:D:D:D:D:D:D
IrONia
05-07-2003, 15.44.58
tnx;)
speriamo di non averne mai bisogno..:rolleyes:
ciaoo:D:D:D
Alhazred
05-07-2003, 20.04.33
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
Lucavettu
05-07-2003, 21.09.00
lo immaginavo.... :rolleyes:
TyDany
06-07-2003, 01.12.40
Originariamente inviato da Alhazred
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
:eek: ma ma :rolleyes:
IrONia
06-07-2003, 14.37.36
Originariamente inviato da Alhazred
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
http://www.pinocchio.it/media/newMENU2.gif
:rolleyes: :D
ERASER X
06-07-2003, 19.16.02
Originariamente inviato da Alhazred
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
stento a crederci:rolleyes:
sarahkerrigan
06-07-2003, 19.44.15
Grazie mille Eraser :)...pare che per me debba essere come una bibbia ;) :rolleyes:
ERASER X
07-07-2003, 19.32.52
Un ulteriore aggiornamento....credo il definitivo !!!
nana_d
07-07-2003, 21.35.20
Mah io ho trovato questo: che dite ci servirà in futuro? :D
Nothatkind
07-07-2003, 22.14.19
:D :D :D
Lucavettu
08-07-2003, 00.55.56
LOLLLLLL ma poi è abilitata al roaming ??? :D:D:D:D:D:D
Dinfra
08-07-2003, 12.22.53
Originariamente inviato da Alhazred
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
:confused: :eek: :mad:
ERASER X
09-07-2003, 18.54.05
se è vera la storia del Finanziere è molto sbalorditiva la cosa......
Fëanor
09-07-2003, 20.04.11
francamente, dopo che dei chirurghi hanno lasciato un pinza nel corpo di una persona, niente è più sbalorditivo... :mad:
elio docet
jannaz
09-07-2003, 23.39.35
A me invece nella posta e' gia arrivato un dialer che mi diche che devo per forza scoprire come fare per recuperare i punti persi sulla patente :D :D :D
JaNnAz
blacksoul
09-07-2003, 23.42.57
Originariamente inviato da nana_d
Mah io ho trovato questo: che dite ci servirà in futuro? :D
:D :D :D
Alhazred
10-07-2003, 13.56.05
Nuova informazione, sarebbe illegale togliere i punti dalla patente in quanto non sono ancora stati istituiti i corsi di recupero.
jannaz
10-07-2003, 15.16.20
troppa fretta.Parlano gia' di cambiare le modalita' di decurtamento punti :D
JaNnAz
Alhazred
10-07-2003, 17.15.04
Già, per le cinture vorrebbero passare da 5 a 2/3 punti.
Lucavettu
10-07-2003, 20.18.02
Originariamente inviato da Alhazred
Già, per le cinture vorrebbero passare da 5 a 2/3 punti.
peccato :(
IrONia
10-07-2003, 20.45.40
Originariamente inviato da lucavettu
peccato :(
insomma quando ti beccano voglio vedere:D:D:D
Giorgius
14-07-2003, 12.14.46
SENIGALLIA — Se non è record nazionale poco ci manca. Ben 40 punti in un colpo solo sono costati il ritiro della patente al 21enne J. S. residente a Senigallia.
Alle prime ore di sabato – erano le 4,50 – una pattuglia dei carabinieri ...
IlRestoDelCarlino.it
Giorgius
15-07-2003, 22.39.55
TeleVideo RAI 15/07 18:21
Patente, come avere di nuovo i 20 punti
Basteranno due anni di buona condotta e "assenza di contestazioni" per riavere i 20 punti iniziali della propria patente. "Si tratta di un significativo cambiamento"ha detto Pasetto,Margherita,relatore del Disegno di legge di conversione del Decreto legge sul codice della strada, in discussione alla Camera. Sciolto anche il nodo delle doppie sanzioni:un emendamento di An prevede il raddoppio delle sanzioni per chi ha la patente da meno di 3 anni,solo se questa è stata rilasciata dopo il 1.10.03.
Haia, per i Neopatentati... :rolleyes:
Freeze
15-07-2003, 23.23.46
Ma io non ho capito una cosa:
se mi tolgono tipo 25 punti (credo e spero che ciò non accadrà mai), i 5 punti in più mica vanno tolti alla patente che rinnoverò? :eek:
Arrivati al traguardo, i punti che non possono essere risucchiati dalla mia patente :D si perdono, no?
Terno
15-07-2003, 23.43.24
No, non dovrebbero essere cumulabili, altrimenti quello che ha perso 54 punti in un colpo dovrebbe dare 2 volte l'esame di teoria e 2 volte quello pratico (ma che non sarebbe male...)
Dovrebbe essere così... penso...
Freeze
15-07-2003, 23.45.38
Dare due volte l'esame sarebbe una gran cretinata :D
EntropheaR
15-07-2003, 23.51.27
Già!Però fargli pagare un bel multone quando si superano i 20 punti ci starebbe...dopotutto se io supero uno contromano una volta (me ne tolgono 20 perchè nepatentato) e uno lo fa telefonando al cellulare bevuto drogato e magari mentre fa una "scianca", non vedo perchè la pena dovrebbe essere la stessa!
Terno
15-07-2003, 23.57.15
LA patente la tolgono a tutti e 2, ma quello li si paga anche miilllllle :) milioni di Euro!
Freeze
15-07-2003, 23.57.49
Giusto!
MA cos'è una scianca?
EntropheaR
15-07-2003, 23.58.17
Lo spero!
[ciao Terno hai un pvt da qualche giorno]
EntropheaR
15-07-2003, 23.58.58
La scianca è la gara!
Brunok
16-07-2003, 02.23.56
Originariamente inviato da Alhazred
Parlando con un finanziere che gestisce il reparto che fa posti di blocco sulla questione dei punti e di come funzionano mi ha detto:
"facciamo le multe e queste vengono pagate come sempre, poi portiamo i verbali alla motorizzazione, una volta lì ho chiesto cosa ne avrebbero fatto e mi hanno risposto... "niente, li buttiamo perché non abbiamo un archivio da aggiornare sui punti!"" :eek:
Bene! (Y) :D :D :D
(W) a chi l'ha inventata! :S
Brunok
16-07-2003, 02.26.38
Originariamente inviato da Alhazred
Già, per le cinture vorrebbero passare da 5 a 2/3 punti.
Le cinture in altri paesi con la patente a punti non danno penalità!!!
Porcaccia la miseriaccia zozza! Pensassero piuttosto alla cintura di castità delle loro consorti! Cribbio! (W) :S
A sto punto (della patente a punti) una Ferrari è proprio meglio non averla... nemmeno in regalo..e chi ci riuscirebbe a rispettare i limiti con un bolide così??? Lo guidi per farti togliere la patente e non lo guidi più ... bel controsenso...
E poi dicono che il mercato dell'auto è in crisi..
Freeze
16-07-2003, 02.30.07
Ma tanto che da' fastidio sta cintura?
Si...senza la cintura si sta più comodi...ma non è mica una tragedia.
Al massimo mi potrei incazzare di brutto se un vigile mi fa la multa per non aver allacciato le cinture dopo 2 minuti che sono partito (a volte tanto basta per ricordarmi delle cinture :D)
Brunok
16-07-2003, 02.36.51
Originariamente inviato da Freeze
Ma tanto che da' fastidio sta cintura?
Si...senza la cintura si sta più comodi...ma non è mica una tragedia.
Al massimo mi potrei incazzare di brutto se un vigile mi fa la multa per non aver allacciato le cinture dopo 2 minuti che sono partito (a volte tanto basta per ricordarmi delle cinture :D)
Esatto, è proprio lì che si è vulnerabili, con la macchina in movimento lo si è molto meno. Ecco perchè mi fa girare le scatole. E pensare che la usavo ancor prima che fosse obbligatoria... ma non sempre. Esempio: arrivo a casa scarico le valigie riparto senza cinture per cercare parcheggio magari dietro l'angolo, mi dimentico le cinture e zacchete! No ragà questo così non è proprio giusto.
La multa ci può stare, i punti NO!
Pure le luci sulle strade extraurbane di giorno è una strongata enorme.
Il principio che è pesantemente castigato in altri paesi che usano il punti da qualche anno è il creare forte pericolo per l'incolumità altrui e su questo non ci piove. Ma in quei casi il sequestro della patente dovrebbe essere automatico senza ricorrere ai punti, che finiscono col penalizzare tutti indistintamente.
Ora ne vogliono togliere 1 punto anche a chi trasporta un cane senza rete. Ma sto piffero di legge se trasporto un cobra non dice nulla....
E' fatta male così come sta è uno schifo. (W)
Brunok
16-07-2003, 02.42.13
Eccolo il testo:
L'articolo 169 al sesto comma prevede la fattispecie del trasporto di
animali in auto e recita:
" E' vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno
e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la
guida. E' consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in
numero superiore a uno, purche' custoditi in apposita gabbia o
contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso
da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via
permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale
della Direzione generale della M.C.T.C. ".
Ciò vuol dire che non è necessaria la rete e un vano apposito per il
trasporto di un solo animale domestico, ma questo dev'essere comunque
assicurato in modo che non possa costituire intralcio al guidatore. In
caso di più animali domestici, la rete e il vano riservato sono
obbligatori.
Violazioni: pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10.
Punti decurtati dal bonus: 1 punto.
Appunto, un cobra non è un animale domestico, e la legge non dice nulla... ma penalizza i cani e la legge contro il maltrattamento e l'abbandono è vergognosamente ferma da mesi. Intanto quest'anni i bastardi che abbandanano i cani sono aumentati..
Smart75
16-07-2003, 02.51.43
A mio avviso la legge è fin troppo permissiva e buonista.
Siamo un popolo di idioti, e abbiamo bisogno che la "mammina" ci dica come comportarsi per non finire nei guai, ce lo meritiamo.
Quando la gente capirà che un veicolo è un'arma, a prescindere dal numero di ruote su cui poggia a terra, cambieranno le cose.
Giusto una cosa sull'obbligo di cinture e casco: io le cinture le porto da 12 anni, anche quando vado a parcheggiare la macchina.
Voi sapete certamente che nelle tasse che pagate ci sono anche soldi che vanno a finire nella sanità. Facciamo che la prossima volta che un cazzone cade col motorino e non aveva il casco per non spettinarsi, le cure se le paga interamente lui? Facciamo anche che si paga interamente l'affitto dell'ambulanza per essere portato al pronto soccorso? Io non voglio contribuire a pagare le spese mediche di un deficiente. Voglio vedere se non cambiano le cose.
Lo stesso vale ovviamente se il tuo cane si stufa di stare in macchina e ti morde un braccio a 130 sull'autostrada. Paghi tu. Io non voglio sapere nulla.
Brunok
16-07-2003, 03.03.00
Permissiva e buonista???
Repressiva ed antieducativa ecco cos'è. Poi dipende dai punti di vista, ma quando toglieranno i punti a chi la difende sta piffero di legge poi saranno i primi a lagnarsi.
Lo stesso vale ovviamente se il tuo cane si stufa di stare in macchina e ti morde un braccio a 130 sull'autostrada. Paghi tu. Io non voglio sapere nulla
Stanne certo che non succede e caso mai pago io, no problem, ma non succede proprio.
Ma il cobra lo lascio libero e questo va bene?
Giorgius
16-07-2003, 03.04.15
Originariamente inviato da Freeze
Ma tanto che da' fastidio sta cintura?
Si...senza la cintura si sta più comodi...ma non è mica una tragedia.
Al massimo mi potrei incazzare di brutto se un vigile mi fa la multa per non aver allacciato le cinture dopo 2 minuti che sono partito (a volte tanto basta per ricordarmi delle cinture :D)
Con le auto di recente costruzione (Euro Airbag) c'è il rischio di "rimanerci" nel posto guida in caso d'incidente... ;)
Fai conto che in media oltre ad esplodere gli Airbag anteriori ci sono anche quelli "lateri" ben più pericolosi in caso di urto.
Ci sono persone che hanno riportato serie "ustioni" ai bracci e parte al viso, con le cinture allacciate, colpa degli Airbag laterali.
Poi dopo ci sono anche i casi di Airbag "inesplosi" come Ford, Opel e Volkswagen... :rolleyes:
Smart75
16-07-2003, 03.34.08
Originariamente inviato da brunok
Permissiva e buonista???
Repressiva ed antieducativa ecco cos'è. Poi dipende dai punti di vista, ma quando toglieranno i punti a chi la difende sta piffero di legge poi saranno i primi a lagnarsi.
Vanno bene anche i tuoi termini, li accetto senza problemi.
Noi italiani abbiamo bisogno di essere sodomizzati con la sabbia per recepire le nuove normative. Se la legge dice che in autostrada devi andare a 130, ma tu vai a 200, io sono obbligato a farti il culo. E continuerò a farlo finché non capirai. Se non sono educativo con le parole scritte, lo sarò con i dati di fatto.
Stanne certo che non succede e caso mai pago io, no problem, ma non succede proprio.
Non "caso mai pago io". DEVI pagare tu. Bisogna fare anche delle previsioni su un pericolo imminente. Io me ne sbatto se perdi un punto sulla patente se il cane ti morde, se una tua manovra improvvisa e sconsiderata causa danni ad altre persone ben più gravi, ne convieni?
Ma il cobra lo lascio libero e questo va bene?
No, questo non va bene.
Ma se non erro ci sono disposizioni ben precise riguardanti il trasporto di animali.
Brunok
16-07-2003, 05.10.40
Originariamente inviato da Smart75
Vanno bene anche i tuoi termini, li accetto senza problemi.
Noi italiani abbiamo bisogno di essere sodomizzati con la sabbia per recepire le nuove normative. Se la legge dice che in autostrada devi andare a 130, ma tu vai a 200, io sono obbligato a farti il culo. E continuerò a farlo finché non capirai. Se non sono educativo con le parole scritte, lo sarò con i dati di fatto.
Si ma 200 non sono 135 ecco bisogna distinguere credo. La legge non è equa quando su un limite a 50 castiga uguale chi va a 55 oppure a 89..
Non "caso mai pago io". DEVI pagare tu. Bisogna fare anche delle previsioni su un pericolo imminente. Io me ne sbatto se perdi un punto sulla patente se il cane ti morde, se una tua manovra improvvisa e sconsiderata causa danni ad altre persone ben più gravi, ne convieni?
si ne convengo senza problemi, ma se ho un cagnolino tranquillo perchè mai devo trattarlo per forza manco fosse un pitbull inferocito?
No, questo non va bene.
Ma se non erro ci sono disposizioni ben precise riguardanti il trasporto di animali.
Però quelle norme non sono precise. Rileggi il testo che ho riportato precedentemente. Il cobra non è un animale domestico (dico cobra per fare un esempio) e quindi non è contemplato nella normativa tale e quale dovrebbe essere vigente... Certo che il numero di questi animali sarà notevolmente inferiore a quello degli animali domestici, ma il legislatore ha l'obbligo di distinguere altrimenti cambi mestiere.
Smart75
16-07-2003, 11.59.47
Sul limite di velocità sono d'accordo, grosso modo.
Però, visto che comunque esiste un limite, bisogna rispettarlo in ogni caso. Se ti dicono che in città devi andare a 50, tu devi andare a 50. C'è comunque un limite di tolleranza "umano", e stai sicuro che se ti fermano a 55 non ti dicono nulla, a meno che, FORSE, tu non indossi le cinture di sicurezza.
Per quanto riguarda il cane, nessuno può affermare con certezza che il tuo cagnolino tranquillo in realtà non sia un licantropo. Nessun animale è in grado di fare la distinzione tra "vorrei giocare" e "il mio padrone sta guidando". Gli parte la ciavatta e ti salta in grembo.
(B)
Smart75
16-07-2003, 12.08.42
Anche il cavallo è un animale domestico, ma basta il buon senso per dirti che COSI' non lo si può trasportare :D
http://www.wintricks.it/forum/attachment.php?s=&postid=475273
(W)
(B)
Brunok
16-07-2003, 12.16.19
Originariamente inviato da Smart75
Sul limite di velocità sono d'accordo, grosso modo.
Però, visto che comunque esiste un limite, bisogna rispettarlo in ogni caso. Se ti dicono che in città devi andare a 50, tu devi andare a 50.
Ma è dura, in certi casi senza gas l'auto da sola va di più... specie se sono strade larghe e prive di grosso traffico. Per correttezza andrebbe rivista tutta la rete stradale italiana ed apportati i dovuti ritocchi .
Per quanto riguarda il cane, nessuno può affermare con certezza che il tuo cagnolino tranquillo in realtà non sia un licantropo. Nessun animale è in grado di fare la distinzione tra "vorrei giocare" e "il mio padrone sta guidando". Gli parte la ciavatta e ti salta in grembo.
Ma se è licantropo :eek: (non me ne sono mai accorto...) allora è limitato alle notti di luna piena... :D
Il mio potrebbe guidare al mio posto senza fare problemi, ma senza cintura ehm volevo dire guinzaglio... ;) :eek:
(B)
Brunok
16-07-2003, 12.18.55
Originariamente inviato da Smart75
Anche il cavallo è un animale domestico, ma basta il buon senso per dirti che COSI' non lo si può trasportare :D
(W)
(B)
Infatti... basta il buon senso sono d'accordissimo!
Ma è proprio quello sai che manca in tante, troppe cose, anche nella legge stessa. Con un pò di buon senso in più avrebbero potuto farne una migliore.
Però basta guardare la targa per capire tante cose...
(B) ;)
Lucavettu
16-07-2003, 13.20.25
Originariamente inviato da brunok
Si ma 200 non sono 135 ecco bisogna distinguere credo. La legge non è equa quando su un limite a 50 castiga uguale chi va a 55 oppure a 89..
a parte che castiga uguale da 61 a 89...
non 55...
semmai castiga uguale da 55 a 60 :)
afterhours
16-07-2003, 13.22.13
Originariamente inviato da Smart75
Anche il cavallo è un animale domestico, ma basta il buon senso per dirti che COSI' non lo si può trasportare :D
http://www.wintricks.it/forum/attachment.php?s=&postid=475273
(W)
(B)
:D :D :D :D
Lucavettu
16-07-2003, 13.23.08
..e comunque dò ragione a smart, non è possibile che certa gente non la voglia capire di fare una cosa non perchè viene imposta, ma per la propria incolumita...
:)
e intanto anche in questo weekend i morti sulle strade sono DIMEZZATI... cioè 30 ragazzi, domenica all'alba sono tornati a casa invece di andare al cimitero...
SE POTESSI, toglierei 20 punti, non 10, a chi non porta la cintura, a chi va contromano.... :rolleyes:
afterhours
16-07-2003, 13.27.29
d'accordo con Smart75 e lucavettu... :)
Brunok
16-07-2003, 13.49.45
Originariamente inviato da lucavettu
..e comunque dò ragione a smart, non è possibile che certa gente non la voglia capire di fare una cosa non perchè viene imposta, ma per la propria incolumita...
:)
e intanto anche in questo weekend i morti sulle strade sono DIMEZZATI... cioè 30 ragazzi, domenica all'alba sono tornati a casa invece di andare al cimitero...
SE POTESSI, toglierei 20 punti, non 10, a chi non porta la cintura, a chi va contromano.... :rolleyes:
Esaggggerato, -20 a chi va senza cintura... e chi va senza mutande?
-50??? Ma se la cintura non mi va di metterla arreco danno solo a me stesso e non a terzi. E se permetti se a qualcuno la vita piace spericolata sono cavoli suoi. In altri paesi a punti non viene penalizzata perchè in Italia si? Non è il mio caso, io l'ho indossata quasi sempre, ma quasi, non per forza sempre solo perchè qualche bell'imbusto ha fatto una legge nata male (prova ne sia che a pochi giorni la voglio già cambiare). E' solo un megabusiness per la scuole-guida.
In quanto al numero di morti è vero, è diminuito, ma se quel pullman carico di bambini che ha saltato corsia in autostrada invece di aver avuto la fortuna (grazie a Dio) di non incontrare nessun veicolo in senso contrario si fosse imbattuto in un tir od un altro pullman il numero sarebbe stato drammaticamente superiore. Per cui come sempre è tutto relativo e non assoluto. I dati non lo sono mai, perchè le variabili sono troppe. E la legge è fatta male.
Brunok
16-07-2003, 13.51.14
Originariamente inviato da lucavettu
a parte che castiga uguale da 61 a 89...
non 55...
semmai castiga uguale da 55 a 60 :)
Non 55 ma 65. Ma con quello che mi girano l'eccesso di velocità delle mie "turbine" me lo danno anche stando fermo... :D
afterhours
16-07-2003, 13.58.56
Originariamente inviato da brunok
... E se permetti se a qualcuno la vita piace spericolata sono cavoli suoi. .... E la legge è fatta male.
secondo il mio modesto parere sono cavoli suoi finche' nn reca danno a terze persone innocenti che nn centrano un caxxo...a questo punto se permetti diventano pure cavoli miei...
x fare gli spericolati ci sono le piste..nn le strade...
anche x me la legge e' fatta male..infatti x me e' troppo permissiva...ci vuole un giro di vite definitivo x chi scambia le strade x il circuito di le mans...
ciao brunok :)
Smart75
16-07-2003, 14.05.09
Scusate, ma lo sapete perché è stato introdotto l'obbligo delle cinture di sicurezza??
Il primo motivo è che se nel caso di urto frontale esplode l'airbag, senza cintura c'è il 75% delle probabilità che ti si spezza semplicemente l'osso del collo. Mentre il rischio è prossimo al 100% per quanto riguarda ustioni o abrasioni profonde.
E secondo me questo si ricollega a quello che dicevo pochi post fa, ovvero che l'amministrazione sanitaria sborsa troppi soldi per coloro che si fanno male non portando le cinture. Spese che, come ripeto, sono a carico del contribuente.
Per tornare ai limiti di velocità, purtroppo la situazione urbanistica delle nostre città non consente di fissare un limite più alto per la circolazione, visto che i geni che hanno progettato superstrade e vie ad alto scorrimento non hanno pensato (o hanno fatto finta di non saperlo) che spesso queste terminano in vicoli stretti, rioni medioevali, rampe assurde e cosette belle.
D'altronde, sarebbe impensabile anche mettere dei cartelli con limiti diversi ogni 200 metri, a seconda delle condizioni stradali. Sarebbe il caos, non tanto per gli automobilisti, che se ne fottono bellamente in ogni caso, ma per chi è preposto a far rispettare le regole.
(B)
Brunok
16-07-2003, 14.12.41
Su questo caro After sono d'accordissimo con te. Ma io parto dal concetto che non sono e non devono essere i punti a fare la differenza, non sono quelli ad educare a mentalizzare.
Io a chi guida mettendo a repentaglio la vita altrui non aspetterei i punti per levaegliela la patente, gliela leverei comunque. Invece non mi accanirei se uno si dimentica suo malgrado a 10 metri dal cartello di accendere i fari perchè qualcun altro lo ha deciso al posto mio che di giorno specie a Luglio ed Agosto con il sole sgargiante ci vedo benissimo per mia fortuna. Se uno non è in grado di vedere un veicolo in quelle condizioni di visibilità non dovrebbe nemmeno guidare. Togliere i punti in casi come quello non solo è assurdo ma penalizzante oltre il dovuto.
E ripeto la legge è fatta male principalmente per mancanza di buon senso.
;)
Brunok
16-07-2003, 14.20.54
Originariamente inviato da Smart75
Scusate, ma lo sapete perché è stato introdotto l'obbligo delle cinture di sicurezza??
Il primo motivo è che se nel caso di urto frontale esplode l'airbag, senza cintura c'è il 75% delle probabilità che ti si spezza semplicemente l'osso del collo. Mentre il rischio è prossimo al 100% per quanto riguarda ustioni o abrasioni profonde.
(B)
Allora la cintura si mette per attenuare i rischi dell'airbag?
C'è però un punto: la cintura non sempre salva la vita, c'è anche chi si è salvato proprio perchè non la indossava (rifaccio l'esempio estremo di Lentini). La scelta (libera) finale perciò deve essere mia e non di qualcuno che decida per me. Se vado al casinò e punto su 36 numeri non è detto che non venga fuori lo zero. Lo so è un esempio del piffero, ma parlando di probabilità non è matematicamente fuori possibilità che ciò accada.
Evidenzio una volta di più che io la cintura la indossavo ancor prima che fosse obbligatoria e non sono perciò un "anticinturista", ma non la indossavo per forza sempre, non per fare 100 metri.
(B)
Smart75
16-07-2003, 15.29.41
Ma stiamo scherzando???
Lentini, nel 1994, fu sbalzato fuori dall'abitacolo della sua Porsche, dopo aver perso il controllo perché IL DEMENTE guidava attorno ai 200 chilometri orari con il ruotino di scorta!!!
A queste velocità contano poco i tremila airbag o le cinture pretensionate a 4 attacchi.
Non è un caso che fa per noi.
La cintura non si mette per attenuare i rischi. Si mette per completare la sua opera. Mi dispiace ma stai uscendo dal seminato.
La legge, per quanto assurda o ingiusta, è sempre legge. E in quanto tale sei tenuto a rispettarla o con le buone o con le cattive.
Se ti fermano senza cintura e tu gli dici che vai a parcheggiare, io credo che ti ridano in faccia, e a mio avviso fanno bene. Sai quanta gente avrà usato questa scusa? Non si può sempre chiudere un occhio.
Mi hanno fermato 2 mesi fa, mentre andavo in officina a rinnovare il bollino blu (guarda caso). Gli ho detto che stavo andando lì, e FORTUNATAMENTE avevo il cedolino di prenotazione. Si sono fatti una bella risata, dicendomi che ero l'unico che aveva prenotato su 400 controlli che avevano fatto, e relative 300 multe per bollino scaduto, e relative 300 persone che hanno detto "sto andando in officina". Poteva anche essere vero, ma la legge non ammette ignoranza. E hanno soprasseduto su uno stop non funzionante, dicendomi di farlo controllare, già che andavo in officina.
Come vedi, l'umanità delle persone viene fuori se parti col piede giusto. Ma se parti male, e in torto, è giusto che sia così.
(B)
Nothatkind
16-07-2003, 15.50.31
Pur non condividendo i toni accesi di Smart :D , da appassionato di auto e da lettore di riviste specialistiche fin da quando ero in fasce, dico che airbag e cinture servono SEMPRE, e servono INSIEME.
Riprendendo il suo discorso, il cuscino da solo serve a poco (anzi, ci si rischia di fare male e basta); le cinture da sole servono già a parecchio, soprattutto grazie alla introduzione all'inizio degli anni Novanta dei pretensionatori; airbag + cintura è il massimo della protezione possibile, con pretensionatore che ti "trattiene" alla scocca e airbag che ti "salva" cranio, collo e torace. Con gli airbag laterali, a tendina e vari, si ottiene una protezione da cinque stalle (deformazione della scocca permettendo...).
Per chi va a 200 all'ora e si schianta, non servono airbag o cinture, ma MIRACOLI :rolleyes: comunque, ad ogni buon conto, sempre meglio allacciarle ;)
Tuttavia non sono d'accordo su una cosa: la gente va frenata e imbrigliata, per quanto riguarda la circolazione in macchina. Per me, è questione di creare una certa "mentalità di prudenza" che noi non abbiamo mai avuto, ma che all'estero è più presente. Pene severe, anzi, severissime in certi casi, ed introduzione del carcere per la guida in stato di ebbrezza e per gli omicidi colposi quando si guida (ovvio, quando si riscontri una colpa del conducente)
Freeze
16-07-2003, 16.14.00
Originariamente inviato da Giorgius
Con le auto di recente costruzione (Euro Airbag) c'è il rischio di "rimanerci" nel posto guida in caso d'incidente... ;)
Fai conto che in media oltre ad esplodere gli Airbag anteriori ci sono anche quelli "lateri" ben più pericolosi in caso di urto.
Ci sono persone che hanno riportato serie "ustioni" ai bracci e parte al viso, con le cinture allacciate, colpa degli Airbag laterali.
Poi dopo ci sono anche i casi di Airbag "inesplosi" come Ford, Opel e Volkswagen... :rolleyes:
Ma se non hai le cinture i danni sono ben peggiori
Prima vieni sbalzato in avanti più o meno violentemente a causa dell'incidente...e quasi istantaneamente l'airbag ti scaraventa indietro. E' come ricevere una pallonata in pieno viso...ma molto più forte di quanto non riesca a fare un normale calciatore
Smart75
16-07-2003, 16.15.23
E vivaddio!!
(Y)
PS - ma che toni accesi :D è il caldo!
Brunok
16-07-2003, 16.23.44
Originariamente inviato da Smart75
Ma stiamo scherzando???
Lentini, nel 1994, fu sbalzato fuori dall'abitacolo della sua Porsche, dopo aver perso il controllo perché IL DEMENTE guidava attorno ai 200 chilometri orari con il ruotino di scorta!!!
A queste velocità contano poco i tremila airbag o le cinture pretensionate a 4 attacchi.
Non è un caso che fa per noi.
La cintura non si mette per attenuare i rischi. Si mette per completare la sua opera. Mi dispiace ma stai uscendo dal seminato.
La legge, per quanto assurda o ingiusta, è sempre legge. E in quanto tale sei tenuto a rispettarla o con le buone o con le cattive.
Se ti fermano senza cintura e tu gli dici che vai a parcheggiare, io credo che ti ridano in faccia, e a mio avviso fanno bene. Sai quanta gente avrà usato questa scusa? Non si può sempre chiudere un occhio.
Mi hanno fermato 2 mesi fa, mentre andavo in officina a rinnovare il bollino blu (guarda caso). Gli ho detto che stavo andando lì, e FORTUNATAMENTE avevo il cedolino di prenotazione. Si sono fatti una bella risata, dicendomi che ero l'unico che aveva prenotato su 400 controlli che avevano fatto, e relative 300 multe per bollino scaduto, e relative 300 persone che hanno detto "sto andando in officina". Poteva anche essere vero, ma la legge non ammette ignoranza. E hanno soprasseduto su uno stop non funzionante, dicendomi di farlo controllare, già che andavo in officina.
Come vedi, l'umanità delle persone viene fuori se parti col piede giusto. Ma se parti male, e in torto, è giusto che sia così.
(B)
Non fraintendermi ma rimane il fatto che l'elemento determinante nella scelleratezza del caso è stato proprio il non aver indossato le cinture e non è l'unico caso. Perciò trovo che la multa sia già una penalità sufficiente senza dover per forza essera aggravata dal punteggio patente.
IL bollino blu? ma se uno all'officina ci sta andando che la dovrebbe mica portare con il carro attrezzi? La tua prudenza nel farti rilasciare un attestato di prenotazione è stata comunque sagacemente determinante. L'auto in officina non si può mica portarla a spinta.
Mi piace la passione di questa discussione. Pur con punti di vista anche opposti, me gusta l'interesse ed il rispetto della questione.
(B) ma così da una birra all'altra saremo già in stato di web ebbrezza :D
;)
Freeze
16-07-2003, 16.26.30
Originariamente inviato da brunok
Allora la cintura si mette per attenuare i rischi dell'airbag?
C'è però un punto: la cintura non sempre salva la vita, c'è anche chi si è salvato proprio perchè non la indossava (rifaccio l'esempio estremo di Lentini). La scelta (libera) finale perciò deve essere mia e non di qualcuno che decida per me. Se vado al casinò e punto su 36 numeri non è detto che non venga fuori lo zero. Lo so è un esempio del piffero, ma parlando di probabilità non è matematicamente fuori possibilità che ciò accada.
Evidenzio una volta di più che io la cintura la indossavo ancor prima che fosse obbligatoria e non sono perciò un "anticinturista", ma non la indossavo per forza sempre, non per fare 100 metri.
(B)
Beh....c'è la possibilità che un'auto faccia un incidente...rompa il guard rail...cada nel burrone...si accartocci la macchina e muoia nell'abitacolo perchè le cinture gli hanno impedito di uscire :eek:
Ma questo è un caso limite che non fa testo.
Questa cosa è già stata da detta (e se non sbaglio l'ìho detta proprio io :p) ma bisogna creare una linea di condotta generale;
se STATISTICAMENTE nella maggior parte dei casi la cintura ti salva la vita (ragazzi...non stiamo parlando di quanti punti si guadagnano al fantacalcio) è meglio mettersela.
E se noi teste di Biiip non lo capiamo da soli...qualcuno deve obblicarci a farlo...sia per la nostra incolumità...sia per le tasche di tutti quanti!!!
Smart75
16-07-2003, 16.33.22
In effetti mi sono spiegato male riguardo al bollino blu.
Il mio scadeva il giorno prima (domenica), quindi in teoria la macchina non avrebbe potuto circolare. Lunedì mattina sono andato a piedi all'officina e mi sono fatto rilasciare una prenotazione, che ai sensi di legge è valida per il trasporto del veicolo fino al luogo deputato al controllo dei fumi di scarico.
Se ti fermano e il bollino è scaduto da una settimana o da un mese, non puoi dirgli che stai portando la macchina all'officina, è chiaro che è una balla colossale. Ripeto, la legge non ammette ignoranza.
Torniamo a Lentini: l'unico punto determinante, a mio avviso, è che le mie tasse sono servite a pagare le sue spese mediche, seppur in parte infinitesimale. E sono servite anche alla risistemazione del manto stradale, al rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale che il demente avrà danneggiato, alla ricostruzione del guard-rail, alla chiamata del carro attrezzi, all'ambulanza, ai vigili urbani e alla polizia stradale.
E io dovrei pagare perché uno è deficiente?
Ti ricordo che non è da molto che le assicurazioni differenziano parecchio le valutazioni dei danni e i risarcimenti, a seconda dei dispositivi di sicurezza attivi o passivi adottati dall'incidentato, sia a torto che a ragione.
Un'altra (B), siamo vicini ai 10 punti? :D
Tra un po' apro Opera e mi faccio guidare da lei :D
Brunok
16-07-2003, 16.39.20
Originariamente inviato da Freeze
Beh....c'è la possibilità che un'auto faccia un incidente...rompa il guard rail...cada nel burrone...si accartocci la macchina e muoia nell'abitacolo perchè le cinture gli hanno impedito di uscire :eek:
Ma questo è un caso limite che non fa testo.
Questa cosa è già stata da detta (e se non sbaglio l'ìho detta proprio io :p) ma bisogna creare una linea di condotta generale;
se STATISTICAMENTE nella maggior parte dei casi la cintura ti salva la vita (ragazzi...non stiamo parlando di quanti punti si guadagnano al fantacalcio) è meglio mettersela.
E se noi teste di Biiip non lo capiamo da soli...qualcuno deve obblicarci a farlo...sia per la nostra incolumità...sia per le tasche di tutti quanti!!!
La statistica però non è elemento sufficiente a far salva la vita. Ed un caso per quanto limite magari non farà testo, però esiste. Quindi si alla multa e no alla penalità. Come avviene in numerosi paesi che punteggiano e dove il principio essenziale è il non mettere a repentaglio la vita altrui. Della propria fino a prova contraria ognuno deve essere padrone. Sebbene poi se causa del suo mal pianga se stesso. Ribadisco però la loro perfetta inutilità anzi ostacolo che possono risultare in fase di parcheggio visto che la libertà di movimente risulta limitata. Ma la legge fatta male questo non lo prevede mica.
Ogni volta che arrivo al casello a pagare il pedaggio me la devo slacciare per esempio sennò col cavolo che pago perchè i soldi non li riesco nemmeno a prendere dal portafoglio in tasca. E se un imbecille mi multasse lo stesso? Anche questo è un caso limite eppure possibile.
Brunok
16-07-2003, 16.48.46
Originariamente inviato da Smart75
In effetti mi sono spiegato male riguardo al bollino blu.
Il mio scadeva il giorno prima (domenica), quindi in teoria la macchina non avrebbe potuto circolare. Lunedì mattina sono andato a piedi all'officina e mi sono fatto rilasciare una prenotazione, che ai sensi di legge è valida per il trasporto del veicolo fino al luogo deputato al controllo dei fumi di scarico.
Se ti fermano e il bollino è scaduto da una settimana o da un mese, non puoi dirgli che stai portando la macchina all'officina, è chiaro che è una balla colossale. Ripeto, la legge non ammette ignoranza.
Un'altra (B), siamo vicini ai 10 punti? :D
Tra un po' apro Opera e mi faccio guidare da lei :D
Su quanto da te opinato sul caso Lentini e le conseguenze sono d'accordo con te assolutamente.
Sul bollino blu, ma se uno magari la macchina non la usa da un mese perchè era via o stava male deve aver diritto di portarla all'officina sennò s'innesca n circolo vizioso da cui non se ne viene più fuori. Il tutto sta però a dimostrarlo. E tu hai trovato il modo giusto di farlo ed un poliziotto in grado di capire le cose. Metti però non fosse così? Per questo io ciò che proclamo è il buon senso da una parte e dall'altra.
Altro giro! (B) (B) ;)
Comunque mi avete convinto: oltre alla cintura mi metterò pure le bretelle.... non si sa mai...!!! :D :D :D
Freeze
16-07-2003, 16.52.58
Se non sai parcheggiare con le cinture la patente non dovresti proprio averla perchè l'esame si fa con le cinture allacciate :D
Se ti slacci le cinture mentre sei fermo nessuno può multarti (almeno che non trovi il vigile più bastardo che esiste che non crede che tu abbia slacciato le cinture solo momentaneamente ma bensì crede che tu non le abbia mai allacciate :p)
Al casello...se ti slacci le cinture chi ti fa la multa? Il casellante? :D
Lucavettu
16-07-2003, 17.03.11
ehm... brunok...
sai quanta gente c'è dietro al numero 118???? mai sentito? spero di si.... quella gente lì non può NON soccorrere quelli "a cui piace la vita spericolata"... quelli lì quando ricevono la telefonata, devono correre, mettersi su il giubbotto arancio (e d'estate ci crepi dentro) e saltare su sul ducato bianco a strisce rosse (ambulanza) per venire a prenderti... e poi capita che uno di questi, ogni tanto venga tirato anche sotto, da chi magari vuole un po' di "vita spericolata", e si fa un pezzo di strada sotto effetto di alcolici...
RISULTATO... il tuto per chi non ha allacciato le cinture, per chi non ha sistemato bene il carico a bordo del proprio automezzo (anche il cellulare appoggiato sul sedile, che fai una curva e ti cade sul tappetino... ti chini per raccoglierlo... e SBAM!!!!!!!... sulla statale 11 Padana superiore, dietro casa mia qualceh mese fa un amacchina è uscita di strada e le tre persone a bordo sono morte perchè al conducente è caduto il pacchetto di malboro dal portaoggetti... e si è chinato a raccoglierle... :( )
:anger:
Brunok
16-07-2003, 17.05.18
Originariamente inviato da Freeze
Se non sai parcheggiare con le cinture la patente non dovresti proprio averla perchè l'esame si fa con le cinture allacciate :D
Se ti slacci le cinture mentre sei fermo nessuno può multarti (almeno che non trovi il vigile più bastardo che esiste che non crede che tu abbia slacciato le cinture solo momentaneamente ma bensì crede che tu non le abbia mai allacciate :p)
Al casello...se ti slacci le cinture chi ti fa la multa? Il casellante? :D
Mai detto che non sappia parcheggiare con le cinture, dico solo che rompono specie d'inverno col giaccone, ma pure adesso in quel frangente sono un intralcio. Io poi l'esame l'ho sostenuto in tempi dove le cinture non si usavano proprio ed operai una manovra perfetta! :p
Al casello molte volte immediatamente dopo ci sono le pattuglie. Metti che le metti mentre stai ripartendo magari pensano che non le avevi mai indossate... che chiami il casellante come testimone???
A fare i pignoli pure a macchina ferma si è in multa perchè la legge fatta male non distingue...
una (B) pure a te! ;)
Brunok
16-07-2003, 17.09.35
Originariamente inviato da lucavettu
ehm... brunok...
sai quanta gente c'è dietro al numero 118???? mai sentito? spero di si.... quella gente lì non può NON soccorrere quelli "a cui piace la vita spericolata"... quelli lì quando ricevono la telefonata, devono correre, mettersi su il giubbotto arancio (e d'estate ci crepi dentro) e saltare su sul ducato bianco a strisce rosse (ambulanza) per venire a prenderti... e poi capita che uno di questi, ogni tanto venga tirato anche sotto, da chi magari vuole un po' di "vita spericolata", e si fa un pezzo di strada sotto effetto di alcolici...
RISULTATO... il tuto per chi non ha allacciato le cinture, per chi non ha sistemato bene il carico a bordo del proprio automezzo (anche il cellulare appoggiato sul sedile, che fai una curva e ti cade sul tappetino... ti chini per raccoglierlo... e SBAM!!!!!!!... sulla statale 11 Padana superiore, dietro casa mia qualceh mese fa un amacchina è uscita di strada e le tre persone a bordo sono morte perchè al conducente è caduto il pacchetto di malboro dal portaoggetti... e si è chinato a raccoglierle... :( )
:anger:
d'accordissimo però vedi il controsenso...??? questo la legge non lo prevede nemmeno e non sono previste penalità...
La "vida loca" o spericolata era solo una, penso chiara, provocazione in riferimento ad un paio di ben note canzoni..
Continuiamo con le (B) ormai ci ho preso gusto..!! :D ;)
Virtuali però sennò altro che punti! :D
Lucavettu
16-07-2003, 17.10.24
guarda che se il motore è spento nessuno può darti la multa....
...evita polemiche inutili! :p :)
Brunok
16-07-2003, 17.12.34
Originariamente inviato da lucavettu
guarda che se il motore è spento nessuno può darti la multa....
...evita polemiche inutili! :p :)
Luca, ma tu il motore al casello non lo spegni mica, no? Macchina ferma non vuol dire motore spento per forza di cose.
:eek: :D ;)
Smart75
16-07-2003, 17.15.40
No dai... ci stiamo spostando dal centro del discorso.
La legge potrà essere anche ingiusta e scomoda, ma va rispettata.
Tempo per i cambiamenti ce n'è, e difatti anche ieri sono state apportate delle modifiche (a mio avviso troppe).
E, tranquillo, noi arriviamo sempre ultimi ma le cose ogni tanto escono bene. Esempio è il figlio di Aznar, al quale è stata revocata la patente di guida per superamento dei limiti in Italia. E nessuna protesta o "lei non sa chi sono io" sono serviti a ridargliela.
Forse è l'euforia dei primi giorni, ma se le cose continuano così ci sono due lati positivi di tutta la faccenda: uno, le vittime della strada diminuiranno, anche in vista del traguardo europeo del 2010; due, la gente FORSE imparerà a guidare la macchina.
Guidare bene non vuol dire andare a 250 chilometri orari in autostrada, sono capaci tutti. Al contrario, è nelle situazioni critiche o improvvise che viene fuori la perizia al volante.
Smart75
16-07-2003, 17.18.33
Originariamente inviato da brunok
d'accordissimo però vedi il controsenso...??? questo la legge non lo prevede nemmeno e non sono previste penalità...
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mad:
ma hai bisogno di una legge che ti dica dove tenere gli occhi mentre guidi, e che se vuoi una sigaretta non devi andarle a prendere dietro al sedile o in fondo al portaoggetti???
hahahahahahahahahha
dai, il buon senso non te lo insegna nessuno
Lucavettu
16-07-2003, 17.19.23
Originariamente inviato da Smart75
Guidare bene non vuol dire andare a 250 chilometri orari in autostrada, sono capaci tutti. Al contrario, è nelle situazioni critiche o improvvise che viene fuori la perizia al volante.
(Y) spero di esserlo anch'io in futuro
Brunok
16-07-2003, 17.25.07
Originariamente inviato da Smart75
No dai... ci stiamo spostando dal centro del discorso.
La legge potrà essere anche ingiusta e scomoda, ma va rispettata.
Tempo per i cambiamenti ce n'è, e difatti anche ieri sono state apportate delle modifiche (a mio avviso troppe).
E, tranquillo, noi arriviamo sempre ultimi ma le cose ogni tanto escono bene. Esempio è il figlio di Aznar, al quale è stata revocata la patente di guida per superamento dei limiti in Italia. E nessuna protesta o "lei non sa chi sono io" sono serviti a ridargliela.
Forse è l'euforia dei primi giorni, ma se le cose continuano così ci sono due lati positivi di tutta la faccenda: uno, le vittime della strada diminuiranno, anche in vista del traguardo europeo del 2010; due, la gente FORSE imparerà a guidare la macchina.
Guidare bene non vuol dire andare a 250 chilometri orari in autostrada, sono capaci tutti. Al contrario, è nelle situazioni critiche o improvvise che viene fuori la perizia al volante.
Il figlio di Aznar una volta tornato in Spagna la patente gliela ridanno. L'infrazione l'ha fatta qui come Montoya l'ha fatta in Francia e pre 3 mesi non può guidare lì ma solo dove ha fatto l'infrazione.
Le modifiche sono troppe proprio perchè la legge non è fatta bene e con il tempo avuto a disposizione.... tutto ciò finisce col creare confusione. Le stesse cinture un giorno 3 un altro 5 poi 2 e chi ci si raccapezza più. Però con una vigilessa più che la cintura è pericoloso se ci si slaccia anche i pantaloni...
Battutaccia parte, guidare bene non vuol dire andare a 250 ma saper affrontare le situazioni con prontezza e capacità su questo non ci piove. Anche se non sta siccità... :D ;)
Brunok
16-07-2003, 17.29.20
Originariamente inviato da Smart75
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mad:
ma hai bisogno di una legge che ti dica dove tenere gli occhi mentre guidi, e che se vuoi una sigaretta non devi andarle a prendere dietro al sedile o in fondo al portaoggetti???
hahahahahahahahahha
dai, il buon senso non te lo insegna nessuno
Smart io ste cose le so da me, ci mancherebbe. Il buon senso ho sempre cercato, certo non sempre riuscendoci per carità ma come me tanti, di usarlo ed applicarlo. Mi riferivo chiaramente esagerando pure a quanto successo in quell'episodio, se uno è scemo al buon senso non ci arriverà mai.
Smart75
16-07-2003, 17.30.38
Beh, a me sta bene che il figlio di Aznar non guidi in Italia...
se vuole fare il gradasso in macchina, lo faccia a casa sua :D
lì si che può fare quello che vuole...
Mi dirai che una SERIA e INFALLIBILE scuola guida deve iniziare da piccoli, sensibilizzando la gente ai pericoli della strada. Solo così si può pensare di ottenere qualche risultato.
E' chiaro che con le nuove leggi i risultati non saranno immediati, e la gente si lagnerà e frignerà perché si sente le ali tarpate. Vedrai che a lungo andare le cose cambieranno. Un adulto si adatta a fatica, ma un neopatentato è costretto a farlo, e questo ci salverà.
Smart75
16-07-2003, 17.32.09
Originariamente inviato da brunok
Mi riferivo chiaramente esagerando pure a quanto successo in quell'episodio, se uno è scemo al buon senso non ci arriverà mai.
Giusto.
Quindi, se non muori prima, devi pagare. E caro.
Brunok
16-07-2003, 17.39.51
Originariamente inviato da Smart75
Mi dirai che una SERIA e INFALLIBILE scuola guida deve iniziare da piccoli, sensibilizzando la gente ai pericoli della strada. Solo così si può pensare di ottenere qualche risultato.
Infatti, ci siamo il concetto alla base deve essere quello e lo si raggiunge perfettamente però solamente attraverso un lavoro educativo svolto alla base, però è lungo e faticoso.
Giorgius
17-07-2003, 12.27.28
PALERMO: GLI TOLGONO SEI PUNTI DA PATENTE E DANNEGGIA AUTO POLIZIA
L'UOMO E' STATO ARRESTATO E PROCESSATO PER DIRETTISSIMA
Palermo, 17 lug. - (Adnkronos) - Senza assicurazione, senza fari accesi e senza la cintura di sicurezza. In tutto fa meno sei punti, il sequestro dell'auto, 800 euro di multa e, soprattutto, l'arresto per danneggiamento. E' la disavventura capitata a un giovane palermitano, G.A. di 30 anni, che viaggiava a bordo della sua auto sull'autostrada Palermo-Catania. All'altezza del bivio per Termini Imerese, l'uomo e' stato fermato da una pattuglia della Polizia stradale, che gli ha contestato le numerose infrazioni del Codice della strada.
(Ter/Cnz/Adnkronos)
17-LUG-0310:58
Brunok
17-07-2003, 12.47.18
Originariamente inviato da Giorgius
PALERMO: GLI TOLGONO SEI PUNTI DA PATENTE E DANNEGGIA AUTO POLIZIA
L'UOMO E' STATO ARRESTATO E PROCESSATO PER DIRETTISSIMA
Palermo, 17 lug. - (Adnkronos) - Senza assicurazione, senza fari accesi e senza la cintura di sicurezza. In tutto fa meno sei punti, il sequestro dell'auto, 800 euro di multa e, soprattutto, l'arresto per danneggiamento. E' la disavventura capitata a un giovane palermitano, G.A. di 30 anni, che viaggiava a bordo della sua auto sull'autostrada Palermo-Catania. All'altezza del bivio per Termini Imerese, l'uomo e' stato fermato da una pattuglia della Polizia stradale, che gli ha contestato le numerose infrazioni del Codice della strada.
(Ter/Cnz/Adnkronos)
17-LUG-0310:58
Questo con o senza punti andava punito a pedate nel posteriore.
Ora però qualche conto non torna... perchè 6 punti? Non dovrebbero essere di più??? La cosa più grave però era il fatto che non era coperto da assicurazione e la sua futile reazione. Le altre 2 infrazioni in reltà a confronto sono inezie.
Smart75
17-07-2003, 14.13.28
Poi, farla passare per disavventura...
Come se, poverino, si fosse trovato costretto a fare quello che ha fatto!
flora
17-07-2003, 14.23.53
Originariamente inviato da brunok Ma se la cintura non mi va di metterla arreco danno solo a me stesso e non a terzi. E se permetti se a qualcuno la vita piace spericolata sono cavoli suoi.
no, sono prima di tutto cavoli dello stato: 1 perchè deve pagare le spese mediche attraverso la mutua, 2 perchè in caso di invalidità deve pagare la relativa pensione. E faccio notare che queste sono tutte cose che siamo noi contribuenti a pagare, con le tasse, quindi, col dovuto rispetto, ogni invalido sono anche cazzi miei :mad:
Originariamente inviato da brunok E la legge è fatta male.
come sempre del resto.
In Italia le leggi non le facciamo perchè funzionino, ma solo per poter dire che la legge c'è.
Brunok
18-07-2003, 17.41.32
Che la legge è fatta malissimo ne ho appena avuto l'ennesima riprova oggi:
parlare al cellulare non si può ma inviare o leggere un messaggio si!
Ben messi stiamo! Anche leggere il giornale mentre si guida non è vietato. Ovvio che il buon senso e la prudenza non lo fanno fare, ma la legge (di quella si parla in fin dei conti) in tal senso latita e di brutto!
X Flora: l'obbligo delle cinture era già castigato dal codice. Molto più che sufficiente.
Accanirsi con 5 punti è esagerato, specie quando in altri paesi con la patente a punti da anni quell'infrazione non crea penalità.
Poi la scelta finale dell'uso della cintura deve ricadere su chi la usa e non sullo stato, visto che la pensione comunque non la paga in quei casi. E che uno la vita se la può anche salvare per il fatto di non indossarle, come accaduto più volte non essendo quindi una regola assoluta e pertanto solo un'imposizione.
Smart75
18-07-2003, 18.13.20
Ci risiamo?
Tu proprio non riesci a vedere la cintura come assicurazione monetaria nei confronti di chi ti pagherà le spese mediche nel caso ti dovessi rompere il naso sul volante?
Brunok
19-07-2003, 01.50.48
Ciao Smart.
Ma il naso è sempre il mio e di nessun altro.
Sono d'accordo però che se uno se lo rompe se lo paghi da solo.
Comunque la metto non ti preoccupare, come l'ho sempre (quasi) messa in passato, solo che ora è peggio di una paranoia ecco perchè non mi va il concetto che oltre a pagare una già salatissima multa si perdano punti per poi pagare anche le scuole guida... soldi alla fine sono sempre i soldi il centro di tutto... :rolleyes:
Smart75
19-07-2003, 04.35.26
E ci mancherebbe altro! Certo che c'entrano i soldi.
Io voglio una legge che reciti questo: "Le persone che hanno riportato danni fisici temporanei o permanenti, di qualunque entità, come conseguenza di un incidente stradale, non rispettando le leggi in vigore sull'uso delle cinture di sicurezza, casco protettivo o altri sistemi di sicurezza passivi o attivi, o per scarsa manutenzione, per manomissione, o per non conformità del veicolo alle regole e ai requisiti della circolazione su strada, sono obbligate a pagare tutte le spese mediche del caso e non otterranno beneficio o sussidio dallo stato, a prescindere dal grado di responsabilità del sinistro".
Quando uscirà questa (e lo spero vivamente) allora potrete sindacare quanto volete e potrete persino scegliere di non mettere le cinture.
Fino ad allora (e qui mi rivolgo a tutti quelli che non hanno questa abitudine), mi fate il cazzo di favore di mettere le cinture di sicurezza, perché mi sono rotto i coglioni di pagare le vostre cure mediche. E mi sono rotto i coglioni di vedere teste spaccate sui marciapiedi perché il pupo si spettinava col casco.
Scusate lo sfogo.
succhione
19-07-2003, 08.53.19
Originariamente inviato da Smart75
Io voglio una legge che reciti questo: "Le persone che hanno riportato danni fisici temporanei o permanenti, di qualunque entità, come conseguenza di un incidente stradale, non rispettando le leggi ....
Scusate lo sfogo.
...infatti resta uno sfogo Smart...
..la tua legge è un libero e "giusto" sfogo...
..e come dire ad un muratore che è caduto da un ponteggio...:o..sono cazzi tuoi se non ti sei premunito di cinture...o, ad una casalinga che è caduta dalla scala..sono razzi tuoi se sei salita sapendo di non essere agile...
...il problema è sempre + di fondo..!!!
..a questo punto, dopo 100 anni, l'automobilista..si trova a fare i conti con quello che ha sempre saputo, l'auto è un rischio..e va visto come tale...
...pian-piano si arriverà a capirlo...forse tra altri 100 anni...il sabato sera..si morirà solo di noia....
cinghialozzo
19-07-2003, 11.40.54
Originariamente inviato da Smart75
E ci mancherebbe altro! Certo che c'entrano i soldi.
Io voglio una legge che reciti questo: "Le persone che hanno riportato danni fisici temporanei o permanenti, di qualunque entità, come conseguenza di un incidente stradale, non rispettando le leggi in vigore sull'uso delle cinture di sicurezza, casco protettivo o altri sistemi di sicurezza passivi o attivi, o per scarsa manutenzione, per manomissione, o per non conformità del veicolo alle regole e ai requisiti della circolazione su strada, sono obbligate a pagare tutte le spese mediche del caso e non otterranno beneficio o sussidio dallo stato, a prescindere dal grado di responsabilità del sinistro".
Quando uscirà questa (e lo spero vivamente) allora potrete sindacare quanto volete e potrete persino scegliere di non mettere le cinture.
Fino ad allora (e qui mi rivolgo a tutti quelli che non hanno questa abitudine), mi fate il cazzo di favore di mettere le cinture di sicurezza, perché mi sono rotto i coglioni di pagare le vostre cure mediche. E mi sono rotto i coglioni di vedere teste spaccate sui marciapiedi perché il pupo si spettinava col casco.
Scusate lo sfogo.
(Y)mai sono stato più d'accordo
Brunok
30-07-2003, 12.47.51
Sto piffero di legge come dissi qualche tempo fa tra un pò non guiderà più nessuno.
300.000 punti tolti in 3 settimane, ovvero 100mila a settimana, fatevi un pò il calcolo e chi ci guadagna sono le scuole guida, la solita truffa, la solita farsa!
Per il recupero dei punti occorrerà frequentare corsi di formazione nelle autoscuole, ma anche qui sono previste ulteriori difficoltà. Sarà vietato seguire più di due corsi all'anno e non si potrà neppure disertare una lezione, pena l'obbligo di ricominciare il corso daccapo.
Patenti a rischio, in fumo 300mila punti
ROMA - Trecentomila punti bruciati per le sole violazioni
delle norme su casco, cinture di sicurezza ed eccesso di
velocità (responsabili del 41% delle contestazioni)
elevate da polizia e carabinieri. In dettaglio: 98.585
punti per le cinture, 54.230 per il casco e oltre 140 mila
(ipotizzando che il 90% delle infrazioni siano per un
eccesso fra 11 e 40 km/h, sanzionato con 2 punti e il
resto oltre 40 km/h, sanzionato con 10 punti) per
l'eccesso di velocità.
http://qn.quotidiano.net/art/2003/07/24/4569864
***
Schifosi!
(W) :mad: :S :anger: :mad:
Brunok
30-07-2003, 12.48.45
Dimenticavo poi l'ultimo emendamento demenziale di sottrarre punti al titolare dell'auto nel caso non venga identificato il conducente. Insomma l'auto non la si presta nemmeno ai propri figli. A meno che il titolare la patente non ce l'abbia proprio ed a quel punto cosa gli tolgono le mutande? A parte che di per sè non regge proprio vista la quantità di errori storici ormai di auto multate dove non sono MAI state a centinaia di km di distanza perchè un solerte vigile ha letto male i numerini...
Sempre + schifosi!!!
(W) :S :mad: :anger: (W)
EntropheaR
30-07-2003, 13.07.54
Originariamente inviato da brunok
Dimenticavo poi l'ultimo emendamento demenziale di sottrarre punti al titolare dell'auto nel caso non venga identificato il conducente. Insomma l'auto non la si presta nemmeno ai propri figli. A meno che il titolare la patente non ce l'abbia proprio ed a quel punto cosa gli tolgono le mutande? A parte che di per sè non regge proprio vista la quantità di errori storici ormai di auto multate dove non sono MAI state a centinaia di km di distanza perchè un solerte vigile ha letto male i numerini...
Sempre + schifosi!!!
(W) :S :mad: :anger: (W)
MA SIAMO MATTI? SE LO SCORDANO!!!!!!!
EntropheaR
30-07-2003, 13.21.33
Chi mi linka un sito dove sono aggiornate le regole della patente a punti?
ERASER X
04-08-2003, 16.30.57
Vi alllego un ulteriore aggiornamento del file PATENTE A PUNTI con la legge aggiornata....
....spero vi sia utile....
ciao!!
IrONia
04-08-2003, 19.17.41
Originariamente inviato da ERASER X
Vi alllego un ulteriore aggiornamento del file PATENTE A PUNTI con la legge aggiornata....
....spero vi sia utile....
ciao!!
tnx
scarico subito;)
ciaoo:D:D:D
Brunok
04-08-2003, 21.28.12
Gracias, mò mi vedo i nuovi punteggi... chi è primo in classifica???
Ho sentito di uno che ne ha fatti 60 in un colpo solo... mi pare sia il record, ma si era giocato il ... "jolly" del raddoppio...
:D :D :D
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.