PDA

Visualizza versione completa : Nuove norme sulla droga.


Pagine : 1 [2]

Cecco
11-02-2006, 17.37.06
Vorrei dire una cosa, ci troviamo di fronte all'ennesima legge contestata, credo tutti i provvedimenti di questa maggioranza siano stati contestati, a volte invocando la fine della democrazia o chissà qual'altro cataclisma.
Al di là del merito vorrei far capire che è del tutto normale che uno schieramento di cd possa legiferare così in questo tema così come potremmo aspettarci, visto alcune componenti dell'attuale opposizione, che una volta al governo potrebbero legalizzare le droghe ed allora saremmo noi a gridare allo scandalo.
Perchè si è legiferato ad esempio in un certo modo nel campo della giusizia, vedi anche le famose leggi ad personam, ma xchè il cd crede vi sia una forte componente di magistratura politicizzata.
E xchè siamo in Iraq ed invece l'opposizione dice che non ci sarebbe andata, e xchè il cd crede nella centralità della famiglia o nella possibilità della chiesa d'intervento in certe materie mentre qualcuno nel cs vorrebbe la revisione del concordato!
Insomma le difference ci sono, a volte enormi, e dunque se il cs andrà al governo, a soffrire sarà l'altro 50% degli italiani che credono in valori completamente diversi.

Variac
11-02-2006, 22.19.28
Originariamente inviato da BlackJack84


Ah... :eek: beh... :p boh!:o
Comunque continuo a pensare che viviamo su due pianeti diversi:confused:
Quella dei sorrisetti di compiacimento, dei "sei stato nominato" al posto del "sei eliminato" :p è qualcosa che nelle compagnie che frequento non ho mai sperimentato; o non le frequenterei affatto. Semmai viene apprezzato e rispettato il fatto che uno non si senta escluso o a disagio, non si faccia infantili paranoie perchè non partecipa, e abbia il coraggio di non assecondare quello che gli sta vicino. Ognuno è fatto a modo suo, dopotutto.



Questo allora è un problema di quegli idioti (scusami il termine, ma è così) che seguono questi criteri per assegnare le loro simpatie; come ho detto, è questa mentalità che dalle canne ti porta poi a droghe più pesanti, non le canne in sè. Purtroppo una legge contro i cretini non possiamo farla... :p

Molto probabilmente la realtà che c'è qua non è quella che hai tu. A questo punto ti invidio.
Cmq non credere che io esageri nel dire cosa succede qua, fidati, è tutto vero.
Non sai come ci si sente a vedere le facce contente di tutti quando raccontano di un tizio che non fa altro che sfarsi di canne, e a fine racconto qualcuno commenta sempre "E' un grande..."; ovviamente glielo dicono anche in faccia.
Non so se ci capiamo, quello è un grande perchè si fa le canne.
Personalmente ho altri valori.
E sinceramente questa legge non mi sembra cosi grave. Anzi, mi sembrano poco furbi per il contrario, se avessero legalizzato la droga avrebbero avuto un bel po di elettori in più, un po più di massa da controllare uan specie di MIX tra Paese dei balocchi e Pifferaio magico.

skynyrd
11-02-2006, 22.59.40
Originariamente inviato da Flying Luka
Sì del Senato, il 26 gennaio, alla fiducia chiesta dal governo sulle nuove norme antidroga. Le disposizioni sono state inserite in un maxiemendamento al decreto in materia di sicurezza per le prossime Olimpiadi di Torino. In base alle disposizioni – che dovranno essere approvate anche dalla Camera – non ci sarà più distinzione tra droghe leggere e pesanti e scatteranno pene da 6 a 20 anni per i reati di spaccio e traffico di qualunque tipo di sostanza. Chi detiene un quantitativo per uso personale potrà essere sottoposto a sanzioni amministrative, come la sospensione della patente di guida, del porto d'armi, del passaporto, del permesso di soggiorno per motivi turistici (o, nel caso di cittadino extracomunitario non lo otterrà mai). Nel maxiemendamento anche una serie di norme per favorire riabilitazione e recupero di indagati, imputati o condannati come tossicodipendenti.(26 gennaio 2006)


http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=31521&idCat=75

...e ora discutetene pure... :devil:


se si pensa di risolvere il problema della droga, scelta personale, con una legge come questa allora questi che ci governano, spero ancora per poco, non hanno capito nulla. Legge elettorale per accontentare chi ancora crede che il drogato sia un delinquente......:mad:

skynyrd
11-02-2006, 23.03.32
Originariamente inviato da invernomuto
Fini ha dichiarato...'dobbiamo far passare il messaggio che lo Stato non può permettere che ci si faccia del male'.
Ed è giusto. Lo penso anch'io...barman please..a me un triplo whisky con mezza bottiglia di vodka e un pochino di gin...alla facciaccia di tutti i drugà...
Altro che Banana Republic...qui non c'è niente da ridere...un salto nel passato di cinquant'anni....e la coerenza impone che si venda liberamente il tabacco e gli alcolici...ma non il fumo..e no..quello 'fa male'...i super alcolici invece 'fanno bene'...mah...


il prossimo messaggio di Fini sarà che per punire il consumatore di spinelli, ci vuole il manganello e l'olio d'ircino


ciao