Visualizza versione completa : software x backup intero disco
Ciao raga
esiste un software (freeware o shareware) ke mi permetta di fare il backup di tutto il disco evitandomi di reinstallare tutto il S.O.???
ke magari funzioni verso diski + gradi xké mi servirebbe quando comprerò un hard disk + grosso (molto presto) e nn mi va sinceramente di installare di nuovo tutto lì!
così in caso di morte del mio attuale hard disk nn ci sarebbero in nessun caso problemi!:D
vi prego ditemi ke esiste!
real7
04-01-2006, 19.55.48
ce ne sono diversi, i migliori sono TrueImage e Ghost a pagamento
e quindi questi mi permettono di fare l'immagine di tutto il disco o delle cartelle ke dico io???
cioé mi spiegate come funzionano???
Cecco
04-01-2006, 20.33.38
Originariamente inviato da P4XP
e quindi questi mi permettono di fare l'immagine di tutto il disco o delle cartelle ke dico io???
cioé mi spiegate come funzionano???
I due software proposti, i migliori in assoluto, ti danno la possibilità di fare un'immagine del disco anche compressa. Tale immagine puoi salvare su vari supporti e poi eventualmente ripristinare in caso di bisogno.
True image (non so se pure ghost nelle ultime versioni) ti consente anche immagini incrementali ovvero di fare un'immagine e poi incrementarla delle modificazioni intanto avvenute al sistema piuttosto che farne una nuova.
Ciao
real7
04-01-2006, 20.38.56
meglio se l'immagine viene salvata su un'altra partizione - molto più veloce e non consumi CD o DVD
Originariamente inviato da P4XP
e quindi questi mi permettono di fare l'immagine di tutto il disco o delle cartelle ke dico io??? TrueImage, nelle ultime versioni (9.x), ti permette entrambe le cose ;)
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10681
ma spiegatemi come funziona il ripristino mettendo ke disgraziatamente nn si dovesse + avviare il mio S.O. come mi dovrei comportare???
bootti col cd di TrueImage, e gli dai in pasto un'immagine che ti sei fatto pre-crash (quella devi averla fatta, naturalmente)
ah ho capito...
quindi il cd di TrueImage fa il boot automatico giusto???
quindi dal cd dico al programma il file immagine ke ho creato precedentemente e lui mi fa tornare tutto come prima???
quasi nn ci credo!!!è troppo bello!!! :D :D :D
Originariamente inviato da P4XP
ah ho capito...
quindi il cd di TrueImage fa il boot automatico giusto???
quindi dal cd dico al programma il file immagine ke ho creato precedentemente e lui mi fa tornare tutto come prima???
quasi nn ci credo!!!è troppo bello!!! :D :D :D invece è proprio così ;)
ma dimmi ma la versione dimostrativa mi fa solo l'immagine e cmq x il boot come devo fare???devo x forza avere il cd originale???
real7
04-01-2006, 23.50.20
durante l'installazione ti chiede di creare un cd che serve per fare il backup e per ripristinare l'immagine creata
ah capisco...
allora intanto installo la versione ke mi "sn procurato"...
poi vi espongo i miei dubbi...
EDIT:
mannaggia mi ha kiesto di riavviare e ho detto di no...se ne parla domani...
END EDIT.
Allora ecco ke il computer è pronto!
Ho installato tutto e né durante l'installazione né dopo mi ha kiesto di creare sto disco x fare il backup!
come mai???come devo fare???
ma quando io decido di fare il backup di sole file e cartelle lui mi copia anke il filesystem giusto?senò come fa poi a vedere come avviare il tutto no?dico bene???
real7
05-01-2006, 15.34.45
se vuoi ti invio l'User guide di True Image 8.0 [inglese]
fammi sapere con un MSG PVT
real7
05-01-2006, 15.39.28
durante l'installazione appare questa finestra
http://members.home.nl/rpl.18-2/TI.JPG
nn mi appare x niente quella skermata!!!
posso farlo anke successivamente???o devo farlo necessariamente durante l'installazione???
real7
05-01-2006, 16.16.38
il cd lo puoi fare anche dopo l'installazione,
fai clic su: MediaBuilder.exe
bene ho fatto il cd!!!
ora quando dovrei fare il backup e salvarlo su un altro hard disk mi conviene fare il backup di tutto il disco oppure di specificare le cartelle???è uguale???
ma al momento del ripristino il filesystem ed il boot vengono ripristinati???cioé tutto torna come prima perfettamente???????
sembra troppo bello x essere vero!!! :D
ti ho già detto che è così.
se fai l'immagine di tutta la partizione di sistema, questa ti viene ripristinata così com'è al momento dell'immagine: stessi files di sistema, stessi programmi installati, eccetera
real7
05-01-2006, 16.43.37
ti conviene fare il backup di tutto il disco
vai tranquillo tutto ritorna come prima, cioè viene ripristinata l'immagine che hai salvato[backup]
naturalmente devi fare il backup del s.o. appena installato e con i driver e i programmi strettamenti necessari, cioè un sistema pulito
scusa se ti faccio perdere la pazienza!
ok allora provvederò a fare un'immagine dell'intera partizione così finalmente nn ci sarà bisogno di impazzire x resettare tutto!!!
ke bello grazie 1000 veramente!!!
siete grandi!!!!!!
eolorossi
10-01-2006, 12.07.47
Domanda:
Il disco di boot fatto su un pc che ha il masterizzatore, puo andare bene anche su altri pc che non hanno il master e quindi non è possibile ricreare il cd di boot...???
Il cd fatto su una macchina coil master, andrebbe bene anche su altre macchine di con hardware differente da quello in cui è stato creato il disco di boot???
Originariamente inviato da eolorossi
Domanda:
Il disco di boot fatto su un pc che ha il masterizzatore, puo andare bene anche su altri pc che non hanno il master e quindi non è possibile ricreare il cd di boot...??? sì se l'hardware è uguale.
Il cd fatto su una macchina coil master, andrebbe bene anche su altre macchine di con hardware differente da quello in cui è stato creato il disco di boot???
(come ho scritto su) no, ovviamente..dato che l'immagine del sistema operativo è relativa alla macchina su cui questo è installato, dunque anche al suo hardware.
eolorossi
10-01-2006, 13.42.32
non ci siamo capiti...
L'immagine la faccio su una partizione...
Il disko di boot x poi avviare l'immaginne dalla partizione dell hd.
Il disco di boot x poi caricare l'immagine, è uguale x tutti i pc???
real7
10-01-2006, 14.15.44
se intendi " Il disko di boot " creato con TrueImage può anche funzionare su un'altro pc [non ne sono sicuro] ma non puoi ripristinare l'immagine di un'altro pc.
per precisare: l'immagine creata la puoi solo ripristinare solo sulla partizione originale, cioè se l'immagine fatta la vuoi ripristinare su un'altra partizione nello stesso pc, questo non è possibile
sì, il disco di boot funziona su tutti i PC
eolorossi
10-01-2006, 14.20.19
ok, che l'immaggine si poteva installare solo sul pc da cui è stata creata, lo sapevo, ammeno che gli altri pc dove la vorresti installare non abbiano lo stesso hw identico...
A me interessa il disko di boot... Funziona su altri pc???
A me serve la certezza se possibile grazie in ogni caso x l'aiuto...
Originariamente inviato da eolorossi
ok, che l'immaggine si poteva installare solo sul pc da cui è stata creata, lo sapevo, ammeno che gli altri pc dove la vorresti installare non abbiano lo stesso hw identico...
A me interessa il disko di boot... Funziona su altri pc???
A me serve la certezza se possibile grazie in ogni caso x l'aiuto... ma li leggi i post? il mio sopra, please ;)
eolorossi
11-01-2006, 01.06.24
Ragazzi, ho un problema, ho installato l'ultima versione disponibile del software ma c'è qualche cosa che non va.
In pratica avvio il programma, seleziono il blackup dell'intero hd c: e seleziono come destinazione il mio mastar DVD, ma non riesce a masterizzarci un bel tubbo... In pratica mi da un messaggio di errore e mi tira fuori il disko...
Ho provato anche con i CD e appena riempe il primo, me lo tira fuori e non mi chiede il cd successivo...
Adesso volevo sapere se creando i file in una partizione, poi li posso masterizzare su dvd...
Una volta impostato il programma a splittare a 4,7gb, lui mi crea 2 files, li posso masterizzare su 2 dvd???
Questi verranno riconosciuti dal cd boot senza problemi???
real7
11-01-2006, 01.22.25
naturale che ti da errore, se l'intero hd c:supera i 4,7gb, oppure TrueImage non supporta la marca del tuo DVD.
splittare i file non so se funziona.
ti consiglio di fare il backup in un'altra partizione
eolorossi
11-01-2006, 02.17.34
il mio dvd è un pioneer 108... possibile che non lo supporti???
real7
11-01-2006, 12.07.26
intendo la marca dei CD/DVD
TrueImage non supporta tutte le marche dei CD/DVD
eolorossi
11-01-2006, 12.22.06
datawrite...
Originariamente inviato da magicwizard
intendo la marca dei CD/DVD
TrueImage non supporta tutte le marche dei CD/DVD confermo. seppure le marche più note sono tutte supportate.
di che marca sono i DVD/CD che tenti di usare?
eolorossi
11-01-2006, 13.38.09
datawrite... Gialli i dvd da 4,7gb...
Originariamente inviato da eolorossi
datawrite... Gialli i dvd da 4,7gb... prova a scrivere sul forum di Acronis TrueImage, vediamo che ti rispondono:
http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=65
eolorossi
12-01-2006, 10.36.03
Non sono molto bravo con l'inglese, non saprei cosa scrivere...
Ho verificato che ho l'ultima versione del programma installato e non si prende nessuno di questi dvd:
TDK DVD+R 4x, Datawrite Titanium DVD-R 8x, Datavrite Standard Yellow DVD-R 4x/8x, verbatim DVD-R 4x.
Scusate, ma voi che marche di dvd usate???
Madazam
13-01-2006, 22.03.05
Ma e' possibile, con true image, copiare l'immagine del proprio HD su DVD?
Come?
Madazam
14-01-2006, 13.06.56
Io ho provato quattro marche diverse di DVD. Con nessuna funziona.
Madazam
14-01-2006, 14.11.18
A questo punto chiedo se e' possibile fare il backup su disco fisso diviso in piu' parti dalla grandezza di un DVD e poi copiarle in seguito su DVD con altro software. true image le leggerebbe?
Ragazzi mi avevate detto nn mi ricordo ki ke era possibile aggiornare un backup (evitando di crearne un altro) con True Image ma come si fa precisamente???
Madazam
15-01-2006, 00.48.28
Una volta fatto il back di base puoi scegliere per i backup successivi fra il tipo incrementale o differenziato.
Originariamente inviato da Madazam
A questo punto chiedo se e' possibile fare il backup su disco fisso diviso in piu' parti dalla grandezza di un DVD e poi copiarle in seguito su DVD con altro software. true image le leggerebbe? non ho mai provato..ma non dovrebbero esserci problemi, finché ogni parte singola sta su un unico dvd..
real7
15-01-2006, 12.13.54
se il volume del s.o. supera il volume di un DVD True Image ti chiede di inserire un'altro DVD
Madazam
15-01-2006, 12.36.11
Si, ma ho il problema che non legge certe marche di DVD. Quindi mi tocca andare per vie traverse.
real7
15-01-2006, 12.38.34
prova con un'altro sw.per esempio :Ghost
Madazam
15-01-2006, 14.06.35
Mi sembra che ghost pero' non dia la possibilita' di effettuare backup incrementali o differenziali.
eolorossi
18-01-2006, 12.00.33
Allora, se create l'immagine su Hd e poi provate a mestarizzarla su DVd con un software tipo nero, il DVD non verra riconosciuto dal software di blackup...
in pratica ho buttato 10 dvd sino ad ora di marche diffetenti, sto skifo di programma funziona benissimo du HD, ma su DVD vi scordate di farlo funzionare...
Ghost è uno skifo, mi ha impallato il pc sia la versione 9 che la 10 apparte che è un software di merda...
real7
18-01-2006, 12.05.44
non resta che il caro vecchio [lento] DriveImage
raga ma una cosa che non ho capito è che quando disgraziatamente dovrei andare a ripristinare il tutto dal mio backup dovrei formattare prima la partizione e poi far bootare il pc col cd creato con True Image e dargli il percorso del backup???è così che funziona???è necessario formattare???
real7
12-02-2006, 16.50.04
non devi formattaare niente, gli dai il percorso dove ripristinare l'immaggine,il resto fa tutto TrueImage
Giaky
12-02-2006, 22.29.34
La domanda che ha fatto P4XP era proprio quella che volevo fare io..
Infatti tante volte avevo pensato a fare una cosa del genere, però non mi ero mai interessato..
Quindi la procedura è questa, teoricamente..
Formatto, Installo Win, Installo tutti i miei programmi che uso solitamente, Installo TrueImage, Faccio il backup in un'altra partizione, Faccio il cd di boot.
Poi, quando dovrò formattare, setto nel bios il cd come priorità, inserisco quel cd, ed il gioco è fatto?
Ma.. Praticamente, lui quando lanci il cd formatta l'unità e copia quello che c'era al momento del backup?
real7
12-02-2006, 22.33.12
esatto
Giaky
12-02-2006, 22.33.56
Dimenticavo:
posso chiedere a voi esperti qual'è il software migliore?
Credo che al semplice fine di fare un'immagine dell'hard disk, siano più o meno simili.. Quale si distingue per semplicità/utilità?
real7
12-02-2006, 22.42.12
per me il migliore resta Drive Image, perchè non richiede il dischetto per reinstallare l'immagine, però è troppo lento [15 -20 minuti] rispetto a True Image [5-8 minuti] Ghost non l'ho mai provato ma ritengo che sia simile a True Image
ps
questo vale se l'immagine viene salvata su un'altra partizione, altrimenti se l'immagine viene salvata su DVD i tempi si allungano di molto
Giaky
12-02-2006, 23.05.12
Drive Image non richiede il cd per reinstallare l'immagine.. Quindi la si esegue direttamente dal sistema?
real7
12-02-2006, 23.10.14
dopo aver scelto le impostazioni, Drive Image riavvia il pc e continua direttamente dal DOS
Giaky
12-02-2006, 23.23.20
Ma Drive Image è fermo alla versione 7.0 di 3 anni fa?
real7
12-02-2006, 23.36.05
Drive Image è stato acquistato dalla symantec che produce Ghost quindi ritengo che non sia più in produzione
Giaky
12-02-2006, 23.41.29
Capisco..
Ho provato a vedere per scaricare il trial di TrueImage..
Immagino sia solo in Eng, vero?
real7
12-02-2006, 23.50.32
si è solo in inglese, qui in Olanda lo si trova nei cd inseriti nelle riviste per pc, incluso il seriale, quindi 'full version' gratis
Giaky
12-02-2006, 23.56.17
Per quale motivo, gratis? :confused:
real7
13-02-2006, 00.04.33
scusa, penso che anche in Italia vendono le riviste per pc con un cd in regalo dove trovi diversi programmi gratis, o sbaglio???
Giaky
13-02-2006, 00.18.55
Certo, non questo programma però!
real7
13-02-2006, 00.22.41
perchè pensi che io trovo programmi in italiano:confused:
vabbè dai secondo me cmq True Image anche se ha bisogno di un cd però fa il suo lavoro egregiamente no?
real7
13-02-2006, 00.28.25
certo, solo che Giaky la sta tirando per il lungo, non so cosa vuole!!!
Giaky
13-02-2006, 00.29.38
No io sono totalmente apposto, anzi ti ringrazio, sto scaricando il trial di true image e appena formatto mi faccio un'immagine!
tranquillo io ti assicuro che è un buon programma intuitivo!ottima la possibilità di avere backup incrementali e altre finezze che per me lo rendono un ottimo programma!
sempre meglio che formattare tutto ogni cavolata che succede!!!
pensa che io un tempo mi formattavo il computer una volta al mese!!!roba da matti!!!eh menomale che lo sapevo fare da me!sennò chissà quanti bei soldini avrei lasciato ai tecnici... :)
monroo
03-03-2006, 12.40.26
Scusate se mi aggrego a questa discussione,ma mi pareva la più attinente.
Allora, per farla breve io devo fare appunto il backup del mio hd interno 40gb. Ho anche un hd interno 200gb collegato in un box su usb2.0. Io vorrei fare l'immagine dell'hd da 40gb (chiamiamolo A) e metterla sull'hd B (quello da 200gb).
Nella maggior parte della discussioni parlavate più che altro di portarlo su altri supporti. Ma se appunto io lo spostassi solo sull'hd B, che programma è migliore? Freeware non c'è nulla? E per farlo, devo semplicemente caricare l'immagine (che so, bootandolo da unità esterna?)..
Ora,nel caso non volessi riusare l'hd A, se usassi solo l'hd B con sopra montata l'immagine dell'A non funzionerebbe vero, perchè sono lettere di unità diverse vero?
Grazie per le risposte a queste domande mattutine (so mezzo addormentato :o )
crazy.cat
03-03-2006, 13.15.59
Originariamente inviato da monroo
Freeware non c'è nulla?
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11496
Se devi ripristinare l'immagine devi appoggiarti ad un cd di pebuilder con il plugin di drive image installato.
Devi però verificare che il pebuilder riesca a leggere il tuo hd esterno.
monroo
03-03-2006, 16.36.37
Non ho ben capito cosa intendi... Penso tu intenda http://www.runtime.org/peb.htm ... anche se non ho ben chiaro cosa dovrei fare.
Comunque se ti può aiutare, il computer riconosce l'hd su box se gli dicco boot da unità esterna (è un portatile della toshiba e mi permette di scegliere varie modalità di boot all'avvio).
Intendo lo riconosce anche se non c'è l'hd interno da 40gb nello slot.
monroo
06-03-2006, 19.57.44
Up :D
Ragazzi che tipo di compressione usate per fare i backup di True Image???
io ho usato fin'ora quella normale quelle che comprimono di più sono affidabili o la compressione da problemi???
datemi un pò di feedback...
real7
19-03-2006, 00.21.52
compressione normale = da 6 a 10 minuti
compressione high = a 20 minuti
compressione maximum = a 40 minuti
[tempo impiegato per creare l'immagine]
ma ciò comporta problemi successivamente per ricomporre l'immagine???(non penso ma sai com'è...)fidarsi è bene non fidarsi...
real7
19-03-2006, 00.53.23
la compressione dell'immagine non comporta problemi, è solo questione di tempo impiegato
ok bene proverò anche queste altre compressioni!grazie!!!
Ecco fatto ho provato:
con la compressione massima per una partizione pieno per 6,5 GB ho impiegato circa 20 minuti...
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.