Visualizza versione completa : XP SP1 Vs. SP2
Billow
09-09-2004, 13.35.09
<p align="center"><img hspace="0" border="0" align="bottom" src="/wtstaff/loghi/SP22.gif" /></p><p>Installare o no il Service Pack 2 ?? Molti sono ancora i lettori dubbiosi.</p><p>Per chi lo volesse, può leggere questa analisi comparativa (in inglese) sulle differenze di massima tra service pack 1 e 2.<br /></p><p>A prescindere dalle innovazioni implementate quali il Blue Tooth, le connessioni Wireless facilitate ed il blocco dei pop-up, da parte ns. possiamo affermare , che qualche rallentamento , val bene tanta sicurezza in più.<br /><br /><br /><br /></p><br><br><a href="../../framer.php?url=http://www.hardcoreware.net/reviews/review-237-1.htm" target="_blank"> <li>leggi l'articolo </li> </a><br><br><br><br>
dave4mame
09-09-2004, 13.37.44
cazzarola... il sistema di antilinking the sito è fenomenale!
Billow
09-09-2004, 14.08.53
già modificato.. ;)
Ho installato SP2 e hanno smesso di funzionare sia il modem che la scheda video (spariti dalle risorse hardware); ho disinstallato ed hanno continuato a non funzionare.
Ho riinstallato il sistema operativo (con SP1) e tutto e tornato a posto.
Non male.
davlak
09-09-2004, 15.54.54
ma dov'è la analisi comparativa??? :confused:
Roberto® il Maghetto
09-09-2004, 16.02.03
SCUSA BILLOW IO SONO TITUBANTISSIMO SULLA QUESTIONE DELLA
SERIE: ESSERE O NON ESSERE....SE IO LASCIO LA SP1 E IL MIO
FIREWALL 2004 DELLA SYMANTEC NON PENSI CHE SIA INUTILE
ANDARSI AD IMPANTANARE CON I PROBLEMI CHE HANNO GLI AMICI
DEL FORUM......TI RINGRAZIO SE MI ILLUMINERAI ULTERIORMENTE!
IO IN QUESTO MOMENTO VIVO BENISSIMO CON I 2 MIEI SISTEMI
OPERATIVI ORA STABILISSIMI WINDOWS ME (truccatissimo é una
roccia!!) + XP Professional SP1...perfetto nel suo insieme.
Many tanks......by Roberto
Lancillotto
09-09-2004, 16.02.13
Le mie conclusioni sono diametralmente opposte a quelle tratte dal sito che ha fatto la prova SP1 vs SP2.
Punto 1: La prova è quasi totalmente finalizzata ad applicazioni business, il 90% dei PC domestici, compreso il mio, non ne hanno installata nemmeno una.
Punto 2: La prova si è ben guardata dal testare le Directx 9.0c su di un sistema con SP1, che esse diano un incremento di prestazioni l'ho verificato sul mio sistema con SP1, dipende da questo e non da altro.
Punto 3: E' sommamente ridicolo porre l'accento sulla "sicurezza" e sull'eliminazioni di popups, un buon firewall e un popup & banner killer offrono lo stesso risultato senza dovere installare (e scaricare) diverse centinaia di MB. Io uso l'accoppiata Kerio e Adsubtract e ne sono soddisfattissimo.
Punto 4: Delle incompatibilità con oltre 50 tra progs e games e dei problemi con certi hardware, ammessi ufficialmente dalla stessa Microsoft, neanche una parola: uno tra tutti i continui riavvii con CPU Athlon 64. Guarda caso io ne ho uno.
CONCLUSIONI: C'è molto da rischiare e molto poco da guadagnare ad installare il SP2, chi vuole fare il pilota collaudatore si accomodi pure, si richiedono nervi saldi e sprezzo del pericolo!
Originariamente inviato da davlak
ma dov'è la analisi comparativa??? :confused:
già, dov'è? :confused:
biiiilloooooooow? :D troppe (B) ?
Originariamente inviato da Lancillotto
Le mie conclusioni sono diametralmente opposte a quelle tratte dal sito che ha fatto la prova SP1 vs SP2.
Punto 1: La prova è quasi totalmente finalizzata ad applicazioni business, il 90% dei PC domestici, compreso il mio, non ne hanno installata nemmeno una.
Punto 2: La prova si è ben guardata dal testare le Directx 9.0c su di un sistema con SP1, che esse diano un incremento di prestazioni l'ho verificato sul mio sistema con SP1, dipende da questo e non da altro.
Punto 3: E' sommamente ridicolo porre l'accento sulla "sicurezza" e sull'eliminazioni di popups, un buon firewall e un popup & banner killer offrono lo stesso risultato senza dovere installare (e scaricare) diverse centinaia di MB. Io uso l'accoppiata Kerio e Adsubtract e ne sono soddisfattissimo.
Punto 4: Delle incompatibilità con oltre 50 tra progs e games e dei problemi con certi hardware, ammessi ufficialmente dalla stessa Microsoft, neanche una parola: uno tra tutti i continui riavvii con CPU Athlon 64. Guarda caso io ne ho uno.
CONCLUSIONI: C'è molto da rischiare e molto poco da guadagnare ad installare il SP2, chi vuole fare il pilota collaudatore si accomodi pure, si richiedono nervi saldi e sprezzo del pericolo!
sono COMPLETAMENTE d'accordo con te!
(anche se mi piacerebbe leggere la comparazione! ;) )
[edit]
eccolo:
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-237-1.htm
slivio...
09-09-2004, 17.04.38
a me a portato solo benefici sp2 a partire dal fatto di non beccare piu un virus alla connessione... mentre prima dovevo installare questo e quell0..
ciao
nemesis
09-09-2004, 19.20.35
io lo sto provando dalla rc2 a lavoro su xp home e da un paio di giorni a casa sul n otebook con xp pro e devo dire che con il pro nn mi sembra che sia cambiato nulla a parte una maggior lentezza all'avvio compensata da un notevole incremento di velocità di ie
mentre sull'home a lavoro mi è sembrato che il rallentamento all'avvio non venga cfompensato per niente con una maggior velocità di internet
Per il resto mi sembra di continuare ad usare lo stessa sistema per me non sta facemdo differenza
Korgar
09-09-2004, 20.03.58
@ nemesis: puoi velocizzare l'avvio con Bootvis della M$ :). Lo trovi qua (http://www.softpedia.com/public/cat/12/2/12-2-1.shtml)
Tyler Durden
09-09-2004, 21.26.03
Originariamente inviato da Lancillotto
Punto 4: Delle incompatibilità con oltre 50 tra progs e games e dei problemi con certi hardware, ammessi ufficialmente dalla stessa Microsoft, neanche una parola: uno tra tutti i continui riavvii con CPU Athlon 64. Guarda caso io ne ho uno.
CONCLUSIONI: C'è molto da rischiare e molto poco da guadagnare ad installare il SP2, chi vuole fare il pilota collaudatore si accomodi pure, si richiedono nervi saldi e sprezzo del pericolo!
Per risolvere la maggior parte delle incompatibilità, basta disattivare le nuove funzioni di protezione.... per il resto rende il sistema più snello (tranne in fase di boot)...
Non la vedo comunque così tragica.... :p
Malestorm
09-09-2004, 22.07.59
Io ho installato il SP2 e devo dire che non ho riscontrato nessun problema, tutti i programmi che uso, dai software di grafica e di editing video e musicale, funzionano alla grande, nessuna periferica mi ha procurato problemi, driver perfettamente ok, per ora nessun problema, unica rottura di scatole è il pannello di controllo sicurezza, anche se l'ho disattivato con xpantispy, ogni tanto rompe le scatole bloccandomi alcune aplet e devo autorizzare ogni volta a mano, sul lato performance non ha rallentato nulla, anzi all'avvio entro in windows in 25 secondi circa, contro i quasi 35 precedenti con il Sp1, forse sarò uno dei pochi fortunati.... mba...
davlak
09-09-2004, 23.18.47
Pure io :tie:
Funziona tutto meglio e più veloce, non ho dovuto aggiornare nessun programma...non ho proprio di che lamentarmi.
Mi pare ci sia un allarmismo ingiustificato, in giro.
Billow
10-09-2004, 12.16.15
condivido l'opinione di Dav e Tyler...
Dav... come dov'è la comparativa... ?
questo http://www.hardcoreware.net/reviews/review-237-2.htm
come lo chiami ?? :D
A me è migliorato di max. tutto...
e anche se un po' rallentato.. è finalmente tutto + stabile e sicuro...
Il 2° FW (kerio) praticamente non lavora + :)
[OT]
"Questa news è stata letta 7836 volte dal 09-09-2004" :eek::eek::eek:
LionHeart
11-09-2004, 17.23.46
L'installazione dell'SP2 è per poco non coincisa con l'installazione del Raptor che ho preso come HD di boot. X fortuna è arrivato prima il raptor e posso riferire dei test effettuati.
TESTSP1
LionHeart
11-09-2004, 17.30.29
L'installazione dell'SP2 è per poco non coincisa con l'installazione del Raptor che ho preso come HD di boot. X fortuna è arrivato prima il raptor e posso riferire dei test effettuati.
TEST SP1 SP2
BOOT 8,0 SEC 5,0 SEC
MSIE 1,5 SEC 0,5 SEC
PHOTOSHOP CS 9,5 SEC 9,0 SEC
MSOE 2,0 SEC 1,5 SEC
Il sistema da la netta impressione di essere + pulito ed ordinato!
Inoltre posso aggiungere che utilizzando eMule ed altri programmi di sharing "succhia-risorse" con l'SP1 avevo eccessivi rallentamenti dovuti a sfruttamenti senza paragone della CPU. Non so xchè, con l'SP2 il problema non c'è.
Aggiungerei che, per noi installatori, è abbastanza comodo un firewall e security integrato. Sapeste quanta gente riesce a bloccare un sistema con Zone Alarm o magari collegandosi con l'ADSL senza protezione.
Nessun problema ne con gli HD, ne con Periferiche di nessun tipo.
Tra le mie periferiche vi sono Scheda Acquisizione Video Analog/Digitale Pinnacle, Decoder Digitale Terrestre e via discorrendo.
Un modem sparisce? Forse era uno di quelli da 7Euro spariti dal commercio prima di XP... non saprei:)
Non ho riscontrato ALCUN tipo di problema con NESSUN programma.
P.S.
Se poi volete giocare a Carmageddon o a Doom2, installate un emulatore DOS.
Buone cose a tutti
Mio caro "cuor di leone", il modem mi è stato venduto da DELL assieme al resto del PC: un vecchio ma ancora valido DIMENSION 8100, la scheda video è una FX5600.
Stranamente dopo aver riinstallato in S.O. con SP1 tutto è tornato a funzionare.(W)
Stammi bene.
Max @ugusto
12-09-2004, 16.14.01
Installato appena pubblicato e per il momento non ho riscontrato alcun problema sul mio pc!
Successivamente l'ho installato su altri pc con configurazioni più o meno economiche ed è andato sempre tutto liscio!
E' risaputo che su gli Athlon 64 ci sono dei problemi di compatibilità, pertanto dovremo aspettare una qualche patch!
Mi aspettavo un qualche problema di funzionamento con i programmi di sharing (es. Shareaza) ma anche questo funziona correttamente!
installato il sp2 va tutto abbastanza bene solo ho riscontrato un eccessiva lentezza a liberare la ram da parte del s.o. dopo aver usato intensamente la stessa,tanto che ha volte e' necessario riavviare.ho 512mb di ram che sia necessario tornare hai programmi libera ram?:D:D:D
Fabbio
14-09-2004, 00.30.14
facendo un'installazione da 0 (Windows XP Pro con integrato Sp1 e Sp2), non ho avuto problemi. Ho eliminato i 200 servizi inutili, una bella passata con Antispy, Dustbuster, CleanReg, Regsupreme...lo so è una rottura però con questa bella ripulita il sistema è ok. (va da se che ho tolto anche il "centro sicurezza" che fatto dalla Microsoft fa un pò ridere eheh...)
Ciao
Fabio :)
PS. All'avvio l'ho trovato anche un pò più veloce
Dark!
18-09-2004, 13.49.59
Signori, attualemnte ho XP SP1a:
Uso un firewall di terze parti
Uso esclusivamente Mozilla per navigare
Non ho periferiche wireless
Non ho bluetooth
XP è totalmente ottimizzato, seccato tutti i servizi inutili, rimosso tutte le features superflue con XP-Lite, Swap sul secondo HD, cache internet sul secondo HD, zero WinUpdate, solo alcuni rollup di sicurezza..
Non vedo crash di XP da due anni
Ho peina stabilità e prestazioni superbe.
Fatta l'analisi di cui sopra, fornitemi UN SOLO motivo per installare SP2, pls..
d!
Bico Bico
18-09-2004, 14.23.52
Originariamente inviato da Dark!
Signori, attualemnte ho XP SP1a:
Uso un firewall di terze parti
Uso esclusivamente Mozilla per navigare
Non ho periferiche wireless
Non ho bluetooth
XP è totalmente ottimizzato, seccato tutti i servizi inutili, rimosso tutte le features superflue con XP-Lite, Swap sul secondo HD, cache internet sul secondo HD, zero WinUpdate, solo alcuni rollup di sicurezza..
Non vedo crash di XP da due anni
Ho peina stabilità e prestazioni superbe.
Fatta l'analisi di cui sopra, fornitemi UN SOLO motivo per installare SP2, pls..
d!
+ o meno sei nella mia stessa situazione.
Vuoi la risposta? Di motivi non ne hai assolutamente nessuno, tant'è che io stesso non lo installerò, ne ora ne mai, anche xchè non ho certo bisogno di un inutile Centro Sicurezza PC che mi dica cosa devo fare x proteggermi. Ma stiamo scherzando...
The Saint
18-09-2004, 20.24.20
Originariamente inviato da Dark!
Signori, attualemnte ho XP SP1a:
Uso un firewall di terze parti
Uso esclusivamente Mozilla per navigare
Non ho periferiche wireless
Non ho bluetooth
XP è totalmente ottimizzato, seccato tutti i servizi inutili, rimosso tutte le features superflue con XP-Lite, Swap sul secondo HD, cache internet sul secondo HD, zero WinUpdate, solo alcuni rollup di sicurezza..
Non vedo crash di XP da due anni
Ho peina stabilità e prestazioni superbe.
Fatta l'analisi di cui sopra, fornitemi UN SOLO motivo per installare SP2, pls..Non so Dark... ero anch'io molto restio ad installarlo definitivamente sul mio PC, ma dopo averlo provato x un po' devo ricredermi, non so cosa abbiamo ottimizzato di preciso, fatto sta che ora Windows è + veloce e + stabile di prima. :o
E' vero che molte feature non le utilizzo, ho disattivato il centro sicurezza, il DEP, il firewall... xò trovo molto ben fatto il nuovo IE e come già detto tutto il resto funzia bene (il che è già un grosso passo avanti :D).
Oggi l'ho persino installato su di un portatile con un Celeron 400Mhz e 192MB di RAM... ha impiegato un botto (=noto termine tecnico x indicare una quantità di tempo rilevante...) ad installarsi, ma alla fine, con qualche trickatina qua e là ;), gira che è un piacere. :) (Y)
davlak
18-09-2004, 21.09.50
Originariamente inviato da The Saint
Non so Dark... ero anch'io molto restio ad installarlo definitivamente sul mio PC, ma dopo averlo provato x un po' devo ricredermi, non so cosa abbiamo ottimizzato di preciso, fatto sta che ora Windows è + veloce e + stabile di prima. :o
E' vero che molte feature non le utilizzo, ho disattivato il centro sicurezza, il DEP, il firewall... xò trovo molto ben fatto il nuovo IE e come già detto tutto il resto funzia bene (il che è già un grosso passo avanti :D).
Oggi l'ho persino installato su di un portatile con un Celeron 400Mhz e 192MB di RAM... ha impiegato un botto (=noto termine tecnico x indicare una quantità di tempo rilevante...) ad installarsi, ma alla fine, con qualche trickatina qua e là ;), gira che è un piacere. :) (Y)
esattamente come la penso io e come verificato su almeno 12 installazioni sui pc dei miei amici...chettedevodì? saremo strani noi :confused:
:D
Gigi75
18-09-2004, 21.13.02
confermo anche io.
Ero molto scettico, ma alla prova dei fatti ho fatto bene ad installare.
bYe:)
Lancillotto
19-09-2004, 11.58.30
Evidentemente nessuno di voi usa progs p2p, lo sapete che SP2 limita drasticamente il numero delle connessioni contemporanee?
Korgar
19-09-2004, 12.21.00
Mah io non ho notato problemi :)
The Saint
19-09-2004, 12.52.48
Originariamente inviato da Lancillotto
Evidentemente nessuno di voi usa progs p2p, lo sapete che SP2 limita drasticamente il numero delle connessioni contemporanee? Li uso eccome... ;)
Non date sempre ascolto alle voci che girano incontrollate nel web, senza documentarvi prima:
il nuovo TCPIP.SYS non limita assolutamente le connessioni contemporanee... limita solamente le connessioni di tipo half-open (che è cosa ben diversa) ed il limite è 10.
Il limite è stato imposto x evitare il diffondersi di alcune tipologie di Worm e di attacchi in rete: port scanning, attacchi DoS, ...
A quanto pare solamente alcuni programmi vengono rallentati da questo limite, uno di questi è ad esempio eMule, invece x la maggior parte dei P2P è del tutto ininfluente... e tra l'altro molto probabilmente le prossime versioni dei software terranno conto di questo e verrano corrette in modo da essere pienamente compatibili con il SP2.
Cmq x chi vuole provare, ci sono in giro x la rete dei programmini che patchano il file tcpip.sys e permettono di aumentare le connessioni a 50, 100 o renderle illimitate (come lo erano prima del SP2)... io le tengo illimitate. :)
Lancillotto
19-09-2004, 13.24.53
E mi dici uno di questi programmini dove lo trovo?
Anche io vorrei tenerle illimitate!
davlak
19-09-2004, 13.32.17
io ho usato xp antispy e le ho portate a 50...ma anche senza tweakkare il tcpip.sys il mio emule andava meglio rispetto a sp1.
http://www.msni.it/news2/article.php?ID=6309
The Saint
19-09-2004, 13.50.05
Da notare che se installate l'ultima patch segnalata x WinXP SP2:
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2 (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3189)
dovete di nuovo modificare il TCPIP.SYS, dato che il suddetto fix lo sostituisce con una nuova versione (Build 2505). ;)
Billow
22-09-2004, 13.20.38
Capperi...
mi credete che mi era sfuggita la news...
http://www.msni.it/news2/article.php?ID=6309
'sto programmino è eccezionale ;)
nana_d
25-09-2004, 11.03.04
Anche io ho aspettato ad installarlo, ma per il momento và OK.
Lancillotto
25-09-2004, 11.55.25
Nessuno ha avuto problemi con Athlon 64 e SP2?
The Saint
25-09-2004, 12.16.29
Originariamente inviato da Lancillotto
Nessuno ha avuto problemi con Athlon 64 e SP2? Mi sa che ce l'hanno ancora in pochi l'Athlon64... cmq il problema è stato "isolato":
il conflitto nasceva tra la funzione DEP (che l'Athlon64 può eseguire in hardware grazie all'NX bit) ed il driver MPEGPORT.SYS.
Per risolvere basta andare nelle Proprietà del sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni -> Protezione esecuzione programmi, selezionare Attiva Protezione esecuzione programmi per tutti i programmi e servizi tranne quelli selezionati:, cliccare su Aggiungi... ed inserire il percorso al file MPEGPORT.SYS.
Tutto qua. ;)
Lancillotto
25-09-2004, 12.38.31
Grazie per la perfetta spiegazione!
Confesso comunque che un processore oramai abbastanza diffuso, anche se forse non in Italia, poteva avere un riguardo maggiore.
Piccola domandina aggiuntiva: se fa continui riavvii posso almeno entrare in modalità provvisoria per fare le modifiche suppongo, giusto?
Ammesso naturalmente che installi il SP2, cosa che per il momento...:--)
The Saint
25-09-2004, 12.54.48
Originariamente inviato da Lancillotto
Piccola domandina aggiuntiva: se fa continui riavvii posso almeno entrare in modalità provvisoria per fare le modifiche suppongo, giusto?
Ammesso naturalmente che installi il SP2, cosa che per il momento...:--) Penso di sì... ma non ho avuto modo di verificare.
Cmq se non è possibile (non credo), da modalità provvisoria si può sicuramente disattivare il driver MPEGPORT.SYS temporaneamente, in modo da permettere il boot e le modifiche... la procedura x disattivare è spiegata qui:
http://support.microsoft.com/?kbid=878474
(vedi prima parte del "WORKAROUND").
Ciao :)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.