Visualizza versione completa : ACDSee e windows xp
Salve, sapete mica come fare a visualizzare le immagini
con ACDSee, invece che con il programma di corredo in windows xp.
Ringrazio in anticipo. :confused:
Smart75
19-12-2001, 14.20.19
Io ho reinstallato ACDSee e lui si è rifatto automaticamente tutte le associazioni ai tipi di file grafici. Tutto qui...
see you soon
Smart75
jumpy70
19-12-2001, 19.58.28
Vai su un'immagine, clicca sul tasto destro e vai su "Apri con", poi spunta " Utilizza sempre questo programma per aprire questo tipo di file"
Ciao
Giampy74
19-12-2001, 23.14.23
Se dai un'occhiata alle impostazione di ACDSee troverai la sezione per impostare l'apertura di tutti i file grafici con ACDSee stesso! Non dovrebbe essere difficile trovarla!
Grazie lo so tutto quello che mi avete detto, ma siccome il programma è gia installato e settato correttamente, xp continua
ad aprirmi le immagini con il suo programma a corredo..... :mad:
Avevo sentito che cera bisogno di modificare il file di registro, ma
la questione non è ststa approfondita (quali chiavi vanno modificate).
Grazie comunque :)
Giampy74
20-12-2001, 10.05.35
Quello che dici a me suona davvero molto strano!
Anche io uso ACDSee con WinXP e non ho assolutamente avuto i problemi di cui tu parli!
Che versione di ACDSee hai? Io sto usando l'ultima (la 4) e vado liscio come l'olio, magari tu stai usando una versione precedente che crea qualche problema con WinXP.
Se vuoi un consiglio, aggiornati alla 4 che è la fine del mondo....se riesci a trovarla.....in giro!!!! ;) ;) ;)
insane74
20-12-2001, 10.05.47
già, avevo posto io la domanda *é ho il tuo stesso problema (uso AcdSee 3.1 SR1).
Avevo letto su Pc Professionale che il problema è stato risolto modificando il registro, ma non spiegano come.
Ho provato a cercare sul sito di Acdsee ma non c'è niente.
Non ho provato ad installare il 4 *é non mi piace, è troppo "pesante" rispetto alle versioni precedenti.
Se qualcuno ha un'idea...
ciao!
Giampy74
20-12-2001, 10.12.08
Ragazzi ma aveteprovato nel modo classico?
Cioè' aprendo una normale cartella e cliccando su Visualizza/Opzioni/Tipi di File e andando poi a modificare la gestione del file grafici?
Dali potete decidere con quale programma farli aprire.....se ci avete già provato allora non posso esservi d'aiuto!
x insane74
E' vero che l'ultima versione è piuttosto pesante però se non gli fai installare un pò di quei vari supporti o plug-in non è che poi sia tanto più pesante della 3.1!
Infatti pure io uso la versione AcdSee 3.1 in italiano di quelle sponsorizzate, e l'unico problema che mi da con XP è quello.Per ora ho risolto "clicca sul tasto destro e vai su "Apri con", poi spunta " Utilizza sempre questo programma per aprire questo tipo di file".
Ho letto pure io l'articolo su Pc Professionale che il problema è stato risolto modificando il registro, ma non spiegano come,aspetteremo........
Grazie comunque :)
insane74
20-12-2001, 10.36.34
x Giampy74
+ pesante non tanto nel senso di risorse occupate o simili (e in effetti è + pesante rispetto al passato), ma come interfaccia.
trovo che sia peggiorato rispetto all'immediatezza che presentava nel passato.
cercando un visualizzatore di immagini rapido e completo, le funzioni aggiunte nella 4 mi sembrano un pò troppe!
non ha senso mantenere un database con i tumbs delle immagini: le versioni 2.xx non lo facevano ed erano una scheggia!!
anche l'interfaccia stessa è peggiorata: ora è molto + confusa e meno intuitiva.
sembra che il programma stesso stia cambiando genere, passando magari a qualcosa del genere "Canto Cumulus" o simili.
Peccato *é era il migliore!
Giampy74
20-12-2001, 16.21.44
Si è vero, ho notato che ormai ci hanno messo un pò troppa roba, per ora non ho avuto ancora il tempo di vedere per bene cosa diavolo sono tutte quelle cose che ci sono in più, magari se dovessi accorgermi che non servono a nulla è probabile che tornerò anche io alla 3.1 che di sicuro come hai detto anche tu è una scheggia!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.