Visualizza versione completa : ciao...windows vista, schermata nera
Manson_ale
14-04-2009, 12.47.09
ho fatto riformattare il pc 6 giorni fa! e ora di punto in bianco lo accendo ieri sera e pur accendendosi si è bloccato, sono sparite tutte le icone, allora l'ho spento e riacceso e......... arriva fin dopo "acer" e poi rimane tutto nero con un trattino lampeggiante!.. cosa può essere? cosa devo fare? se devo spendere ancora altri soldi a sto punto lo vendo..
grazie
Aquax
14-04-2009, 14.08.43
Prova a premere F8 continuamente quando lo accendi, e vedi se riesci ad entrare in "Modalità Provvisoria".
Potrebbe essere l'hard disk :mm:
Manson_ale
14-04-2009, 14.35.28
Prova a premere F8 continuamente quando lo accendi, e vedi se riesci ad entrare in "Modalità Provvisoria".
Potrebbe essere l'hard disk :mm:
niente...ho provato ma niente.... se schiaccio qualsiasi tasto fa "bip"...... :crying: :wall:
Aquax
14-04-2009, 14.41.39
Entra nel bios e guarda se l'hard disk viene riconosciuto correttamente.
Poi, stai parlando di un portatile o un fisso?? Se è un fisso prova a controllare il cavo dell hard disk. :mm:
zen67
14-04-2009, 14.41.43
... spero sia in garanzia.... :o
zen67
14-04-2009, 14.42.29
Entra nel bios e guarda se l'hard disk viene riconosciuto correttamente.
Poi, stai parlando di un portatile o un fisso?? Se è un fisso prova a controllare il cavo dell hard disk. :mm:
sembra funzionava l'ha usato per 6 gg...
Manson_ale
14-04-2009, 14.50.43
Entra nel bios e guarda se l'hard disk viene riconosciuto correttamente.
Poi, stai parlando di un portatile o un fisso?? Se è un fisso prova a controllare il cavo dell hard disk. :mm:
è un portatile..... come faccio? non sono un esperto.. :(
si è in garanzia, l'ho preso a maggio l'anno scorso con l'offerta di alice...
e se aspetto un temporale, lo faccio bruciare così l'assicurazione me ne paga un'altro?!
Aquax
14-04-2009, 15.11.25
Allora fai una cosa, scaricati una versione live di linux, magari ubuntu. Ti masterizzi il cd e lo metti nel pc, poi accendi e vedi se parte senza nessun problema.
Controlla dal bios che la prima unità di BOOT sia il cd/dvd.
Se funziona il live di linux allora il problema è nell'hard disk, o un problema hardware, cioè è partito o sta per partire, oppure è da formattare nuovamente e installare windows come si deve.
Manson_ale
14-04-2009, 15.54.46
Allora fai una cosa, scaricati una versione live di linux, magari ubuntu. Ti masterizzi il cd e lo metti nel pc, poi accendi e vedi se parte senza nessun problema.
Controlla dal bios che la prima unità di BOOT sia il cd/dvd.
Se funziona il live di linux allora il problema è nell'hard disk, o un problema hardware, cioè è partito o sta per partire, oppure è da formattare nuovamente e installare windows come si deve.
Allora fai una cosa, scaricati una versione live di linux, magari ubuntu. Ti masterizzi il cd e lo metti nel pc, poi accendi e vedi se parte senza nessun problema.
Controlla dal bios che la prima unità di BOOT sia il cd/dvd.
Se funziona il live di linux allora il problema è nell'hard disk, o un problema hardware, cioè è partito o sta per partire, oppure è da formattare nuovamente e installare windows come si deve.
avevo già un cd di linux, ho spento, riacceso e messo il cd e funzionava...... poi ho tolto il cd ho spento riacceso...e di nuovo schermata nera con quel cavolo di trattino lampeggiante! :wall: :wall: :wall: :wall:
Aquax
14-04-2009, 15.59.24
Allora penso sia l'hard disk. :mm:
Tu sei capace a installare windows?? E' abbastanza facile con Vista.
Prova a reinstallarlo, sperando che non sia un problema hardware.
Manson_ale
14-04-2009, 16.02.23
Allora penso sia l'hard disk. :mm:
Tu sei capace a installare windows?? E' abbastanza facile con Vista.
Prova a reinstallarlo, sperando che non sia un problema hardware.
penso di si anche se non l'ho mai fatto, ma il problema è che quei furbacchioni il cd di windows non me l'hanno dato!
quindi sono fregato?
Alhazred
14-04-2009, 16.17.16
Se hai il cd del portatile trovi tutto lì, in genere è sufficiente far avviare il computer con questo.
Se non hai il cd è probabile che ci sia una partizione nascosta sul computer che contiene i file per il ripristino. Per sapere come si fa basta che leggi sul manuale del portatile, devono esserci le istruzioni.
SK888
14-04-2009, 16.19.53
penso di si anche se non l'ho mai fatto, ma il problema è che quei furbacchioni il cd di windows non me l'hanno dato!
quindi sono fregato?
direi di si, a meno che tu te lo faccia prestare da qualche tuo amico e poi inserisci il numero di serie che hai sull'etichetta del portatile. poi devi ricercarti i vari driver da solo.
la seconda opzione è di riportarlo in assistenza precisando che non sgancerai un euro dato che la loro riparazione non è durata nemmeno una settimana
oppure potresti recuperare la partizione nascosta, ma ci vuole una procedura particolare
Kurtferro
14-04-2009, 16.46.20
Scaricati dal torrent o da emule una versione di vista (anche la ultimate) basta che sia oem, vedrai che si attiva da solo regolarmente, prova comuqnue a vedere nel libretto come attivare la partizione nascosta all'avvio.
Manson_ale
14-04-2009, 16.47.20
Se hai il cd del portatile trovi tutto lì, in genere è sufficiente far avviare il computer con questo.
Se non hai il cd è probabile che ci sia una partizione nascosta sul computer che contiene i file per il ripristino. Per sapere come si fa basta che leggi sul manuale del portatile, devono esserci le istruzioni.
sul libretto delle istruzioni c'è scritto "quando appare il logo acer premere alt+F10 per avviare il processo di ripristino"...l'ho fatto ma non succede un bel niente, continua ad andare a schermata nera.....
Manson_ale
14-04-2009, 16.48.13
oppure potresti recuperare la partizione nascosta, ma ci vuole una procedura particolare
sarebbe?
Manson_ale
14-04-2009, 16.48.59
Scaricati dal torrent o da emule una versione di vista (anche la ultimate) basta che sia oem, vedrai che si attiva da solo regolarmente, prova comuqnue a vedere nel libretto come attivare la partizione nascosta all'avvio.
adesso provo...
SK888
14-04-2009, 16.52.28
sarebbe?
è una zona del disco dove c'è salvato lo stato "originale" del tuo hard disk, ma vedo che hai già provato a far partire il ripristino Acer senza esito.
Ma l'hard disk lo senti muovere quando accendi il pc ? Lavora prima di bloccarsi sulla schermata nera o non fa proprio un minimo rumore ?
Manson_ale
14-04-2009, 16.57.26
è una zona del disco dove c'è salvato lo stato "originale" del tuo hard disk, ma vedo che hai già provato a far partire il ripristino Acer senza esito.
Ma l'hard disk lo senti muovere quando accendi il pc ? Lavora prima di bloccarsi sulla schermata nera o non fa proprio un minimo rumore ?
no, non fa rumore...solo quando lo accendo per pocghissimo sento il rumore come quando inserisci un cd... eppure cavolo fino a irei sera andava benissimo
SK888
14-04-2009, 17.14.23
no, non fa rumore...solo quando lo accendo per pocghissimo sento il rumore come quando inserisci un cd... eppure cavolo fino a irei sera andava benissimo
allora mi sa proprio che si è rotto il disco, oppure è semplicemente uscito il cavo dati percui riceve l'ìmpulso di accensione e poi non carica. se è in garanzia portalo di nuovo e stai a guardare cosa fanno, del resto l'hai portato 1 settimana fa, magari hanno montato male il disco
Manson_ale
14-04-2009, 17.18.14
Scaricati dal torrent o da emule una versione di vista (anche la ultimate) basta che sia oem, vedrai che si attiva da solo regolarmente, prova comuqnue a vedere nel libretto come attivare la partizione nascosta all'avvio.
cosa vuol dire oem?
io le trovo solo in .exe.... se ho capito la cosa giusta :) :crying: :wall:
Manson_ale
14-04-2009, 17.20.30
allora mi sa proprio che si è rotto il disco, oppure è semplicemente uscito il cavo dati percui riceve l'ìmpulso di accensione e poi non carica. se è in garanzia portalo di nuovo e stai a guardare cosa fanno, del resto l'hai portato 1 settimana fa, magari hanno montato male il disco
però io l'ho portato da un tecnico di qui, che tra l'altro non mi aveva nemmeno attivato il sistema-...non l'ho mandato con la garanzia... m'ha proprio rotto sto pc....
grazsie lo stesso!
Kurtferro
14-04-2009, 17.20.57
Ma linux ti vedeva il disco fisso? ti mando il link al torrent trammite pm
Manson_ale
14-04-2009, 17.58.42
Ma linux ti vedeva il disco fisso? ti mando il link al torrent trammite pm
non so, io ho iserito il cd tanto per vedere se andava e poi l'ho tolto,,,, comunque grazie del link, l'ho scaricato e ora cosa devo fare? cioè è già scaricato e devo metterlo solo su un cd? non ho mai scaricato con torrent :)
leofelix
14-04-2009, 18.12.04
come te la cavi con l'inglese?
perché qui c'è una risposta al tuo problema
http://exploringourmatrix.blogspot.com/2007/12/vista-black-screen-after-login.html
leofelix
14-04-2009, 18.25.23
da cui cito
"The key to solving the black screen is a file called lsass.sys. I found the problem initially because it was looking for that file in C:\Windows\Config\ instead of in C:\Windows\System32\ where it is actually located. But changing the location did not solve the problem (I mention my doing so simply because this was a step I took, and I have no way of telling whether it was significant in the resolution).
The final step I took that solved the problem was to uncheck the command to run lsass.sys at startup/login. Once I did this and then closed the program and restarted my computer, it worked properly."
Quindi dovresti usare Sysinternals Autoruns
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx
aprirlo e togliere dalla esecuzione automatica il file lsass.sys
quindi riavvia
Manson_ale
14-04-2009, 19.33.00
da cui cito
"The key to solving the black screen is a file called lsass.sys. I found the problem initially because it was looking for that file in C:\Windows\Config\ instead of in C:\Windows\System32\ where it is actually located. But changing the location did not solve the problem (I mention my doing so simply because this was a step I took, and I have no way of telling whether it was significant in the resolution).
The final step I took that solved the problem was to uncheck the command to run lsass.sys at startup/login. Once I did this and then closed the program and restarted my computer, it worked properly."
Quindi dovresti usare Sysinternals Autoruns
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx
aprirlo e togliere dalla esecuzione automatica il file lsass.sys
quindi riavvia
diciamo che me la cavo, grazie ora traduco xD
solo che non posso farlo.... cioè lo accendo metto il cd lo sento che gira ma non si apre non fa niente... la schermata nera esce subito...
Kurtferro
14-04-2009, 20.47.18
per scaricare i torrent ti server il client, usa questo
http://news.wintricks.it/software/internet-messaggistica/28212/utorrent-1.8.2/
leofelix
15-04-2009, 00.31.36
solo che non posso farlo.... cioè lo accendo metto il cd lo sento che gira ma non si apre non fa niente... la schermata nera esce subito...
ehm, ma nella procedura che ti ho indicato non mi risulta sia necessario alcun CD, ma semplicemente togliere dalla esecuzione automatica un file.
Aquax
15-04-2009, 01.12.42
@ leofelix
Da quello che ho capito io il problema di Manson NON è di avere una schermata nera al login di Vista, ma una schermata nera subito dopo il logo di boot, cioè ancora prima, quando dovrebbe iniziare a partire il sistema operativo.
Hai qualche periferica USB collegata??? Anche mouse o tastiere.
Se si prova a scollegarle. :mm:
Manson_ale
15-04-2009, 15.55.45
@ leofelix
Da quello che ho capito io il problema di Manson NON è di avere una schermata nera al login di Vista, ma una schermata nera subito dopo il logo di boot, cioè ancora prima, quando dovrebbe iniziare a partire il sistema operativo.
Hai qualche periferica USB collegata??? Anche mouse o tastiere.
Se si prova a scollegarle. :mm:
ecco, Aquax ti ha risposto al posto mio, Leofix xD ...
comunque, non ho attaccato niente tramite usb.... adesso ho trovato chi mi può dare il cd dello stesso sistema operativo, c'è qualche possibilità che dopo funzioni o è una cosa che non serve a un cavolo?!....scusate se non ho risposto ieri sera...
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.