Visualizza versione completa : La confessione
infinitopiuuno
20-02-2005, 00.56.21
Questo è l'angolo della confessione: chiunque può entrare e raccontare i suoi misfatti. Per l'assoluzione sto provvedendo.
Io per esempio, ieri volevo chiamare mia madre e dirle che andava tutto bene a casa e che Domenica sarei passato a trovarla...poi mi sono pigramente scordato e ha passato ieri e oggi senza nè sentirmi nè vedermi....domani rimedio.
Aiiii....
....da dove parto? :D...
Infinì, sei in vena stasera?
infinitopiuuno
20-02-2005, 00.58.55
Originariamente inviato da Lu(a
Aiiii....
....da dove parto? :D...
Infinì, sei in vena stasera?
no sarebbe per Domenica...perchè tu ci vai a messa la Domenica, vero?
Originariamente inviato da infinitopiuuno
no sarebbe per Domenica...perchè tu ci vai a messa la Domenica, vero?
Non metto piede in chiesa da 10anni precisi... e mai lo metterò. Ho fatto una scelta e devo ripsettarla.
Quando si sono presentate le occasioni (funerali, cerimonie) sono sempre restato fuori ad aspettare.
MadMark
20-02-2005, 01.04.51
Originariamente inviato da Lu(a
Non metto piede in chiesa da 10anni precisi... e mai lo metterò. Ho fatto una scelta e devo ripsettarla.
Quando si sono presentate le occasioni (funerali, cerimonie) sono sempre restato fuori ad aspettare.
Lu(a ma stai tranquillo.. in chiesa non ci entro da almeno 18 anni e pensa che mi sono confessato col prete 1 sola volta in vita mia... il giorno prima della Prima Comunione. Mi sono rifiutato di fare la Cresima e, purtroppo, qualche volta mi toccano i matrimoni o le comunioni dei miei nipoti.. ma come te resto fuori.
Ma non è questa la mia confessione. Arriverà.
afterhours
20-02-2005, 01.05.43
e se trovi una ragazza che vuole sposarti in chiesa come fai??
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.07.28
Originariamente inviato da afterhours
e se trovi una ragazza che vuole sposarti in chiesa come fai??
:D :D :D ...grida da fuori "SSSSIII LO VOGLIO":D
Originariamente inviato da MadMark
Lu(a ma stai tranquillo.. in chiesa non ci entro da almeno 18 anni e pensa che mi sono confessato col prete 1 sola volta in vita mia... il giorno prima della Prima Comunione. Mi sono rifiutato di fare la Cresima e, purtroppo, qualche volta mi toccano i matrimoni o le comunioni dei miei nipoti.. ma come te resto fuori.
Ma non è questa la mia confessione. Arriverà.
Il battesimo l'ho rinfacciato ai miei genitori e, dato che la legge me lo permette, potrei anche fargli causa e prendere un bel gruzzoletto.
La prima comunione sono stato costretto e èure gliel'ho rinfacciato. Solo in quell'occasione mi confessai con il prete ma siccome mi ##### ###### gli dissi un sacco di ######. In chiesa quel giorno ero così schifato che passò la voglia a tutti.
La cresima non me la sogno proprio di fare e i miei non me ne hanno proprio parlato perchè sanno quel che potrebbe succedere.
La mia confessione non la devo a nessuno.
Originariamente inviato da afterhours
e se trovi una ragazza che vuole sposarti in chiesa come fai??
Per quanto mi riguarda, dovrà vedere come fare... io non ci metto piede.
Sull'onore.
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.11.13
Pensavo io di avere un brutto rapporto con la chiesa e invece non sono il solo anzi....però Lu(a stai esagerando dai...dillo.
afterhours
20-02-2005, 01.11.20
Originariamente inviato da Lu(a
Il battesimo l'ho rinfacciato ai miei genitori e, dato che la legge me lo permette, potrei anche fargli causa e prendere un bel gruzzoletto.
La prima comunione sono stato costretto e èure gliel'ho rinfacciato. Solo in quell'occasione mi confessai con il prete ma siccome mi ##### ###### gli dissi un sacco di ######. In chiesa quel giorno ero così schifato che passò la voglia a tutti.
La cresima non me la sogno proprio di fare e i miei non me ne hanno proprio parlato perchè sanno quel che potrebbe succedere.
La mia confessione non la devo a nessuno.
:eek: marilyn manson è un chirichetto in confronto :p :D
Originariamente inviato da afterhours
:eek: marilyn manson è un chirichetto in confronto :p :D
Come diceva Pippo Baudo: "Non me lo dovevano fare...questo non me lo dovevano fare" :p
MadMark
20-02-2005, 01.12.24
Originariamente inviato da afterhours
e se trovi una ragazza che vuole sposarti in chiesa come fai??
Perchè secondo te sono il tipo che si sposa!? :D :D :D
Originariamente inviato da infinitopiuuno
....però Lu(a stai esagerando dai...dillo.
Vorrei tanto mi conoscessi, davvero :)
Ti accorgeresti che ciò che scrivo è solo verità e non come dicono tanti che lo scrivo per "apparire".
Come osservato, giustamente, da qualcuno, io sono, di natura, quindi non volontariamente, contro il "sistema", contro ciò che è modo comune di fare e pensare.
afterhours
20-02-2005, 01.15.13
Originariamente inviato da MadMark
Perchè secondo te sono il tipo che si sposa!? :D :D :D
di solito quelli che dicono cosi sono i primi a sposarsi :p
Originariamente inviato da afterhours
di solito quelli che dicono cosi sono i primi a sposarsi :p
Solita frase fatta...
...del tipo "chi disprezza vuol comprare", mai detta idiozia più grande.
MadMark
20-02-2005, 01.16.30
Originariamente inviato da afterhours
di solito quelli che dicono cosi sono i primi a sposarsi :p
Guarda non ci penso proprio!
Siete lontani... ma lontaniiiiii...
non è assolutamente una frase fatta.
Originariamente inviato da Lu(a
Come osservato, giustamente, da qualcuno, io sono, di natura, quindi non volontariamente, contro il "sistema", contro ciò che è modo comune di fare e pensare.
E sto capendo pian piano, anche leggendo Freud, da dove proviene ;)
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.17.31
Originariamente inviato da Lu(a
Vorrei tanto mi conoscessi, davvero :)
Ti accorgeresti che ciò che scrivo è solo verità e non come dicono tanti che lo scrivo per "apparire".
Si ma tutto questo odio verso i sacramenti...l'ho conosciuto solo per mezzo di mia cugina che non ha battezzato sua figlia(è un po' comunista:))...però l'astio verso i genitori solo perchè hanno fatto quello che all'epoca facevano tutti(altrimenti venivano "bannati" dalla società) mi è semnìbrato esagerato...oh i sentimenti sono tuoi neh?:o
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.19.11
Originariamente inviato da Lu(a
E sto capendo pian piano, anche leggendo Freud, da dove proviene ;)
Stai attento che quello lì dice che dentro di noi la pulsione verso la morte è più forte dell'eros.....sarà anche vero ma andarlo a dire in giro...
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Si ma tutto questo odio verso i sacramenti...l'ho conosciuto solo per mezzo di mia cugina che non ha battezzato sua figlia(è un po' comunista:))...però l'astio verso i genitori solo perchè hanno fatto quello che all'epoca facevano tutti(altrimenti venivano "bannati" dalla società) mi è semnìbrato esagerato...oh i sentimenti sono tuoi neh?:o
E' anche per questo che evito di far causa (una causa, quella contro il battesimo che si vince senza nemmeno andare in tirbunale dato che è un reato fatto bello e buono).
Capisco che non battezzare un figlio all'epoca era una cosa per la quale venire visti con occhio diverso, ma lo stesso non glielo perdono.
Se avrò un figlio mi vedrò bene dal battezzarlo, quando sarà grande deciderà lui. E, cosa più importante, non gli imporrò mai il mio "credo", dovrà scoprire e scegliere da solo.
afterhours
20-02-2005, 01.21.30
Originariamente inviato da Lu(a
Solita frase fatta...
...del tipo "chi disprezza vuol comprare", mai detta idiozia più grande.
se tra 10 anni ti sposi ti vengo a riempire di mazzate :p :D :D :D
(se aprono i matrimoni tra gay vengo tra un paio d'anni :D :D :D)
Originariamente inviato da afterhours
se tra 10 anni ti sposi ti vengo a riempire di mazzate :p :D :D :D
Ho detto che non lo farò?
Dove l'ho scritto?
Ho scritto anzi, se leggi bene più sopra, che quando lo farò e la mia futura moglie vorrà sposarsi in chiesa dovrà vedere un po' come fare.
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.23.34
Si però volevo un thread meno carico di drammi dai....tipo uno viene qui e dice: ieri ho cambiato la password della mia collega ed è stata licenziata perchè disattenta..cosette così insomma...
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Si però volevo un thread meno carico di drammi dai....tipo uno viene qui e dice: ieri ho cambiato la password della mia collega ed è stata licenziata perchè disattenta..cosette così insomma...
Ok, torniamo nel senso del 3d.
Però cmq questi, almeno da parte mia, non sono drammi, se sò drammi questi allora i drammi veri che sono?:p
:)
infinitopiuuno
20-02-2005, 01.27.00
Per esempio, una mia cliente andrà in carcere o agli arresti domiciliari....e io ne sono felice e c'è un motivo che spiegato convincerà il 99% di voi...eccone un altro alèèèèèèè
afterhours
20-02-2005, 01.30.09
Originariamente inviato da Lu(a
Ho detto che non lo farò?
Dove l'ho scritto?
Ho scritto anzi, se leggi bene più sopra, che quando lo farò e la mia futura moglie vorrà sposarsi in chiesa dovrà vedere un po' come fare.
ma non eri tu quello che aveva scritto che Sposarsi è una gran bella cazzata... ???
:D :D :D
Originariamente inviato da afterhours
ma non eri tu quello che aveva scritto che Sposarsi è una gran bella cazzata... ???
:D :D :D
Lo penso ancora, però sai, alla fine restare soli fino alla vecchiaia non è che sia proprio na bella cosa, quindi anche se la penso così poi mi son convinto e che venga pure :)
infinitopiuuno
20-02-2005, 02.09.53
Poi l'altro ieri volevo toccarmi:o ma poi ho desistito...certo che il brutto pensiero l'ho avuto e lo confesso.:p
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Poi l'altro ieri volevo toccarmi:o
Cosa, i piedi?
:D :D :D :D
infinitopiuuno
20-02-2005, 02.23.41
Originariamente inviato da Lu(a
Cosa, i piedi?
:D :D :D :D
Si...lo sporchino fra le dita....l'ho confessato!
afterhours
20-02-2005, 02.28.47
vabbè visto che siete in vena di confessioni... a me capita quando sono in coda in macchina col semaforo rosso di ravanarmi nel naso... che schifo... :D
infinitopiuuno
20-02-2005, 02.29.23
Originariamente inviato da afterhours
vabbè visto che siete in vena di confessioni... a me capita quando sono in coda in macchina col semaforo rosso di ravanarmi nel naso... che schifo... :D
E ti fanno le foto?:confused:
Giorgio Drudi
20-02-2005, 08.18.12
All'inizio c'era il battesimo degli adulti con la quale un credente in Gesù affermava davanti a tutti di voler cambiare radicalmente l'impostazione della sua vita, riconoscendosi un peccatore. Questo gesto aveva un significato radicale.
Chi era stato battezzato perchè lo aveva voluto e lo aveva voluto perchè aveva fede in Gesù, avrebbe si commesso ancora degli errori, per fragilità, per debolezza e per quella cattiveria che sempre ci accompagna, ma non avrebbe mai potuto perdere la fede e con essa il desiderio di essere migliore, di comportarsi giustamente....cioè non avrebbe più peccato...nelle intenzioni.
Non c'era niente di simile alla confessione dei peccati quale la si pratica ora.
Poi le cose si sono "clericalizzate"...è una storia lunga e penosa...
Posso dare un consiglio...se doveste sentire il desiderio di confessarvi, non lo fate mai con un prete che conoscete e vi conosce...perchè in molti casi....tutto ciò che confessate può essere usato contro di voi.
Mi spiace di doverlo ammettere ma questa è la pura verità...è per lo scandalo che essi danno che tanti non credono...e lo voglio testimoniare per rendere giustizia a Gesù.
La confessione è un mezzo, per molti preti, di dominare psicologicamente i fedeli che con ingenuità vi si accostano, ed un controllo di potere.
Non sono tutti così, però, perchè c'è sempre un "piccolo resto" che è fedele a Cristo.
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Poi le cose si sono "clericalizzate"...è una storia lunga e penosa...
(Y)
MadMark
20-02-2005, 11.57.07
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
La confessione è un mezzo, per molti preti, di dominare psicologicamente i fedeli che con ingenuità vi si accostano, ed un controllo di potere.
Non sono tutti così, però, perchè c'è sempre un "piccolo resto" che è fedele a Cristo.
Sono d'accordo... ma io dico che i riti religiosi TUTTI sono un mezzo, una pura invenzione.. sarà una frase fatta ma la vera fede se c'è è una cosa intima e personale.
Giorgio Drudi
20-02-2005, 12.39.53
Originariamente inviato da MadMark
Sono d'accordo... ma io dico che i riti religiosi TUTTI sono un mezzo, una pura invenzione.. sarà una frase fatta ma la vera fede se c'è è una cosa intima e personale.
La fede in Cristo è un'atteggiamento che è riposto nella mente e nel cuore alla quale corrispondono dei "gesti" esteriori coi quali si manifestano dei momenti particolari della fede.
Così il battesimo che ricevette anche Gesù e che fece impartire dai suoi discepoli...come momento della fede segnato da un gesto concreto...e l'ultima cena o cena di addio ai suoi nella quale Gesù spezzò il pane e diede da bere il calice del vino...dicendo di fare lo stesso in memoria di lui.
Nel vangelo di Giovanni sono riportate queste parole di Gesù: i veri adoratori adorano Dio in spirito e verità che mi sembra essere vicino a quanto tu credi e che è ciò che conta.
Certamente i riti che si compiono sono tutte creazioni dell'uomo, dei suoi bisogni psicologici...ma la psiche è "parte" dell'uomo ed è una parte determinante.
Il rito del battesimo e quello della "cena" sono stati utilizzati da Cristo e sono l'essenziale....e anche antropologicamente sono densi di significato...l'ultraessenziale però è la fede... la fiducia in Dio, in spirito e verità.
handyman
20-02-2005, 12.45.01
Confesso che all'inizio (quando si è iscritto) ho pensato male di Paolino per certe sue "riesumazioni strane" di vecchi threads,adesso sembra si stia comportando molto bene (spam a parte :D ).
Se era in buona fede gli chiedo scusa per i miei "cattivi" pensieri ;)
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Così il battesimo che ricevette anche Gesù
Gesù sbaglio o si battezzò a 35 anni?....
Maria e Giuseppe non gli impartirono nulla, non lo "decisero per lui", e lui e Pietro si battezzarono l'un l'altro....
Sbaglio?
Chiedo perchè non è che ne sappia molto :)
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.00.48
Originariamente inviato da handyman
Confesso che all'inizio (quando si è iscritto) ho pensato male di Paolino per certe sue "riesumazioni strane" di vecchi threads,adesso sembra si stia comportando molto bene (spam a parte :D ).
Se era in buona fede gli chiedo scusa per i miei "cattivi" pensieri ;)
Ti assolvo:) e adesso vai vai....:o
Se ti ricordi bene, all'inizio io sono entrato anche in sostieni WT e ho detto...però non è giusto, sono appena arrivato e già si comincia con le collette....la riesumazione di vecchi 3d però, sinceramente non la ricordo...attualmente si:p per autopunirmi tramite Try:D
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.01.17
Originariamente inviato da Lu(a
Gesù sbaglio o si battezzò a 35 anni?....
Maria e Giuseppe non gli impartirono nulla, non lo "decisero per lui", e lui e Pietro si battezzarono l'un l'altro....
Sbaglio?
Chiedo perchè non è che ne sappia molto :)
Edita edita......svelto!!!
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Edita edita......svelto!!!
Perchè?:confused:
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.02.39
Originariamente inviato da afterhours
vabbè visto che siete in vena di confessioni... a me capita quando sono in coda in macchina col semaforo rosso di ravanarmi nel naso... che schifo... :D
Ma perchè in auto si crea un piccolo mondo intimo e nostro..e ci si comporta come a casa e cioè con meno inibizioni.
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Ma perchè in auto si crea un piccolo mondo intimo e nostro..e ci si comporta come a casa e cioè con meno inibizioni.
In auto non mi scaccolo perchè mi metto scuorno se uno affianco mi vede però a casa hai voglia :D :p...
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.03.50
Originariamente inviato da Lu(a
Perchè?:confused:
Si dice sia morto in croce a 33 anni e 33 anni è un'età spesso ripresa in tante situazioni.
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Si dice sia morto in croce a 33 anni e 33 anni è un'età spesso ripresa in tante situazioni.
Booh, cmq io ho detto di non saperne... però avrò sbagliato sull'età ma sul "concetto di fondo" credo di no ;)
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.07.53
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
La confessione è un mezzo, per molti preti, di dominare psicologicamente i fedeli che con ingenuità vi si accostano, ed un controllo di potere.
Non sono tutti così, però, perchè c'è sempre un "piccolo resto" che è fedele a Cristo.
A me pare lo sia sempre stata come mezzo di controllo della società.
Però a qualcuno dobbiamo dire i nostri peccati e non sempre è possibile scegliere: grazie per il consiglio comunque. Credo anche che sia più facile confessarsi presso un prete che non si conosce.
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Però a qualcuno dobbiamo dire i nostri peccati
Dobbiamo????
E dove sta scritto?
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.17.32
Originariamente inviato da Lu(a
Dobbiamo????
E dove sta scritto?
Massi...non un prete...un amico, la fidanzata e qualcuno che non ti conosce on-line sembra essere ottimo e di moda:)
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Massi...non un prete...un amico, la fidanzata e qualcuno che non ti conosce on-line sembra essere ottimo e di moda:)
Davvero è di moda? :p
Cmq non mi piace confessare le mie "cose".
Posso dirti (a te generico, io non faccio differenze tra amici, familiari, parenti, per me tutti sono uguali e tratto tutti allo stesso modo) le cose superficiali ma le cose "mie" col cacchio che te le vengo a dire.
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.27.37
Originariamente inviato da Lu(a
Davvero è di moda? :p
Cmq non mi piace confessare le mie "cose".
Posso dirti (a te generico, io non faccio differenze tra amici, familiari, parenti, per me tutti sono uguali e tratto tutti allo stesso modo) le cose superficiali ma le cose "mie" col cacchio che te le vengo a dire.
Ma per "peccati" io intendo qualcosa di intimo che non ti convince del tutto e a volte lo dici a qualcuno per avere un consenso...ed essendo una cosa soggettiva non posso farti esempi.
Ti faccio un esempio:D ...magari ti sembra di aver trattato male la ragazza e non è che lo "confessi", lo dici all'amico aspettandoti la sua approvazione..è una cosa umana neh?
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Ti faccio un esempio:D ...magari ti sembra di aver trattato male la ragazza e non è che lo "confessi", lo dici all'amico aspettandoti la sua approvazione..è una cosa umana neh?
Si, in questo senso si, ma mi capita poche volte, dato che sono restio anche a rapportarmi in questo senso.
:)
MadMark
20-02-2005, 13.44.36
Originariamente inviato da Lu(a
Si, in questo senso si, ma mi capita poche volte, dato che sono restio anche a rapportarmi in questo senso.
:)
Ce credo fijo mio sei del Cancro.. esiste forse persona più riservata di te?!
Giorgio Drudi
20-02-2005, 13.48.16
Originariamente inviato da Lu(a
Gesù sbaglio o si battezzò a 35 anni?....
Maria e Giuseppe non gli impartirono nulla, non lo "decisero per lui", e lui e Pietro si battezzarono l'un l'altro....
Sbaglio?
Chiedo perchè non è che ne sappia molto :)
Si battezzò all'età di 30 circa, e fu l'evento che segnò l'inizio della sua attività pubblica.
Giuseppe e Maria non gli impartirono il battesimo perchè non era un rito previsto dalla religione ebraica.
Giovanni il battezzatore ( chi immerge) è l'iniziatore del battesimo, cioè dell'evento escatologico (finale) che segnava la sconfitta del male ad opera del Messia, il quale avrebbe sconfitto il male con l'effusione del suo Spirito in coloro che credevano.
Originariamente inviato da MadMark
Ce credo fijo mio sei del Cancro.. esiste forse persona più riservata di te?!
Non so il segno quanto influisca, credo comunque che molto sia dato dall'educazione impartita... io, come si dice, non ho mai "confessato" nulla ai miei genitori, ma proprio niente.
Ho amici che coi genitori parlano e dicono tutto, TUTTO! Io semplicemnte non ci riesco e poi cmq non sono fatti loro, so vedermela sa solo.
Anche questo "so vedermela da solo" cmq, è il risultato dell'educazione che ho avuto.
Quando sto con un amico sono uno spasso, possiamo parlare di ciò che vuoi, di tutto di più, però appena lui comincia a "parlare" con me, a dirmi certe cose, o semplicemente e banalmente a chiedermi un consiglio sentimentale io mi sento "preso fuori"... non sono abituato a "confessarmi" e non mi piace quando gli altri lo fanno con me.
:)
Giorgio Drudi
20-02-2005, 13.53.31
Originariamente inviato da infinitopiuuno
A me pare lo sia sempre stata come mezzo di controllo della società.
Però a qualcuno dobbiamo dire i nostri peccati e non sempre è possibile scegliere: grazie per il consiglio comunque. Credo anche che sia più facile confessarsi presso un prete che non si conosce.
I fratelli di Francesco di Assisi si confessavano l'un l'altro...senza formalità rituali ...perchè ne sentivano l'esigenza.
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.55.00
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Si battezzò all'età di 30 circa, e fu l'evento che segnò l'inizio della sua attività pubblica.
Giuseppe e Maria non gli impartirono il battesimo perchè non era un rito previsto dalla religione ebraica.
Giovanni il battezzatore ( chi immerge) è l'iniziatore del battesimo, cioè dell'evento escatologico (finale) che segnava la sconfitta del male ad opera del Messia, il quale avrebbe sconfitto il male con l'effusione del suo Spirito in coloro che credevano.
E quindi fu il primo ad essere battezzato....? E questo perchè ritenuto il Messia..? Certo che il rapporto tra l'acqua e le religioni già era presente e mi pare pure logico essendo un liquido usato per "pulire dallo sporco".
E poi nacque il Cristianesimo, mutuando molto dalla religione ebraica...?
Chissà come sono andate veramente le cose!
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Chissà come sono andate veramente le cose!
Non lo sapremo mai...
Ammesso comunque il fatto che sia tutto vero... e mi sento libero di dubitarne.
infinitopiuuno
20-02-2005, 13.57.54
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
[B] Originariamente inviato da infinitopiuuno
I fratelli di Francesco di Assisi si confessavano l'un l'altro...senza formalità rituali ...perchè ne sentivano l'esigenza.
Ma questa "esigenza" esiste nell'uomo da sempre...io non concepisco un uomo che in qualche modo non rivela il suo lato oscuro a qualcuno: i mezzi sono tanti; un diario, un amico, la moglie e come dicevo prima..le chat e/o i forums.
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Ma questa "esigenza" esiste nell'uomo da sempre...io non concepisco un uomo che in qualche modo non rivela il suo lato oscuro a qualcuno: i mezzi sono tanti; un diario, un amico, la moglie e come dicevo prima..le chat e/o i forums.
Se io rivelassi il mio lato oscuro ti assicuro che finirei in carcere ;)
Nessuno rivela a nessuno il suo vero lato oscuro ;)
Giorgio Drudi
20-02-2005, 13.59.23
Originariamente inviato da infinitopiuuno
E quindi fu il primo ad essere battezzato....? E questo perchè ritenuto il Messia..? Certo che il rapporto tra l'acqua e le religioni già era presente e mi pare pure logico essendo un liquido usato per "pulire dallo sporco".
E poi nacque il Cristianesimo, mutuando molto dalla religione ebraica...?
Chissà come sono andate veramente le cose!
No, non fu il primo ad essere battezzato, ma al suo battesimo Giovanni Battista ebbe la visione dello Spirito che discendeva su di lui e "una voce venne dal cielo : questi è il figlio mio amatissimo ".
Il compito del Battista era quello di testimoniare ad Israele chi fosse il Messia.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.01.39
Originariamente inviato da Lu(a
Se io rivelassi il mio lato oscuro ti assicuro che finirei in carcere ;)
Nessuno rivela a nessuno il suo vero lato oscuro ;)
E' il lato oscuro di prima....alcune cose sono inconfessabili;)
Originariamente inviato da infinitopiuuno
....alcune cose sono inconfessabili;)
Appunto!
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.05.07
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
No, non fu il primo ad essere battezzato, ma al suo battesimo Giovanni Battista ebbe la visione dello Spirito che discendeva su di lui e "una voce venne dal cielo : questi è il figlio mio amatissimo ".
Il compito del Battista era quello di testimoniare ad Israele chi fosse il Messia.
Ma perchè l'ebraismo non si è "tenuto" questo figlio amatissimo? Gesù nasce e muore Ebreo....successivamente nel 150-200 D.C. cominciano a circolare delle testimonianze su Gesù...ma perchè non lo hanno considerato il Messia di Israele?:confused:
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.08.00
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Certo che il rapporto tra l'acqua e le religioni già era presente e mi pare pure logico essendo un liquido usato per "pulire dallo sporco".
E poi nacque il Cristianesimo, mutuando molto dalla religione ebraica...?
Chissà come sono andate veramente le cose!
Si l'acqua è un simbolo naturale usato da tutte le religioni...per pulire lo sporco come hai detto.
Gesù era ebreo ed era "religioso", i suoi apostoli erano ebrei, i primi discepoli erano ebrei....furono poi allontanati dal tempio e dalle sinagoghe....ma il cristianesimo non si può comprendere appieno se non si conoscono le sue radici ebraiche.
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Gesù era ebreo ed era "religioso"
Ma religioso di che?
In che senso?
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.12.57
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Ma perchè l'ebraismo non si è "tenuto" questo figlio amatissimo? Gesù nasce e muore Ebreo....successivamente nel 150-200 D.C. cominciano a circolare delle testimonianze su Gesù...ma perchè non lo hanno considerato il Messia di Israele?:confused:
Una parte del popolo ha creduto in lui, una piccola parte di sacerdoti ha creduto in lui....i veri israeliti.
Altri sono rimasti delusi dal suo messianesimo "povero"ed umile...aspettavano un conquistatore di popoli...anche lui era un conquistatore...ma non con la spada...e non hanno avuto fiducia, non l'hanno amato.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.13.47
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Si l'acqua è un simbolo naturale usato da tutte le religioni...per pulire lo sporco come hai detto.
Gesù era ebreo ed era "religioso", i suoi apostoli erano ebrei, i primi discepoli erano ebrei....furono poi allontanati dal tempio e dalle sinagoghe....ma il cristianesimo non si può comprendere appieno se non si conoscono le sue radici ebraiche.
Allontanati dal tempio e dalle sinagoghe...(dai romani?)...e poi per una serie di coincidenze e fatti, alcuni videro in Gesù qualcuno da seguire, da raccontare ma stravolsero le sue origini e nacque il Cristianesimo?:)
Io vorrei capire: come nasce il tutto? com'è che gesù diventa quello che, stando a quello che dicon, fu ed è?
Originariamente inviato da infinitopiuuno
alcuni videro in Gesù qualcuno da seguire, da raccontare ma stravolsero le sue origini e nacque il Cristianesimo?:)
Ok, ma questo Gesù, l'ispirazione dove la trovò?
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.16.49
Originariamente inviato da Lu(a
Ma religioso di che?
In che senso?
Nel senso più vero....frequentava il tempio fin dall'adolescenza, conosceva le Scritture d'Israele, pregava...portava nel vestito i segni religiosi...celebrava le feste religiose...
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.17.39
Originariamente inviato da Lu(a
Io vorrei capire: come nasce il tutto? com'è che gesù diventa quello che, stando a quello che dicon, fu ed è?
E fù così che una luce illuminò Lu(a...si fece prete, ma successivamente all'invasione Musulmana del 2014 D.C. si convertì all'Islam e fuggì con Gigi d'Alessio in Tibet per diventare monaco Buddista...questa è la storia.:p
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Nel senso più vero....frequentava il tempio fin dall'adolescenza, conosceva le Scritture d'Israele, pregava...portava nel vestito i segni religiosi...celebrava le feste religiose...
Il tempio di cosa?
Pregava chi?
I segni religiosi di cosa?
Feste religioise?
Ma quindi c'era già qualcosa?
Originariamente inviato da infinitopiuuno
E fù così che una luce illuminò Lu(a...si fece prete, ma successivamente all'invasione Musulmana del 2014 D.C. si convertì all'Islam e fuggì con Gigi d'Alessio in Tibet per diventare monaco Buddista...questa è la storia.:p
:D :D :p... io e Gigi :p
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.19.26
Originariamente inviato da Lu(a
Il tempio di cosa?
Pregava chi?
I segni religiosi di cosa?
Feste religioise?
Ma quindi c'era già qualcosa?
Oh...leggi no? Era Ebreoooo...l'Ebraismo nacque prima del Cristianesimo...
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Oh...leggi no? Era Ebreoooo...l'Ebraismo nacque prima del Cristianesimo...
Ok, ora ho capito.
Gesù era ebreo... e com'è che poi si "distaccò"? e fondò la nuova religione?
Quale fù il motivo, l'inspirazione...
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.21.53
Originariamente inviato da infinitopiuuno
....successivamente nel 150-200 D.C. cominciano a circolare delle testimonianze su Gesù...
Le prime testimonianze scritte, il vangelo di Marco, è del 70 circa ...ma si desume dallo scritto di Marco che vi fossero già prima delle stesure riguardanti la vita di Gesù e i suoi insegnamenti.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.24.32
Originariamente inviato da Lu(a
Ok, ora ho capito.
Gesù era ebreo... e com'è che poi si "distaccò"? e fondò la nuova religione?
Non si distaccò..morì Ebreo ed era un religioso Ebreo...dopo nacque il Cristianesimo....il problema è tutto qua....quale è la "vera" religione? La più antica, madre delle altre e anche dell'Islam o no?
Per "vera" la intendo da un punto di vista storico, oggettivo, senza nessuna "simpatia" per nessuno.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.26.12
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Le prime testimonianze scritte, il vangelo di Marco, è del 70 circa ...ma si desume dallo scritto di Marco che vi fossero già prima delle stesure riguardanti la vita di Gesù e i suoi insegnamenti.
Ma il Vangelo di Marco è tra quelli canonici?
PS
Scusa Giorgio se ti "sfrutto":)
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Non si distaccò..morì Ebreo ed era un religioso Ebreo...dopo nacque il Cristianesimo
Ma se lui era ebreo perchè nasce 'sto cristianesimo...
...vuol dire che qualcosa di diverso aveva fatto, si era distinto per qualcosa...tipo professare qualcosa leggermente differente...o no?
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.28.34
Originariamente inviato da Lu(a
Ok, ora ho capito.
Gesù era ebreo... e com'è che poi si "distaccò"? e fondò la nuova religione?
Quale fù il motivo, l'inspirazione...
Il rifiuto delle autorità religiose ed il rifiuto di una parte del popolo...ma lui non ha fondato una nuova religione in senso stretto...nè si è allontanato dall'ebraismo, solo l'ha portato a compimento, a perfezione...sono stati gli altri ad allontanarsi da lui. Egli ha predicato in Israele e operato miracoli per Israele...i suoi aposoli e discepoli hanno diffuso la fede agli altri popoli...come era stato previsto dai profeti d'Israele.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.28.40
Originariamente inviato da Lu(a
Ma se lui era ebreo perchè nasce 'sto cristianesimo...
...vuol dire che qualcosa di diverso aveva fatto, si era distinto per qualcosa...tipo professare qualcosa leggermente differente...o no?
....Una parte del popolo ha creduto in lui, una piccola parte di sacerdoti ha creduto in lui....i veri israeliti.
Altri sono rimasti delusi dal suo messianesimo "povero"ed umile...aspettavano un conquistatore di popoli...anche lui era un conquistatore...ma non con la spada...e non hanno avuto fiducia, non l'hanno amato.....
E stai attento alla lezione! Sempre fuori con la scusa del bagno:p
Originariamente inviato da infinitopiuuno
....Una parte del popolo ha creduto in lui,
ma che vuol dire?
Mica professava un'altra religione?
Se lui era ebreo e professava l'ebraismo e il popolo era ebreo, in cosa dovevano credere di diverso? :confused:
mah! non ci arrivo....
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.32.23
Originariamente inviato da Lu(a
Il tempio di cosa?
Pregava chi?
I segni religiosi di cosa?
Feste religioise?
Ma quindi c'era già qualcosa?
Certamente....tutto parte da Abramo il patriarca degli ebrei...circa 1800 anni prima di Cristo...(queste date sono molto approssimative).
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Certamente....tutto parte da Abramo il patriarca degli ebrei...circa 1800 anni prima di Cristo...(queste date sono molto approssimative).
E abramo da dove prende l'ispirazione?
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.34.33
Originariamente inviato da Lu(a
ma che vuol dire?
Mica professava un'altra religione?
Se lui era ebreo e professava l'ebraismo e il popolo era ebreo, in cosa dovevano credere di diverso? :confused:
mah! non ci arrivo....
C'è chi ci arriva e chi no...e quindi il Cristianesimo e l'Ebraismo..due nomi per chiamare la madre e il figlio:o
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.34.49
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Ma il Vangelo di Marco è tra quelli canonici?
PS
Scusa Giorgio se ti "sfrutto":)
Si è canonico ...nella Bibbia occupa il secondo posto dopo quello di Matteo, ma è il più antico.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.35.22
Originariamente inviato da Lu(a
E abramo da dove prende l'ispirazione?
Questa domanda non dovevi farla!:D :D :D
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.37.35
Originariamente inviato da Lu(a
E abramo da dove prende l'ispirazione?
Di Abramo che era "mesopotamico" ( della città di Ur) la Scrittura narra che ebbe una visione e gli furono rivolte queste parole: " Esci dalla tua terra e vai dove ti guiderò "
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Di Abramo che era "mesopotamico" ( della città di Ur) la Scrittura narra che ebbe una visione e gli furono rivolte queste parole: " Esci dalla tua terra e vai dove ti guiderò "
Seeeeeee, vabbè, e affianco c'era la marmotta che si abbufava di cioccolata? :D :D
Sono proprio queste cose, le visioni, le profezie ecc. ecc. che fanno cadere tutto.....non ci sono basi solide, tutto nasce da cose assurde... questo che ha la visione, di chi poi?, da dove viene la visione?, poteva anche essere un sogno o un'allucinazione ;) (tutto può essere "sfruttato") e prende e parte.
La scrittura narra, poi, ma chi l'ha scritta 'sta scrittura? E se fosse tutto un "post"?
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.41.30
Originariamente inviato da Lu(a
Se lui era ebreo e professava l'ebraismo e il popolo era ebreo, in cosa dovevano credere di diverso? :confused:
Nella sua interpretazione della legge di Dio, nel fatto che egli era il messia promesso da secoli, nel fatto che era stato mandato da Dio.
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Nella sua interpretazione della legge di Dio, nel fatto che egli era il messia promesso da secoli, nel fatto che era stato mandato da Dio.
Quindi comunque c'era qualcosa di diverso nella sua interpretazione.
MadMark
20-02-2005, 14.44.31
Originariamente inviato da Lu(a
Non so il segno quanto influisca, credo comunque che molto sia dato dall'educazione impartita... io, come si dice, non ho mai "confessato" nulla ai miei genitori, ma proprio niente.
Ho amici che coi genitori parlano e dicono tutto, TUTTO! Io semplicemnte non ci riesco e poi cmq non sono fatti loro, so vedermela sa solo.
Anche questo "so vedermela da solo" cmq, è il risultato dell'educazione che ho avuto.
Quando sto con un amico sono uno spasso, possiamo parlare di ciò che vuoi, di tutto di più, però appena lui comincia a "parlare" con me, a dirmi certe cose, o semplicemente e banalmente a chiedermi un consiglio sentimentale io mi sento "preso fuori"... non sono abituato a "confessarmi" e non mi piace quando gli altri lo fanno con me.
:)
Fidate... è il segno...
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.45.01
Originariamente inviato da Lu(a
Quindi comunque c'era qualcosa di diverso nella sua interpretazione.
Per esempio la legge data da Mosè diceva " odierai i tuoi nemici" ...Gesù insegnava: "ama i tuoi nemici"
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Per esempio la legge data da Mosè diceva " odierai i tuoi nemici" ...Gesù insegnava: "ama i tuoi nemici"
Ah ecco, ora si :)
Però resta il fatto che cmq anche la prima reliigone non ha basi solide.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.46.33
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Di Abramo che era "mesopotamico" ( della città di Ur) la Scrittura narra che ebbe una visione e gli furono rivolte queste parole: " Esci dalla tua terra e vai dove ti guiderò "
Era Irakeno...certo che cercare di capire le religioni con gli occhi asettici del cronista è una missione impossibile per me.
OT
Se poi si prende un recente avvenimento (ES.I fatti di Genova), con testimonianze orali, riprese con telecamere e ancora adesso non si è fatta completamente luce su quanto sia veramente successo..su chi abbia avuto la colpa e chi no, si può comprendere che una verità in assoluto non esiste e i cronisti delle epoca, sprovvisti di telecamere e registratori non potettero fare altro che mettere qualcosa di loro in base ai racconti storpiati di altri.IMHO
OT
Originariamente inviato da infinitopiuuno
OT
Se poi si prende un recente avvenimento (ES.I fatti di Genova), con testimonianze orali, riprese con telecamere e ancora adesso non si è fatta completamente luce su quanto sia veramente successo..su chi abbia avuto la colpa e chi no, si può comprendere che una verità in assoluto non esiste e i cronisti delle epoca, sprovvisti di telecamere e registratori non potettero fare altro che mettere qualcosa di loro in base ai racconti storpiati di altri.IMHO
OT
(Y)
Giorgio Drudi
20-02-2005, 14.51.15
Originariamente inviato da Lu(a
questo che ha la visione, di chi poi?, da dove viene la visione?, poteva anche essere un sogno o un'allucinazione ;) (tutto può essere "sfruttato") e prende e parte.
La scrittura narra, poi, ma chi l'ha scritta 'sta scrittura? E se fosse tutto un "post"?
Chi ha fede crede che tutto questo sia vero...anch'io.
La Scrittura cioè la Bibbia per me è degna di fede...perchè leggendola ho sentito che raccontave la verità...e poi questa fede è stata confermata dal mio incontro con Cristo.
infinitopiuuno
20-02-2005, 14.51.23
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Per esempio la legge data da Mosè diceva " odierai i tuoi nemici" ...Gesù insegnava: "ama i tuoi nemici"
E anche in questo senso che tu vedi il Cristianesimo come il perfezionamento delll'Ebraismo?
PS
Chiedo scusa a tutti per le mie involontarie eresie...
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Chi ha fede crede che tutto questo sia vero...anch'io.
La Scrittura cioè la Bibbia per me è degna di fede...perchè leggendola ho sentito che raccontave la verità...e poi questa fede è stata confermata dal mio incontro con Cristo.
Io non discuto la tua fede e quella dinessuno (Y) :)
Discuto solo come si arriva a tutto questo partendo da una allucinazione.
Il fedele riesce a crederci, ed io non gli sono contro :)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.