stevecase
17-11-2003, 11.00.02
Ciao.
Ho installato un nuovo hard disk (per ora in posizione secondary master) da 80Giga.
Ho creato 2 partizioni con diskdrake da 40GB ciascuna,una fat32(e qui forse ho sbagliato perchè >32GB, ma poi win2000 ha formattato con ntfs), l'altra vuota per installare poi Linux. Dopodiche ho installato windows 2000 nella prima con file system ntfs.
L'installazione sembra andata bene.
Però windows2000 ha installato il bootloader e il file boot.ini in c: che è la directory in cui (era) installato windows 98 (che sto per formattare perchè non si avvia più), comunque nell'hard disk primary master.
La cosa è buona perchè avendo Lilo nell'mbr scegliendo windows mi parte il bootloader di Win2K per scegliere windows2000 o il 98.
Il vero problema però è un altro.
COn mio grande stupore terminata l'installazione mi ritrovo con due lettere, d: e g: entrambe con le directory di windows2000.
Sembra che windows2000 si sia installato 2 volte, ma la cosa ancor che più mi ha interdetto è che ognuna di queste due partizioni sembra occupi 40GB.
In realtà non è cosi, le due lettere si riferiscono entrambe alla stessa, solo che così si creano diversi conflitti e ad ogni riavvio parte l'utility chkdsk per sistemarli, inoltre quando devo fare qualche attività mi presenta come default l'unità g:, che però sembra dare dei problemi.
Che casino!!!
Spero che qualcuno mi aiuti!
Devo fare due precisazioni:
Il bios (ho un computer del 2000) faticava a risconoscermi il nuovo hard disk, cioè mi riconosce correttamente il numero di cilindri ma alla ricerca delle dimensione va installo.
Allora ho settato ad "AUTO" le modalità di configurazione.
All'avvio riconosce correttamente i due hard disk, ma mi presenta il nuovo come un 64GB, ma sia fdisk (nella versione freedos) che diskdrake mi riconoscono la dimensione giusta.
Diskdrake (il gestore hard disk di mandrake linux) mi dice però che i settori 126 40GB e 12640GB sono overlapping.
Ora so che c'è qualche problema, poichè win2000 l'ho appena installato non mi interessa reinstallare tutto e formattare, basta solo di non scassare l'hard disk.
Ringrazio fin d'ora chi mi potrà dare dei consigli. :)
Spero di essermi spiegato perchè la cosa è abbastanza strana! :(
grazie
ciao
:)
Ho installato un nuovo hard disk (per ora in posizione secondary master) da 80Giga.
Ho creato 2 partizioni con diskdrake da 40GB ciascuna,una fat32(e qui forse ho sbagliato perchè >32GB, ma poi win2000 ha formattato con ntfs), l'altra vuota per installare poi Linux. Dopodiche ho installato windows 2000 nella prima con file system ntfs.
L'installazione sembra andata bene.
Però windows2000 ha installato il bootloader e il file boot.ini in c: che è la directory in cui (era) installato windows 98 (che sto per formattare perchè non si avvia più), comunque nell'hard disk primary master.
La cosa è buona perchè avendo Lilo nell'mbr scegliendo windows mi parte il bootloader di Win2K per scegliere windows2000 o il 98.
Il vero problema però è un altro.
COn mio grande stupore terminata l'installazione mi ritrovo con due lettere, d: e g: entrambe con le directory di windows2000.
Sembra che windows2000 si sia installato 2 volte, ma la cosa ancor che più mi ha interdetto è che ognuna di queste due partizioni sembra occupi 40GB.
In realtà non è cosi, le due lettere si riferiscono entrambe alla stessa, solo che così si creano diversi conflitti e ad ogni riavvio parte l'utility chkdsk per sistemarli, inoltre quando devo fare qualche attività mi presenta come default l'unità g:, che però sembra dare dei problemi.
Che casino!!!
Spero che qualcuno mi aiuti!
Devo fare due precisazioni:
Il bios (ho un computer del 2000) faticava a risconoscermi il nuovo hard disk, cioè mi riconosce correttamente il numero di cilindri ma alla ricerca delle dimensione va installo.
Allora ho settato ad "AUTO" le modalità di configurazione.
All'avvio riconosce correttamente i due hard disk, ma mi presenta il nuovo come un 64GB, ma sia fdisk (nella versione freedos) che diskdrake mi riconoscono la dimensione giusta.
Diskdrake (il gestore hard disk di mandrake linux) mi dice però che i settori 126 40GB e 12640GB sono overlapping.
Ora so che c'è qualche problema, poichè win2000 l'ho appena installato non mi interessa reinstallare tutto e formattare, basta solo di non scassare l'hard disk.
Ringrazio fin d'ora chi mi potrà dare dei consigli. :)
Spero di essermi spiegato perchè la cosa è abbastanza strana! :(
grazie
ciao
:)