Visualizza versione completa : Creare un Server...
Arthur85
26-07-2006, 21.44.30
Ciao...allora la situazione è questa: io e un mio amico abbiamo l'intenzione di costruire un piccolo server "casareccio" con un pc vecchio dotato di scheda di rete...
Collegando questo PC al router e trasformando IP della rete locale in un IP pubblico visibile da internet (opzione all'interno dello stesso router) e installando il server apache e PHP, si ottiene un server?
Io, come alcuni avranno già capito, non ci capisco una cippa...In sostanza vorrei che poi digitando l'ip del browser di un qualunque PC collegato ad internet, venisse fuori la pagine impostata nel PC, consentendo (come ho letto in alcune guide) la registrazione degli utenti per poter giocare in rete...
Il mio progetto è fattibile? Nel consigliarmi siate i più "banali" possibili altrimenti rischio di non capire data la mia scarsa esperienza...
PRECISAZIONI: il PC "server" verrebbe attaccato al router il quale rimane costantemente accesso e quindi praticamente è come se ci fosse un IP statico...inoltre, come ho già scritto, l'IP locale del PC verrebbe "trasformato" in un IP pubblico...
Fatemi sapere
Ciao
Tecno214
27-07-2006, 10.36.14
Mi sembra di aver capito, così a spanne, che quello che devi creare è una sorta di DMZ con il tuo pc server dentro la DMZ stessa visibile da internet!
La cosa, seppru non abbia la giusta conoscenza tecnica per realizzarla la vedo fattibilissima.
L'unico appunto che mi permetto di muoverti, sempre secondo me, è il fatto che le classi ip pubbliche/private non possono essere mescolate fra loro e che quindi, è errato affermare "l'IP locale del PC verrebbe "trasformato" in un IP pubblico...".
Comincerei dotando il server di due schede di rete, una configurata con l'indirizzo esterno (magari statico, fornito dal provider o in alternativa l'indirizzo dinamicoi assegnato al momento), l'altra scheda di rete invece configurata sul range di indirizzi interni tipo 192.168.x.y
Di più non riesco a dirti putroppo!
Attendiamo pareri più esperti visto che l'argomento è anche di mio interesse!
Doomboy
27-07-2006, 11.24.32
Non puoi "trasformare" un IP privato in pubblico!
Devi avere prima di tutto un IP Pubblico STATICO che poi venga rediretto dal router o dal firewall a monte della tua rete, verso un IP privato della rete (e quindi al pc che fa da server).
:)
Tecno214
27-07-2006, 11.49.05
Non puoi "trasformare" un IP privato in pubblico!
Devi avere prima di tutto un IP Pubblico STATICO che poi venga rediretto dal router o dal firewall a monte della tua rete, verso un IP privato della rete (e quindi al pc che fa da server).
:)
E infatti...... :mm:
Come supponevo!
Arthur85
27-07-2006, 14.36.46
Come prima cosa vi ringrazio dell'interessamento...poi...:
Nel ruoter c'è un'impostazione di "virtual mapping" e sembra che sia possibile fare quella "trasformazione" di cui parlavo...ma a questo punto credo che abbia frainteso l'utilizzo di quel servizio...
Comunque...il PC verrebbe attaccato (dietro router) ad un'ADSL a 24 mb di banda dotata di IP dinamico...questo ovviamente è un problema ma il router sta 24/24 h accesso...questo cambia un pò le cose?
Altrimenti potrei ripiegare sulla mia prima idea...creare una sorta di server "locale" inserito in una rete locale virtuale grazie ad Hamachi...
Installando il webserver potrei consentire la registrazione a coloro che sono dotati di nome del network e password di Hamachi...: è possibile, in questa ipotesi, fare si che un pc indipendente in rete virtuale digitanto sul browser l'IP del "pc server" (IP attribuito virtualmente da hamachi) apra la pagina desiderata per la registrazione nel server?
Suppongo quindi che la mia prima idea sia inattuabile...vero?
Invece la seconda?
Fatemi sapere...
CIAO
Arthur85
27-07-2006, 16.11.25
Una domanda "inciso":
come si fa a fare in modo che per entrare nel router debba scrivere:
http://192.xxx.xxx.xxx:9999 ? dove 9999 è la porta alternativa a 80
Arthur85
27-07-2006, 16.59.04
Altrimenti potrei ripiegare sulla mia prima idea...creare una sorta di server "locale" inserito in una rete locale virtuale grazie ad Hamachi...
Installando il webserver potrei consentire la registrazione a coloro che sono dotati di nome del network e password di Hamachi...: è possibile, in questa ipotesi, fare si che un pc indipendente in rete virtuale digitanto sul browser l'IP del "pc server" (IP attribuito virtualmente da hamachi) apra la pagina desiderata per la registrazione nel server?
Suppongo quindi che la mia prima idea sia inattuabile...vero?
Invece la seconda?
Fatemi sapere...
CIAO
L'ho fatto...ho installato Abyss Web Server...e funziona...digitando l'IP locale di hamachi riesco a entrare nelle pagine che ho inpostato...tuttavia non riesco a far funzionare il PHP...cosa devo fare?
Una domanda "inciso":
come si fa a fare in modo che per entrare nel router debba scrivere:
http://192.xxx.xxx.xxx:9999 ? dove 9999 è la porta alternativa a 80
Ci sono riuscito...ho impostato una porta diverta...vorrei capire una cosa: ora se immetto l'ip (Senza specificare porta...quindi la 80) dinamico, entra in funzione il mio webserver?
Ciao
Arthur85
27-07-2006, 17.46.13
Ho seguito tutte le spiegazioni del link ufficiale:
http://www.aprelium.com/abyssws/php5win.html
ma ancora niente...come faccio a eseguire scrip in php?
Fumettos
27-07-2006, 18.15.21
Non sarebbe meglio installare XAMPP (http://www.apachefriends.org/en/index.html)?
Tutto incluso, WebServer, FTP Server, PHP, ottimo supporto, ottimo prodotto...
Per la "visione" e accesso da internet potresti fare un forward statico sul router, tutte le chiamate in ingresso sulla porta 9999 dell'ip publico le giri sulla porta 80 dell'IP (ovviamente statico) del PC interno su cui hai installato Xampp. Così ti eviti smazzuolamenti per le configurazioni del router... ;)
Questi i miei 50 cent.
:inn:
Arthur85
28-07-2006, 12.52.54
Ho fatto tutto e funziona tutto meravigliosamente...ho solo un altro piccolo problema....:
Per la "visione" e accesso da internet potresti fare un forward statico sul router, tutte le chiamate in ingresso sulla porta 9999 dell'ip publico le giri sulla porta 80 dell'IP (ovviamente statico) del PC interno su cui hai installato Xampp. Così ti eviti smazzuolamenti per le configurazioni del router... ;)
come si fa a fare un forward statico?
Oggi ho provato a collegarmi con il mio modem adsl invece che con il router e immettendo il mio IP viene la pagina che ho impostato...con il router, facendo il forward statico, ottengo lo stesso risultato? no?
Ciao e grazie di tutto
Fumettos
28-07-2006, 14.14.56
Che router hai?
Arthur85
28-07-2006, 21.21.34
Ho uno Zyxel 660W/HW
Arthur85
28-07-2006, 22.17.33
Penso di aver capito: NAT -> SUAonly ? ma non funziona...
CIAO
Fumettos
28-07-2006, 22.41.46
Qui (http://www.portforward.com/routers.htm) dovresti trovare le istruzioni di massima.
Prendiamo questo (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/Easy_File_Sharing_Web_Server.htm) esempio; alla fine della pagina c'è il SUA che dici tu (se ho ben capito)...
in quella pagina di configurazione ci stanno da inserire 3 dati...
Start port dovrebbe essere la porta lato-internet che verra "deviata" verso End Port lato-LAN e più precisamente sull'IP Address del pc interno alla lan... ;)
alex22000
03-12-2007, 18.51.12
CIAO ANCHE IO STO CERCANDO DI CAPIRE COME MAI NON VA. HO UN WEB SERVER DI NOME ABYSS, è SEMPLICISSIMO BELLSSIMO E SONO RIUSCITO A REALIZZARLO IN ITALIANO, HO IMMESSO LO SCRIPT IN PHP E MI VA DA DIO.
HO UN UNICO PROBLEMA NON CAPISCO COME ASSOCIARE IL MIO IP PRIVATO (192.168.1.1) IN INDIRIZZO PUBBLICO (................) , IN MANIERA CHE COLLEGANDOMI AL MIO PUBBLICO IL MODEM-ROUTE MI REINDIRIZZA IN AUTOMATICO ALL MIO WEB SERVER QUINDI ALLA MIA PAGINA WEB :( AIUTATEMI
Losko
03-12-2007, 19.15.45
CIAO ANCHE IO STO CERCANDO DI CAPIRE COME MAI NON VA. HO UN WEB SERVER DI NOME ABYSS, è SEMPLICISSIMO BELLSSIMO E SONO RIUSCITO A REALIZZARLO IN ITALIANO, HO IMMESSO LO SCRIPT IN PHP E MI VA DA DIO.
HO UN UNICO PROBLEMA NON CAPISCO COME ASSOCIARE IL MIO IP PRIVATO (192.168.1.1) IN INDIRIZZO PUBBLICO (................) , IN MANIERA CHE COLLEGANDOMI AL MIO PUBBLICO IL MODEM-ROUTE MI REINDIRIZZA IN AUTOMATICO ALL MIO WEB SERVER QUINDI ALLA MIA PAGINA WEB :( AIUTATEMI
Per prima cosa ti consiglio di leggere il Regolamento (http://forum.wintricks.it/regolamento.html) del forum, secondo benvenuto sul forum.
Terzo per fare quello che dici tu quando ti connetti ad Internet il tuo provider ti fornisce già un indirizzo pubblico solo che non rimane fisso (statico) ma bensì è dinamico. Cosa vuol dire questo che ad ogni sessione il tuo IP pubblico cambia. Per pubblicare un sito dovresti avere un IP statico (per fare questo devi contattare il tuo ISP, ma non è gratuita la cosa) in modo che un utente possa raggiungere il tuo sito direttamente digitando nella barra degli indirizzi l'URL es. http://www.miosito.org (dovresti anche crearti un dominio e ovviamente registrarlo) altrimenti come stanno le cose dovresti digitare il seguente URL per raggiungere il sito http://ippubblico ma se non hai ip fisso ogni volta un utente deve conoscere l'ip per raggiungere il tuo sito.
La soluzione potebbe essere quella di pubblicare il tuo sito in un fornitore di spazio web gratuito (basta fare una ricerca in internet e scegliere quello che più ti gusta in base alle tue esigenze). Altra soluzione sarebbe quella di mantenere il sito sul tuo server anche se non hai un ip statico ma devi registrarti ad un redirect del tipo dyndns.org (gratuito). Scaricarti un programma che comunica il tuo ip pubblico nei DNS di dyndns e anche se il tuo ip cambia il sito è sempre raggiungibile tramite l'URL del tipo http://miosito.dyndns.org.
Link Redirect (https://www.dyndns.com)
Ho cercato di spiegarti le cose nel modo più semplice possibile, ma se hai dei dubbi posta pure cercheremo di aiutarti ;)
Ciao Graziano
simoleo89
29-06-2008, 11.26.24
Io ho XAMPP, ho provato a configurare il router applicando la regola Web Server preimpostata...ho un dlink g624t..ma se vado sul IP datomi dal ISP mi va sul login del router....
Vorrei principalmente far vedere ad alcuni amici via "sito web" il sito che sto creando in locale...in che modo posso superare il problema...avevo trovato una guida online ma i link erano tutti offline...
Potete postare una guida esaustiva
Grazie :)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.