PDA

Visualizza versione completa : Google Toolbar 3 Beta


Bico Bico
18-02-2005, 00.07.45
Google ha rilasciato una beta della nuova versione della sua utilissima toolbar. Vi sono parecchie novità, alcune delle quali molto utili:


SpellCheck: utile strumento per controllare lo spelling delle parole digitate durante la navigazione, ad esempio mentre si compila un form o si sta scrivendo su un forum. Supporta varie lingue, tra cui l'italiano, ed è in grado di riconoscere automaticamente la lingua in uso connettendosi ai server Google.
WorldTranslator: altra chicca di questa toolbar: attivando questa funzione sarà sufficiente posare il mouse su una parola in lingua straniera e automaticamente apparirà un riquadro con la traduzione nella lingua desiderata (include l'italiano).
AutoLink: trasforma automaticamente gli indirizzi stradali in link a mappe che ne mostrano l'esatta collocazione.
AutoFill: permette di compilare rapidamente i form con le informazioni più comuni (nome, cognome, email...).


Download: http://toolbar.google.com/T3/index

Attualmente è disponibile solo in inglese, ma le funzioni di traduzione e controllo spelling supportano correttamente l'italiano.

TyDany
18-02-2005, 03.23.30
Peccato che sia ancora solo per IE :(

RNicoletto
18-02-2005, 10.46.35
Appunto... :(

Thor
18-02-2005, 10.56.51
già postata! :)
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&postid=837781#post837781

le versioni beta dei software, le dovete postare in questo thread:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=76805




;)

Bico Bico
18-02-2005, 15.13.56
Originariamente inviato da Thor
già postata! :)
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&postid=837781#post837781

le versioni beta dei software, le dovete postare in questo thread:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=76805




;)

ops, chiedo venia per la doppia svista :)

Bico Bico
18-02-2005, 15.21.53
Originariamente inviato da TyDany
Peccato che sia ancora solo per IE :(

già, infatti quasi mi dispiace non poterla usare. sarebbe ora che Google si decidesse a supportare anche Firefox. ormai si sta diffondendo parecchio come browser.