Robbi
13-03-2008, 09.12.48
http://www.comune.milano.it/portale/wps/wcm/connect/c0cff08048f7ccc3afd6af9b44a105e4/pilli_micro.jpg?MOD=AJPERES
Il Comune di Milano, grazie a un accordo con Microsoft, fornirà a tutti i residenti un'identità digitale capace di abilitare nuovi servizi di comunicazione e collaborazione online.
Un indirizzo email per rendere più semplici i rapporti tra Comune e cittadini.:tutti i milanesi al di sopra dei 15 anni potranno avere una identità digitale.
Saranno disponibili in forma gratuita, attraverso la piattaforma Windows Live@Gov, oltre un milione di caselle di posta elettronica sul dominio milanosemplice.it c Per attivare il proprio a questo servizio è sufficiente collegarsi al portale del Comune di Milano e inserire i propri dati (codice fiscale e numero di carta di identità) o chiamare il Contact Center al numero 02/0202: entro 24 ore dopo la registrazione sarà così possibile accedere alla propria casella nome.cognome@milanosemplice.it.
Altre Info (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=24746)
Il Comune di Milano, grazie a un accordo con Microsoft, fornirà a tutti i residenti un'identità digitale capace di abilitare nuovi servizi di comunicazione e collaborazione online.
Un indirizzo email per rendere più semplici i rapporti tra Comune e cittadini.:tutti i milanesi al di sopra dei 15 anni potranno avere una identità digitale.
Saranno disponibili in forma gratuita, attraverso la piattaforma Windows Live@Gov, oltre un milione di caselle di posta elettronica sul dominio milanosemplice.it c Per attivare il proprio a questo servizio è sufficiente collegarsi al portale del Comune di Milano e inserire i propri dati (codice fiscale e numero di carta di identità) o chiamare il Contact Center al numero 02/0202: entro 24 ore dopo la registrazione sarà così possibile accedere alla propria casella nome.cognome@milanosemplice.it.
Altre Info (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=24746)