Visualizza versione completa : Avvio XP notebook pari cfg.
HotRed
07-11-2004, 19.06.48
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e spero che qualcuno di buon cuore mi risponderà anche se porrò domande "fesse" ;)
Posseggo due notebook aventi le seguenti config.:
HP
P4 2,4 GHz
HD 40 GB (UNICA PARTIZIONE NTFS)
256 MB RAM DDR
ATI MOBILITY RADEON 9000 IGP 64 MB (CONDIVISI)
WIN XP HE SP2
ASUS
AMD ATHLON XP-M 2400
HD 40 GB (DUE PARTIZIONI, 10 E 20, FAT32)
512 MB DDR RAM
SiS 650 64 MB (CONDIVISI)
WIN XP HE SP2
Noto che il Nb HP è molto più lento nell'avvio di XP, nel caricare i programmi in esecuzione automatica (che sono gli stessi per entrambi i nb), nell'aprire programmi in genere.
Pensate che i 256 MB di ram in più nell'ASUS siano così influenti? O che le partizioni facciano anch'esse la loro parte?
Aspetto delucidazioni e consigli per una configurazione ottimale.
Ciao.
Gianluchetto
07-11-2004, 19.34.44
Il tuo HP ha 256 mega di ram e da quelli devi toglierne 64 per via della scheda video... te ne restano ben pochi; poi dipende da cosa hai in avvio (programmi e servizi), i vari componenti hardware (e qui ne capisco poco). Poi devi tenere conto anche se l'hard disk è frammentato o meno, la sua velocità e altre variabili.
Altro non mi viene in mente.
Ciao.
ciao e benvenuto:w:
come ti e' gia' stato detto il problema e' che xp per funzionare decentemente ha bisogno di almeno 256mb di ram se e' di piu' e' ancora meglio ma tu avendone 64 mb dedicati alla s.v. ne hai solo 192 mb a disposizione del s.o.
la soluzione migliore e' montare altra ram.
altrimenti se non usi il computer per giocare puoi ridurre la ram dedicata alla s.v. da bios.:)
Infoservice
08-11-2004, 17.30.32
..... poi su uno hai una partizione NTFS e sull'altro hai una fat32.
Da tutte le parti puoi leggere che la fat32 e' piu' lenta. ;)
Originariamente inviato da Infoservice
..... poi su uno hai una partizione NTFS e sull'altro hai una fat32.
Da tutte le parti puoi leggere che la fat32 e' piu' lenta. ;)
:D:D:D
peccato che lui la lentezza la riscontri su quello ntfs.:p
:D:D:D
Infoservice
09-11-2004, 09.59.43
Originariamente inviato da rio2
:D:D:D
peccato che lui la lentezza la riscontri su quello ntfs.:p
:D:D:D
...ooooooooppppppssssss! Scusate. Saro' dislessico in lettura! :D
HotRed
11-11-2004, 18.37.06
Grazie per le risposte.
Immaginavo già che ci volesse altra ram ma volevo sapere se c'erano soluzioni per aggirare tale ostacolo se mai con partizioni o configurazioni di registro particolari. ;)
Grazie ancora. Ciao alla prox.
Tyler Durden
11-11-2004, 20.05.28
Originariamente inviato da HotRed
Grazie per le risposte.
Immaginavo già che ci volesse altra ram ma volevo sapere se c'erano soluzioni per aggirare tale ostacolo se mai con partizioni o configurazioni di registro particolari. ;)
Grazie ancora. Ciao alla prox.
Più che dal registro, dovresti disattivare tutti i servizi ed applicazioni in background che non ti servono in modo da risparmiare memoria
Gianluchetto
11-11-2004, 21.19.16
Sì, ma non t'aspettare che diventi una Ferrari, però... prova a leggerti questi articoli (http://www.wintricks.it/windxp/index.html)
Ciao.
RNicoletto
12-11-2004, 10.01.26
Originariamente inviato da Tyler Durden
Più che dal registro, dovresti disattivare tutti i servizi ed applicazioni in background che non ti servono in modo da risparmiare memoria
Confermo ! (Y)
Mio suocero possiede un notebook con Pentiun IV (non Centrino) a 1,5 Ghz e 128 Mb RAM. Il S.O. preinstallato è Windows XP Home ed ovviamente era lentissimo (S).
Per sistemarglielo ho provveduto 1) prima con XPLite a togliere i (molti) componenti di Windows che non gli servono e 2) quindi gli ho disabilitato i Servizi non essenziali. Dopo questo trattamento, le performance del PC sono divenute accettabili :).
Deep73
12-11-2004, 11.03.00
Ram, senza ombra di dubbio.
La cpu invece potrebbe influire solo in certi casi in cui a volte sarebbe + veloce il P4 ed in altri l'Athlon.
Gianluchetto
12-11-2004, 11.31.10
Il brutto è che nei notebook è preinstallato tutto, e spesso e volentieri molta roba è inutile.
The Saint
12-11-2004, 17.13.01
Originariamente inviato da Gianluchetto
Il brutto è che nei notebook è preinstallato tutto, e spesso e volentieri molta roba è inutile. E' proprio x questo che bisogna trickare... ;) :D
Gianluchetto
12-11-2004, 19.19.16
Infatti, seguo anch'io la vostra scuola di pensiero ;)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.