Visualizza versione completa : server di accesso remoto con win XP
dgucci
12-09-2003, 17.12.17
Solo per veri GURU......
In win XP esiste qualcosa di equivalente al server di accesso remoto presente in win 98\95?
Come faccio ad attivarlo?
IrONia
12-09-2003, 18.51.14
allora devi instalalr eil componente aggiuntivo di windows da pannello di controllo, installazione applicazioni.
si chiama terminal server e penso tu intenda questo.
benvenuto e ciaoo:D:D:D
dgucci
19-09-2003, 18.27.36
Grazie per la risposta in realta' non intendevo il terminal emulator:
Con win 98/95 e' possibile collegare due PC tramite modem e rete telefonica realizzando una semplice rete nella quale uno dei due PC e' un server mentre l'altro e' il client.
Il PC server (nel quale deve essere installato ed avviato il server di accesso remoto) risponde ad una chiamata telefonica del PC client ed una volta instaurato il collegamento i due PC si "vedono" attraverso un indirizzo IP.
A questo punto tra i due PC si instaura una connessione di tipo TCP-IP che puo' essere utilizzata come supporto per software quali FTP-server\client oppure software per il controllo remoto (ad esempio VNC, Reach-Out o PCAnywere).
In ogni caso ho scoperto che con Win XP questa funzionalita' si attiva creando una nuova connessione di rete.
ciao.
IrONia
19-09-2003, 21.25.36
ba la sicurezza di cio' che vuoic reare la riesci a instaurare solo con una vpn crittografata.
ciaoo:D:D:D
dgucci
04-10-2003, 20.18.59
Hai perfettamente ragione ma per le mie esigenze la sicurezza non e' un problema perche' il collegamento e' episodico e solo quando e' necessario stabilirlo PC server collega fisicamente il modem alla linea telefonica, inoltre entrambi i PC sono "sicuri".
Ciao.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.