Visualizza versione completa : Windows 2000 e XP sullo stesso PC (fa pure rima)
SHOTGUN
06-02-2003, 03.52.26
Salve a tutti, vengo a cercare cultura da voi mastri ke ne sapete a pacchi!
Dunque, vorrei installare 2 sistemi operativi sullo stesso pc, ovvero windows 2000 e windows XP. Possedendo due HD li vorrei installare nel seguente modo, Windows 2000 sul primo HD e l'XP sul secondo.
Volendo mantenere per entrambi la lettera di drive C:, ho scollegato il secondo HD e installato win2000 sul primo HD, poi ho scollegato il primo HD, riattaccato il secondo HD e installato win XP, infine ho ricollegato il primo HD, ma all'avvio nn mi viene chiesto quale sistema operativo lanciare, e viene eseguito solo win2000.
Vorrei sapere se ho sbagliato qualke passaggio e come risolvere il problema.
Ringraziamenti anticipati :)
Infoservice
06-02-2003, 11.06.26
Se ho capito tu vuoi avere due sistemi totalmente separati e che si avviino come se l'altro non ci fosse.
Per fare questo devi modificare il disco di boot nel bios della macchina tutte le volte che devi swicciare da un sistema all'altro.
Altrimenti e' possibile non farlo e partire scegliendo con quale sistema partire ma l'installazione deve essere fatta in modo diverso e il secondo sistema non avra' come drive C: ma D:
Spero di essere stato chiaro e aver capito bene il tuo problema.
Ciao.
SHOTGUN
06-02-2003, 11.31.56
Originariamente inviato da Infoservice
Se ho capito tu vuoi avere due sistemi totalmente separati e che si avviino come se l'altro non ci fosse.
Per fare questo devi modificare il disco di boot nel bios della macchina tutte le volte che devi swicciare da un sistema all'altro.
Altrimenti e' possibile non farlo e partire scegliendo con quale sistema partire ma l'installazione deve essere fatta in modo diverso e il secondo sistema non avra' come drive C: ma D:
Spero di essere stato chiaro e aver capito bene il tuo problema.
Ciao.
Penso tu abbia afferrato il concetto! Infatti modificando l'Hd di partenza nella sequenza di boot, si riescono a far partire entrambi i sistemi operativi.
Ma dico io, da cocciuto, nn esiste nessuna utility ke permette questa scelta nn dal bions? magare facendo partire un dischetto di boot!
Cmq nn voglio insistere ulteriormente, era solo per avere entrambi i sistemi con C: , ma andrà benissim anche un C: D:
Grazie mille!
Infoservice
06-02-2003, 11.57.32
Eh no caro, Win2000 se ne frega dei vari C: D: lui legge il file chiamato boot.ini e reindirizza la lettura sui file di sistema indicati in quel file (infatti se apri il file di sola lettura contenuto su c:\boot.ini troverai le opzioni che W2000 ti da all'avvio del pc).
Anche XP usa lo stesso criterio. Quindi se non vuoi swicciare tutte le volte dal bios puoi modificare il file boot.ini aggiungendo una riga che ti avvia XP ma i drive rimarranno C: e D: come impostate dal bios.
Un vecchio retaggio dell'hw per supportare il DOS!!!!!!!!!
xatto
06-02-2003, 13.56.20
puoi provare con qualche bootmanager come system commander.......
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.