Annibale(2)
24-02-2006, 19.47.46
Salve,
attualmente ho 2 partizioni con windows xp, quella principalesu hd n°1 su C: è stata creata a casa e con i 2 hd in mio possesso collegati, la seconda è su un'altra lettera ma l'installazione è avvenuta in altra sede e l'hd (n°2)era su un rack (unico hd nella macchina, master primario) con partizione fatta su C:
ora mettendoli entrambi nel pc di casa c: va all'hd numero 1 su master primario e l'hd n°2 è su master secondario.
All'avvio se il cassettino con l'hd n°2 è inserito l'avvio richiede circa 15 minuti contro 30 secondi (circa) se non è inserito.
con tutti i tricks presi dal sito, xp andava velocissimo ma dopo un po accusava un problema (ricorrente): l'audio iniziava a gracchiare con conseguente piantata della macchina e al riavvio il file system in \windows\system32\config era fottuto.
riprendendolo da system volume information sono riuscito a ripristinarlo e di nuovo dopo un paio di giorni mi ha fatto lo stesso problema.
il problema si è ripresentato anche formattando di nuovo c: e rifacendo tutto da zero (xp, aggiornamenti consigliati su wintricks, tricks)
nella disperazione ho pensato che ci potesse essere conflitto con l'altro windows e con la lettera C: quindi ho reinstallato xp su un'altra lettera dello stesso HD (n°1) con il problema che vi ho detto all'inizio (che succedeva anche quando xp era su c:) e non avendo + messo tricks non so dire se pianta anche da qui.
Questi sono i problemi che si sono presentati fino ad ora...
ho comprato un nuovo hd da sostituire al n°1 (non per colpa di xp, andrà su un'altra macchina) e questo weekend vorrei reinstallare correttamente con tutti i tricks e aggiornamenti windows xp.
Ovviamente visti i trascorsi ho intenzione di fare una bella immagine con ghost e di tenerla da parte però non vorrei perdere tutto il weekend e ogni weekend a reinstallare tutto ogni volta (come sta succedendo da un po troppo tempo)
Secondo voi da cosa dipendono questi problemi?
Aggiungo se può essere utile che riavviando dal cd di windows il sistema di ripristino non vede l'installazione di windows sull'hd n°2.
Xp sul n°2 è stato installato su una macchina intel e a casa ho amd con chipset via su scheda madre asus (per questo motivo tra l'altro l'Xp del n°2 non fa il boot a casa)
poi non so se servono altre informazioni ditemelo...
grazie d'anticipo :p :)
attualmente ho 2 partizioni con windows xp, quella principalesu hd n°1 su C: è stata creata a casa e con i 2 hd in mio possesso collegati, la seconda è su un'altra lettera ma l'installazione è avvenuta in altra sede e l'hd (n°2)era su un rack (unico hd nella macchina, master primario) con partizione fatta su C:
ora mettendoli entrambi nel pc di casa c: va all'hd numero 1 su master primario e l'hd n°2 è su master secondario.
All'avvio se il cassettino con l'hd n°2 è inserito l'avvio richiede circa 15 minuti contro 30 secondi (circa) se non è inserito.
con tutti i tricks presi dal sito, xp andava velocissimo ma dopo un po accusava un problema (ricorrente): l'audio iniziava a gracchiare con conseguente piantata della macchina e al riavvio il file system in \windows\system32\config era fottuto.
riprendendolo da system volume information sono riuscito a ripristinarlo e di nuovo dopo un paio di giorni mi ha fatto lo stesso problema.
il problema si è ripresentato anche formattando di nuovo c: e rifacendo tutto da zero (xp, aggiornamenti consigliati su wintricks, tricks)
nella disperazione ho pensato che ci potesse essere conflitto con l'altro windows e con la lettera C: quindi ho reinstallato xp su un'altra lettera dello stesso HD (n°1) con il problema che vi ho detto all'inizio (che succedeva anche quando xp era su c:) e non avendo + messo tricks non so dire se pianta anche da qui.
Questi sono i problemi che si sono presentati fino ad ora...
ho comprato un nuovo hd da sostituire al n°1 (non per colpa di xp, andrà su un'altra macchina) e questo weekend vorrei reinstallare correttamente con tutti i tricks e aggiornamenti windows xp.
Ovviamente visti i trascorsi ho intenzione di fare una bella immagine con ghost e di tenerla da parte però non vorrei perdere tutto il weekend e ogni weekend a reinstallare tutto ogni volta (come sta succedendo da un po troppo tempo)
Secondo voi da cosa dipendono questi problemi?
Aggiungo se può essere utile che riavviando dal cd di windows il sistema di ripristino non vede l'installazione di windows sull'hd n°2.
Xp sul n°2 è stato installato su una macchina intel e a casa ho amd con chipset via su scheda madre asus (per questo motivo tra l'altro l'Xp del n°2 non fa il boot a casa)
poi non so se servono altre informazioni ditemelo...
grazie d'anticipo :p :)