Visualizza versione completa : IL GASOLIO CONVIENE ANCORA?
Alien74
10-04-2005, 13.49.23
La stangata
L'enorme boom delle auto a gasolio è coinciso con l'aumento graduale del prezzo del carburante che si sta pian piano allineando a quello della benzina. Ma gli aumenti non si fermano qui. Ecco perché il diesel sta diventando un lusso
http://www.inauto.com/autonews/articolo/idA024001001966
Doomboy
10-04-2005, 14.03.41
La questione è saper valutare le proprie esigenze:
A parità di prezzo, ancora oggi con un pieno di Diesel si percorre all'incirca il 50% di strada in più, rispetto alla benzina.
Diciamo che il diesel conviene "ancora" a chi percorre in un anno, direi almeno 20/25.000 chilometri.
Io ho un'auto a benzina, comprata quando avevo una media inferiore ai 10.000 km annui, ed andava bene.
Oggi vorrei prendere un diesel visto che ho più che raddoppiato i chilometri, però non ho ancora capito se mi converrebbe o no, perchè contando i costi fissi che salgono ed i km che percorro adesso, sono in pratica sulla border line tra l'una e l'altra possibilità.
Aspetto ancora un pò per capire se i prezzi si stabilizzeranno, perchè se il gasolio sale ancora molto, ogni discorso fatto fino a questo punto perde senso.
Alien74
10-04-2005, 14.12.10
Hai ragione, difatti volevo conoscere il parere di un pò di persone.
L' unica cosa che posso di certo affermare è che ho una Punto 1.3 MultiJet e con un pieno da €.40 percorro circa Km 1.100.
Prima avevo una Bravo 1.6 16v e con circa € 40 percorrevo Km 700 scarsi
Doomboy
10-04-2005, 14.16.13
Originariamente inviato da Alien74
Hai ragione, difatti volevo conoscere il parere di un pò di persone.
L' unica cosa che posso di certo affermare è che ho una Punto 1.3 MultiJet e con un pieno da €.40 percorro circa Km 1.100.
Prima avevo una Bravo 1.6 16v e con circa € 40 percorrevo Km 700 scarsi
Mi fai preoccupare :eek:
Io con 40€ di verde, con una Fiesta 1.2 16v ci farò al massimo, ma proprio al massimo, 500km.
:rolleyes:
(non è che devo far controllare il debimetro? :mm: )
handyman
10-04-2005, 14.55.47
Ma i calcoli dei consumi come li fate?
Non è mica la stessa cosa viaggiare in autostrada o nel traffico cittadino.
Doomboy
10-04-2005, 15.00.31
Originariamente inviato da handyman
Ma i calcoli dei consumi come li fate?
Non è mica la stessa cosa viaggiare in autostrada o nel traffico cittadino.
Faccio una media ponderata considerando che circa 2/3 dei consumi li faccio su strade a scorrimento veloce ed il resto in città.
:)
davlak
10-04-2005, 15.03.49
io con la mia Punto multijet faccio 23 al litro senza particolari attenzioni nella guida.
se poi mi metto "a vela" anche 25...
se vado allegro in città - misto - autostrada non scendo sotto i 17...ma devo andare forte davvero.
in più: primo tagliando a 30.000 km.
meno manutenzione del benzina, più tenuta del valore nel tempo, più prestazioni...e più silenziosità.
la Punto multijet è una gran macchina, peccato che gli itagliani si comprano le tedesche, le Jap, le coreane...mah.
Doomboy
10-04-2005, 15.16.03
Cos'hai, la 1.3 multijet?
Ci viaggi comodo in autostrada? A che velocità media?
Giorgius
10-04-2005, 15.27.37
Tenete conto anche della imminente previsione (analisti del mercato) che il Petrolio possa raggiungere la pericolosissima quota dei 99 Dollari al barile e il Crudo (bitume ad esempio) superare i 100 Dollari al barile. Basterebbe una "scintilla" nel Mondo (nuove guerre, cataclismi, etc.) e viaggiamo tutti quanti per strada in bicicletta con le torce di paglia accese in mano. ;)
http://us.news2.yimg.com/us.yimg.com/p/afp/20050324/capt.sge.ays77.240305213321.photo00.photo.default-264x384.jpg
L'Europa deve seriamente realizzare la costruzione di Raffinerie per il Biodiesel e/o altri derivati biologici per autotrazione, come sta cercando di fare in Brasile il Presidente Lula. ;)
L'idrogeno ha ancora un futuro "in avanti" (standardizzazione del mercato mondiale) per essere economicamente "compatibile" (inizialmente), verso le economie dei paesi europei ed extraeuropei.
Dark!
10-04-2005, 15.31.05
Clio 1.2 16V: Nelle ultime due settimane ho fatto 1900 km per un consumo di 104 l. Media 18.26 km*l, calcolata su 1000 km di autostrade/superstrade e 900 di misto città-statale-lago. E io ho il piede pesante, con qualche piccola accortezza avrei tenuto una media di 21 km*l
d!
infinitopiuuno
10-04-2005, 15.37.54
Benzina o diesel? Boh! Sicuramente, la scelta non può dipendere solo dal kilometraggio perchè in questi casi ci sono auto a gasolio che cominciano a diventare convenienti se si superano i 5000/ 7000/ 25000 ecc km all'anno.
Le auto diesel ti danno una bella spinta ai bassi, quando entra il turbo, e quindi sono ottimali nella guida a basse velocità poichè ti consentono di tenere quasi sempre la marcia alta.
Nel consumo cittadino l'auto a gasolio inoltre, ti dà maggior soddisfazioni; 300 km fatti a Milano centro con il 1.5 della Nissan Micra fatti "maltrattandola" da una rivista di auto, le hanno cmq cnsentito di fare i "18 km" con un litro.
E se si considerano i vari scioperi dei benzinai, maggior autonomia significa anche meno "ansia" da rifornimento.
Doomboy
10-04-2005, 15.38.24
Originariamente inviato da Dark!
Clio 1.2 16V: Nelle ultime due settimane ho fatto 1900 km per un consumo di 104 l. Media 18.26 km*l, calcolata su 1000 km di autostrade/superstrade e 900 di misto città-statale-lago. E io ho il piede pesante, con qualche piccola accortezza avrei tenuto una media di 21 km*l
d!
No dai! 1.2 benzina, 21 km al litro, manco nei sogni io penso di poterli fare.
Dark!
10-04-2005, 15.40.07
Ho una clio, non una ferrari, non mi devo vantare della macchina. Se ti dico che li fa: li fa. Certo non in città, ma nell'utilizzo combinato descritto prima.
d!
Doomboy
10-04-2005, 15.42.17
Originariamente inviato da Dark!
Ho una clio, non una ferrari, non mi devo vantare della macchina. Se ti dico che li fa li fa, certo non in città, ma nell'utilizzo combinato descritto prima.
d!
Non voglio mettere in dubbio le tue parole! Solo che io con una macchina analoga (Fiesta) non mi ci avvicino manco lontanamente. Diciamo che 12 al litro è la normalità, 14 è il lusso, per me.
Dark!
10-04-2005, 15.44.12
Originariamente inviato da Doomboy
Non voglio mettere in dubbio le tue parole! Solo che io con una macchina analoga (Fiesta) non mi ci avvicino manco lontanamente. Diciamo che 12 al litro è la normalità, 14 è il lusso, per me.
Io invece ti dico che quei consumi li ho solo quando me ne fotto dei limiti e la lancetta del contagiri sta fissa sui 5000....
Macchine diverse, stile di guida diverso: consumi diversi ;)
d!
davlak
10-04-2005, 15.48.19
Originariamente inviato da Doomboy
Cos'hai, la 1.3 multijet?
Ci viaggi comodo in autostrada? A che velocità media?
Comodissimo.
Silenziosa e veloce, stabile e sicura.
In autostrada a 130 effettivi stai sul velluto.
160 km/h si raggiungono facilmente, comunque tirandole un pò il collo ho preso anche i 185 di tachimetro in piano e i 200 in leggera discesa.
non fa una piega.
unico difetto, IMHO, la gommatura un pò esigua, al primo cambio gomme provvedo.
Ti ripeto, è una macchina incredibilmente riuscita.
Io avevo una audi 2000 benzina prima, oltre a un'altra Punto (1200 elx) e un Panda 900...beh ti garantisco che questa cammina di più dell'Audi ed è pure più silenziosa.
Dei consumi poi chettelodicoaffà? rispetto alla Punto 1200 che sulla carta avrebbe dovuto avere le stesse prestazioni (ma non le aveva, perchè una cosa è andare a 165 km/h di velocità massima, un'altra è tenerli pure in salita e col contagiri che segna meno di 4000 rpm) questa consuma un 40% abbondantissimo in meno con lo stesso tipo di guida.
Doomboy
10-04-2005, 15.48.20
Originariamente inviato da Dark!
Io invece ti dico che quei consumi li ho solo quando me ne fotto dei limiti e la lancetta del contagiri sta fissa sui 5000....
Macchine diverse, stile di guida diverso: consumi diversi ;)
d!
Io come giri mi attesto sui 3800 medi, a 120 in autostrada.
Però è vero che spesso un pochino spingo...
infinitopiuuno
10-04-2005, 15.52.46
Ma la situazione in Brasile è molto diversa. Hanno migliaia di km quadrati che possono destinare a certe coltivazioni; il Governo Lula (il sindacalista) aveva promesso di quadruplicare pensioni e stipendi in 4 anni e non si è avverato nulla. Il padre della mia ragazza sta facendo la fame; non esaltiamoci più di tanto;)
Le auto in Brasile sono andate ad alcool fino a pochi anni fà; per loro è una tradizione prelevare il carburante dalle piante.
Per ultimo, si stava parlando nel forum recentemente, di olio di semi vari da mettere nei motori diesel; ecco per produrre 1.000 litri di olio occorre una piantagione di un ettaro che sono 10.000 mq(più di un campo di calcio per far andare un'auto sei mesi).
Se prendesse piede il biodiesel, nascerebbero altri problemi(deforestazioni ulteriori per piantagioni di girasoli ecc.).
infinitopiuuno
10-04-2005, 15.54.25
Originariamente inviato da Dark!
Io invece ti dico che quei consumi li ho solo quando me ne fotto dei limiti e la lancetta del contagiri sta fissa sui 5000....
Macchine diverse, stile di guida diverso: consumi diversi ;)
d!
Dark! hai una macchina speciale..tutto qua...oppure qualcuno ti mette la benzina di nascosto:D :D
Fëanor
10-04-2005, 16.20.33
io ho una polo 1.0 benzina, ma consuma come un 6.000 V8 cacchio!
pensavo a una Citroen C2 diesel
Nothatkind
10-04-2005, 16.21.03
Se andassimo ad idrogeno o a ATP (leggasi pedalare :D :D ) sai come risolveremmo il problema :p
Peccato che sia un progetto ancora molto lontano (e chissà come mai :rolleyes: )
Tornando al tema del thread, beh, non vedo grosse sorprese. Aumentando la richiesta di gasolio aumenta pure il prezzo :p
Ringraziamo chi ci ha indirizzato al pensiero che il diesel è una manna dal cielo. Non è certamente il male, ma nemmeno la panacea di tutti i mali.
Ora è più che mai fare i conti prima di acquistare un'auto a gasolio, basti solo pensare alle nette differenze nel prezzo di acquisto, oltre all'ovvio aumento sporopositato del prezzo del gasolio...
Doomboy
10-04-2005, 16.24.07
Originariamente inviato da Fëanor
io ho una polo 1.0 benzina, ma consuma come un 6.000 V8 cacchio!
Cambio a 4 marce?
Originariamente inviato da Fëanor
pensavo a una Citroen C2 diesel
Non mi piacciono più di tanto, le Citroen...
Io bramo la Focus...però per adesso non rischio e mi tengo la mia. Vediamo che succedere nei prossimi mesi.
Fëanor
10-04-2005, 16.25.34
no no, la "polo 3" (la prima che ha avuto il design "rotondo")
cambio a 5 marce, ma "beve" come una spugna
Doomboy
10-04-2005, 16.27.18
Originariamente inviato da Fëanor
no no, la "polo 3" (la prima che ha avuto il design "rotondo")
cambio a 5 marce, ma "beve" come una spugna
Si, l'ho vista la tua Polo, mi ricordo qual'è. (Mela compresa ;) )
Però non ero sicuro di quante marce avesse.
Alien74
10-04-2005, 18.58.36
Originariamente inviato da davlak
io con la mia Punto multijet faccio 23 al litro senza particolari attenzioni nella guida.
se poi mi metto "a vela" anche 25...
se vado allegro in città - misto - autostrada non scendo sotto i 17...ma devo andare forte davvero.
in più: primo tagliando a 30.000 km.
meno manutenzione del benzina, più tenuta del valore nel tempo, più prestazioni...e più silenziosità.
la Punto multijet è una gran macchina, peccato che gli itagliani si comprano le tedesche, le Jap, le coreane...mah.
Concordo, :) :)
infinitopiuuno
10-04-2005, 19.02.02
Originariamente inviato da davlak
la Punto multijet è una gran macchina, peccato che gli itagliani si comprano le tedesche, le Jap, le coreane...mah.
Sono d'accordo. Ti ricordo che fra benzina e diesel la Punto è una delle macchine più vendute in Italia.
La Francia del nosto caro Exion:p invece sputa addosso a tutto quello che non è Francese.
Sò gallofobo.
Nothatkind
10-04-2005, 19.02.48
Anche gli italiani sputano sopra, ma a tutto ciò che è italiano :devil: :D
Alien74
10-04-2005, 19.09.57
cattive abitudini...:D :D Ma mi sembra di capire che anche te preferisci le italiane (Vedi Avar)
infinitopiuuno
10-04-2005, 19.10.01
Originariamente inviato da Nothatkind
Anche gli italiani sputano sopra, ma a tutto ciò che è italiano :devil: :D
Sulle auto piccole no. Quando la Fiat vuole fare la sborrona e presentare le auto di lusso come le Lancia, inevitabilmete "toppa" come linea e centraline elettriche.
Nothatkind
10-04-2005, 19.14.37
Originariamente inviato da Alien74
cattive abitudini...:D :D Ma mi sembra di capire che anche te preferisci le italiane (Vedi Avar)
Non è che preferisco, è che c'è la brutta abitudine di gettare fango sulle auto italiane sempre e comunque, nonostante gli altri non offrano certo chissà che cosa in più dal punto di vista della qualità, soprattutto con gli ultimi modelli del Gruppo.
La linea non la discuto, quello è un fatto soggettivo, a me la Punto fa proprio cacca :p , ma il Multijet è davvero un ottimo motore, e la qualità dell'auto è migliorata :)
invernomuto
10-04-2005, 19.23.59
Proprio recentemente...più o meno un mese fa...ho dovuto cambiare auto...dopo che una 'signorina allegra', sbandando sul ghiaccio, mi ha preso in pieno la macchina, parcheggiata sotto casa(erano le tre del mattino di un giovedì di fine febbraio)...distruggendola.
Così sono passato da una Bravo 1.4 a 12 valvole presa nuova nel '97 a una Stilo 1.9jtd.
Ora..le prime considerazioni..oltre al fatto che sulla Stilo(acquistata usata..tenuta bene ma usata..) del 2001 ci sia proprio tutto quello che mi mancava sulla Bravo..ABS, ASR, climatizzatore, dual drive, cinque porte...eccetera...sono state principalmente due.
La prima è la ripresa del motore...davvero notevole..bellissimo sentire la spinta in seconda e terza...cosa che la Bravo nemmeno riusciva a sognarsi. La seconda i consumi. Non ho calcolato i chilometri percorsi..e la tipologia di strada...ma seguo un ragionamento tutto mio..e cioè..a pari percorso di una normale settimana lavorativa...quanto mi durano 10 euro di carburante.
Cioè..facendo casa-lavoro, lavoro-casa(mattino). E poi casa-lavoro e lavoro-casa(pomeriggio)..con la Bravo non riuscivo a completare due giornate...con la Stilo ci faccio quasi la settimana intera.
infinitopiuuno
10-04-2005, 19.24.35
Sono d'accordo Noth; per esempio la Duna SW: pochissime vendite..perchè?
Non ha mai niente e ci fai il tuo bel figurone, soprattutto in disco:o
E invece no; tutti a comprare tedesco...continuamo a farci del male.
Originariamente inviato da infinitopiuuno
soprattutto in disco:o
si, disc-arica!
:D :D :D :D
infinitopiuuno
10-04-2005, 19.31.24
Originariamente inviato da Lu(a
si, disc-arica!
:D :D :D :D
Vedi che anche tu non capisci...tu arrivi in disco con una Duna gialla per esempio; subito ti fai largo nella folla schifata e parcheggi:)
Flying Luka
10-04-2005, 20.54.23
Ci vorrebbe una Duna (magari color giallo evidenziatore) che funziona ad olio di colza.... :p
Alien74
10-04-2005, 20.57.54
http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/05.gif
:D :D
JMass
10-04-2005, 20.58.02
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Vedi che anche tu non capisci...tu arrivi in disco con una Duna gialla per esempio; subito ti fai largo nella folla schifata e parcheggi:)
Non ci stai, non esistono cassonetti così spaziosi!
:devil:
real7
10-04-2005, 21.03.29
parlate di benzina e diesel e il gas per auto? oppure non esiste in Italia.
è economico,con un pieno si fanno 1000Km? e soprattutto è pulito
Alien74
10-04-2005, 21.15.16
Originariamente inviato da magicwizard
parlate di benzina e diesel e il gas per auto? oppure non esiste in Italia.
è economico,con un pieno si fanno 1000Km? e soprattutto è pulito
:confused: scusa ma non ho capito?!
real7
10-04-2005, 21.32.27
intendo AUTOGAS [GPL]
Alien74
10-04-2005, 21.36.42
Ah... E' un tipo di carburante che, personalmente, non mi insipra tanta fiducia.
E' come se girassi in macchina con una "bomba" nel bagagliaio...
Nothatkind
10-04-2005, 23.30.22
Uff, ma non è più così da un pezzo. Le nuove normative di sicurezza sono severissime per gli impianti GPL, il rischio bomba non esiste più ;)
davlak
11-04-2005, 01.40.29
Originariamente inviato da infinitopiuuno
....
Sò gallofobo.
pure io un pelino ... :D
AlexMineo
11-04-2005, 13.27.30
Io con preferisco il Diesel...sicuramente non solo per il costo, inferiore a quello della benzina (ankora per poco ahimè), ma qnke per il rendimento in termini di Km di percorrenza al lt....
Alien74
11-04-2005, 18.04.15
Originariamente inviato da Nothatkind
Uff, ma non è più così da un pezzo. Le nuove normative di sicurezza sono severissime per gli impianti GPL, il rischio bomba non esiste più ;)
Bah.. sai com'è,
Fidarsi è bene... fidarsi è bene :D :D
infinitopiuuno
11-04-2005, 18.43.21
Originariamente inviato da Alien74
Bah.. sai com'è,
Fidarsi è bene... fidarsi è bene :D :D
Si certo, ma se ti viene nel di dietro un'auto e ti deforma la bombola, non ti trovano più:o ...e questi son fatti non...
Alien74
11-04-2005, 21.03.21
Appunto....!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag5/23.gif
Proprio quello che intendevo dire...
pl-web
12-04-2005, 04.49.24
come sempre il diesel comviene a chi di km ne fa parecchi, è anche vero che lenuove city car vanno benissimo sul misto e soprattutto quelle turbo (e le sono quasi tutte) offrono nei limiti della macchina che comunque è una utilitaria una guida divertente e comoda.
Il brutto del diesel che è diventato una specie di moda e anche gente che magari fa 10000 km annui prende il diesel con conseguente rincaro della nafta...
sicuramente a parità di macchina se uno fa più di 25000 km annui e ha anche un po il piede pesante il diesel conviene, anche se ormai costa quanto la verde, però permette di fare piu km e dopo un 5/80000 km circa si ammortizza il costo in piu di fabbrica tra i due carburanti
Giorgius
14-04-2005, 07.57.52
Forte contrazione dei consumi petroliferi nazionali a marzo con i carburanti, diesel compreso, che sono "in una fase di preoccupante cedimento". Lo rende noto l'unione petrolifera nella sua consueta sintesi mensile delle attività del settore. I consumi complessivi di prodotti petroliferi sono scesi del 5,5% a marzo rispetto allo stesso mese del 2004 a 7,6 milioni di tonnellate. Tra i carburanti il gpl segna un -13,5%, prosegue il calo dei consumi di benzina (-5,8%) mentre per la prima volta sembra fermarsi anche il gasolio...
Leggi: http://www.repubblica.it/2005/d/motori/aprile05/benzinacalaconsumo/benzinacalaconsumo.html
Billow
14-04-2005, 08.27.47
per forza.. ti faccio un esempio .. (che so adattarsi a molte persone)
con il costo della benzina vai al lavoro ..
1) con il Monovolume / Suv che consuma il 15 % (7 Km /lt)
2) con il motorino che ne consuma 3. (33Km Lt) :eek:
Beh, appena c'è un po' di bel tempo opto per l'opzione 2 ;)
Nothatkind
14-04-2005, 10.17.31
Originariamente inviato da Billow
per forza.. ti faccio un esempio .. (che so adattarsi a molte persone)
con il costo della benzina vai al lavoro ..
1) con il Monovolume / Suv che consuma il 15 % (7 Km /lt)
2) con il motorino che ne consuma 3. (33Km Lt) :eek:
Beh, appena c'è un po' di bel tempo opto per l'opzione 2 ;)
Io vado a piedi, visti i costi. L'auto sta diventando un lusso; soprattutto mantenerla, più che acquistarla :S
infinitopiuuno
14-04-2005, 10.29.37
Originariamente inviato da Nothatkind
Io vado a piedi, visti i costi. L'auto sta diventando un lusso; soprattutto mantenerla, più che acquistarla :S
In effetti molti cominciano a farlo(a piedi o in bici). Ma se piove come fai a presentarti in ufficio con tutti i capelli bagnati?
Nothatkind
14-04-2005, 10.33.31
Comprati un phon da viaggio :o
infinitopiuuno
14-04-2005, 10.34.31
Originariamente inviato da Nothatkind
Comprati un phon da viaggio :o
4 minuti e la rimbeccata arrivò:D :D Vigile e attento come un avvoltoio:o
Nothatkind
14-04-2005, 10.36.34
A un post del cacchio rispondo con un post altrettanto del cacchio :o
E poi senti chi parla, hai fatto passare un minuto, chi è l'avvoltoio? :D
infinitopiuuno
14-04-2005, 10.38.17
Originariamente inviato da Nothatkind
A un post del cacchio rispondo con un post altrettanto del cacchio :o
E poi senti chi parla, hai fatto passare un minuto, chi è l'avvoltoio? :D
E beh io stavo facendo la prova...cmq sei bello anche secondo i gusti di un'altra mia impiegata...licenziata in tronco:o
Nothatkind
14-04-2005, 10.41.49
Troppo intelligente per essere tua impiegata, quindi pericolosa e quindi licenziata :o
Basta ot :D
Fletcher_Christian
14-04-2005, 10.46.10
Il diesel è certamente la soluzione meno stressante per chi guida molto.Non si spegne mai,non teme la pioggia,non teme la neve,è rilassante per la sua sicurezza(credo,avendo avuto macchine a benzina e anche a gpl)attiva e passiva.
Certo attualmente il costo del gasolio è una palla al piede e, presto, se ne vedranno i risvolti con la caduta delle vendite e il riaumento delle macchine a benzina.
Ma se non fate almeno 25.000 Km all'anno che la prendete a fare una macchina diesel?
:confused:
infinitopiuuno
14-04-2005, 11.00.23
Ci siamo dimenticati di parlare di cilindrata. Io avevo un BMW 2000 a benzina che faceva i 7 km con un litro; a parte il costo della benzina, quello che mi preoccupava era la scarsa autonomia in viaggio.
Inoltre, al momento della permuta, una cilindrata media a benzina non la vuole quasi nessuno.
Se si considerano i pro e contro tra un 1.3 a benzina e il multijet, effettivamente la scelta del diesel per alcuni può sembrare sconveniente.
Al contrario, se si confronta un 2000 benz e uno diesel, non c'è storia anche se si fanno solo 15000 km all'anno.
Vince il diesel in quasi tutti i casi.IMHO
Alien74
14-04-2005, 18.09.07
Originariamente inviato da Nothatkind
Io vado a piedi, visti i costi. L'auto sta diventando un lusso; soprattutto mantenerla, più che acquistarla :S
Piacerebbe anche a me farmi una passeggiata, ma purtroppo non posso proprio perchè ho circa 10/12 km di distanza..
Non penso sia il caso.... :rolleyes:
Nothatkind
14-04-2005, 19.30.24
Ma scherzi?
Io me ne facevo 15 ad andare e 15 a tornare in bicicletta, anni fa :o
Più che altro ci vuole la maschera antigas :p
Alien74
14-04-2005, 23.08.38
No..No.. non è il caso (fidati).
Io non lavoro in ufficio ma in una fabbrica,poi come torno a casa dopo 8 ore di lavoro?? Un pò "cadaverino" eh ?!
http://www.vocinelweb.it/faccine/lingua/08.gif
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.