Visualizza versione completa : I cantanti: scaricare musica non è reato
ozacchig
16-03-2009, 10.52.45
http://casualist.files.wordpress.com/2008/10/billy-bragg-credit-johnny-k1.gif
Sono 140 i Big della musica a sostenerlo, tra cui figurano illustre star del rock e pop britannico quali Robbie Williams, Annie Lennox, Billy Bragg, David Rowntree dei Blur e Ed O'Brien dei Radiohead giusto per citarne alcuni. Dovrebbero essere i media quali YouTube e MySpace a rimunerare gli artisti quando la loro musica viene usata per fini pubblicitari, mentre pensano sia gusto cedere gratis le loro opere ai fan.
Billy Bragg (musicista e cantante inglese) sul "The Independent" ha dichierato che la maggioranza degli artisti ha votato contro il sostegno di qualsiasi movimento atto a punire il download illegale di musica da internet.
Seguendo l'industria della musica su questa strada non faremo altro che prendere parte ad uno sforzo protezionistico, è come cercare di rimettere il dentifricio nel tubetto
(Billy Bragg)
Fonte (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=28673)
bubba
16-03-2009, 12.23.07
Se la notizia è vera è una rivoluzione!!!
Aquax
16-03-2009, 12.26.22
Già!!!
Ora finalmente posso mettermi a scaricare gli mp3 con il mulo!!!
Ho aspettato tanto ma ne è valsa la pena. :)
Gobbetto
16-03-2009, 13.38.20
Dovrebbero essere i media quali YouTube e MySpace a rimunerare gli artisti quando la loro musica viene usata per fini pubblicitari, mentre pensano sia gusto cedere gratis le loro opere ai fan.
Come le radio pagano la SIAE e indirettamente gli artisti; anche i sopracitati dovrebbero sottostare alle stesse regole.
Mi sembra sensato :)
Doomboy
16-03-2009, 14.14.37
Siamo nel campo delle ipotesi e delle proposte, eh... mica è un fatto. Per altro è uno scenario piuttosto inverosimile.
Attenti a cantare vittoria ;)
Il Castiglio
16-03-2009, 15.16.21
Ho aspettato tanto ma ne è valsa la pena. :)
Se hai aspettato tanto è meglio che ... aspetti ancora :devil:
Completando ciò che dice Doomboy, anche se moralmente si può essere più giustificati di prima, dal punto di vista legale non è cambiato nulla. :inn:
Zefir0
17-03-2009, 00.17.39
Se hai aspettato tanto è meglio che ... aspetti ancora :devil:
Completando ciò che dice Doomboy, anche se moralmente si può essere più giustificati di prima, dal punto di vista legale non è cambiato nulla. :inn:
purtroppo è vero, anche se per risolvere questo problema sarebbe semplicissimo, ed è una proposta già fatta basterebbe tassare a monte gli ISP con una tassa anche abbastanza piccola in confronti agli ENORMI ricavi del business delle ADSL e permettere il dowload di file musicali per i soli usi privati.. ma purtroppo questa è una soluzione troppo intelligente..
leofelix
17-03-2009, 00.20.51
"Billy Bragg (musicista e cantante inglese) sul "The Independent" ha dichierato che la maggioranza degli artisti ha votato contro il sostegno di qualsiasi movimento atto a punire il download illegale di musica da internet."
bene, mi aspetto che vengano a legiferare anche qui in Italia.
Presumo siano tutti baronetti alla Camera dei Lord, così come lo sono I Beatles se non ricordo male.
Jancker
17-03-2009, 09.58.09
mah... era già cosi... infatti chi denuncia gli utenti che scaricano brani dal web sono le case discografiche e non i singoli artisti... il vero problema sono proprio loro
SMH17
17-03-2009, 13.30.33
mah... era già cosi... infatti chi denuncia gli utenti che scaricano brani dal web sono le case discografiche e non i singoli artisti... il vero problema sono proprio loro
infatti i musicisti mica vengono pagati direttamente... firmano l'accordo con la casa discografica vengono pagati da quest'ultima e poi è la casa discografica a intascare gli incassi della singola vendita di ogni disco e ogni brano acquistato.
Se prendessero i soldi dalla vendita diretta dubito seriamente che sarebbero stati favorevoli ai download illegali (forse solo musicisti poco conosciuti in cerca di fama lo farebbero).
RNicoletto
18-03-2009, 10.43.21
Comunque a decidere in ambito politico non sono i cantanti ma lobby & major. Rimango pessimista sulla legislazione su temi quali file-sharing e fair use, specialmente in Italia (vedere ad es. la recente proposta di legge della Carlucci (http://www.gabriellacarlucci.it/2009/03/03/pedofilia-e-internet/proposta-di-legge/) :rolleyes:).
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.