PDA

Visualizza versione completa : xp quale soft antivirus usare?


intel
22-04-2008, 11.07.33
buongiorno,premetto che sono un utente poco esperto di solito al primo problem che non riesco a risolvere formatto,ma poi dopo circa 1-2 mesi mi ritrovo punto e d'accapo sempre a causa dei maledetti virus,ultimo problema avuto mi sembra si tratti di Hijacking cosi mi hanno detto,praticamente mi si aprono pagine fastidiose di pubblicita'da firefox in qualsiasi sito normale io vada..dicendo che il mio pc è infetto e mi consigliano di scaricare un software antivirus,sul pc avevo spyware terminator,spybot,avast,ad-ware nessun di questi mi ha risolto il problema anzi,spyware terminator addirittura mi elimina programmi normalissimi come cpuz..a questo punto volevo chiedere conoscete un buon software antispy e antivirus che previene tutti questi problemi?so che non esiste ma almeno qualcosa migliore di spyware terminator se esiste..e poi per il fatto delle pagine che non vorrei mi capitasse ancora

SK888
22-04-2008, 13.31.22
ciao
non utilizzare software antivirus gratuiti... non faranno mai il loro dovere !!!
nemmeno quelli a pagamento lo fanno (ad esempio norton pesa tantissimo, rallenta il pc e fa entrare un sacco di virus che nemmeno te ne accorgi)...

io ho fatto una battaglia per quasi 2 anni provando miliardi di antivirus, ora sto' con il NOD32 della Eset e mi trovo benissimo.... è leggero, si aggiorna ad ogni ora senza appesantire di un minimo il pc e non gli sfugge niente !

ovviamente questo è un parere, magari tra qualche giorno mi filtra dentro qualcosa e rimarrò deluso da NOD32, ma in 1 anno non ho mai preso niente pur girando i siti non molto sicuri. provalo... è un po' difficile da configurare ma lo sforzo ti ripaga !

p.s. volendo pure questo lo trovi non a pagamento
ciao

Perusar
22-04-2008, 13.41.56
ciao
non utilizzare software antivirus gratuiti... non faranno mai il loro dovere !!!
nemmeno quelli a pagamento lo fanno (ad esempio norton pesa tantissimo, rallenta il pc e fa entrare un sacco di virus che nemmeno te ne accorgi)...


Premettendo che l'antivirus "perfetto (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Norris_Anti-Virus)" non esiste e che siamo nella sezione sbagliata :p ...

Io uso da anni con soddisfazione Antivir e mi trovo benissimo. Il suo mestiere lo fa egregiamente anche su un PC particolarmente datato come il mio.

Per quanto riguarda Norton (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Norton_Antivirus).. beh...

Dav82
22-04-2008, 16.36.21
Spostato in Sicurezza & Privacy ;)

leofelix
22-04-2008, 17.27.32
benvenuto intel,
Per una valida soluzione che comprende antivirus, antirookit e antispyware il mio suggerimento è in fondo al messaggio, le altre sono misure di controllo e prevenzione da utilizzare a tua discrezione e se sospetti che il sistema sia ancora infetto
--

Se, da quanto leggo, anche con Firefox continuano ad aprirsi finestre di pop up indesiderate, e vieni dirottato su siti che cercano di farti installare delle applicazioni fuorvianti o "rogue antispyware" come ad esempio quelle elencate Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Rogue_software) ,
come prima misura io installerei le estensioni "no script" ( https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722 ) e "adblock plus" ( https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865 ) quindi disattiverei temporaneamente l'esecuzione di Java Script dal browser (N.B se Firefox funziona normalmente non è necessario disattivare Java Script)

Poi controllerei se il sistema, nonostante tutte le formattazioni, è ancora infetto, spero non da una rootkit (http://it.wikipedia.org/wiki/Rootkit) che infetta settore di avvio (http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record)
prova a dare un'occhiata a questo 3d:

http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=132375

Ecco altri strumenti e software specifici e gratuiti che utilizzerei:

1) Rogueremover free
http://www.malwarebytes.org/rogueremover.php

2) MalwareBytes Antimalware 1.11 (italiano, gratuito ma senza protezione in tempo reale)
http://www.besttechie.net/tools/mbam-setup.exe (1.47 MB)

3) VundoFix http://vundofix.atribune.org/

4) farei una scansione completa con questo strumento gratuito offerto dalla Kaspersky
http://forum.wintricks.it/showpost.php?p=1468507&postcount=240

Infine posterei qui

il log della scansione effettuata con HiJackThis 2.0.2 che trovi qui
http://www.trendsecure.com/portal/en-US/_download/HiJackThis.exe

Per comprendere se ci sono ancora problemi ed eventualmente risolverli.

--
Secondo me AntiVir anche nella versione free fa egregiamente il suo dovere, ma puoi approfittare di questa offerta prima che scada:

procurandoti legalmente una chiave di attivazione gratuita per 6 mesi dell'AVIRA AntiVir PREMIUM (comprensivo di antirookit e antispyware) seguendo questo link:

http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=132627


;)

kroyk
04-06-2008, 19.21.59
Ho provato vari antivirus ed è da alcuni mesi che sto utilizzando Webroot antivirus with antispyware ( praticamente è il classico webroot spy sweeper + un antivirus sophos). Secondo me è buon prodotto per chi non è un esperto di pc. Appartiene alla categoria "installa e dimentica". Inoltre una cosa, secondo me molto importante è il fatto che Webroot fornisce un'ottima assistenza in italiano anche telefonica e ti chiamano a loro spese. Non mi sembra una cosa da poco :)