taniservice
17-08-2006, 18.37.03
Ciao a tutti.
Ho per le mani un Router Modem DSL-G624T che utilizzando emule si impalla dopo appena un'ora obbligandomi a resettare il router stesso.
Ho letto su vari forum che il problema è conosciuto e risolvibile con un aggiornamento del firmware utilizzando quello spagnolo, ma ho notato che quello spagnolo è la stessa versione di quello italiano attualmente installato (v3.00b01t02.eu-a).
Su un altro forum mi hanno mandato a questa pagina http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T per scaricare quello del modello di router dlink precedente dicendo che sono uguali identici e con questo firmware il problema si risolve e la versione del firmware è (V2.01B01T01.RU).
Ho contattato il supporto tecnico della dlink e loro mi hanno detto che il problema è conosciuto, ma il firmware risolutore deve ancora arrivare (da Taiwan!!) e mettere quelli detti prima è una perdita di tempo.
Loro mi hanno inviato una mail con questa procedura in attesa che arrivi la soluzione definitiva:
----------------------------------------------------------
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168..1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
-------------------------------------------------------------
La suddetta soluzione effettua delle modifiche al router fino al riavvio dello stesso e allora bisogna ripetere i comandi.
Voi cosa fareste?
Tentereste l'aggiornamento del firmware?
Oppure avete qualche altra soluzione?
Grazie anticipate.
Ho per le mani un Router Modem DSL-G624T che utilizzando emule si impalla dopo appena un'ora obbligandomi a resettare il router stesso.
Ho letto su vari forum che il problema è conosciuto e risolvibile con un aggiornamento del firmware utilizzando quello spagnolo, ma ho notato che quello spagnolo è la stessa versione di quello italiano attualmente installato (v3.00b01t02.eu-a).
Su un altro forum mi hanno mandato a questa pagina http://www.esnips.com/web/FirmwareDSL-G604T per scaricare quello del modello di router dlink precedente dicendo che sono uguali identici e con questo firmware il problema si risolve e la versione del firmware è (V2.01B01T01.RU).
Ho contattato il supporto tecnico della dlink e loro mi hanno detto che il problema è conosciuto, ma il firmware risolutore deve ancora arrivare (da Taiwan!!) e mettere quelli detti prima è una perdita di tempo.
Loro mi hanno inviato una mail con questa procedura in attesa che arrivi la soluzione definitiva:
----------------------------------------------------------
Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni.
Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet.
Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168..1.1
Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre.
A questo punto inseriamo questa riga di comando:
echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto.
-------------------------------------------------------------
La suddetta soluzione effettua delle modifiche al router fino al riavvio dello stesso e allora bisogna ripetere i comandi.
Voi cosa fareste?
Tentereste l'aggiornamento del firmware?
Oppure avete qualche altra soluzione?
Grazie anticipate.