PDA

Visualizza versione completa : Problema PC che diventa lento


Pandax
16-10-2005, 17.00.24
Ciao a tutti, il mio problema è questo:

Ho un pc Amd XP 2500 ram 512, win Xp Pro, 2 HD

Quando sposto file da una partizione all'altra (soprattutto se di grosse dimensioni, o + file)

e

quando inserisco un DVD o un CD nel lettore...

il mio pc rallenta in modo osceno, letteralmente sembra quasi bloccato

volevo chiedere a voi quale può essere il motivo

buttandola li (da newbie) potrebbe essere il DMA, bo che ne so.. un collegamento sbagliato o fatto male... qualche impostazione errata?

Fatemi sapere
Grazie a tutti
:(

Mad Rabbit
16-10-2005, 18.06.10
Domanda banale: hai mai provato a fare la deframmentazione delle partizioni ogni tanto?

Pandax
16-10-2005, 18.22.57
si si fatta, già provato, il problema rimane, io credo che il problema sia un altro.

se fosse per la deframmentazione cosa centrerebbe il fatto che quando infilo un cd/dvd di blocca per leggerlo?

demonbl@ck
16-10-2005, 18.51.16
potrebbe darsi che winzozz stia andando in frantumi ...
ricordi se anche tempo fa c'era questo problema?
ah, se usi M$ Windows 98 è per colpa sua, finche non lo ha caricato si impossessa letteralmente del pc e utilizza tutte le risorse per leggerlo...

Pandax
16-10-2005, 18.55.52
Guarda Windows non centra col problema... c'è sempre stato
io penso sia come ho detto prima un problema

o di collegamenti

o di configurazione

di DMA

visto che i problemi/rallentamenti si hanno quando c'è trasferimento o lettura dati da HD, floppy, lettore DVD.


ora non so ne come si collegano, ne come si configura il DMA ..

:confused: :confused: :confused:



ma penso che il problema sia li.


Qualche idea in merito?

ciao:confused: :eek:

Dark!
16-10-2005, 19.38.08
Innanzitutto assicurati che da bios sia impostato correttamente la modalità DMA adeguata. Poi guarda in gestione periferiche, ci sarà la voce "controller IDE" o qualcosa del genere. Click dx, proprietà, guarda se c'è qualche impostazione da settare. Dò per scontato che tu abbia installato correttamene i driver del chipset della scheda madre.

Come disposizione delle periferiche io ti consiglio di metterle così:

Primary Master: HD0
Primary Slave: CD/DVD

Secondary Master: HD1
Secondary Slave: CD/DVD

Se hai due dischi mi raccomando metti il file di swap sul secondo disco.

Deframmenta e disattiva i servizi inutili di XP come il servizio di indicizzazione, il File System Protection e così via


d!

Pandax
17-10-2005, 18.42.56
Allora...
io ho dato un'occhiata a quello che mi hai segnalato... (e sotto ti riporto quello che ho trovato)

Volevo chiederti...

- per il bios.. non ho trovato una voce che parli esplicitamente di DMA... quindi non so se sono quelle che ho riportato sotto.. e se sono impostate in modo corretto.

- per risorse del computer... va bene impostata come sotto, cioè sempre "Dma se disponibile" ?

- per il file di swap va bene nella partizione a parte sul 1° HD o devo spostarlo?

- ehmm quali servizi di xp e dove li disattivo? I due citati non li ho trovati... ho guardato nell'elenco servizi...

Porta pazienza.. ma come ho detto.. so poco.. e non so bene cosa e dove guardare.

-----------------------------------------------------------

INFO

PC AMD XP 2500 - RAM 514 - 2 HD - MAST. DVD E MAST CD


BIOS

- Primary IDE Master - HD 120 Gb (posizionato su AUTO)

- Primary IDE Slave - HD 200 Gb (posizionato su AUTO)

- Secondary IDE Master - Mast DVD (posizionato su AUTO)

- Secondary IDE Slave - Mast CD (posizionato su AUTO)

- PCI IDE BusMaster Disable

- S.M.A.R.T. Disable

--------------------------------------------------------

RISORSE DEL COMPUTER "Controller IDE"

(le opzioni sono: DMA se Disponibile o Solo PIO)

- Canale Primario Periferica 0 - DMA se Disp (Modalità Ultra DMA 6)

- Canale Primario Periferica 1 - DMA se Disp (Modalità Ultra DMA 6)

- Canale Secondario Periferica 0 - DMA se Disp (Modalità Ultra DMA)

- Canale Secondario Periferica 1 - DMA se Disp (Modalità Multi-Word DMA modalità 2)

---------------------------------------------------------

I miei 2 HS sono partizionati come segue:

Hd 1 - 120 Gb

C: Windows e programmi 22 gb
D: Swap 1 gb
E:
F:
G:

Hd 2 - 200 Gb

H:
I:

-------------------------------------------------------

borgata
18-10-2005, 00.35.41
Hai sia gli HD che i lettori CD a coppie sullo stesso canale.
Quando questo non crea conflitti, rimane sempre una pessima scelta.

Io direi che potresti semplicmente invertire il Masterizzatore CD (in secondary slave) con l'HD da 200 (in primary slave).

Altra cosa:
Vai su gestione periferiche.
Espandi "Controller IDE ATA/ATAPI" (o simile)
Seleziona il canale primario IDE e apri la finestra
Vai su "Avanzate" (o qualcosa del genere... )
Ora, per ognuno dei dispositivi del canale ti dice
- tipo di dispositivo (dovrebbe staare su aotomatico)
- Modalità di trasferimento impostata (dovrebbe essere "DMA se disponibile"... e se non lo è cambiala subito!!!)
- Modalità di trasferimento effettiva (ti dice quale effettivamente sta usando, dovrebbe essere UDMA, se ti scrive PIO qualcosa non va...)

Tieni conto che comunque è normale un rallentamento mentre trasferisci... io ho tutte le periferiche in DMA, ma quando trasferisco il computer si pianta...

Dark!
18-10-2005, 00.38.55
Originariamente inviato da Pandax
Allora...
io ho dato un'occhiata a quello che mi hai segnalato... (e sotto ti riporto quello che ho trovato)

Volevo chiederti...

- per il bios.. non ho trovato una voce che parli esplicitamente di DMA... quindi non so se sono quelle che ho riportato sotto.. e se sono impostate in modo corretto.

Cerca, la voce DM ci dovrebbe essere, guarda sotto il menù Advanced chipset configuration o qualcosa di simile, a sapere che scheda madre hai è più facile dirti dove cercare.

Originariamente inviato da Pandax
- per risorse del computer... va bene impostata come sotto, cioè sempre "Dma se disponibile" ? Si

Originariamente inviato da Pandax

- per il file di swap va bene nella partizione a parte sul 1° HD o devo spostarlo?

Spostalo, secondo le indicazioni date nel mio post precedente

Originariamente inviato da Pandax
- ehmm quali servizi di xp e dove li disattivo? I due citati non li ho trovati... ho guardato nell'elenco servizi...


Hai XP in inglese o italiano?
Originariamente inviato da Pandax

Porta pazienza.. ma come ho detto.. so poco.. e non so bene cosa e dove guardare.

[QUOTE]Originariamente inviato da Pandax


Nessun problema, siam tutti qui per imparare.


-----------------------------------------------------------

INFO

PC AMD XP 2500 - RAM 514 - 2 HD - MAST. DVD E MAST CD

[QUOTE]Originariamente inviato da Pandax

BIOS

- Primary IDE Master - HD 120 Gb (posizionato su AUTO)

- Primary IDE Slave - HD 200 Gb (posizionato su AUTO)

- Secondary IDE Master - Mast DVD (posizionato su AUTO)

- Secondary IDE Slave - Mast CD (posizionato su AUTO)

- PCI IDE BusMaster Disable

- S.M.A.R.T. Disable



No, non così, i due HD mettili su due canali differenti, se no capita che ti si può saturare la banda disponibile sul controller, specialmente quando maneggi file grossi.


Originariamente inviato da Pandax
I miei 2 HS sono partizionati come segue:

Hd 1 - 120 Gb

C: Windows e programmi 22 gb
D: Swap 1 gb
E:
F:
G:

Hd 2 - 200 Gb

H:
I:

-------------------------------------------------------

Metti lo swap in H


d!

Dark!
18-10-2005, 00.41.22
Originariamente inviato da borgata


Tieni conto che comunque è normale un rallentamento mentre trasferisci... io ho tutte le periferiche in DMA, ma quando trasferisco il computer si pianta...

Questo non è normale. Per nulla. Proprio ora sto spostando una iso da 4GB da un disco all'altro e non ho alcun rallentamento nel compiere altre operazioni. CErto, non pretendo di far encoding DVD proprio ora, ovvio, ma l'utilizzo di XP è assolutamente fluido.


d!

borgata
18-10-2005, 11.33.33
un rallentamento l'ho sempre avuto... praticamente su qualsiasi macchina.
Dipende anche dalle condizioni dei dischi...
Oltretutto non ho un HW propriamente performante... (vedi firma)