PDA

Visualizza versione completa : [cpu ] proessore che non riposa


seanone
06-10-2005, 13.25.32
ciao ragzzi scusate non so se questa è la sessione giusta ..ma cmq .vi chiedevo il vostro aiuto su un problema ..e un periodo che basta che tengo aperte due applicazioni..mi si blocca tutto ..apro i task menager e vedo che la cpu sta al 100% e l'utilizzo di file paging supera i 300MB poi passo nei processi.e vedo che l'explorer.exe utizzo della memoria sta 107.392 KB cosa mi potete cosigliare..??

ps:cpu 2.4 GHz, 256 ram

grazie ...ciao

Semi.genius
06-10-2005, 16.44.45
beh, ci son oprocessi sospetti nella lista? controlla se non c'è qualche malware

comunque per explorer, hai installato la patch? ne era uscita una se non mi sbaglio

Arthur85
06-10-2005, 19.09.01
Ma "due applicazioni qualsiasi" oppure specifiche? Se sono specifiche potrebbe essere un problema risolvibile con aggiornamenti vari, se non lo sono allora, come Semi.genius ha fatto notare, potrebbero esserci processi sospetti...fai scan e controllo del log con HijackThis e controllo on-line http://hijackthis.de/index.php.
Se individui processi strani eliminali, se non li elimina (cosa per altro probabile dati i livelli di utilizzo della CPU) allora riavvia in modalità provvisoria e eliminali...

Ti saluto

Facci sapere

Ciao
Ciao

seanone
06-10-2005, 20.31.33
programmi ..sicuramente di un certo peso ..come dreamweaver e photoshop ..ma anche solo con firefox e un file in pdf.. sicuaramente se continuo ad usare questi programmi devo aumentere la ram ..ma seguiro anche il vostro consiglio ..di fare una scansione olline ..grazie mille per l'aiuto raggazzi..

Semi.genius
06-10-2005, 21.00.34
Originariamente inviato da seanone
programmi ..sicuramente di un certo peso ..come dreamweaver e photoshop ..ma anche solo con firefox e un file in pdf.. sicuaramente se continuo ad usare questi programmi devo aumentere la ram ..ma seguiro anche il vostro consiglio ..di fare una scansione olline ..grazie mille per l'aiuto raggazzi.. Beh, se usi Adobe Acrobat è un mattone:D ma è meglio che la scansione la fai offline con magari Ad-aware e Spybot