Visualizza versione completa : [SUSE] 9.1 - Aiuto per favore
qwer11
26-07-2004, 03.39.45
ciao a tutti scusate se risturbo sono quello dell'hd usb
il problema dell'installazione lo risolto con suse 9.1 anke se la realtŕ č che le mie porte integrate usb 2.0 del portatile nn lo facevano riconoscere allora lo dovuto collegare alla scheda pcmcia usb 2.0 che avevo ho lanciato suse 9.1 ed č stato visto l'hd usb e me lo ha installato come dev/sda2 per la ext2 dev/sda3 per la swap poi c'č anke dev/sda1 ma č una fat32
dunque sta installato su dev/sda2
il problema č questo
l'avvio
ho fatto la procedura per creare l'avvio
sono andato in lilo.conf
sta messo boot= /dev/sda2
ho creato il file in windows xp linsect.lin
vado a caricare il boot mi scrive una sfilza di 0 1 01 01 0 1 01 01 010 101 01 :eek: e nn va avanti
Mi viene intuizione :)
l'hd usb lo ricollego alle usb 2.0 del portatile mi carica il menu di scelta di lilo
lancio linux si ferma sd un punto e mi dice questo testualmente :eek::
warning : can't open /etc/mtab: no such file or directory
VFS: Cannot open root device "802" or unknow-block(8,2)
please append a correct "root= " boot option
Kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on unknow-block(8,2)
E Si ferma qui :( :( :( :( :(
Che devo fare ? che chiede ? :crying:
l'unico modo per leggerlo sda2 č avviare il cd di suse 9.1 all'avvio con l'hd usb collegato su pcmcia usb 2.0 e mi va a caricare la partizione sda2
ah dimenticavo facendo lilo -v mi dava dei warning sda2 not first drive
spero che qualkuno sappia risolvere il problema (W)
e scusate per il disturbo
Ghandalf
26-07-2004, 13.23.28
Hai provato ad utilizzare il metodo descritto qui?
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks17.html
qwer11
26-07-2004, 13.41.59
si nn č il problema del lilo il lilo lo lancia mentre sta a caricare
arriva suse 9.1 a dire questo
warning : can't open /etc/mtab: no such file or directory
VFS: Cannot open root device "802" or unknow-block(8,2)
please append a correct "root= " boot option
Kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on unknow-block(8,2)
E Si ferma qui
[COLOR=redvi invio il relativo file mtab e anke il file lilo.conf e il file che ho messo in c per l'avvio [/COLOR]
spero che qualkuno ne capisca
aiutatemi
grazie
qwer11
26-07-2004, 13.49.16
ecco i due file in formato txt che si possono vedre in win
lilo.conf e mtab
ANDY CAPS
26-07-2004, 15.46.36
elimina la parte che riguarda memtest da lilo.conf
correggi questa riga
append = "splash=silent desktop resume=/dev/sda3 showopts" mettendo sda2 al posto di sda3
con failsafe ti carica ?
ps dai un lilo -v dopo avere apportato le modifiche e controlla che non ti dia errori
qwer11
26-07-2004, 20.52.07
ciao
ho fatto come hai detto sda2 al posto di sda 3
quando ho compilato mi da due warning lba adresss 32 sda2 nn primo disco
quando vado a lanciare sia linux o failsafe da lilo mi si blocca sempre qui
warning : can't open /etc/mtab: no such file or directory
VFS: Cannot open root device "802" or unknow-block(8,2)
please append a correct "root= " boot option
Kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on unknow-block(8,2)
E Si ferma qui
credo che il problema si in mtab nn so cosa dovrei modificare per fargli leggere il blocco 802 perkč nella compilazione del lilo crea un file che mette in /boot/boot.802
vi ricopio quello che sta nel file mtab
/dev/sda2 / reiserfs rw,acl,user_xattr 0 0
proc /proc proc rw 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs rw 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,mode=0620,gid=5 0 0
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/sda1 /windows/D vfat rw,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,iocharse t=utf8 0 0
/dev/hdc /media/cdrecorder subfs ro,nosuid,nodev,fs=cdfss,procuid,iocharset=utf8 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
/dev/sda1 /mnt/fat vfat rw 0 0
sapete come fargli leggere sto benedetto blocco 802
grazie ancora
ANDY CAPS
26-07-2004, 21.20.54
il problema č il disco scsi che non riesce a leggere perche forse non carica il modulo per l'scsi
mtab viene generato automaticamente da fstab
dovresti provare ad aggiungere a lilo.conf l'opzione /dev/sda2=ide-scsi sotto tra le opzioni con la stessa sintassi esistente cioe lasciando
qwer11
26-07-2004, 21.29.43
nn so se hai letto prima ma ho avuto problemi per farlo riconoscere perkč collegato alle porte usb del mio portatile nn era visto su porta usb pcmcia invece si e cosi lo potuto installare
ora lo ricollegato alle usb 2.0 del portatile per poterlo avviare il lilo (su pcmcia faceva tutii 01 01 01 come ho detto nel primo messaggio)
cosa dovrei sostituire in lilo.conf nn ho capito bene
puoi indicarmi meglio
grazie
ANDY CAPS
26-07-2004, 21.49.24
non avevo seguito la faccenda del disco su usb probabilmente potrebbe dipendere dal fatto che i moduli delle usb sono inseriti nel kernel come moduli e vengono caricati successivamente al boot
l'append a lilo che ti avevo detto prima non va bene se il disco non č scsi
fai un tentativo scrivendo nel file
/etc/modprobe.preload
uhci-hcd
ehci-hcd
usb-storage
il problema č che non riesce ad accedere al disco durante il boot
quelli sopra sono i driver delle usb 2
:confused: come accedi alla mandrake ancora non l'ho capito
qwer11
26-07-2004, 21.50.07
questo č il mio lilo.conf
# Modified by YaST2. Last modification on Sun Jul 25 20:16:19 2004
message = /boot/message
timeout = 80
prompt
default = Linux
boot = /dev/sda2
image = /boot/vmlinuz
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Linux###
label = Linux
initrd = /boot/initrd
optional
root = /dev/sda2
vga = 0x317
append = "splash=silent desktop resume=/dev/sda2 showopts"
other = /dev/hda1
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Windows###
label = Windows
image = /boot/vmlinuz
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Failsafe###
label = Failsafe
initrd = /boot/initrd
optional
root = /dev/sda2
vga = normal
append = "showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 3"
cosa dovrei mettere ?
qwer11
26-07-2004, 21.58.35
allora per installare Suse su questo benedetto hd usb
collegandolo al portatile nn trovava i moduli usb del portatile e mi vedeva solo hda1 pe rl'installazione
poi collegandolo su scheda pcmcia usb 2.0
me la visto e me l'ha installato suse
l'unico modo che ho per avviarlo il linux installato e passare dal dvd di suse
mentre mediante avvio con il trucco di lilobot.bin o lilosect.lin per windows xp
se collego il mio hd usb su pcmcia andando a lanciare la voce del boot di xp mi dava 01 01 01 01
se collego il mio hd usb sulle usb del portatile andando a lanciare la voce di boot xp mi esce lilo e poi andando a selezionare una delle due voci linux o sailsafe mi fa quell'errore
mi potresti dire dove mettere la stringa
che nn ho capito
ANDY CAPS
26-07-2004, 22.34.44
quella stringa non va
era per un eventuale disco scsi (sd in genere sono dischi scsi )
mi aveva tratto in errore
in genere con questa situazione consigliano di fare una piccola partizione sul disco (anche 50mb ) su hda possibilmente all'inizio con partition magic
poi copiarci i file della /boot di suse e correggere fstab mettendo la nuova partizione come boot cioe aggiungere una stringa cosi ad esempio
/dev/hdxx /boot ext3 default 0 0
in questo modo poi lilo carica regolarmente e potrebbe anche riconoscerti il disco usb
:rolleyes: non č semplice e pure rischiosetto
ANDY CAPS
26-07-2004, 22.37.25
http://lists.suse.com/archive/suse-linux-e/2002-Aug/2398.html
questa č la risposta che davano sulle mailing-list di suse
ANDY CAPS
26-07-2004, 22.39.26
se il tuo bios supportasse il boot dalla usb basterebbe semplicemente mettere lilo sul suo disco e sistemare la sequenza di boot mettendo come prima periferica il disco usb
qwer11
26-07-2004, 23.14.44
si mi vede il disco nel bios nella parte di boot mette hd usb
come dovrei mofificare il file lilo.conf in questo caso
dimmi come
dovrei mettere
qwer11
26-07-2004, 23.20.16
ho scelto l'opzione hd usb mi va caricare ma scrive una serie di 99 99 99 99 99
come devo modificare il file lilo.conf ?
qwer11
26-07-2004, 23.23.37
Questo č il mio file lilo.conf
# Modified by YaST2. Last modification on Sun Jul 25 20:16:19 2004
message = /boot/message
timeout = 80
prompt
default = Linux
boot = /dev/sda2
image = /boot/vmlinuz
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Linux###
label = Linux
initrd = /boot/initrd
optional
root = /dev/sda2
vga = 0x317
append = "splash=silent desktop resume=/dev/sda2 showopts"
other = /dev/hda1
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Windows###
label = Windows
image = /boot/vmlinuz
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Failsafe###
label = Failsafe
initrd = /boot/initrd
optional
root = /dev/sda2
vga = normal
append = "showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 3"
ANDY CAPS
27-07-2004, 00.25.49
cosi non va per quanto perche' lilo č gia su boot = /dev/sda2
devi provare con l'altro sistema :(
ANDY CAPS
27-07-2004, 00.31.13
hai provato a fare un floppy di boot da yast ?
quello a volte risolve i boot difficoltosi
qwer11
27-07-2004, 00.50.09
allora i 99 99 99 so perkč nn la vede giusto
nn va a caricare ?
mo provo con un floppy di boot con yast
l'altro metodo nn me piace tanto nn voglio fare partizioni
grazie andy della tua disponibilitŕ
ok
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.