Visualizza versione completa : Il decoder Dvd di ATI
kigirok
09-11-2003, 04.03.09
Forse qualcuno di voi ha notato come me, con grande disappunto , che la ATI ha pensato bene di costringere chi possiede una sua scheda video non recentissima (dalla 8500 in giù) ad acquistare un nuovo cd per poter aggiornare il dvd player scaricabile a parte dopo essere stati autorizzati da un software di riconoscimento.
Volevo invitare chiunque avesse problemi nella riproduzione di dvd dopo l'aggiornamento dei Catalyst a scrivere un'email di protesta a support@ati.com , io l'ho già fatto. Non ritengo giusto nè serio da parte di una grande azienda come ATI prendere in giro così chi ha comprato un loro prodotto, spendendo magari anche cifre ingenti, meno di due anni fa.
Ora mi vedo costretto ad aggiornare il multimedia center rinunciando al decoder Dvd che ha secondo me una qualità inarrivabile dai vari PowerDvd, WinDVD, WindowsMP ..., oppure rischiare conflitti di versioni e instabilità installando quello vecchio.
Scusate per lo sfogo e il post un po' lungo :p , credo però che il problema sia di interesse comune a molte persone che leggono i forum di questo bel sito, e mi interesserebbe anche conoscere altri pareri.
IrONia
09-11-2003, 09.58.22
l'ho gia' detto mille volte, ma pensate che nvidia o ati o l'azienda che volete se ne sfreghi di fare i driver per una scheda di 2 anni fa o una stampante di 2 anni fa'???? anche perchè per me è impossibile creare dei driver cosidetti "universali" che coprano un range di prodotti cosi' elevato..anche se loro per pudore lo spacciano come tale...
ma per favore....
ciaooo:D:D:D
kigirok
09-11-2003, 20.47.35
Non capisco il senso di questo tuo intervento, ma forse non mi sono spiegato bene io. I driver li posso scaricare e installare, così come per il MMC, ovvero la suite di lettori multimediali...
L'unico player che non posso scaricare per la mia 8500 (questa scheda si trovava in commercio fino a circa un anno fa, tengo a precisarlo) è quello dvd. Se voglio posso installare quello vecchio, ma sul sito viene specificato che non è raccomandato.
Ecco cos'è scritto sul sito:
Owners of RADEON™ 9000/9200/9500/9600/9700/9800 series graphics adapters, ALL-IN-WONDER® 9800 PRO/9700PRO / 9000 / VE multimedia adapters, or users who have an existing MMC 8.1 installation CD have access to a free upgrade to MMC 8.7. (requires an original installation CD to validate DVD decoder update).
Owners of older ATI products currently using MMC 7.7.0.1 or older software will need to purchase a new installation CD in order to install the MMC 8.7 DVD support.
E' chiaro che è una strategia commerciale. Sono state adirittura escluse le radeon 9100 che sono uscite poco dopo le 9700 e 9500.
Ora io mi chiedo perchè dividere i clienti in serie A e B, non mi sembra un comportamento rispettoso. Forse i soldi spesi 1 anno fa da chi ha comprato una 8500 hanno meno valore di quelli spesi da un acquirente della 9000 nello stesso periodo???
Tra l'altro non ci sono neanche grosse differenze hardware tra la 8500 e la 9000 a quanto mi risulta, addirittura è quasi una involuzione... non hanno giustificazioni in nessun caso questi signori. La loro è pura strategia di marketing, e prima o poi verrà a danneggiare anche i possessori delle varie 9500, 9700...
http://www.videocapturecard.com/mu.html
N.B. Questa non è una discussione ATI contro NVIDIA.
IrONia
09-11-2003, 21.21.08
Originariamente inviato da kigirok
E' chiaro che è una strategia commerciale.
perfetto ti sei risposto da solo;)
facciamo uno crociata come al solito???
penso che chiunque abbia a che fare con l'informatica abbia capito che oramai è tutto veloce e commericale oltre alla reale richiesta del mercato...quindi cosa speri???
tutto parte da chi fa software...piu' pesante...richiesta di hardware + potente e poi ci sono i patititi evvia... siamo noi consumatori che diamo vita a questo circolo vizioso...
ciaoo:D:D:D
kigirok
10-11-2003, 01.17.20
penso che chiunque abbia a che fare con l'informatica abbia capito che oramai è tutto veloce e commericale oltre alla reale richiesta del mercato ...tutto parte da chi fa software...piu' pesante...richiesta di hardware + potente
Ma perchè dici questo? E' proprio su questo atteggiamento passivo che loro contano... Il tuo ragionamento sull'hardware più potente poi che c'entra in questo caso scusa??? Se tu ti senti inserito in questo sistema, non dare per scontato che debba andar bene a tutti... Non tutti fanno Rockfeller di cognome e possono cambiare scheda video ogni tre mesi.
...quindi cosa speri???
Io spero soltanto di essere trattato alla pari degli altri, come ho scritto non ci dovrebbero essere clienti di serie A e clienti di serie B.
Ecco cosa leggo dietro la confezione della mia scheda:
- Supporto clienti affidabile
Peccato però che non dicano che il supporto è solo in lingua inglese e che ti rispondono mandandoti le stesse FAQ consultabili sul sito. Il supporto telefonico è a pagamento, e questo ancora ancora può passare, ma spendere qualcosa in traduttori, almeno per salvare la faccia, non credo che li ridurrebbe in rovina...
Io tutta questa affidabilità poi non l'ho notata, non ho risolto ancora il problema.
2. Software esclusivo ATI
Leggendo questo uno crede di avere il diritto agli aggiornamenti gratuiti, altrimenti va specificato diversamente.
Facciamo uno crociata come al solito???
Ma quale crociata, qua si tratta più semplicemente di far rispettare i propri diritti, anche in queste, all'apparenza, piccole cose. Qui se c'è qualcuno che fa una crociata in difesa di ATI oltre ogni evidenza, senza offesa, forse sei proprio tu.
RNicoletto
10-11-2003, 11.53.12
Condivido in pieno il disappunto di kigirok in merito alla politica commerciale di ATI :anger: e mi viene quasi da chiedere se è legale...
Al tuo posto però, oltre a scrivere al Support di ATI, avrei girato al medesima lettera a molti siti e forum che si occupano di Hardware e Software !
Voglio comunque aiutarti e chiederò alle altre persone dello staff di WinTricks di poter mettere in rilievo questo argomento ;).
SALUDOS Y BESOS !!!
Daniela
10-11-2003, 13.51.31
Originariamente inviato da kigirok
Forse qualcuno di voi ha notato come me, con grande disappunto , che la ATI ha pensato bene di costringere chi possiede una sua scheda video non recentissima (dalla 8500 in giù) ad acquistare un nuovo cd per poter aggiornare il dvd player scaricabile a parte dopo essere stati autorizzati da un software di riconoscimento.
...
Ora mi vedo costretto ad aggiornare il multimedia center rinunciando al decoder Dvd che ha secondo me una qualità inarrivabile dai vari PowerDvd, WinDVD, WindowsMP ..., oppure rischiare conflitti di versioni e instabilità installando quello vecchio.
E' vero! (Y)
IrONia
10-11-2003, 14.30.59
vabbe dai fate la crociata.....io non capisco siamo i burattini di un sistema e vi ribellate a un gioco di cui ne siamo l'inizio....
allora cosa devo dire io o altri su questo forum che con una mobo via kt 266a abbiamo aspettato e ancora aspettiamo un bios nuovo????
tu ti rendi conto di cosa comporti per una societa' come asus o ati o quellachevuoi tenere in piedi linee di prodotti cn relativo supporto????
a loro ti ripeto nonf rega nulla ne di me ne della tua scheda video, vendono e basta
ciaoo:D :D :D :D
Lionsquid
11-11-2003, 12.43.12
Originariamente inviato da IrONia
....cut...
tu ti rendi conto di cosa comporti per una societa' come asus o ati o quellachevuoi tenere in piedi linee di prodotti cn relativo supporto????
...cut....
ciaoo:D :D :D :D
a parte alcune considerazioni in cui mi trovo in disaccordo, vorrei invece controbattere quella che ho quotato...
se una società non supporta il proprio prodotto nel tempo è una società miope e perderà una bella fetta di mercato.. perchè?? per il semplice fatto che l'acquirente può cascarci 1 volta... la successiva cambia prodotto, anche oggi, la cui "vita" del prodotto è al massimo 3 anni...
sono quindi solidale con kigirok, il comportamento dell'ATI è una vera sconcezza... magari molti faranno spallucce... ma io mi ricorderò di questo fatto al prossimo acquisto ;)
è anche vero però che non c'è alcuna normativa che obbliga una società di prodotti hardware ad aggiornare i driver per estendere il supporto ad un nuovo SO, ancora meno speranze si hanno in caso di software "aggiuntivo"...
l'aggiornamento gratuito dei drivers/software per la correzione di bug e/o miglioramento delle prestazioni è invece tacito ed implicito, ma anche qui non c'è traccia di "obbligo" da parte dell'azienda...
come combattere un simile comportamento???
cambiare prodotto, ... altre strade sono poco praticabili :(
ciao
IrONia
11-11-2003, 21.48.37
lion belle parole;)
posso essere solidale anch'io;) ma lo sappiamo tutti che la relata' dei fatti è diversa
ciaoo:D:D:D
Mr. Verbatim
12-11-2003, 11.33.18
Originariamente inviato da IrONia
lion belle parole;)
posso essere solidale anch'io;) ma lo sappiamo tutti che la relata' dei fatti è diversa
ciaoo:D:D:D
Il fatto che la realtà dei fatti è diversa da come la vorremmo, non significa che dobbiamo subirla senza manifestare il nostro scontento.
Nella maggioranza dei casi, gli acquirenti scelgono il prodotto suggerito dal venditore, senza sapere cosa hanno dentro il loro PC e riuscendo a malapena a comprendere il significato di "aggiornamento driver e software". Con queste premesse, ritengo che sia utile informare sulle conseguenze che comparta scegliere una scheda grafica piuttosto che un altra, per esempio.
Visto che i soldi per acquistare l'hardware escono dai nostri portafogli, qualcosa possiamo fare: sbaglieremo una volta, ma due no!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.