Visualizza versione completa : Masterizzatore in PIO
Sanduleak
18-09-2003, 01.44.08
Salve a tutti!
Vorrei tanto godermi il mio nuovissimo LG GCE-8520B 52x24x52 ma come da titolo.... se lo metto in UDMA i files diventano corrotti in lettura (in scrittura sembra non generare errori però)... archivi ZIP corrotti, EXE illeggibili... i files di testo però vanno per esempio.. credo che salti il CRC.
Appena setto il maste in PIO anzichè in UDMA va tutto a posto. che può essere? conflitti con la mobo (QDI advance 9).. non che in effetti il mio sistema possa dare prestazioni da capogiro in effetti... ma un maste che non va oltre i 10x quando dovrebbe arrivare almeno a un 40 non mi va proprio giù :(
MoBoFuKerS
18-09-2003, 10.42.30
hai provato a vederes e nel bios c'è qualche voce riguardante il dma?
i cavi degli hd sono ata100vero?
Sanduleak
18-09-2003, 13.32.39
allora.. si i cavi sono ata100, nel bios non c'è nessuna opzione.
Il vecchio lettore CD andava in UDMA, era messo sul secondary master... ora si è rotto e allo stesso posto c'è il maste... evidentemente è proprio lui ad essere incompatibile :(
MoBoFuKerS
18-09-2003, 13.40.56
mha xò mi sembra strano...puoi dirmi la configurazioen del tuo pc?
Sanduleak
18-09-2003, 14.13.18
come da firma.. l'unica differenza appunto è il maste invece del lettore.
vi do altre info utili:
nel maste era compreso un cavo ide. ho provato sia col mio che con quello senza nessun risultato.
Avendo la sk madre un chipset via ho messo i 4in1. mettendo gli ultimi, gli Hyperion, addirittura nemmeno l'HD va in UDMA. con una versione + vecchia (se nn ricordo male i 4.39) tutto funziona regolarmente. tranne appunto il maste. Questo problema l'ho riscontrato non solo su WinXP, ma anche su 2000, ME e 98, e persino su Linux. a sto punto davvero nn ho che pesci prendere :p
MoBoFuKerS
18-09-2003, 14.19.29
allora:
i cavi che danno con i lettori e masterizzatori sono ata33..
quindi se hai messo hd master e masterizzatore slave sullo stesso canale devi usare un cavo ata100 senno fre l'hd
se hai messo masterizzatore master e lettore slave basta un cavo ata33
tu come li hai?
Sanduleak
18-09-2003, 14.22.46
no asp...
l'HD sta sul primary master. il primary slave è vuoto. il secondary master ha il masterizzatore e il secondary slave è anch'esso vuoto.
esattamente da cosa riconosco il tipo di cavo? non l'ho mai capita sta cosa.... :p
MoBoFuKerS
18-09-2003, 14.25.12
1 il cavo ata100 ha piu fili,80 contro i 40 dell'ata33, 2 ha il connettoreide x la mobo blu!
prova aportare il masterizzatore sul primo canale slave e vedi cosa dice forse è ils econdo canale!!
Sanduleak
18-09-2003, 15.59.53
>_____<
Ma possibile che era l'unica cosa che non mi era passata per la testa?? Grazie ora funzia :p alla prox :)
MoBoFuKerS
18-09-2003, 22.28.12
de nada ma controlla il secondo canale c'è qualcosa che non va!!:)
Sanduleak
18-09-2003, 22.39.25
sicuro.. quando mi danno un altro cavo uDMA :p
MoBoFuKerS
18-09-2003, 22.41.16
eh eh!!!
bella!!!!!(Y)
Sanduleak
26-09-2003, 16.11.21
ehehe... sono andato al negozio dove lavoravo st'estate e ho prelevato di forza un cavo ATA100 :p
che dire.. ho tolto il maste dal primary slave e l'ho messo come secondary master.. attivato l'UDMA... PERFETTO *_* però in effetti è strano io sapevo che se usi una sola periferica il cavo normale è sufficiente.. bah :p
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.