Visualizza versione completa : Uff.....ADSL, che frustrazione!
millovanillo
01-09-2003, 11.50.29
E lo sapevo che prima o poi ci avrei cozzato la testa.
Non riesco a configurare il modem ADSL sulla MDK9.1.
Nè da terminale, nè da Drakconnect non c'è verso di farlo partire.
Ho copiato il file "mgmt.o" nella cartella usr/share/speedtouch dove già c'è un file di script x la shell relativo al modem Speedtouch, ma non c'è verso.
Mi sono anche guardato i vecchi thread.
Ho controllato i files:
/etc/ppp/pap-secrets
/etc/ppp/options
/etc/ppp/peers/adsl
e sono editati correttamente...
E' una settimana che ci sbatto la testa.
....aiuto...:( :( :(
Frustrante questa situazione....uff.
mzs84
01-09-2003, 12.15.12
Anch'io quando avevo Mandrake avevo i tuoi stessi problemi... :(
Innanzitutto hai inserito il provider e/o i DNS corretti? Forse dipende da quello.. comunque io ho risolto tutti i miei problemi passando a debian.
millovanillo
01-09-2003, 12.32.55
No,no..i parametri DNS sono corretti.
Arriva a testare il modem, in fatti vedo i led della porta usb e della linea che cambiano di colore, ma non si schioda da lì.
Con Kppp inizializza il modem, poi mi ritorna "in attesa CONNECT" e rimane fermo lì.
Mi fà una rabbia che se fosse umano lo prenderei a schiaffazzi.:mad: :mad: :mad:
millovanillo
01-09-2003, 15.03.25
Intanto che continuo a smanettarci sopra mi vengono fuori le domande...
Da Kppp ho configurato la connessione ADSL.
Però...dove viene indicato il dispositivo da usare, che cosa dovrebbe esserci scritto riguardante l'adsl?
Io mi trovo:
/dev/modem
/dev/ttys0 (ripetuto fino all' s3)
/dev/ttyl0 (ripetuto fino all' l3)
/dev/usb/ttyACM0 (ripetuto fino all'ACM3)
Insomma...le ho provate tutte ma non una che funga...
millovanillo
02-09-2003, 21.54.23
Lo sò che posso apparire logorroico ma ci ritorno sù xchè veramente non sò che pesci prendere.
Oggi ho smanettato di nuovo.
Ho notato che MDK mi ha riconosciuto il modem e dopo esplicita sua richiesta di copiare il file "mgmt.o" in /usr/share/speedtouch pensavo fosse tutto a posto.
Invece non parte una cippa.Sgrunt!
Dal sito Alcatel (giusto per vedere se c'era qualcosa di nuovo) ho scaricato due files.
Uno zippato "KQD6_R204" che contiene due file:
"KQDP1.eni"
"KQDP2.eni".
L'altro, "Speedtouch.tar.gz", che contiene i seguenti files sotto una directory "MGMT":
"ChangeLog"
"iface.h"
"INSTALL"
"LICENSE"
"Makefile"
"mgmt.o"
"speedtch.usermap"
"speedtouch"
"VERSION"
Qualche anima pia avrebbe la pazienza di spiegarmi se mi sono utili x far funzionare lo Speedtouch Manta ADSL??
Che ci devo fare con questi files?? Devo mica compilarli??
Grassie a tutti.:) :) :)
Eddai....un aiutino...:(
ANDY CAPS
03-09-2003, 20.06.29
http://www.folug.linux.it/docs/Speedtouch_Italian_HOWTO.html
prova a seguire questa guida
mzs84
04-09-2003, 17.53.46
Durante l'installazione hai detto quale modem avevi e hai fornito tutti i dati? Allora stai a posto: non c'è bisogno di installare niente.
Il tuo errore, invece, sta nel programma che usi: non è kppp, bensì net_monitor. Per usarlo, devi eseguire il programma DrakConnect (lo trovi nel centro di controllo Mandrake) e cliccare su connetti.
Se poi vuoi connetterti da console, i comandi sono:
mount none /proc/bus/usb -t usbdevfs (anche se in Mandrake non penso ce ne sia bisogno)
modem_run -m -f /usr/share/speedtouch/mgmt.o
pppd call adsl
Lo so che tutto ciò ti potrà sembrare un casino tremendo, ma purtroppo il supporto per i modem usb adsl in gnu/linux lascia decisamente a desiderare...
millovanillo
05-09-2003, 08.56.32
Per mzs84:
Allora kppp viene usato per cosa?? Per le connessioni normali tipo ISDN e 56k classiche??
Buono a sapersi.:)
Io ho provato a montare il modem, ma mi risponde che il dispositivo è già montato (infatti da centro di controllo MDK lui il modem se lo vede).
Poi quando gli lancio "modem_run ecc...." ha una pausa di circa 10 secondi e mi ritorna il cursore della riga di comando senza aver connesso un tubo (e qui.....due schiaffazzi al modem e due al pinguino...non ci starebbero male :mad: :mad: ).
Per Andy Caps:
L'avevo già visto, più o meno scritto uguale in un altro sito lug e guardando la composizione dei files ho visto che le operazioni se l'è già fatte Linux quando ho installato il modem.
l'unica differenza è che Linux usa probabilmente i driver forniti da Alcatel (credo).
....Veramente sono frustrato....uff....:( :(
Cmq....grazie a tutti per la pazienza.:)
JMass
05-09-2003, 11.40.17
Io continuo a consigliare i modem ADSL ethernet. Con la Debian la procedura di configurazione da terminale ha comportato:
pppoeconf
ho immesso userid e password. Fatto.
Per connettermi
pon
per disconnettermi
poff
per vedere il log
plog
mzs84
05-09-2003, 11.48.37
Fa così perchè il comando modem_run non serve a connetterti, ma ad inizializzare il modem. Quindi in quella pausa doresti vedere le lucine del modem lampeggiare per un po'.
Poi, pppd call adsl serve a connetterti.
Io chiederei volentieri un modem ethernet ma... non ho una scheda di rete. Quanto costano all'incirca? Se il prezzo è abbordabile quasi quasi me ne compro una...
JMass
05-09-2003, 11.57.25
L'ultima che ho preso l'ho pagata sui 10 euro. :)
mzs84
05-09-2003, 13.09.23
Ah... benissimo allora! :p
Pensavo fosse di più..
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.