PDA

Visualizza versione completa : Redhat 9


STDK
24-04-2003, 22.14.51
E' per caso allegata a qualche rivista già uscita in edicola?

Ciao, grazie.
Henry. :cool:

ANDY CAPS
24-04-2003, 23.53.04
uscira il 29/4 con redhat magazine
altrimenti si puo scaricare dal sito

STDK
25-04-2003, 18.37.26
Originariamente inviato da ANDY CAPS
uscira il 29/4 con redhat magazine
altrimenti si puo scaricare dal sito

Ad averci l' ADSL si, altrimenti no (W)

ANDY CAPS
25-04-2003, 22.04.22
in Nord Dakota non so se è gia uscita

STDK
25-04-2003, 23.13.38
Originariamente inviato da ANDY CAPS
in Nord Dakota non so se è gia uscita

Non so', ho kiesto apposta... :D :D

Ov3rKuNtZ
01-05-2003, 12.13.13
ki la provata?

ANDY CAPS
01-05-2003, 12.51.00
io l'ho installata
decisamente la migliore tra le redhat
a me funziona tutto
ho un problemino con il bootloader che mi vuole esclusivamente nell' mbr
e mozilla che ogni tanto non trova le paginette:p

comunque sciocchezze
veloce fluida e leggera

JMass
01-05-2003, 21.33.37
Ottima. Su un pc l'ho installata e configurata completamente, su un altro pc ho aggiornato una 8.0.A alla 9 ma ho avuto qualche problema,
ad esempio non mi funzionava il mouse usb nonostante avessi ricompilato il kernel 2 volte e evolution non conservava i dati immessi nella rubrica
(prima avevo la versione ximian che deve aver fatto qualche kasino), cosi' ho backuppato i dati, formattato e installato a fresco la 9 che ora funziona perfettamente, anche se devo ancora ricompilare il kernel per abilitare il supporto ACPI.
Ciao

Ov3rKuNtZ
02-05-2003, 12.09.33
...con modem usb manta speed touch? problemi? (ADSL)

ANDY CAPS
02-05-2003, 22.21.11
non credo in genere i driver per l'alcatel ce l'hanno tutte le distro
al limite ci dovrebbero essere i driver anche sul sito dell'alcatel

Ov3rKuNtZ
03-05-2003, 13.00.47
Originariamente inviato da ANDY CAPS
non credo in genere i driver per l'alcatel ce l'hanno tutte le distro
al limite ci dovrebbero essere i driver anche sul sito dell'alcatel


ok! ci son quasi mi manka il 3 cd! :D

JMass
03-05-2003, 13.17.07
E allora ti segnalo il sito
http://shrike.freshrpms.net/
da dove potrai scaricarti i pacchetti rpm che servono a completare la dotazione rh 9. In primis:
mplayer, il plugin per abilitare gli mp3 su xmms e il gioco frozen-bubble.
Ciao

Ov3rKuNtZ
03-05-2003, 14.55.03
Originariamente inviato da Vito
E allora ti segnalo il sito
http://shrike.freshrpms.net/
da dove potrai scaricarti i pacchetti rpm che servono a completare la dotazione rh 9. In primis:
mplayer, il plugin per abilitare gli mp3 su xmms e il gioco frozen-bubble.
Ciao Grazie vito! :) hehehe!


vedrò di provarli! appena posso! :)

clark
04-05-2003, 10.01.52
Chissà se esiste un plug-in mp3 anche per kde (per avere la disponibilità dell'anteprima dei files sonori).

JMass
04-05-2003, 13.14.58
Devi aver installato il pacchetto plugger. La procedura è:
apri konqueror e vai su una cartella con mp3, click con tasto dx su un file e scegli "Modifica il tipo di file" .
Vai sul tab "Integrazione" e in "Ordine preferenza servizi" sposti in alto "Visualizzatore plugin di Netscape".
Ciao

clark
04-05-2003, 15.12.30
Originariamente inviato da Vito
Devi aver installato il pacchetto plugger. La procedura è:
apri konqueror e vai su una cartella con mp3, click con tasto dx su un file e scegli "Modifica il tipo di file" .
Vai sul tab "Integrazione" e in "Ordine preferenza servizi" sposti in alto "Visualizzatore plugin di Netscape".
Ciao
tnx (Y) (Y) (Y)

clark
06-05-2003, 22.38.40
Facendo una capatina sul sito di redhat ho letto che rh magazine sarà in edicola dal 06 Maggio. Ma non doveva uscire il 29 Aprile ?

cybernik
15-05-2003, 09.36.19
oggi che è il 15/5 ancora niente e doveva uscire il 6/5 mah . . . .

JMass
15-05-2003, 10.19.03
Nella mia edicola è arrivato all'inizio della settimana, peccato che mi sono abbonato e la posta è un pò lentina...aspettiamo!

cybernik
15-05-2003, 11.25.34
se non ho capito male di solito gli abbonati ricevono i numeri a fine mese perchè l'editore ritira le copie non vendute (che in edicola arrivano il 1° del mese) e le redistribuisce prima della fine del mese agli abbonati. Comunque ho mandato una mail allaredazione di redheat ora aspetto news.....

Marko
15-05-2003, 12.22.12
Io ho i 3 cd di redhat 9 presi con redhat magazine, ma non l'ho ancora installata, mi sto preparando un mega hd da 80gb solo per Linux.

STDK
15-05-2003, 15.45.37
Ancora nulla nemmeno da me... in edicola hanno il numero precedente.. bho..

pholcus
15-05-2003, 16.11.37
Cmnq redhat 9 e' anche su linux & C. di questo mese

cybernik
15-05-2003, 16.18.36
il problema non è tanto i cd che ho già scaricato da internet ma la guida che mi interessava visto che sono nuovo di linux :D

clark
15-05-2003, 21.47.30
Io l'ho installata (sul portatile e a casa) e la stò provando, per il momento mi stà dando solo delle pessime impressioni.

STDK
15-05-2003, 23.12.43
In questo paesino di merda dove abito ancora non è arrivato in edicola "redhat magazine" Ibho!

resia
16-05-2003, 02.26.41
Originariamente inviato da clark
Io l'ho installata (sul portatile e a casa) e la stò provando, per il momento mi stà dando solo delle pessime impressioni.

...quant'è bello e vario sto mondo :)

io la considero la migliore distribuzione che abbia mai provato ... (uso desktop)!!!!
(suse8 mandrake 8.1 9 debian3 redhat 7.3 8 9 ) :)

JMass
16-05-2003, 03.02.36
Anche a me la RedHat 9 sembra buona, quello che non mi piace sono i menù di gnome e kde che trovo incasinati, con molti programmi visibili solo nel loro "ambiente naturale", inoltre trovo ci sia una certa pesantezza dell'insieme. Appena trovo il tempo di configurarmela per bene, confronterò la debian sid con la redhat e faremo i conti...

Macao
16-05-2003, 03.16.42
Ho preso lunedì sia la RH 9 che la MDK 9.1....secondo me la MDK ha uno spirito più multimediale..ma di linux non ne so molto...voi che ne dite...

cybernik
16-05-2003, 09.29.44
Secondo me per uso desktop linux si sta avvicinando molto al grande pubblico che potraà essere attrato solo quando i games usciranno anche in versione linux allora molti (Io per primo) passero' definitivamente al pinguino mandando in c**o zio Bill . . . . . . . . . . .. .

pholcus
16-05-2003, 11.48.14
Quello che non mi piace della redhat 9: i menu di kde, la gestione pacchetti e relative dipendenze, la grandezza dell'installazione, kde come al solito non e' in /opt/kde ...


PS: altra cosa negativa...lilo non si installa nella partizione di linux...

resia
16-05-2003, 13.26.40
Originariamente inviato da pholcus
Quello che non mi piace della redhat 9: i menu di kde, la gestione pacchetti e relative dipendenze, la grandezza dell'installazione, kde come al solito non e' in /opt/kde ...


PS: altra cosa negativa...lilo non si installa nella partizione di linux...

...e no !!! lilo lo installi dove vuoi !!
in red hat in sede di installazione del boot loader quando scegli fra grub e lilo ....c'è l'opzione "avanzate" .... e li decidi dove installare lilo !!
Per quanto riguarda kde e gestione pacchetti ti do pienamente ragione !!! da questo punto di vista debian rimane un modello inimitabile ... e purtroppo inimitato !!

JMass
16-05-2003, 13.37.38
Volendo esiste anche il supporto, non ufficiale, ad apt, ci sono i pacchetti rpm appositi (c'è anche synaptic).

pholcus
16-05-2003, 14.43.58
Originariamente inviato da resia


...e no !!! lilo lo installi dove vuoi !!
in red hat in sede di installazione del boot loader quando scegli fra grub e lilo ....c'�l'opzione "avanzate" .... e li decidi dove installare lilo !!
Per quanto riguarda kde e gestione pacchetti ti do pienamente ragione !!! da questo punto di vista debian rimane un modello inimitabile ... e purtroppo inimitato !!

Certo, l'opzione c'e' ...ma non ho detto che non si puo scegliere dove installarlo...ho detto proprio che non si installa.. :( o per lo meno non mi si installa...
Per installare lilo nella partizione della redhat, devo installarlo dalla Slackware che ho sull'altro hd, dandogli il file di configurazione della redhat..:(

Ciao

ANDY CAPS
16-05-2003, 15.11.28
anchio c'ho provato in tutti i modi
o lo installi nell'mbr o (come ho fatto io) la fai partire con il floppy
non riconosce la sua partizione come primaria e non ce lo installa :(

clark
16-05-2003, 15.30.23
Rispondo a Pholcus riguardo a Lilo. Forse non hai spuntato la voce "attiva lba32" .

Riguardo a redhat 9 (volutamente scritta con la r minuscola) elenco quali sono le mie lamentele (per il momento):

1) Pesantezza dell'installazione (siamo intorno ad 1.6 Gb)

2) Rimozione di Kpackage e Gnorpm con conseguente diminuzione del controllo sulla contabilità dei pacchetti installati.

3) L'unico sistema di gestione del software in modalità grafica non aggiorna la propria lista dei pacchetti installati perchè contiene solo quella relativa ai pacchetti della distro. Tra l'altro non esiste una funzione (come nella mdk) di ricerca pacchetti (bisogna per forza sfogliare nelle varie categorie).

4) Mancato supporto acpi a livello di kernel (il monitoraggio della batteria del mio portatile và a farsi friggere), per avere questa funzionalità bisogna ricompilarsi il kernel.

5) Mancato supporto per un formato audio molto diffuso (mi riferisco al mp3) con conseguente limitazione delle funzionalità di konqueror sull'anteprima dei files sonori (l'utilizzo del plugger non risolve il problema)

6) Mancanza di neutralità nei confronti delle 2 principali gui Gnome e Kde (mdk in fase di installazione propone di default l'installazione di entrambi, rh invece propone gnome). Noto una certa trascuratezza nei confronti di kde.

7) Rimozione della funzionalità del test durante la configurazione di XFree

8) Mancata adozione della funzionalità "supermount"

9) Scarsa dotazione di software multimediale

10) Il resto lo dirò quando mi viene in mente.

A mio avviso la Mandrake che prima era definita come una distribuzione giocattolona, adesso con la versione 9.1 in confronto alla redhat 9 sembra essere molto più matura, configurabile e flessibile. La redhat stà cominciando a soffrire di manie di protagonismo (vedi la questione sull'uso del nome, mp3, eccessiva personalizzazione, etc...)

Marko
16-05-2003, 15.41.49
Allora, ero intenzionato ad installare redhat "per provarla" ma da quello che ho letto mi è passata la voglia.
Io adesso sono con Mandrake 9.2 cooker.
Molti dicono che Mandrake è solo un giocattolo che qui e che la ma io mi trovo benissimo.
Poi da quando ho scoperto cooker anche se ho il 56k è diventata la mia distro di default in tutti i sensi.
Quando ho bisogno di un pacchetto me lo scarico, c'è la nuova beta di mozilla, tempo 2 giorni è su cooker pronta per l'installazione.

RedHat non mi piacciono molte cose, prima di tutto la gestione dei menu che non ci capisci assolutamente niente a meno io mi trovo spaesato alla grande.
Poi il supporto per MP3 che non c'è.
Kpackage e GnoRPM rimossi per non parlare poi se vuoi installare KDE.
Io sulla 8 ho scaricato lkde 3.1 e l'ho installato, a parte errori durante l'installazione ma dopo mi si crasshava sempre cosa che con la mdk non è mai successo.

Concludendo penso che rimarrò attaccato alla mia bellissima mandrake e ogni volta che esce un aggiornamento da cooker me lo scarico, ad esempio adesso ho l'ultimo kernel da cooker che non è quello che mandrake installa durante l'installazione.

pholcus
16-05-2003, 15.45.22
No, no lba32 c'e'...cmnq /etc/lilo.conf e' a posto, perche' riesco a installarlo dalla slackware passandolo a lilo come parametro, cioe':
lilo -b /dev/hdd5 -C /mnt/redhat9/etc/lilo.conf

Ciao

clark
16-05-2003, 15.51.21
Mi riallaccio al punto 10 del mio precedente post.

Ho provato a ricompilare il kernel incluso con redhat 9 caricando la vecchia configurazione ed aggiungendo in più solo il supporto per acpi, la compilazione non è andata a buon fine (errore nella compilazione dei moduli).

Mi sono procurato dal cd di una rivista il kernel 2.4.19, l'ho compilato caricando la vecchia configurazione ed aggiungendo il supporto acpi, tutto OK.

Riporto solo il fatto e mi limito a non commentare ulteriormente.

Ciao Marko con il post precedente hai risposto ad una mia precedente domanda fatta in un altro tread (si dice così, no?)

clark
17-05-2003, 20.12.43
Dunque con mdk per avere il monitoraggio della batteria sul mio portatile (un compaq evo 1020 con celeron 1.5 Ghz), basta che installi i pacchetti acpi, acpid e disabiliti il caricamento in fase di boot del servizio apmd. Con Redhat 9, ho compilato il kernel 2.4.19 con il supporto acpi, ho trovato il pacchetto acpid (ma non acpi, non riesco a trovarlo per questa distro), ho installato il pacchetto acpi prendendolo dalla mdk 9.1, ma non riesco a monitorare la batteria perchè il servizio acpi non parte al boot (eppure ho incluso direttamente nel kernel il supporto acpi), boh :anger:

Macao
18-05-2003, 01.12.58
secondo me RH è più improntata per lo small-office, mentr MDK è più Home-Multimedia....

resia
18-05-2003, 04.16.39
Originariamente inviato da ANDY CAPS
anchio c'ho provato in tutti i modi
o lo installi nell'mbr o (come ho fatto io) la fai partire con il floppy
non riconosce la sua partizione come primaria e non ce lo installa :(

...è strano... e curioso !! Io sinceramente l'ho sempre installato nella partizione linux ( il boot lo gestisce Win2K)e non mi ha mai dato problemi !
.. E' possibile che dipenda da qualche errore nella lettura della tabella delle partzioni ?

Marko
18-05-2003, 08.16.24
Originariamente inviato da macao
secondo me RH è più improntata per lo small-office, mentr MDK è più Home-Multimedia....

Si è vero, mandrake è molto di più per home e multimedia.

pholcus
18-05-2003, 13.25.59
Originariamente inviato da ANDY CAPS
anchio c'ho provato in tutti i modi
o lo installi nell'mbr o (come ho fatto io) la fai partire con il floppy
non riconosce la sua partizione come primaria e non ce lo installa :(


Idem..

Quanti hd hai e in quale partizione e' la redhat?

Io l'ho nel secondo harddisk..

Ciao

ANDY CAPS
18-05-2003, 13.40.13
anchio l'ho nel secondo harddisk
comunque l'uso pochissimo e
solo per curiosarci
preferisco mandrake o debian
attendo un aggiornamento di lilo sperando che gli venga voglia di correggere il problema:p

pholcus
18-05-2003, 14.29.49
MMM...potrebbe essere questo il problema.. se e' nel secondo hd non si installa..Io uso quella partizione per far le prove..

resia, in che harddisk l'hai?

resia
18-05-2003, 16.22.33
hda1 estesa con dentro nell'ordine swap, /, home
hda2 win2k
hda3 fat32
hda4 fat32
lo dico in qunato mi è successo un paio di volte che red hat non mi ha letto le partizioni create sia con partition che con il tool di partizionamento di mandrake!
L'ultima volta ho partizionato l'intero hd con fdisk (partizionamento manuale) installato linux e poi win 2k...Tutto liscio!!

pholcus
18-05-2003, 17.01.17
Allora quasi sicuramente la redhat non riesce ad installare lilo sul secondo harddisk...:mad:

Dovrei provare ad aggiornarlo..

Ciao

clark
18-05-2003, 23.50.33
Se c'è qualcuno nella mia zona che è interessato alla distribuzione redhat, comunico che sono disposto a regalare i cd della versione 8.0 e 9.0 + cd formato carta di credito "System Administrator Tools for Redhat Linux 8.0". Regalo anche le riviste di Redhat Magazine abbinate ai cd. Ciao

Macao
19-05-2003, 00.43.23
x clark
...........che estremista........