Visualizza versione completa : Legge sulla Privacy
WinTricks
02-09-2004, 11.29.29
<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.manuali.net/corsionline/images/privacy85x65.jpg" align="baseline" border="0"></p><p>Vi segnaliamo un corso online che avrà inizio il 04 Ottobre riguardante <strong>la nuova Legge sulla Privacy</strong>, che Vi illustrerà in modo pratico cosa bisogna fare per mettersi in regola.<br><br>E' un corso che interessa tutti coloro che trattano dati personali, che hanno un'azienda o la vorranno avere, che gestiscono un sito internet o intenderanno farlo._<br><b><br></b><font color="#003399" size="2">Si articola nelle seguenti 18 lezioni: </font></p><ol><li><font size="1"><font class="Trucco">Novità e principi generali</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Definizioni</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il trattamento dei dati</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Le misure minime di sicurezza.</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Le procedure di protezione</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Analisi dei rischi e possibili e dei danni conseguenti</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Interessato: diritti ed esercizio</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Interessato. Modalità di esercizio e riscontro</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il titolare dei dati</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Responsabile ed incaricato. fac-simile che il Responsabile prepara per un Incaricato</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Informativa e consenso</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Informativa dei dati e richiesta del consenso</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Garanzia per i dati sensibili e giudiziari</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">La notifica al Garante</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">La notifica al Garante: le Tabelle</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Documento Programmatico Sulla Sicurezza (D.P.S.S.)</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Gli adempimenti e le sanzioni</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il testo legislativo</font> </font></li></ol>
Frequency
02-09-2004, 11.34.36
Originariamente inviato da WinTricks staff
<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.manuali.net/corsionline/images/privacy85x65.jpg" align="baseline" border="0"></p><p>Vi segnaliamo un corso online che ha avuto inizio il 04 ottobre riguardante <strong>la nuova Legge sulla Privacy</strong>, che Vi illustrerà in modo pratico cosa bisogna fare per mettersi in regola.<br><br>E' un corso che interessa tutti coloro che trattano dati personali, che hanno un'azienda o la vorranno avere, che gestiscono un sito internet o intenderanno farlo._<br><b><br></b><font color="#003399" size="2">Si articola nelle seguenti 18 lezioni: </font></p><ol><li><font size="1"><font class="Trucco">Novità e principi generali</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Definizioni</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il trattamento dei dati</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Le misure minime di sicurezza.</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Le procedure di protezione</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Analisi dei rischi e possibili e dei danni conseguenti</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Interessato: diritti ed esercizio</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Interessato. Modalità di esercizio e riscontro</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il titolare dei dati</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Responsabile ed incaricato. fac-simile che il Responsabile prepara per un Incaricato</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Informativa e consenso</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Informativa dei dati e richiesta del consenso</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Garanzia per i dati sensibili e giudiziari</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">La notifica al Garante</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">La notifica al Garante: le Tabelle</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Documento Programmatico Sulla Sicurezza (D.P.S.S.)</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Gli adempimenti e le sanzioni</font> </font></li><li><font size="1"><font class="Trucco">Il testo legislativo</font> </font></li></ol>
grazie per l'ottima segnalazione!!
... per restare in tema.. articolo arrivato dalla news letter di libero:
Ciao
Edy
:)
GARANTE PRIVACY
Dal 2005 nuovi elenchi telefonici
Dal 2005 gli elenchi telefonici avranno un
volto nuovo: gli abbonati potranno scegliere
se figurare sull'elenco anche con il numero
del cellulare, se ricevere pubblicità e quali
dati personali rendere pubblici. Lo ha reso
noto oggi il Garante per la protezione dei
dati personali.
Cellulari, email e titoli di studio saranno
inseriti solo con il consenso "libero,
differenziato e revocabile" dell'abbonato,
informa il Garante.
Solo l'indirizzo di chi desidera ricevere
pubblicità sarà contrassegnato con uno
speciale simbolo, mentre non sarà più
permesso invadere di messaggi pubblicitari
chi non lo ha richiesto.
Gli abbonati potranno scegliere di tenere
nascoste le informazioni che permettano di
stabilirne il sesso, usando solo l'iniziale
del nome di battesimo, e di omettere in parte
il proprio indirizzo postale.
Il consenso alla pubblicazione delle informazioni
sarà espresso dagli abbonati attraverso la
compilazione di un modello, che il Garante
trasmetterà nei prossimi giorni agli Operatori
di telefonia fissa e mobile.
Gli Operatori avranno poi l'obbligo di
trasmetterlo agli utenti, per informarli sugli
scopi dei nuovi elenchi e sulle possibilità
di scelta offerte dalla legge sulla privacy.
Le società telefoniche, infine, dovranno
mettere a disposizione del pubblico almeno
un recapito telefonico, un indirizzo, un
numero di fax, un indirizzo email per
informazioni sui nuovi elenchi.
MadMark
02-09-2004, 14.40.15
Specificate che è a pagamento!!!
Billow
02-09-2004, 16.01.51
Beh anche i programmi che segnialiamo sono a pagamente.. salvo diversa dicitura...
non ci vedo nulla di strano... ;)
MadMark
02-09-2004, 19.08.28
Che ti devo dire.. ero convinto del contrario!
Beh.. mi sbagliavo! :p
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.