PDA

Visualizza versione completa : [MS-DOS] Antivirus


willy.z
03-01-2007, 14.12.16
Ieri un mio amico stava lavorando con il pc e a un certo punto gli è comparsa la schermata di connessione remota...lui si è ingenuamente connesso pensando fosse perchè windows stesse richiedendo qualche aggiornamento, ma dopo 5 minuti il computer si è spento e non si riavvia più.

O meglio, si avvia fino al momento in cui dovrebbe comparire la schermata azzurra di avvio di windows e poi si riavvia.

Volevo fare una scansione antivirus con un programmino dos da mettere su un floppy e da lanciare al boot del sistema, ma non trovo nulla (una volta usavo F-Prot ma ora l'ultima versione sul floppy non ci sta più)

Esistono altri programmi o un altro modo che non sia quello di staccargli l'hard disk e attaccarlo al mio pc?

thanks :)

crazy.cat
03-01-2007, 14.39.07
il cd di pebuilder con gli antivirus aggiornati.

willy.z
03-01-2007, 19.15.08
Scusami la domanda ma come si usa?

crazy.cat
03-01-2007, 19.25.13
In questo modo (http://www.megalab.it/articoli.php?id=909)

il monco
04-01-2007, 01.33.38
In questo modo (http://www.megalab.it/articoli.php?id=909)

Senza offesa per nessuno ma a me sembra più facile staccare fisicamente l'hard disk! :fool:
A parte gli scherzi, forse è più semplice usare F-prot da(i) floppy: ci sono molte guide per questo, basta cercare. ;)

willy.z
04-01-2007, 16.57.07
Ho risolto facendomi portare direttamente il computer...per cui stacco l'hard disk e faccio una scansione con il mio pc

Per curiosità, visto che ne hai parlato, come faccio a far eseguire f-prot su più dischetti?

ciao

Lionsquid
05-01-2007, 00.18.12
non credo che f-prot abbia la possibilità di funzionare su più floppy... si dovrebbe preparare un'installer tipo uno zip autoestraente che lancia l'esecuzione al termine..


perchè sbattersi con test coi floppy quando si può usare un cd di boot??

se ami F-prot dos usa queste info > http://www.wintricks.it/faqlamer/cd-avvio1.html

sappi però che con quel sistema non si vedranno le partizioni NTFS, con l'avvento di XP quel sistema è di fatto obsoleto (anche se XP su FAt32 ce ne sono una marea) per cui è meglio utilizzare un'ambiente win32 come ul WT MultiPE > http://www.wintricks.it/software/multipe.html