PDA

Visualizza versione completa : Visual Basic


Freeze
29-03-2001, 17.03.05
Vorrei imparare il Vb.

sapreste consigliarmi una buona guida?
Grazie ;)

CDSYSTEM
29-03-2001, 18.30.25
Ti sembrerà strano, ma la migliore è l'Help in linea con i suoi esempi, ovviamente se conosci già i fondamenti della programmazione.
Se guardi qua,comunque, non sbagli www.murialdo.it/it_lang_vb/

Bye :)

funnysoft
29-03-2001, 20.49.38
Se ti servono esempi:
http://www.planet-source-code.net

Se ti serve una mano visto che programmo da una vita:
funnysoft@hotmail.com

;)

\GURU/
29-03-2001, 22.24.05
- Ciao Freeze se vuoi imparare un linguaggio per lavorare ti consiglio il COBOL, ACCESS,o ORACLE.
- Con quest'ultimo l'uso per lavorare fa un pò schifo ma è quello più richiesto nelle azziende insieme al cobol,
- Io preferisco il VB come grafica ma ha livello di database sicuramente l'oracle è fantastico (è la sua forza rispetto ai altri linguaggi di programmazione)
- Scegli un pò tu .... ;)

Freeze
30-03-2001, 21.14.41
grazie a tutti


X Guru


Terrò conto del tuo suggerimento ;)

thanks

The Saint
30-03-2001, 22.31.10
Spostato in Programmazione. ;)

Freeze
31-03-2001, 00.04.45
Grazie The Saint ;)

Inauguro il mio primo thread in questa sezione

Lo so che a nessuno interessa ma io l'ho voluto fare lo stesso :p :D

Wolf64
31-03-2001, 00.59.38
Freeze ti dò il titolo di un manuale che ho trovato particolarmente interessante: "Visual Basic 6 senza fatica" di Paolo Guccini edito da McGraw-Hill, l'ho pagato 32k lire poco tempo fa, è molto più dettagliato e ti guida più in progressione di altri manuali che mi sono capitati sottomano.
Ciao:)Gigi

Freeze
31-03-2001, 15.21.35
Thank you ;)

james
31-03-2001, 16.56.26
A chi potesse interessare....

Il Visual basic vedrà un suo ulteriore sviluppo che prenderà il nome di VISUAL BASIC.NET

Le maggiori innovazioni sono l'introduzione:
A. delle estensioni orientate agli oggetti
B. web service
C. web form

Per quanto riguarda il web service esso nasce dalla necessità di creare uno standard per la comunicazione di rete (http - tcp/ip) e per lo scambio di dati XML

Il web form ha invece la finalità di estendere le caratteristiche RAD di VB verso le applicazioni basate sul web. Una pagina web form sarà quindi composta da due parti: un file html, che non è altro che la rappresentazione visuale di una pagina e un file sorgente che contiene il codice necessario per la gestione degli eventi.

Dal punto di vista pratico un web form essendo eseguito su server invierà al client solo il codice html....

Sfrutta in un certo modo il concetto delle applet Java, ma con la differenza che le "applet" web form vengono eseguite sul server e il client non esegue alcun comando, ma riproduce solo l'immagine della maschera....

in Java avviene proprio l'opposto... il server manda il codice e il client lo interpreta attraverso le applet

FONTI BIBLIOGRAFICHE: Io programmo n° 42e44
Giuseppe Naccarato

Eteria
03-04-2001, 17.19.07
Freeze ti seguo a ruota :) al lavoro sto cominciando un mega smanettamento su Access (impostomi da recenti necessità del mio ufficio commerciale...) e ne voglio aprofittare per imparare un po' di cosine su VB...
Naturalmente accolgo a braccia aperte tutti coloro che come James per il Java si mettessero a spigare qualcosina su VB :)

AloAz

Freeze
22-04-2001, 12.59.03
Originally posted by Wolf64
Freeze ti dò il titolo di un manuale che ho trovato particolarmente interessante: "Visual Basic 6 senza fatica" di Paolo Guccini edito da McGraw-Hill, l'ho pagato 32k lire poco tempo fa, è molto più dettagliato e ti guida più in progressione di altri manuali che mi sono capitati sottomano.
Ciao:)Gigi


Beh...siccome ho capito che su internet non troverò mai un manuale che ti insegna il visual basic iniziando dalle cretinate più banali (:eek: esagero un po'? :eek:) credo che comprerò un manuale.

Wolf 'sto manuale che hai consigliato tu è ciò che cerco io?

Sono disposto anche a pagare 60K per un BUON libro (in coop con gimbl :p). Che mi consigliate?

alexmaz
22-04-2001, 21.31.09
Io conosco un ottimo libro, edito da Microsoft Press scritto per altro da un italiano. Si chiama "Programmare Visual Basic 6.0". E' un malloppone e costa 150k, ma secondo me ne vale la pena. Copre molti argomenti,partendo dalla base della programmazione in VB; parla della programmazione a "simil-oggetti" di vb usando i moduli di classe, del polimorfismo ecc; parla anche dettagliatamente di ADO e della connessione ai db in generale; parla della programmazione activeX, dei controlli avanzati in visual basic, della programmazione rivolta al web. C'è anche una particina sulle API e sul sub classing :) Insomma, c'è di tutto e spiegato abbastanza bene. Magari dagli un'occhiata prima per vedere se è adatto a te, ma secondo me è un ottima scelta.

Ciao

icemax
25-04-2001, 19.32.25
Se ti servono 2 mani scrivimi - ice -
VB Java PHP e... C++

LeleB
27-04-2001, 16.43.48
Originally posted by Freeze
Beh...siccome ho capito che su internet non troverò mai un manuale che ti insegna il visual basic iniziando dalle cretinate più banali (:eek: esagero un po'? :eek:) credo che comprerò un manuale.

Wolf 'sto manuale che hai consigliato tu è ciò che cerco io?

Sono disposto anche a pagare 60K per un BUON libro (in coop con gimbl :p). Che mi consigliate?

Bè, secondo me per imparare il VB "base" non ci vuol molto in quanto è abbastanza intuitivo (a differenza del C++ per il quale ho dovuto sborsare parecchi soldini x i manuali), per quello che riguarda la prog. avanzata (ADO, ADOX, ecc.) penso che qualche libricino ci voglia (Ieri, x es., ne ho comprato uno ed ho speso la bellezza di 100K !!!!)

Wolf64
30-04-2001, 03.13.09
Freeze, scusa un pò di ritardo nella risposta, sai, le feste..., dunque, io mi sono trovato molto bene con questo manuale in quanto altri ti facevano fare il tipico programmino in cui fai un form in cui inserisci un bottone che schiacciandolo ti esce la scritta "Hello world!" in un'etichetta, fatto questo dici "..tutto quì?!..".., poi ti saltano su di quelle cose che presumono che tu abbia già conoscenze di programmazione di base:(, e lì sono ca@@i! Questo libro che ti ho consigliato ti fa arrivare fino a pagina 60 di 242 prima di farti lavorare sul PC al contrario di altri con cui inizi già dalle primissime pagine, però se non altro quando incominci ad esercitarti con la pratica hai già appreso determinate cose di base che ti fanno capire il "perchè" e il "come" devi fare quelle prime più o meno elementari cose, calcola che io sono un autodidatta e anche in programmazione ero sottozero per cui cercavo qualcosa che mi facesse partire da... sottozero!;)
Ciao:)

Freeze
30-04-2001, 12.56.25
Grazie Wolf. Gentilissima/o ;) :p

Wolf64
30-04-2001, 20.11.00
Originally posted by Freeze
Grazie Wolf. Gentilissima/o ;) :p

Dai... non dirmi così che mi emoziono... stupida/o:D:D:D

Freeze
01-05-2001, 23.44.16
;)a/o ...ops...devo aver fatto un po' di confusione :D

[Edited by Freeze on 02-05-2001 at 17:03]

Wolf64
02-05-2001, 10.17.44
:D:D:D

Scherzi a parte, se dovessi decidere per quel libro fammi poi sapere come l'hai trovato.
Ciao :)

Freeze
02-05-2001, 18.07.42
Senz'altro