Visualizza versione completa : Problemi defrag con Windows Xp
enzo85
29-01-2005, 17.41.07
Ho bisogno assolutamente di aiuto!
Ho dovuto formattare il disco fisso perchè avevo problemi con dei virus.
Purtroppo ho dovuto installare prima xp home per poi fare l'aggiornamento a win xp pro. Questo credo che sia stato l'inizio dei problemi! :(
Sono riuscito a risolvere praticamente tutto a parte fastidiosi crash e il fatto che non mi completa più la deframmentazione di C.
Dice che è impossibile spostare qualche file, ma non mi visualizza che file sono.
Il fatto di non poter deframmentare mi impedisce di vedere se il disco poco deframmentato è causa dei crash!
Ho provato a fare lo scandisk dal prompt con chkdsk c: /f e non mi da nessun errore, ma se provo con chkdsk /r fa tutto la scandisk, ma quando arriva ad analizzare l'estensione del disco, si impianta tutto e l'unico modo è il doloroso tasto reset!
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e sa come aiutarmi? :confused:
Grazie!
Cecco
29-01-2005, 19.28.20
Originariamente inviato da enzo85
Ho bisogno assolutamente di aiuto!
Ho dovuto formattare il disco fisso perchè avevo problemi con dei virus.
Purtroppo ho dovuto installare prima xp home per poi fare l'aggiornamento a win xp pro. Questo credo che sia stato l'inizio dei problemi! :(
Sono riuscito a risolvere praticamente tutto a parte fastidiosi crash e il fatto che non mi completa più la deframmentazione di C.
Dice che è impossibile spostare qualche file, ma non mi visualizza che file sono.
Il fatto di non poter deframmentare mi impedisce di vedere se il disco poco deframmentato è causa dei crash!
Ho provato a fare lo scandisk dal prompt con chkdsk c: /f e non mi da nessun errore, ma se provo con chkdsk /r fa tutto la scandisk, ma quando arriva ad analizzare l'estensione del disco, si impianta tutto e l'unico modo è il doloroso tasto reset!
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e sa come aiutarmi? :confused:
Grazie!
Ciao Enzo, benvenuto. Intanto non credo tu possa dire d'aver risolto dal momento in cui il s.o. ti crasha e non credo che una nuova installazione possa portare ad una frammentazione tale da esser questa la causa dei problemi.
Xchè hai installato prima XP home, o cmq xchè al limite non rimani con questa versione?
Macao
29-01-2005, 19.53.43
secondo me l'unico problema sta nel fatto che ha aggiornato l'home con il pro, alcuni file sono essenzialmente diversi...
enzo85
29-01-2005, 21.06.25
Ho avuto dei problemi quando cerco di formattare...purtroppo la prima volta non lo spaevo che bastava mettere il cd e riavviare e quindi ho formattato alla vecchia maniera con io format c da un'altra macchina.
Quando ho messo dentro il cd e avviato la macchina senza sistema operativo, non mi trovava i file di avvio nel cd e mi si bloccava tutto.
Stò quasi pensando che ci sia qualche problema con l'hard disk.
Ancora adesso se voglio riformattare tutto, metto il cd nel lettore, riavvio la macchina, mi fa il boot dal cd, ma mi riavvia windows normalmente. E' per questo che praticamente ho fatto la stupidata di reinstallare il sistema operativo sopra all'altro senza formattare. Ho reinstallato windows partendo da windows già avviato!
:mad:
Secondo voi come si può fare se non mi parte l'installazione di windows prima di avviarsi?
Intanto grazie!
Non pensavo che ci fosse qualcuno che risponde così velocemente.
Sono appena entrato a far parte di wintricks e già non posso più farena a meno! :)
Ciao ciao!
Enzo
Macao
29-01-2005, 22.15.11
fammi capire...
tu metti il cd d'installazione di xp, dopo avere impostato dal bios l'avvio da cd, parte il boot da cd e poi ???
ti viene fuori la scritta "premere un tatso per avviare da cd"???
rileva la presedente installazione ???
in definitiva a che livello dell'installazione si avvia XP ??
detto così escludei un problema dell'HD....
o è male impostato il bios o è il cd di xp che è fallato e non funziona....
real7
29-01-2005, 23.28.52
Originariamente inviato da enzo85
Purtroppo ho dovuto installare prima xp home per poi fare l'aggiornamento a win xp pro
se il cd di xp pro è un aggiornamento, non parte dal DOS per il semplice fatto che non ha il Boot per l'installazione
enzo85
30-01-2005, 12.37.55
Probabilmente è sbagliato il cd...masterizzato!
Proverò con uno originale.
Potrebbe essere sbagliato qualcosa nel bios oltre al boot?
real7
30-01-2005, 13.06.14
devi masterizzare "copia cd " altrimenti il boot non funziona.
nel bios devi attivare solo il lettore
enzo85
30-01-2005, 16.18.05
Grazie mille magicwizard!
Non lo sapevo!
Appena posso provo!
Grazie ancora!
Ciao ciao!
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.