Visualizza versione completa : Panico!!!
Ren@to
18-11-2003, 11.47.31
Ieri ho voluto creare l'immagine del disco con "Drive Image 2002" ed ho combinato un bel casino: ho avviato drive image, ho seguito la procedura guidata per creare l'immagine, gli ho detto di creare una partizione in cui salvarla ed ho avviato il tutto, non ho fatto nient'altro che quello che mi ha indicato la procedura guidata. Il risultato è stato che dopo aver creato la partizione, il pc si è riavviato e mi ha dato un messaggio di errore che più o meno diceva che windows xp aveva bloccato il sistema per non danneggiare il disco… ecc. ecc., la stringa dell’errore citava:
“STOP + un codice alfanumerico” (mi dispiace di non essere più preciso, per ora). Le ho provate tutte ma dopo il riavvio sono sempre punto e a capo. Che ne pensate? E’ grave o gravissimo?
davlak
18-11-2003, 12.18.44
ma avevi spazio vuoto su disco quando gli hai detto di creare una nuova partizione?
il problema sembra proprio quello: il task di drive image è rimasto in memoria, tenta di creare una partizione su uno spazio che non essendo vuoto appartiene a xp (hai una sola partizione sul tuo HD?).
Mentre rispondi, provo a trovare una soluzione.
Ren@to
18-11-2003, 12.32.13
Avevo 17GB liberi, nessun'altra partiziona e per l'immagine ne occorreva una di 11,6GB, se i conti tornano lo spazio c'era.
davlak
18-11-2003, 12.50.07
Originariamente inviato da Ren@to
Avevo 17GB liberi, nessun'altra partiziona e per l'immagine ne occorreva una di 11,6GB, se i conti tornano lo spazio c'era.
in pratica, hai chiesto a drive image di creare una nuova partizione di 11,6 gb sulla partizione di XP.
chiarisco che per spazio vuoto intendevo spazio non partizionato.
credo che xp non permetta al task di Drive Image di violare il suo volume, probabilmente perchè rimarrebbe poco spazio (a discrezione di XP) per far girare il SO...ma è solo un'ipotesi.
E'un bel casino, comunque, sto provando a vedere se si può terminare il task in fase di riavvio.
Probabilmente basterebbe avviare col CD di XP, entrare in console e cancellare il file di Drive Image che richiama l'operazione.
Solo che non so quale cavolo di file è, visto che non ho mai fatto la procedura guidata.
Sto cercando nelle guide, spero di poterti dare notizie a breve.
Per caso sei in possesso dei 2 floppy di boot di Drive Image?
davlak
18-11-2003, 13.04.57
p.s.: ho riletto il tuo post d'apertura, da quello che scrivi la partizione è stata creata, quindi è probabile che il problema sia proprio quello dello spazio insufficiente.
Ti dico quello che farei io:
mi procurerei i floppy di avvio di partition magic 8 e verificherei l'esistenza della nuova partizione, la eliminerei e poi riporterei alle dimensioni originali quella di XP.
Al momento non mi viene altro.
:(
Ren@to
18-11-2003, 13.08.29
La cosa strana è che, tempo fa, con partiction magic ho gia fatto una partizioni più piccola (8GB) che poi ho eliminato ristabilendo la situazione originale ed è andato tutto bene.
Comunque ti confermo che ho i floppydisk di driver image. Ti ringrazio per la collaborazione e attendo buone notizie.
Ren@to
18-11-2003, 13.22.26
Provo e ti faccio sapere. Grazie mille.
Ren@to
18-11-2003, 16.11.43
Si mette male! Ho provato con i dischi di boot di partiction magic ed ho scoperto che non è stata creata nessuna partizione, la partizione è unica ed è quella di xp, la cosa peggiore è che risulta completamente piena. Ho provato a verificarla ma partiction magic mi dà un errore, il "#46".
Nel primo messaggio non avevo inserito la stringa di errore di cui parlavo, eccola:
"STOP: 0X00000024 (0X001901FE, OX81FB29F8, 0XC0000102, 0X00000000)"
Brunok
18-11-2003, 16.28.06
Il fatto è che PRIMA avresti dovuto creare una nuova partizione, effettuare il riavvio, in modo che il S.O. la riconoscesse e poi fare l'immagine. Certo lo so che è facile parlare dopo se fossimo veggenti nessuno commetterebbe errori. Purtroppo da una situazione come questa non è facile venirne fuori.
L'unica che mi viene in mente è quella di usare un nuovo HD di appoggio, di ponte per capirci, su cui reinstallare XP e poi con quel S.O. operante passare al recupero di tutti i dati che si trovano nell'altro disco. Almeno così non rischi di perdere davvero tutto.
Non hai per caso salvato nessuna immagine precedente su altro supporto? magari CD?
Ren@to
18-11-2003, 16.59.41
Originariamente inviato da brunok
Non hai per caso salvato nessuna immagine precedente su altro supporto? magari CD?
Magari!!!
Era proprio quello che volevo fare, avere una immagine del disco a prestazioni ottimali, andava una bomba. Il panico dilaga, forse ho trovato una soluzione sul sito microsoft ma è ostica per un utente come me.
Brunok
18-11-2003, 17.14.38
Prova a dirci qual'è intanto ciò che hai trovato lì. Ti rinnovo però il suggerimento a trovare un 2°HD di appoggio, anche prestato se possibile dove magari spiaccicarci su tutto il sistema attuale e poi rimettere a posto questo e passare successivamente al recupero dati.
Vediamo, se si riesce a soluzionare questo è meglio ovvio, però come dice giustamente dav è delicato ed incasinato. Non ti dar per vinto però ;)
Ren@to
18-11-2003, 17.22.58
Questa è la soluzione che ho trovato:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;228888
Brunok
18-11-2003, 17.29.25
Ho dato un'occhiata.
Provare il chkdsk non nuoce, però in calce è riportato
Le informazioni in questo articolo si applicano a
Microsoft Windows 2000 Professional
Ora può darsi vadano anche con XP però non è garantito.
Ren@to
18-11-2003, 17.32.44
Ho avuto lo stesso dubbio anche se in realtà questo link è nella homepage di windows xp. Spero funzioni, altrimenti farò come mi hai consigliato, col doppi HD.
Brunok
18-11-2003, 17.39.45
A livello di file system le differenze tra XP e W2000 sono entrambi basati sull' NTFS, quindi teoricamente dovrebbe andare, anche se la gestione per quanto visto e sentito non è uguale al 100%.
Tentar non nuoce, in quel modo lì danni più di quanti fatti non se ne fanno di certo. In bocca al lupo e facci sapere gli sviluppi.
Ciao ;)
Ren@to
18-11-2003, 17.49.30
Grazie per tutto, speriamo serva a salvare il mio bambino, altrimenti appendo il mouse al chiodo, chi ce la fa a ricominciare tutto quanto fatto in due anni (musica, programmi per lo più scaricati da internet, personalizzazioni, aggiornamenti, file personali, ecc..
Che incubo!
Brunok
18-11-2003, 18.55.35
Con un altro HD con S.O. funzionante riesci ad entrare tranquillamente su quello attuale in lettura e scrittura per cui recuperi i files che necessiti. Certo che per reinstallare tutto e personalizzarsi le impostazioni ci vuole un pò di pazienza, ma potendovi accedere per lo meno la tua "creatura" è recuperabile.
la posta, e tutto quanto scaricato lo recuperi. Gli account no, devi reimpostarli con nicks e pass, spero tu te li ricordi. (andrebbe tutto sempre backuppato a parte e messo in sicurezza ed i dati andrebbero sempre tenuti separati dal S.O., in altra partizione dedicata, se quello crash i dati restano e poi comunque per prevenzione andrebbero a loro volta salvati o su 2°HD o su supporti tipo CD o DVD nel qualcaso l'HD abbia dei problemi visto che non sono eterni).
Ciao. ;)
Ren@to
18-11-2003, 19.17.49
MEA CULPA!
Ho sempre rimandato, poi... il casino che hai visto.
davlak
18-11-2003, 21.45.30
Purtroppo non trovo quel codice d'errore nel manuale di PM8.
CMQ: la soluzione migliore allo stato delle cose sarebbe quella di brunok...installare su un altro HD un XP e recuperare dati e quant'altro possibile.
Un'altra soluzione è questa:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=4111
io lo definisco il programma che se lo avessero tutti Wintricks non avrebbe motivo di esistere (o quasi).
Solo che adesso per creare quel CD avviabile ti servirebbe un altro PC con su 2000 o XP e il cd di installazione del tuo XP, e a quel punto tanto vale operare come dice brunok.
Però però però: una volta recuperati i dati e messi da parte al sicuro, si può tentare un'operazione di scrittura su HD a livello di tabella di partizioni e MBR e non si sa mai...a volte può succedere (a me è capitato) di riavere accesso in toto al sistema operativo.
Oppure un sovrainstallazione di XP previo fixmbr (sempre che si possa accedere alla console).
Inoltre, ma questo sempre dopo il salvataggio dei dati, ci sarebbe un tentativo che per quanto paradossale possa apparire (in quanto ha a che fare solo col ripristino dei file di registro) in un'occasione mi ha fatto ripartire un XP con un errore causato da Partition Magic analogo a quello che si è presentato a te; te lo propongo, non si sa mai, anche se potrebbe funzionare solo a patto di avere il ripristino di configurazione di sistema attivo al momento del botto.
http://www.wintricks.it/windxp/ripristina.html
davlak
18-11-2003, 21.55.49
ah dimenticavo: non è escluso che effettuando chkdsk del volume danneggiato da una console montata su una nuova intallazione di XP, non si riesca a risolvere.
il parametro giusto sarebbe
chkdsk X: /p /r
dove X è il volume danneggiato.
Per installare la console sul nuovo XP basta fare start>esegui
X:\i386\winnt32 /cmdcons
dove X è la lettera di unità del lettore CD in cui metti il CD di XP.
Al riavvio avrai la console installata su HD e presente nelle opzioni di avvio, entrare e dare quel comando.
Ren@to
19-11-2003, 01.40.48
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto e poi vi do la buona notizia: questo topic lo sto inviando dal MIO COMPUTER (i post precedenti erano dall'ufficio), perfettamente funzionante come se non fosse accaduto niente.
Ho seguito le istruzioni del Microsoft Knowledge base
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;228888
non propio alla lettera però visto che non ho dovuto modificare la stringa [FileSystem.Load]:
1. Ho scaricato dal sito microsoft il software per generare i 6 dischi di avvio per xp.
2. Fatti i dischi ho avviato il computer, inserito il CD di WinXp ed avviato la console.
3. Fatto questo ho eseguito "chkdsk c: /p /r" e riavviato il sistema.
Mi è andata bene!!! (stavolta)
davlak
19-11-2003, 09.43.33
(Y) :)
Il parametro /p risolve diverse situazioni "impossibili".
Lo ho consigliato spesso sul forum (anche se non in circostanze come la tua).
Ora però ti consiglio di installare su HD la console con la procedura del mio post precedente ;) anzi, se ne hai la possibilità, ancora meglio sarebbe il programma Bart's PE Builder 3.0.18, che puoi avere sia da CD bootable sia da HD (in pratica è una console con una marea di strumenti in +)
Qualche indicazione la trovi qui:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=58898&perpage=10&highlight=Builder&pagenumber=2
Ciao!
Ren@to
19-11-2003, 13.03.17
Originariamente inviato da davlak
(Y) :)
Ora però ti consiglio di installare su HD la console con la procedura del mio post precedente ;) anzi, se ne hai la possibilità, ancora meglio sarebbe il programma Bart's PE Builder 3.0.18, che puoi avere sia da CD bootable sia da HD (in pratica è una console con una marea di strumenti in +)
Qualche indicazione la trovi qui:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=58898&perpage=10&highlight=Builder&pagenumber=2
Ciao!
Ho letto e sembra molto interessante, l'ho appena scaricato ma non posso ancora installarlo (stasera a casa). Volevo chiederti se esiste una traduzione nel caso il prog. sia in inglese oppure almeno un manuale in italiano.
Ti faccio ancora una domanda, premetto che non sono un utente esperto però neanche uno completamente ignaro di ciò che combina al prorpio pc, quindi vorrei sapere se tu la consideri un applicazione alla portata di molti o solo per utenti esperti?
Grazie Devlar per la collaborazione.
davlak
19-11-2003, 13.17.46
Originariamente inviato da Ren@to
Ho letto e sembra molto interessante, l'ho appena scaricato ma non posso ancora installarlo (stasera a casa). Volevo chiederti se esiste una traduzione nel caso il prog. sia in inglese oppure almeno un manuale in italiano.
Ti faccio ancora una domanda, premetto che non sono un utente esperto però neanche uno completamente ignaro di ciò che combina al prorpio pc, quindi vorrei sapere se tu la consideri un applicazione alla portata di molti o solo per utenti esperti?
Grazie Devlar per la collaborazione.
Devlar??? :confused: :p
Il software è in inglese, ma facilissimo da configurare.
in pratica tutto quello che occorre è il cd di installazione di XP.
per quanto riguarda i plugins ovviamente sono utilizzabili se hai quegli specifici programmi a disposizione installati sul SO.
alcuni sono freeware altri no, ma non tutti sono indispensabili.
Nero però lo è senz'altro, nel caso ti trovassi di fronte alla necessità di masterizzare dati da un SO non + accessibile.
Per ciascuno di essi trovi comunque un how to qui:
http://www.nu2.nu/pebuilder/#plugin
una volta creata la iso è sufficiente masterizzarla (è avviabile).
nel caso volessi implementare la console di XP (precedentemente installata su HD) trovi le istruzioni al link nel mio post precedente.
comunque è un'applicazione alla portata di un utente "normale".
;)
Brunok
19-11-2003, 13.32.35
Originariamente inviato da Ren@to
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto e poi vi do la buona notizia: questo topic lo sto inviando dal MIO COMPUTER (i post precedenti erano dall'ufficio), perfettamente funzionante come se non fosse accaduto niente.
Ho seguito le istruzioni del Microsoft Knowledge base
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;228888
non propio alla lettera però visto che non ho dovuto modificare la stringa [FileSystem.Load]:
1. Ho scaricato dal sito microsoft il software per generare i 6 dischi di avvio per xp.
2. Fatti i dischi ho avviato il computer, inserito il CD di WinXp ed avviato la console.
3. Fatto questo ho eseguito "chkdsk c: /p /r" e riavviato il sistema.
Mi è andata bene!!! (stavolta)
(Y) (Y) Ottimo.
Per fortuna ce l'hai fatta!
Ora segui i consigli prudenziali del nostro ottimo Dav ;) E scaricati Bart's PE Builder 3.0.18 è veramente ottimo.
E poi backuppa quanto prima il tutto. Meglio sarebbe per evitare problemi di sorta con questo HD su un secondo attraverso un file immagine oppure clonandolo però sapendo che va a parare in una partizione già bella e fatta nonchè capiente così da non creare conflitti con l'attuale. Sennò ti crei prima una nuova partizione sufficientemente capiente su questo stesso e ci sbatti poi sto benedetto backup.
Ciao. ;)
Ren@to
19-11-2003, 16.30.11
Originariamente inviato da davlak
Devlar??? :confused: :p
;)
Ops! Ho le allucinazioni da overdose di bit.
Ren@to
19-11-2003, 16.36.34
Originariamente inviato da brunok
(Y) (Y) Ottimo.
Per fortuna ce l'hai fatta!
Ora segui i consigli prudenziali del nostro ottimo Dav ;) E scaricati Bart's PE Builder 3.0.18 è veramente ottimo.
E poi backuppa quanto prima il tutto. Meglio sarebbe per evitare problemi di sorta con questo HD su un secondo attraverso un file immagine oppure clonandolo però sapendo che va a parare in una partizione già bella e fatta nonchè capiente così da non creare conflitti con l'attuale. Sennò ti crei prima una nuova partizione sufficientemente capiente su questo stesso e ci sbatti poi sto benedetto backup.
Ciao. ;)
Ho appena scaricato PE Builder ed appena chiudo l'ufficio vado a comprare un nuovo HD. Stavolta mi è andata bene, ho avuto solo una giornata nera ma niente danni irreversibili, ma la prossima...???
Si accettano volentieri consigli su marca/modello di HD.
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2023, Jelsoft Enterprises Ltd.