Visualizza versione completa : Test
Cecco
09-11-2002, 13.22.51
Ho effettuato su XP home un personale test sull'efficacia del vari pulitori del registri, in verità un pò approssimativo perchè eseguito
su un sistema con un registro già abbastanza ripulito.
Ho testato: Jv16pt; RegistryFirstAid; RegHealer; RegVac;RegScrub
XP;RegSeeker(beta);EasyClean(beta) tutti nelle ultime versioni.
Non vi sto qui a tediare illustrando la metodica usata ma ne ho personalmente tratto alcune conclusioni forse già note:
1) Buon per noi questi programmi non son tra loro doppioni nel senso che pescano, non sempre ovviamente, in chiavi diverse per
cui potrei considerarli tra loro complementari;
2) Quanto affermato in 1) non vale per RegistryFirstAid e RegHealer che posso considerare quasi gemelli sia per il tipo di procedura che per le chiavi ricercate e trovate.
3) RegScrubXP sembra ora affidabile e, almeno apparentemente,
le due beta "EasyCleaner 2 beta1" e "RegSeeker 1.04" già si comportano bene.
4) Possiamo ora ben fare a meno dei programmi a pagamento (RegVac, RegistryFirstAid,RegHealer) in quanto quelli gratuiti a ns.
disposizione, in primis Jv16pt, non solo garantiscono una sufficiente pulizia, ma alcuni promettono sviluppi interessanti.
In particolare le due beta comprendono una serie di altre utilità
che possono venirci comodo.
Ov3rKuNtZ
09-11-2002, 13.55.26
cecco ke ne pensi di EASY cleaner 2?
è matura^???
o ankora bisogna aspettare?
halduemilauno
09-11-2002, 13.57.27
ciao Cecco.
grazie per il contributo.
a complemento riposto un test chiarificatore.
http://www.vtoy.fi/jv16/shtml/registry_test.shtml
a presto.
:) :)
IrONia
09-11-2002, 15.25.25
non capiro' mai perchè pescano voci diverse......
ciaoooo:D :D :D
Cecco
09-11-2002, 18.18.36
Originariamente inviato da overkuntz
cecco ke ne pensi di EASY cleaner 2?
è matura^???
o ankora bisogna aspettare?
Guarda, io ho già avuto una buona impressione della prima beta di questa nuova versione e, per quanto specificamente relativo alla pulizia del registro, credo sia già pronto, salvo che non venga
intanto implementata una ricerca a più ampio raggio.
Buono il fatto che, almeno per ora, non richieda alcuna installazione, apprezzabile il miglioramento dell'interfaccia che ha subito una necessaria modernizzazione.
Ciao
Cecco
09-11-2002, 18.21.09
Originariamente inviato da ironia
non capiro' mai perchè pescano voci diverse......
ciaoooo:D :D :D
Evidentemente, e meno male per noi, ogni programmatore si rivolge a determinate parti del registro, sia pure abbiano poi anche qualcosa in comune. Ciao Iron
Klapaucius
09-11-2002, 18.38.37
e regorganizer ? :)
Cecco
09-11-2002, 18.51.26
Originariamente inviato da Vito18
e regorganizer ? :)
Ridi, ridi, lo so che è stranissimo perchè solo io ho avuto guai, ma sono rimasto un pò scioccato e non mi sono ancora ripreso, tant'è
che, come sai, è uscita una nuova versione, ma non l'ho ancora installata sul mio pc principale.
Ovviamente non ho saputo resistere e l'ho installato su un 2° computer dove già ben fungeva la precedente ed è andato tutto
ok compreso quella aggiunta che è sempre valida. Ciao
PS. Quando ho iniziato questa discussione, ero sicuro che avresti
risposto qualcosa del genere. Tu rimani il tester indiscusso di quel programma.
Klapaucius
09-11-2002, 18.55.56
mi piace molto l'aggiunta :D
sopratutto al nome di chi è stato registrato ! :D :D
mi puoi fare una schermata dell'errore ?
Cecco
09-11-2002, 19.07.57
Originariamente inviato da Vito18
mi piace molto l'aggiunta :D
sopratutto al nome di chi è stato registrato ! :D :D
mi puoi fare una schermata dell'errore ?
Come ho detto, l'errore si verificò sul mio pc dal quale ho disinstallato RegOrganizer, sull'altro pc tutto ok.
Ora il messaggio, ma non ricordo precisamente, usciva quando aprivo alcune schede come "apri con" o "nuovo" e per di più il pulitore del registro si bloccava ad un certo punto e voilà di nuovo quell'orrendo messaggio.
Il fatto è che dopo tutto questo mi ritrovai i files .ini con l'icona classica del blocco note, come se avessi chiesto io di aprire tali tipi di files con questa applicazione.
Poi riuscii a riportare la situazione al normale, ma successivamente rieccoti quei files che si aprono con blocco note.
Ho lasciato tutto così ed amen. Ciao
Klapaucius
09-11-2002, 19.14.10
devi andare nelle opzioni del programma e disassociare i file ini.
per quanto mi riguarda...
io imposto l'apertura dei file inf e ini con
C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 %1
Cecco
09-11-2002, 19.33.56
Originariamente inviato da Vito18
devi andare nelle opzioni del programma e disassociare i file ini.
per quanto mi riguarda...
io imposto l'apertura dei file inf e ini con
C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 %1
Gia appunto e questa è un'altra stranezza: tra i tipi files nell'apposita scheda di "opzioni cartella" non compare più questo
tipo di files, tant'è che quando pensai di aver aggiustato il guaio, lo avevo fatto da jv16pt ove questo tipo esiste.
Ora, e forse qui puoi aiutarmi, nella scheda di jv16 "tipi di files registrati" a fianco del file .ini appare un bello n/d dunque eliminabile seppure in colore rosso.
Nell'altra scheda "estensioni interfaccia" appare il file .ini una volta
da aprirsi col notepad, uno strano "iiifile"ed un "inifile" con comando print e solito programma notepad.
Com'è che poi sto file risulta nel jv16pt e non più tra i files registrati di win! Mah vediamo che mi rispondi, ciao
ODIO REGORGANIZER
Klapaucius
09-11-2002, 19.55.24
scusa quel comando vale solo per gli inf...
per gli ini...
apri
C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE %1
stampa
C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE /p %1
l'icona la trovi in shell32.dll
Cecco
09-11-2002, 20.06.11
Originariamente inviato da Vito18
scusa quel comando vale solo per gli inf...
per gli ini...
apri
C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE %1
stampa
C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE /p %1
l'icona la trovi in shell32.dll
Giusto così. Ma perchè il tipo di file .ini non mi compare più nella scheda mentre compare tra i tipi files registrati di jv16pt? Ciao
Klapaucius
09-11-2002, 20.09.37
misteri della fede :D .:.:.:.:.
siceramente nn lo sò
Cecco
09-11-2002, 20.17.56
Allora i files .ini risultano in jv16 aprirsi con "notepad.exe %1" ed io ho variato nel senso da te indicato ripristinando anche l'icona originale. Invece per la stampa sempre in jv16pt risulta:
"rundll32.exe %SystemRoot%\System32\Mshtml.dll,PrintHTML"%1
mentre tu dici:
"C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE /p %1"
Confermi l'esattezza del tuo imput e dunque il mio errore?
Ciao
Cecco
09-11-2002, 20.24.53
No, scusami ho sbagliato rigo. Dunque il comando stampa a me risulta "%SystemRoot%\System32\NOTEPAD.EXE /p %1" e non
"rundll32.exe %SystemRoot%\System32\Mshtml.dll,PrintHTML"%1" come erroneamente sopra riportato.
Klapaucius
09-11-2002, 20.25.01
dovrebbero produrre lo stesso effetto penso....
fai delle prove....
per tua informazione....
Regorganizer aveva rimosso la voce per i file ini anche a me....
io le ho reimpostate in quel modo...
Ciao
Klapaucius
09-11-2002, 20.26.24
Originariamente inviato da Cecco
No, scusami ho sbagliato rigo. Dunque il comando stampa a me risulta "%SystemRoot%\System32\NOTEPAD.EXE /p %1" e non
"rundll32.exe %SystemRoot%\System32\Mshtml.dll,PrintHTML"%1" come erroneamente sopra riportato.
quindi ? :confused:
inizio ad avere le idee confuse :p
è giusto quello che ti ho detto ?
Cecco
09-11-2002, 20.52.26
Originariamente inviato da Vito18
quindi ? :confused:
inizio ad avere le idee confuse :p
è giusto quello che ti ho detto ?
Beh allora non sono il solo ad esser stato colpito da RegOrganzer.
Dunque hai ragione, mi sto incasinando anche io. Ricapitolo:
IN JV16PT/REGISTRO/ESTENSIONE INTERFACCIA
risultano due riche relative ai file .ini.
La prima recita estensione ".ini"; comando "open"; programma
"notepad.exe %1""
ed io l'ho cambiata nel senso da te indicato: programma " c:\ windows\system32\notepad.ese %1"
e qui tutto OK.
La seconda recita invece estensione "inifile"; comando "print"
programma "%SystemRoot%\System32\NOTEPAD.EXE /p %1"
mentre tu per il programma mi indichi:
"C:\WINDOWS\System32\NOTEPAD.EXE /p %1"
ed io ti chiedo conferma di questo.
Inoltre anche a te una volta indica come estensione ".ini" per il comando open, ed invece "inifile" per il comando "print" ?
Puoi rispondermi con calma perchè ora devo andare. Ciao e intanto, grazie.
Klapaucius
09-11-2002, 21.02.06
C:\WINDOWS o "%SystemRoot% sono la stessa cosa :)
per le estensioni...
io ho solo .ini
Klapaucius
10-11-2002, 00.52.00
argggghhh !!!
Cecco il tuo malocchio è infettivo !!!
(W) (W) :S
Cecco
10-11-2002, 10.35.39
Originariamente inviato da Vito18
argggghhh !!!
Cecco il tuo malocchio è infettivo !!!
(W) (W) :S
ESATTO. ECCO IL MESSAGGIO SCHIFOSO. NON E' IL MIO MALOCCHIO, E' REGORGANIZER. Ciao
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.