Kandran Kane
26-11-2001, 02.14.55
Premesso che questo Forum è frequentato da tutti i ragazzacci scaltri che mi sfottono sempre, per le cose che scrivo, continuo anche a ripetere e vantare la mia proverbiale ignoranza sulla materia.
Le cose che scopro, sono il frutto di esperimenti senza la minima cognizione di che cavolo sto facendo; sono esperimenti dettati e stimolati dalla mia curiosità.
Oh quindi basta con le battutine sui case volanti, tanto non ci credo :-)
Allora ho installato Win Xp. E siccome sono un aficionados e mi fido ciecamente del Messia Billow e dei suoi discepoli, ho provato ad applicare alcuni suggerimenti che imparai proprio qui nel sito di Wintricks.
Ho notato questo:
1) Win xp fa apparire una schermata blu per via di un'incompatibilità con i driver della 3d blaster savage 4 che sia creative o no.
Non sono riuscito a trovare neanche driver per win2000, mi avevano detto che questi funzionavano, ma o non esistono o non li trovo io. Nel cd di installazione della scheda (creative 3d blaster savage 4 pro II 32 mb agp ecc ecc ecc), ci sono solo driver per WINNT che non riescono neanche ad installarsi.
2) WinXp ha problemi di incompatibilità con Norton Win Doctor 5.00.26 delle Norton Utilities 2001, e qui iniziano anche i miei problemi perché senza un correttore di reg conf come quello non so che fare. (disperazion uaz uaz uaz)
3) Ho notato che WinXp crea (a discrezione dell'utente finale ovvero me), due file di paging o swap. Non so se questa è una modalità degli OS con tecnologia Ntfs oppure lo fa solo WINXP, ad ogni modo ricordavo un Tricks in cui si suggeriva di spostare il file di Swap sul HD collegato al canale ide secondario. L'ho fatto ma non ci sono stati miglioramenti.
4) Per provare ad ovviare ai problemi di incompatibilità con La savage 4 ho provato ad installare anche gli ultimi driver via( per chi non lo sa il pc sul quale provo è sempre il mio adorato Athlon 1100 Mhz(bus a 100 MHz) su Mobo K7VZA della Elitegroup, con 512 MB di ram). Pare che non si siano riscontrati miglioramenti, nel senso che nelle modalità della scheda appaiono sempre e solo due frequenze di aggiornamento e cioè 60 e 75 hz a 1280 per 1024 16 m di colori, mentre con il funzionamento corretto dei driver si può usufruire della frequenza consigliata che è 85 hz con la stessa modalità schermo.
Per ora è tutto. Se potete aiutarmi dicendomi se esistono i driver per la savage per win2000 o addirittura per Winxp, ve ne sarei grato..............come sempre.
Buon proseguimento
P.S.
Al sito http://www.sigmacom.co.kr/Home/Download/Savage4/W2k84003.zip
ho trovato gli ultimi driver creative della s3 savage 4
e una è risolta.
Sperando di potervi essere utili
Le cose che scopro, sono il frutto di esperimenti senza la minima cognizione di che cavolo sto facendo; sono esperimenti dettati e stimolati dalla mia curiosità.
Oh quindi basta con le battutine sui case volanti, tanto non ci credo :-)
Allora ho installato Win Xp. E siccome sono un aficionados e mi fido ciecamente del Messia Billow e dei suoi discepoli, ho provato ad applicare alcuni suggerimenti che imparai proprio qui nel sito di Wintricks.
Ho notato questo:
1) Win xp fa apparire una schermata blu per via di un'incompatibilità con i driver della 3d blaster savage 4 che sia creative o no.
Non sono riuscito a trovare neanche driver per win2000, mi avevano detto che questi funzionavano, ma o non esistono o non li trovo io. Nel cd di installazione della scheda (creative 3d blaster savage 4 pro II 32 mb agp ecc ecc ecc), ci sono solo driver per WINNT che non riescono neanche ad installarsi.
2) WinXp ha problemi di incompatibilità con Norton Win Doctor 5.00.26 delle Norton Utilities 2001, e qui iniziano anche i miei problemi perché senza un correttore di reg conf come quello non so che fare. (disperazion uaz uaz uaz)
3) Ho notato che WinXp crea (a discrezione dell'utente finale ovvero me), due file di paging o swap. Non so se questa è una modalità degli OS con tecnologia Ntfs oppure lo fa solo WINXP, ad ogni modo ricordavo un Tricks in cui si suggeriva di spostare il file di Swap sul HD collegato al canale ide secondario. L'ho fatto ma non ci sono stati miglioramenti.
4) Per provare ad ovviare ai problemi di incompatibilità con La savage 4 ho provato ad installare anche gli ultimi driver via( per chi non lo sa il pc sul quale provo è sempre il mio adorato Athlon 1100 Mhz(bus a 100 MHz) su Mobo K7VZA della Elitegroup, con 512 MB di ram). Pare che non si siano riscontrati miglioramenti, nel senso che nelle modalità della scheda appaiono sempre e solo due frequenze di aggiornamento e cioè 60 e 75 hz a 1280 per 1024 16 m di colori, mentre con il funzionamento corretto dei driver si può usufruire della frequenza consigliata che è 85 hz con la stessa modalità schermo.
Per ora è tutto. Se potete aiutarmi dicendomi se esistono i driver per la savage per win2000 o addirittura per Winxp, ve ne sarei grato..............come sempre.
Buon proseguimento
P.S.
Al sito http://www.sigmacom.co.kr/Home/Download/Savage4/W2k84003.zip
ho trovato gli ultimi driver creative della s3 savage 4
e una è risolta.
Sperando di potervi essere utili