Visualizza versione completa : Berlusca & Co. 2 - La vendetta
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
carletto
11-08-2004, 22.56.22
11/08 20:05 - ARCHIVIATO FASCICOLO SU BOCCASSINI, COLOMBO
Il Gip di Brescia, Pierazzi, ha archiviato l'inchiesta per abuso di ufficio nei confronti di Ilda Boccassini e Gherardo Colombo. I due magistrati, pubblica accusa nei processi Sme e Imi-Sir, erano stati denunciati da un comitato di cittadini per presunte irregolarità nella gestione del fascicolo 9520. Da quest'ultimo erano nati i suddetti processi, terminati con le condanne di Previti e Squillante.
"Non è possibile che il principio di legalità sia sospeso per alcune persone in particolare",commenta uno dei legali di Previti, Sammarco.
N.d.C. - Notasi della dichiarazione del legale del previti che anchi i giudici di Brescia sono diventati degli squallidi comunisti.
Ma i giudici di Brescia non erano i più graditi al Silvio e company?
Dichiarazione di Cossutta sul Corriere di ieri:
[...] Infatti poi con Occhetto si è arrivati allo scioglimento del PCI, la più grande tragedia nella storia del movimento operaio italiano.[...]
:D
La tragedia è che c'è ancora gente che ti vota.
Lello
23-08-2004, 12.41.30
Originariamente inviato da Paco
Dichiarazione di Cossutta sul Corriere di ieri:
[...] Infatti poi con Occhetto si è arrivati allo scioglimento del PCI, la più grande tragedia nella storia del movimento operaio italiano.[...]
:D
La tragedia è che c'è ancora gente che ti vota.
Sì, la tragedia è proprio questa...
l'ipocrita Cossutta oggi piange il PCI..
quel PCI che seppe allontanarsi dal Comunismo sovietico negli anni '70 (la famosa "fine della spinta propulsiva") con sommo dispiacere di Cossutta...
ieri nemico politico di Berlinguer, oggi ne spacciano l'immagine su brutti e pseudonostalgici manifesti.
Cossutta: basta fare danni! :confused: :mad:
Originariamente inviato da Lello
Sì, la tragedia è proprio questa...
l'ipocrita Cossutta oggi piange il PCI..
quel PCI che seppe allontanarsi dal Comunismo sovietico negli anni '70 (la famosa "fine della spinta propulsiva") con sommo dispiacere di Cossutta...
ieri nemico politico di Berlinguer, oggi ne spacciano l'immagine su brutti e pseudonostalgici manifesti.
Cossutta: basta fare danni! :confused: :mad:
Ha addirittura detto che Fassino ha fatto errori gravi nell'intervista del giorno prima su Togliatti. Penso anch'io che Fassino abbia fatto degli errori, è stato troppo buono nei giudizi su Togliatti come ha ben detto il senatore Morando dei DS.
Fletcher_Christian
23-08-2004, 21.54.58
Originariamente inviato da Paco
Ha addirittura detto che Fassino ha fatto errori gravi nell'intervista del giorno prima su Togliatti. Penso anch'io che Fassino abbia fatto degli errori, è stato troppo buono nei giudizi su Togliatti come ha ben detto il senatore Morando dei DS.
Non è che ha fatto pochi danni ,ha solo fatto perdere qualche decina di migliaia di possibili voti.
Ma come si fa a difendere uno come Togliatti ,che in pratica era una quinta colonna dell'URSS in Italia?
Misteri della politica.
Questa è ancora più divertente di quella su Togliatti.
La sinistra favorevole al Nucleare
Alcuni personaggi come Diliberto, Cossutta, Visco e altri dei DS e della Margherita hanno votato un provvedimento che da al governo Berlusconi la possibilità di ripensare al nucleare in Italia.
Sapete perchè? Perchè il sottosegratario dell'Industria Dell'Elce ha espresso parere contrario all'ordine del giorno del forzista Zama.
Hanno votato a favore solo perchè un sottosegretario era contrario senza aver letto quello che stavano approvando.
Oddio che ridere! :D
Come si diverte la stampa inglese:
http://utenti.lycos.it/maladoror/hpbimg/hair4.jpg
:D
handyman
27-08-2004, 23.29.29
Nella terza foto assomiglia a Billow :D
afterhours
28-08-2004, 00.27.23
:D :D :D
Lello
28-08-2004, 09.45.54
La maggioranza di centro-destra ha bocciato al Senato lo stanziamento di 3 milioni di euro per le celebrazioni del 60° della Resistenza e della Liberazione, e contemporaneamente votato il riconoscimento di "militare belligerante" per gli ex repubblichini di Salò. :confused:
Infatti, l’attuale maggioranza, ha ridotto di ben il 55 per cento un modesto contributo che era già stato decurtato del 10 per cento nel 2002. Questo in vigenza di una legge triennale, scaduta proprio con il 2003, quindi senza nessuna garanzia per i prossimi anni.
Appare difficile non ipotizzare che dietro questi fatti ci siano precisi disegni politici per farla finita una volta per sempre con la Resistenza, la memoria storica, il ricordo di pagine che a taluno possono essere indigeste.
http://www.anpi.it/dichiarazioni/sottoscrizione_150404.htm
http://www.anpi.it/dichiarazioni/cn_220504_rsi.htm
jannaz
28-08-2004, 20.16.16
Originariamente inviato da carletto
Ma i giudici di Brescia non erano i più graditi al Silvio e company? [/B]
No era solo per poter cambiare tribunale, perdere tempo e far finirer tutto in prescrizione. Il tribunale di Milano e' sotto la fgiurisdizione di quello di Brescia, tutto qua.
JaNnAz
AlexMineo
29-08-2004, 11.34.29
Originariamente inviato da Paco
Come si diverte la stampa inglese:
http://utenti.lycos.it/maladoror/hpbimg/hair4.jpg
:D :D :D :D :D :D :D
carletto
29-08-2004, 19.19.36
Originariamente inviato da Lello
La maggioranza di centro-destra ha bocciato al Senato lo stanziamento di 3 milioni di euro per le celebrazioni del 60° della Resistenza e della Liberazione, e contemporaneamente votato il riconoscimento di "militare belligerante" per gli ex repubblichini di Salò. :confused:
Infatti, l’attuale maggioranza, ha ridotto di ben il 55 per cento un modesto contributo che era già stato decurtato del 10 per cento nel 2002. Questo in vigenza di una legge triennale, scaduta proprio con il 2003, quindi senza nessuna garanzia per i prossimi anni.
Appare difficile non ipotizzare che dietro questi fatti ci siano precisi disegni politici per farla finita una volta per sempre con la Resistenza, la memoria storica, il ricordo di pagine che a taluno possono essere indigeste.
http://www.anpi.it/dichiarazioni/sottoscrizione_150404.htm
http://www.anpi.it/dichiarazioni/cn_220504_rsi.htm
Il popolo alle ultime elezioni ha confermato di volere un governo fascista.
Ora teniamocelo.
AlexMineo
29-08-2004, 21.57.05
Originariamente inviato da carletto
Il popolo alle ultime elezioni ha confermato di volere un governo fascista.
Ora teniamocelo. La verità è una e una sola....siamo nella merda fino al collo con qst governo....saranno solo opinioni mie personali ma secondo me.....:(
Fletcher_Christian
29-08-2004, 23.33.00
Originariamente inviato da alessandromineo
La verità è una e una sola....siamo nella merda fino al collo con qst governo....saranno solo opinioni mie personali ma secondo me.....:(
Magari fosse fino al collo!
Ho l'impressione che sia un po' sopra il naso.
Nothatkind
30-08-2004, 14.50.02
Veramente abbiamo già aperto la bocca, e continuiamo a banchettare ;)
Cosa pretendete da un premier avvezzo a lifting, impianti tricologici e pugnette varie? apparenza e danni, danni e apparenza.
carletto
01-09-2004, 21.48.29
Originariamente inviato da Lello
La maggioranza di centro-destra ha bocciato al Senato lo stanziamento di 3 milioni di euro per le celebrazioni del 60° della Resistenza e della Liberazione, e contemporaneamente votato il riconoscimento di "militare belligerante" per gli ex repubblichini di Salò. :confused:
Infatti, l’attuale maggioranza, ha ridotto di ben il 55 per cento un modesto contributo che era già stato decurtato del 10 per cento nel 2002. Questo in vigenza di una legge triennale, scaduta proprio con il 2003, quindi senza nessuna garanzia per i prossimi anni.
Appare difficile non ipotizzare che dietro questi fatti ci siano precisi disegni politici per farla finita una volta per sempre con la Resistenza, la memoria storica, il ricordo di pagine che a taluno possono essere indigeste.
http://www.anpi.it/dichiarazioni/sottoscrizione_150404.htm
http://www.anpi.it/dichiarazioni/cn_220504_rsi.htm
http://www.anpi.it/images/barra9on.jpg
C'è chi vuole farla finita con la Resistenza
Più forza all'ANPI, più forza alla memoria,
più forza alle battaglie per la democrazia
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) è stata costituita nel giugno 1944, quando era ancora in corso la guerra di Liberazione dall’occupante nazista e dalla dittatura fascista.
Ha svolto costantemente un’opera di valorizzazione e difesa degli ideali dell’antifascismo e della Resistenza trasfusi in gran parte nella Costituzione della Repubblica. Si è battuta contro ogni rischio di ritorni autoritari. Ha concorso alla formazione di una coscienza civile e di quel patriottismo costituzionale che – come sottolinea ogni giorno il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – costituisce il più saldo cemento dell’identità e dell’unità nazionale. Identità e unità che si alimentano della tradizione del Risorgimento, della lotta di riscatto contro il nazifascismo che ha permesso all’Italia di tornare con prestigio nel contesto dei Paesi civili, dell’avvento della Repubblica e della sua Costituzione, della proiezione della democrazia italiana nell’unità dell’Europa, grande speranza degli antifascisti negli anni duri del carcere e del confino e oggi ferma garanzia di pace e di collaborazione tra i popoli.
L’azione dell’ANPI si è svolta e si svolge soprattutto nei confronti dei giovani e trova nella scuola, con infinite iniziative, il luogo privilegiato per la conservazione di una memoria che trae origine dalla corretta interpretazione del passato e costituisce salda indicazione per il futuro perché libertà, democrazia, rispetto della persona umana, ripulsa di ogni forma di razzismo e di discriminazione siano ideali condivisi da tutti.
Oggi l’ANPI è fortemente impegnata perché il 60° della guerra di Liberazione sia degnamente celebrato in tutta Italia. Finora ha dovuto far fronte con mezzi esclusivamente propri agli enormi oneri che ne derivano - non è stata ancora approvata la legge per il 60° - e per giunta si vede sostanzialmente privata anche del contributo statale che pure era stato sancito da una legge a suo tempo approvata dai due rami del Parlamento. Infatti, l’attuale maggioranza, ha ridotto di ben il 55 per cento un modesto contributo che era già stato decurtato del 10 per cento nel 2002. Questo in vigenza di una legge triennale, scaduta proprio con il 2003, quindi senza nessuna garanzia per i prossimi anni.
Appare difficile non ipotizzare che dietro questi fatti ci siano precisi disegni politici per farla finita una volta per sempre con la Resistenza, la memoria storica, il ricordo di pagine che a taluno possono essere indigeste.
L’ANPI lancia una sottoscrizione nazionale, facendo appello alla sensibilità di tutti gli antifascisti, di quanti operano nelle istituzioni, nel mondo del lavoro, nell’associazionismo, perché possa continuare una battaglia che non riguarda soltanto gli uomini della Resistenza, gli ex partigiani, ma tutti i cittadini che non siano insensibili ai valori fondanti della nostra Repubblica.
M.O. Arrigo Boldrini "Bulow"
La sottoscrizione potrà essere effettuata presso le sedi provinciali e comunali dell’ANPI o a mezzo c/c postale n° 36053007, intestato: Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Comitato Nazionale – Via degli Scipioni, 271 – 00192 Roma
carletto
01-09-2004, 21.54.21
25 aprile 2002
Ciampi dichiara "la storia della Resistenza non si riscrive"
E poi che fa? Sta zitto.
Vergogna!
Giorgio Drudi
04-09-2004, 11.38.45
.
Dav82
04-09-2004, 11.43.39
Originariamente inviato da Lello
La maggioranza di centro-destra ha bocciato al Senato lo stanziamento di 3 milioni di euro per le celebrazioni del 60° della Resistenza e della Liberazione, e contemporaneamente votato il riconoscimento di "militare belligerante" per gli ex repubblichini di Salò. :confused:
Ehhhhh????
D'accordo magari sul non perseguirli adesso, non avrebbe alcun senso, ma addirittura dargli questo riconoscimento... mi chiedo: ma conoscono la storia i pagliacci che hanno votato questo provvedimento oppure no?
Giorgio Drudi
04-09-2004, 11.47.14
Alla luce dei fatti il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha fatto bene tutte le scelte di politica estera, e ha dato all' Italia politica una qualche dignità.
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Alla luce dei fatti il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha fatto bene tutte le scelte di politica estera, e ha dato all' Italia politica una qualche dignità.
Devo ammetterlo.
Giorgio Drudi
04-09-2004, 11.53.27
Originariamente inviato da Paco
Devo ammetterlo.
Prolungo di qualche minuto la mia permanenza in rete...per dirti questo: SUPERPACISSIMO! (D)
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Prolungo di qualche minuto la mia permanenza in rete...per dirti questo: SUPERPACISSIMO! (D)
Ti ringrazio e ricambio. (D) ;)
Nothatkind
04-09-2004, 12.42.27
Originariamente inviato da carletto
25 aprile 2002
Ciampi dichiara "la storia della Resistenza non si riscrive"
E poi che fa? Sta zitto.
Vergogna!
A volte mi sembra un pupazzo... che si incazzasse di più su queste cose, perdio, inutile fare il Signor No per poi tacere ed andare a premiare i medagliati olimpici.
Ma insomma, una qualche funzione istituzionale, oltre a quella di Aspirante Gran Burattino, ce l'avrà pure, no???
carletto
04-09-2004, 19.30.05
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Alla luce dei fatti il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha fatto bene tutte le scelte di politica estera, e ha dato all' Italia politica una qualche dignità.
Io invece non posso ammetterlo. Siamo i pagliacci d'Europa; provate a fare un giretto in Olanda, in Belgio, in Germania (per non dire in Francia) e sentite in giro cosa pensano della "dignità".
Il termometro migliore è a Bruxelles dove c'è tutta l'Europa; agitare e mettere sotto l'ascella: dopo, vista la dignità che ci riconoscono, per giustificare che si parla italiano, rimane un'unica possibilità, spacciarsi per ticinesi.
Gli unici sperticati complimenti vengono da Bush; ma si capisce perfettamente perchè.
Poi l'ultima "E merito mio se i giornalisti francesi vengono liberati" ha fatto inorridire tutta Bruxelles.
Comunque poichè amo sentire anche le ragioni degli altri vorrei sapere quali sarebbero queste illuminate scelte.
Non ratificare il mandato di cattura europeo? Sganciare l'italia dal programma aeronautico europeo per acquistare, unici in Europa, mezzi americani, riuscire a far fallire la firma (ormai sicura) della costituzione europea durante la presidenza italiana, e così via?
Oppure mettersi sempre e di corsa al servizio degli interessi degli USA?
Spiegami, ti prego. Sono estremamente interessato.
Giorgio Drudi
05-09-2004, 09.44.57
Originariamente inviato da carletto
Io invece non posso ammetterlo. Siamo i pagliacci d'Europa; provate a fare un giretto in Olanda, in Belgio, in Germania (per non dire in Francia) e sentite in giro cosa pensano della "dignità".
Il termometro migliore è a Bruxelles dove c'è tutta l'Europa; agitare e mettere sotto l'ascella: dopo, vista la dignità che ci riconoscono, per giustificare che si parla italiano, rimane un'unica possibilità, spacciarsi per ticinesi.
Gli unici sperticati complimenti vengono da Bush; ma si capisce perfettamente perchè.
Poi l'ultima "E merito mio se i giornalisti francesi vengono liberati" ha fatto inorridire tutta Bruxelles.
Comunque poichè amo sentire anche le ragioni degli altri vorrei sapere quali sarebbero queste illuminate scelte.
Non ratificare il mandato di cattura europeo? Sganciare l'italia dal programma aeronautico europeo per acquistare, unici in Europa, mezzi americani, riuscire a far fallire la firma (ormai sicura) della costituzione europea durante la presidenza italiana, e così via?
Oppure mettersi sempre e di corsa al servizio degli interessi degli USA?
Spiegami, ti prego. Sono estremamente interessato.
Il mandato di cattura europeo comporta per il cittadino comune un enorme costo: dover rispondere di reati davanti ad una qualsiasi "procura" di un qualsiasi paese dell' unione, con traduttori, avvocati di altri paesi da affiancare al tuo, trasferirsi temporaneamente per seguire e partecipare ai processi...una cosa che solo i ricchi possono permettersi e che getterebbe sul lastrico qualunque famiglia dovesse incappare nella giustizia di uno dei paesi europei.
Lascio stare la responsabilità del mancato accordo della costituzione perchè solo il cieco fanatismo può addebitarlo al governo italiano ed il fanatismo non ha alcun interesse nella realtà dei fatti.
La posizione dell'Italia riguardo all'Iraq è quello che avrebbero dovuto avere tutti gli stati europei i quali, ammesso che ridano dell'Italia, lo possono fare soltanto per coprire il loro opportunismo e la loro meschina politica...Francia in testa occupata solo a rinforzare la sua politica filoaraba , con il suo criminale appoggio al Sudan e al genocidio del Dalfour.
Il programma areonautico era superato e costoso.
Quanto alla reputazione che avrebbero gli italiani all'estero credo faccia parte di un "complesso di inferiorità" di alcuni italiani.
I turisti italiani sono ambiti dalla "agenzia delle vacanze", in moltissimi paesi, non esclusi gli USA, la loro capacità imprenditoriale e professionale è apprezzata, il mondo della scienza vede molti italiani protagonisti ...e io che che ho viaggiato a lungo non ho mai sperimentato quello che tu dai per scontato.
Giorgio Drudi
05-09-2004, 10.43.30
Oltre a queste considerazioni di ordine pragmatico ve ne sono altre di natura giuridica che mostrano l'ipocrisia del mandato di cattura europeo. Se ti interessa veramente leggiti e cerca di capire questa "pizza":
di JEAN-CLAUDE PAYE *
Il trattato di Amsterdam, firmato nel 1997, fa della creazione di una «zona di libertà, di sicurezza e di giustizia» uno degli obiettivi dell'Unione europea. Lo scopo si poteva raggiungere in due modi: con la progressiva armonizzazione delle legislazioni degli stati membri o con il mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie.
Le due opzioni non sono equivalenti e il Consiglio europeo di Tampere, nell'ottobre 1999, ha privilegiato la seconda soluzione e ne ha fatto «la pietra miliare della cooperazione giudiziaria sia civile che penale».
Se armonizzare le legislazioni rafforza il primato della legge nei rapporti tra stati membri, il mutuo riconoscimento delle decisioni concede più potere alle procedure rispetto alla legge propriamente detta. Invece di giungere all'unificazione dei codici penali degli stati membri, questa seconda via permette di creare uno spazio giudiziario che lascia sussistere le differenze tra i sistemi penali. Inoltre, le decisioni adottate dai Quindici dopo l'11 settembre hanno ottenuto il risultato di estendere la sovranità dei paesi in materia penale a tutto il territorio dell'Unione, sopprimendo contemporaneamente i diversi controlli - politici e giudiziari - della legalità dei loro atti.
La realizzazione, il 6 dicembre scorso, di un mandato di cattura europeo da parte del Consiglio dei ministri della giustizia e degli interni si inserisce nel principio del mutuo riconoscimento. Esecutivo dal 1° gennaio 2004, esso riguarderà non solo chi è già stato giudicato, ma anche i ricercati. Ogni autorità giudiziaria riconoscerà ed eseguirà automaticamente, con controlli minimi, la richiesta di estradizione di una persona formulata dall'autorità giudiziaria di un altro stato membro. Il mandato potrà essere emesso per infrazioni che, nello stato di emissione, siano passibili di una pena di almeno tre anni.
È stata stabilita una lista non esaustiva di 32 imputazioni possibili: terrorismo, cybercriminalità, frode, riciclaggio, corruzione, tratta di esseri umani, omicidio volontario, razzismo, e così via.
Estradizione semiautomatica...
Il mandato europeo sostituisce l'attuale procedura di estradizione che esige una doppia incriminazione: l'estradizione è infatti possibile solo se il fatto perseguito costituisce un reato sia nel paese richiedente la persona incriminata, sia nel paese a cui è richiesta l'estradizione.
La nuova procedura abbandona questa concezione: è sufficiente che il comportamento messo sotto accusa costituisca un'infrazione nello stato richiedente. Questa scelta è una logica conseguenza dell'applicazione del mutuo riconoscimento. Secondo la Commissione di Bruxelles, «poco importa, quindi, che l'incriminazione all'origine dell'emissione del mandato di cattura non esista - o che i suoi elementi costitutivi differiscano - nel territorio dello stato di esecuzione. Attraverso questo principio, ogni stato membro non solo riconosce l'interezza della legislazione penale degli altri stati membri, ma accetta anche di aiutarli a farla rispettare ».
L'esigenza della doppia incriminazione era già stata superata per alcune infrazioni. L'atto del Consiglio dei ministri del 27 settembre 1996 precisa infatti che la consegna di una persona non può essere rifiutata, anche se il fatto perseguito non costituisce infrazione nel paese sollecitato, quando lo stato richiedente persegua sulla base del delitto di associazione a delinquere o di «cospirazione» e quando l'infrazione riguardi la repressione del terrorismo, del traffico di stupefacenti o di altre forme di criminalità organizzata.
L'atto, ratificato solo da alcuni stati membri, lascia sussistere i meccanismi di controllo propri della procedura di estradizione.
Ed è al potere politico che spetta decidere se procedere ad un'estradizione o rifiutarla. Il mandato di cattura, insieme a questa prerogativa, sopprime anche il controllo esercitato dalle giurisdizioni amministrative.
Nella normale procedura d'estradizione il controllo giudiziario riguarda la concretezza dei fatti e la legalità della domanda. Per quanto concerne il mandato di cattura, il controllo giudiziario vaglierà solo la regolarità formale del documento. Le motivazioni dell'iniziativa dei Quindici vanno rintracciate proprio nel carattere automatico della consegna e nell'abbandono delle procedure di verifica. Inoltre, contrariamente all'estradizione, in cui la persona consegnata può essere perseguita solo per i reati esplicitamente menzionati nella richiesta, il mandato di cattura europeo libera il paese richiedente dal vincolo delle motivazioni fornite nel mandato.
La realizzazione di un mandato europeo si basa sul principio di mutua fiducia: si presume, a priori, che i sistemi penali dei paesi dell'Unione rispettino la democrazia e lo stato di diritto. E l'attuazione della nuova procedura può essere sospesa solo «in caso di violazione grave e ripetuta dei diritti fondamentali da parte degli stati membri ».
Ora, questa esigenza non poggerebbe più su meccanismi di controllo degli atti del potere, ma sulla presupposta legalità degli stessi.
La decisione-quadro sul terrorismo, adottata il 6 dicembre scorso dal Consiglio dei ministri della giustizia e degli interni, pone problemi dello stesso tipo. Definisce, infatti, come reato terrorista «gli atti intenzionali che, per loro natura o contesto, possono arrecare grave danno ad un paese o ad un'organizzazione internazionale» quando «l'autore li commette allo scopo di intimidire gravemente una popolazione» o per «costringere indebitamente poteri pubblici o un'organizzazione internazionale a compiere, o ad astenersi dal compiere, un atto qualsiasi» o, infine, per «destabilizzare gravemente o distruggere le strutture politiche fondamentali, costituzionali, economiche o sociali di un paese o di un'organizzazione internazionale ». Più specificamente, questi crimini possono essere «il fatto di causare massicce distruzioni ad una struttura governativa o pubblica, ad un sistema di trasporto, ad un'infrastruttura, un luogo pubblico o una proprietà privata, mettendo in pericolo vite umane o producendo notevoli danni economici».
...e carcere preventivo La genericità di questa definizione consente interpretazioni molto ampie. Ogni azione di conflitto sociale intimidisce una parte più o meno estesa della popolazione e tende a costringere il potere a fare, o a non fare, qualcosa. I termini «gravi» o «indebitamente» sono puramente soggettivi e non introducono alcuna precisazione obiettiva che qualifichi l'atto stesso. Le nozioni di destabilizzazione e di distruzione di strutture economiche o politiche di un paese permettono di attaccare frontalmente i movimenti sociali. È con questi argomenti che, all'inizio degli anni '80, Margaret Thatcher, primo ministro britannico, tentò di applicare la legge antiterrorismo allo sciopero dei minatori. Questa definizione rompe con la tradizione dello stato di diritto.
continua...
Giorgio Drudi
05-09-2004, 10.52.46
continua:
Il carattere liberticida del testo è talmente evidente che in allegato è stipulato che «niente nella decisione-quadro può essere interpretato come mirante a ridurre o ostacolare diritti o libertà fondamentali come il diritto di sciopero, la libertà di riunione, di associazione o di espressione, incluso il diritto di fondare sindacati con altri, aderirvi per la difesa dei propri interessi e il conseguente diritto di manifestare .» Ma si tratta solo di un impegno senza valore giuridico che lascia libero ogni stato membro di portare avanti la propria politica sul piano penale.
L'obiettivo dichiarato di questa decisione-quadro è avvicinare i codici penali degli stati membri in materia di terrorismo. Sei di loro dispongono già di una legislazione specifica, e il testo europeo si è ispirato al Terrorism Act britannico. Tutte le legislazioni esistenti fanno della destabilizzazione del potere politico o economico un elemento distintivo dell'infrazione terrorista. Per esempio, l'articolo 4201-1 del codice penale francese definisce gli atti terroristici come atti che puntano «a turbare gravemente l'ordine pubblico attraverso l'intimidazione o il terrore». Il codice spagnolo fa riferimento all'obiettivo di sovvertire il sistema costituzionale e arrecare grave danno all'ordine pubblico.
Il codice italiano parla di rovesciamento dell'ordine democratico.
Il codice penale portoghese si riferisce all'alterazione o perturbazione del funzionamento delle istituzioni nazionali.
Gli altri stati membri non hanno creato un'incriminazione specifica.
Perseguono questi reati grazie a imputazioni già esistenti, come la nozione di associazione a delinquere che, unita ad un'abbondante giurisprudenza, permette di punire non solo la partecipazione ad atti terroristici, ma anche la sola appartenenza a queste organizzazioni.
Se l'apparato legislativo di questi paesi è sufficiente per perseguire questi reati, ne consegue che i motivi della creazione di un'incriminazione specifica vanno ricercati nella volontà di giustificare pratiche e norme che derogano dai principi tradizionali di procedura penale.
Si tratta di speciali tecniche d'inchiesta come l'intercettazione delle conversazioni telefoniche e della posta, la sorveglianza ravvicinata o l'installazione di scatole nere che permettono di leggere e registrare tutti i messaggi elettronici senza mandato o autorizzazione di un magistrato.
Tutte queste misure possono essere realizzate in modo «proattivo», cioè anche in assenza d'infrazione. L'incriminazione terrorista giustifica anche misure eccezionali di detenzione preventiva o di carcere amministrativo.
In Spagna, per esempio, una persona perseguita in base alla legge antiterrorista non ha diritto di scegliere il proprio avvocato.
Il mandato di cattura europeo non induce ad una unificazione delle legislazioni e delle procedure penali; al contrario, permette la coesistenza di profonde disparità tra gli stati membri. Il senso reale della creazione di un'incriminazione che definisce l'atto terrorista risiede nell'adozione di regole di procedura penale che derogano dal diritto comune. La stessa cosa vale per la definizione adottata dall'Unione europea. Non si tratta tanto di unificare le legislazioni nazionali quanto di giustificare l'utilizzazione, diversa in ogni paese, di procedure eccezionali.
Intanto la Francia rispetti i trattati d'estradizione che già ci sono consegnando all'Italia i terroristi a cui da asilo e che protegge.
E se vuoi parlare del mandato di cattura europeo, fallo in base a dati tecnici e concreti...non con la facile demagogia da "caffè Sport".
Giorgio Drudi
05-09-2004, 10.58.28
LISTA REATI: è stato il 'nodo' più intricato del negoziato, quello su cui è fallita l'intesa. L'elenco della Presidenza belga, accettato da 14 paesi, comprende 32 reati. L'Italia accetta l'applicabilità del mandato sui primi sei: partecipazione ad un'organizzazione criminale; terrorismo; tratta di esseri umani; sfruttamento sessuale dei bambini e pornografia infantile; traffico di stupefacenti; traffico illecito di armi ed esplosivi. Sui restanti reati - fra i quali frode e corruzione, riciclaggio, crimini ambientali, rapimento e presa di ostaggi, dirottamento - l'Italia ha proposto che il mandato possa essere applicato solo nei confronti di cittadini del paese emittente.
Giorgio Drudi
05-09-2004, 11.19.46
Per la lotta politica che non risparmia colpi bassi, Berlusconi temeva di essere arrestato dal giudice spagnolo Garzòn. Quando gli fu spiegato che ciò era impossibile per l’immunità parlamentare, la primitiva opposizione fu lasciata cadere.
E’ profondamente anti- costituzionale cioè contro lo spirito della costituzione, ed è pericolassimo e fondamentalmente ingiusto che il potere giudiziario invada la sfera del potere politico…e la storia lo dimostra ampiamente.
Non si può negare che questa illegittima invasione di campo sia avvenuta ed avvenga da parte di magistrati politicizzati che invece di fare rispettare le lagge, piegano questa alla strategia della loro parte facendone lo strumento di una insopportabile oppressione …e il giudice Garzòn è uno di questi.
Se Berlusconi ha commesso dei reati economici sia giudicato per questo, nei tempi e modi opportuni per un politico che rappresenta metà degli italiani e a cui è stato conferito il mandato di governare l’Italia per cinque anni.
E questa è una causa che bisogna sostenere, stando al di sopra le parti: è un principio da difendere per difendere gli stessi principi e le libertà democratiche.
Tutto ciò che va contro è terrorismo giudiziario, arroganza di una parte, prodromo di una dittatura apparentemente incruenta ma non meno opprimente ed odiosa.
Fletcher_Christian
05-09-2004, 11.55.20
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Per la lotta politica che non risparmia colpi bassi, Berlusconi temeva di essere arrestato dal giudice spagnolo Garzòn. Quando gli fu spiegato che ciò era impossibile per l’immunità parlamentare, la primitiva opposizione fu lasciata cadere.
E’ profondamente anti- costituzionale cioè contro lo spirito della costituzione, ed è pericolassimo e fondamentalmente ingiusto che il potere giudiziario invada la sfera del potere politico…e la storia lo dimostra ampiamente.
Non si può negare che questa illegittima invasione di campo sia avvenuta ed avvenga da parte di magistrati politicizzati che invece di fare rispettare le lagge, piegano questa alla strategia della loro parte facendone lo strumento di una insopportabile oppressione …e il giudice Garzòn è uno di questi.
Se Berlusconi ha commesso dei reati economici sia giudicato per questo, nei tempi e modi opportuni per un politico che rappresenta metà degli italiani e a cui è stato conferito il mandato di governare l’Italia per cinque anni.
E questa è una causa che bisogna sostenere, stando al di sopra le parti: è un principio da difendere per difendere gli stessi principi e le libertà democratiche.
Tutto ciò che va contro è terrorismo giudiziario, arroganza di una parte, prodromo di una dittatura apparentemente incruenta ma non meno opprimente ed odiosa.
È sempre la solita storia:se hai soldi per difenderti sei più uguale di fronte alla legge.E Silvio di soldi ne ha,devi ammettere.
Ora, che siano reati economici sempre di reati si tratta.Alcuni procedimenti contro di Lui sono stati cancellati per prescrizione dei termini temporali altri perchè modificati da leggi subentrate.
La verità è che se fossimo in altri Paesi questo tipo di candidature non sarebbero neanche proponibili, oppure in altri Paesi è abitudine dimettersi anche per le cretinate dette in forma ufficiale.In Italia invece la cadrega fa parte integrante del sedere.
D'accordo invece sulla separazione dei poteri.
Giorgio Drudi
06-09-2004, 07.33.25
Prodi all'indomani della strage dei bambini, con la sua aria da sacrestano ipocrita, critica la Russia e prende la distanza dagli Usa per compiacere la sinistra di Bertinotti e & c.
Il suo modello politico è la Francia, colonialista e filoaraba.
Povera Italia!
tisifone
06-09-2004, 11.00.26
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Prodi all'indomani della strage dei bambini, con la sua aria da sacrestano ipocrita, critica la Russia e prende la distanza dagli Usa per compiacere la sinistra di Bertinotti e & c.
Il suo modello politico è la Francia, colonialista e filoaraba.
Povera Italia!
Darei un mignolo per essere francese in questo periodo della storia che stiamo vivendo.
MI VERGOGNO PROFONDAMENTE DI ESSERE ITALIANO.
E alla luce della visione del film di moore davvero mi chiedo se forse il mondo non sarebbe un mondo diverso ora se in florida si fosse dato vincente il reale vincitore delle presidenziali nel 2000.
tisifone
06-09-2004, 11.06.16
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Alla luce dei fatti il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha fatto bene tutte le scelte di politica estera, e ha dato all' Italia politica una qualche dignità.
:D :D :D :D :D :D
e come? con una bandana in testa o facendo le corna in foto?
:crying:
Originariamente inviato da tisifone
Darei un mignolo per essere francese in questo periodo della storia che stiamo vivendo.
MI VERGOGNO PROFONDAMENTE DI ESSERE ITALIANO.
E alla luce della visione del film di moore davvero mi chiedo se forse il mondo non sarebbe un mondo diverso ora se in florida si fosse dato vincente il reale vincitore delle presidenziali nel 2000.
La Francia è un pessimo esempio da seguire, basta la legge sull'ostentazione di simboli religiosi per evitarla. (N)
Nothatkind
06-09-2004, 11.50.35
Che ti succede Paco, hai preso la D'alemite? :D
Prima togli la parola "red" dal sottonick, poi lodi il Berlusca.
Insomma, non ti si può contestare la coerenza, in pieno rispetto della metamorfosi PDS-DS-CENTROOOO!
:p
Originariamente inviato da Nothatkind
Che ti succede Paco, hai preso la D'alemite? :D
Prima togli la parola "red" dal sottonick, poi lodi il Berlusca.
Insomma, non ti si può contestare la coerenza, in pieno rispetto della metamorfosi PDS-DS-CENTROOOO!
:p
:D
Ricerco la verità e non penso che sia presuntuoso, ma solo naturale. ;)
tisifone
06-09-2004, 12.29.16
Originariamente inviato da Paco
La Francia è un pessimo esempio da seguire, basta la legge sull'ostentazione di simboli religiosi per evitarla. (N)
si forse una legge che non è stata partorita benissimo , ma in ogni caso impone , come dovrebbe essere in ogni paese che aspiri ad essere veramente democratico e progredito , una totale laicità dello stato.
In ogni caso penso che invece di continuare a dargli degli spocchiosi , dovremmo guardare ai francesi dal basso . Sia per l' integrazione degli immigrati , sia per il senso civico e la grande dignita' istituzionale che ogni cittadino d' oltralpe possiede.
Inoltre penso che la destra alla chirac non sia nemmeno paragonabile alla destra post-fascista-medilanum-consevatrice-pubblicitaria di questa squallida italietta.
La grandeur i francesi se la meritano.
ps. Paco che ti è successo , sei andato con drudi al meeting di rimini? o hai avuto una mezza crisi esistenzial-politico religiosa?
La laicità imposta diventa fede, quindi antiliberale. ;)
tisifone
06-09-2004, 13.46.34
Originariamente inviato da Paco
La laicità imposta diventa fede, quindi antiliberale. ;)
ma non e' assolutamente vero . in uno stato laico la legge deve tutelare la laicità a livello istituzionale. ed è quello che si è fatto in francia. ti ricordo che la legge riguarda il velo , il turbante , la coppola e i cocifissi vistosi al collo.
Originariamente inviato da tisifone
ma non e' assolutamente vero . in uno stato laico la legge deve tutelare la laicità a livello istituzionale. ed è quello che si è fatto in francia. ti ricordo che la legge riguarda il velo , il turbante , la coppola e i cocifissi vistosi al collo.
Obbligare a non portare un simbolo religioso è antiliberale.
Io decido se portarlo o no a scuola e non lo Stato.
Lo Stato si deve solo preoccupare che la politica non dipenda dalle autorità ecclesiastiche.
Giorgio Drudi
06-09-2004, 18.20.10
Originariamente inviato da Paco
Obbligare a non portare un simbolo religioso è antiliberale.
Io decido se portarlo o no a scuola e non lo Stato.
Lo Stato si deve solo preoccupare che la politica non dipenda dalle autorità ecclesiastiche.
Vero.
carletto
06-09-2004, 23.07.49
Il mandato di cattura europeo comporta per il cittadino comune un
enorme costo: dover rispondere di reati davanti ad una qualsiasi
"procura" di un qualsiasi paese dell' unione, con traduttori,
avvocati di altri paesi da affiancare al tuo, trasferirsi
temporaneamente per seguire e partecipare ai processi...
una cosa che solo i ricchi possono permettersi e che getterebbe sul
lastrico qualunque famiglia dovesse incappare nella giustizia di uno
dei paesi europei.
[/B]
Del fatto che chi ha commesso frode e corruzione, riciclaggio, crimini ambientali, rapimento e presa di ostaggi, dirottamento
debba spendare i suoi poveri sudati soldini, te lo assicuro, non me ne frega proprio niente.
Il fatto importante, purtroppo, è che nell'elenco dei reati da escludere sono stati sapientemente, molto sapientemente, infilati i reati (quasi sempre) di mafia (li ripeto riciclaggio, corruzione, crimini ambientali). Sarà un caso?
E intanto la mafia, come sempre, ringrazia.
carletto
06-09-2004, 23.15.49
Lascio stare la responsabilità del mancato accordo della costituzione perchè solo il cieco fanatismo può addebitarlo al governo italiano ed il fanatismo non ha alcun interesse nella realtà dei fatti.
[/B]
Che la responsabilità sia solo dovuta alla incapacità di berlusconi non l'ho detto io e non sono certo dei ciechi fanatici i quotati commmentatoriinternazionali che lo hannoscritto.
O Fanno parte anche loro della bieca internazionale comunista che si è costituita appositamente per rovinare berlusconi?
La posizione dell'Italia riguardo all'Iraq è quello che avrebbero dovuto avere tutti gli stati europei i quali, ammesso che ridano dell'Italia, lo possono fare soltanto per coprire il loro opportunismo e la loro meschina politica...Francia in testa occupata solo a rinforzare la sua politica filoaraba , con il suo criminale appoggio al Sudan e al genocidio del Dalfou
[/B]
E' ormai innegabile che nessun motivo esisteva per aggredire l'Iraq, salvo i primari interessi degli USA.
E che non esisteva nessun motivo sono gli americani a dirlo. E solo un servitorello poteva mandare i nostri soldati a sostenere gli interessi promari degli USA.
Il programma areonautico era superato e costoso.
[/B]
Quando si parla di armamenti sostenere una posizione del genere è da incompetenti, incapaci e folli.
Mettere le forze armate completamente nelle mani di una potenza straniera, anche se per ora amica, con la scusa che farsele costa troppo è demenziale e criminale.
Quella potenza, oggi amica, domani, per qualsisi motivo, potrebbe negare i ricambi.
Ma un favore ad un'amico non si rifiuta mai, e come fai allora a rifiutare un favore all'amico Bush?
carletto
06-09-2004, 23.21.48
Quanto alla reputazione che avrebbero gli italiani all'estero credo faccia parte di un "complesso di inferiorità" di alcuni italiani.
I turisti italiani sono ambiti dalla "agenzia delle vacanze", in moltissimi paesi, non esclusi gli USA, la loro capacità imprenditoriale e professionale è apprezzata, il mondo della scienza vede molti italiani protagonisti ...e io che che ho viaggiato a lungo non ho mai sperimentato quello che tu dai per scontato.
Qui si parlava dell'Italia come nazione e non degli italiani come graditi spendaccioni.
Poi io non parlavo di "estero", parlavo di Europa.
davlak
06-09-2004, 23.22.17
Originariamente inviato da tisifone
si forse una legge che non è stata partorita benissimo , ma in ogni caso impone , come dovrebbe essere in ogni paese che aspiri ad essere veramente democratico e progredito , una totale laicità dello stato.
In ogni caso penso che invece di continuare a dargli degli spocchiosi , dovremmo guardare ai francesi dal basso . Sia per l' integrazione degli immigrati , sia per il senso civico e la grande dignita' istituzionale che ogni cittadino d' oltralpe possiede.
certamente...come hanno dimostrato anche di recente, per esempio, nel caso di Cesare Battisti.
Se permetti io i Francesi li guardo da un punto di osservazione dal quale la loro storia anche recente appare non immune da porcherie della peggiore specie...non che l'"italietta" ne sia esente, ma di certo ha qualche punto in più da intascare.
Quanto alla civilissima integrazione risponde a un preciso disegno economico, sono convinto che il giorno che potranno fare a meno del petrolio, li cacciano via a pedate gli immigrati, via mare e senza salvagente.
Grande classe politica, quella francese...pensa che non farei nemmeno a cambio con la nostra, il che è tutto dire.
carletto
06-09-2004, 23.27.03
E se vuoi parlare del mandato di cattura europeo, fallo in base a dati tecnici e concreti...non con la facile demagogia da "caffè Sport".
[/B]
La pizza potevi anche evitarla.
La conosco perfettamente come conosco l'autore, che spesso leggo, e con il quale, comprensibilmente, mai mi sono trovato d'accordo; lo leggiamo molto al Bar Sport.
Uscita, la tua sul bar, becera ed ineducata sulla quale non mi dilungo in quanto è, come sempre la sola risorsa che rimane a che non sa cosa dire; anzi, non ha nulla da dire.
carletto
06-09-2004, 23.30.03
Per la lotta politica che non risparmia colpi bassi, Berlusconi temeva di essere arrestato dal giudice spagnolo Garzòn. Quando gli fu spiegato che ciò era impossibile per l’immunità parlamentare, la primitiva opposizione fu lasciata cadere.
E’ profondamente anti- costituzionale cioè contro lo spirito della costituzione, ed è pericolassimo e fondamentalmente ingiusto che il potere giudiziario invada la sfera del potere politico…e la storia lo dimostra ampiamente.
Non si può negare che questa illegittima invasione di campo sia avvenuta ed avvenga da parte di magistrati politicizzati che invece di fare rispettare le lagge, piegano questa alla strategia della loro parte facendone lo strumento di una insopportabile oppressione …e il giudice Garzòn è uno di questi.
Se Berlusconi ha commesso dei reati economici sia giudicato per questo, nei tempi e modi opportuni per un politico che rappresenta metà degli italiani e a cui è stato conferito il mandato di governare l’Italia per cinque anni.
E questa è una causa che bisogna sostenere, stando al di sopra le parti: è un principio da difendere per difendere gli stessi principi e le libertà democratiche.
Tutto ciò che va contro è terrorismo giudiziario, arroganza di una parte, prodromo di una dittatura apparentemente incruenta ma non meno opprimente ed odiosa.
[/B]
Sarebbe ora di lasciar perdere per cortesia la solita trita ed ormai noiosa storia dell'internazionale comunista che si è coalizzata contro Berlusconi.
I comunisti esisono solo più nella sottile propaganda coordinata dai tecnici della fininvest e bevuta da molti.
Ma non ci sono più.
carletto
06-09-2004, 23.32.27
Intanto la Francia rispetti i trattati d'estradizione che già ci sono consegnando all'Italia i terroristi a cui da asilo e che protegge.
La stessa cosa potrebbe dirla di noi un paese al quale non concediamo l'estradizione di un rifugiato da noi e protetto dalle nostre leggi.
Ma forse nella foga ti è sfugito che, secondo la nuova politica, la Francia la procedura per l'estradizione l'aveva avviata ed in un paese di garantisti come il nostro sarebbe opportuno rispettare la legislazione francese, che sicuramente, nel tema, è più avanzata della nostra.
O siamo solo garantisti solo quando sono in ballo gli interessi di berlusconi?
carletto
06-09-2004, 23.36.17
Ora chiudo in quanto ritengo inopportuno un lungo pingpong a scapito degli altri utenti che non voglio annoiare con storie vechie, trite e risapute.
E' chiaro che non arriveremo mai ad un punto di incontro; i biechi comunisti vivono con il solo per aggredire berlusconi.
Non hanno altro scopo nella vita.
E' un dato di fatto assodato per il quale non esistono giustificazioni di sorta.
Il comunismo è il male supremo e occorre fare il possibile perchè non si impadronisca dell'italia.
Il bello è che poi la struttura di FI è un struttura comunista, ove si parte dall'esasperato culto della personalità al sostegno incondizionato delle ragioni private e personali del capo.
Come nei regimi comunisti.
E per questo,quando vedo come vi scaldate nel difenderlo, mi vien da ridere. Ma è una risata di pena.
Ciao
Giorgio Drudi
07-09-2004, 07.56.44
Originariamente inviato da carletto
Del fatto che chi ha commesso frode e corruzione, riciclaggio, crimini ambientali, rapimento e presa di ostaggi, dirottamento
debba spendare i suoi poveri sudati soldini, te lo assicuro, non me ne frega proprio niente.
Il fatto importante, purtroppo, è che nell'elenco dei reati da escludere sono stati sapientemente, molto sapientemente, infilati i reati (quasi sempre) di mafia (li ripeto riciclaggio, corruzione, crimini ambientali). Sarà un caso?
E intanto la mafia, come sempre, ringrazia.
L'Italia accetta l'applicabilità del mandato su : partecipazione ad un'organizzazione criminale; terrorismo; tratta di esseri umani; sfruttamento sessuale dei bambini e pornografia infantile; traffico di stupefacenti; traffico illecito di armi ed esplosivi.
Per la solita solfa demagogica, ti rispondo cosi: meglio cento criminali liberi che un innocente in galera.
Giorgio Drudi
07-09-2004, 08.00.43
Originariamente inviato da carletto
E per questo,quando vedo come vi scaldate nel difenderlo, mi vien da ridere. Ma è una risata di pena.
Ciao
La pena la fai tu con la tua ossessione per il Berluska.
La pena la fai tu coll'ostinata difesa di una ideologia che ha portato all'umanità un secolo di sofferenza e di dolore.
Mi sforzo di cercare ciò che è giusto.
Giorgio Drudi
07-09-2004, 08.03.57
Originariamente inviato da carletto
La stessa cosa potrebbe dirla di noi un paese al quale non concediamo l'estradizione di un rifugiato da noi e protetto dalle nostre leggi.
Ma forse nella foga ti è sfugito che, secondo la nuova politica, la Francia la procedura per l'estradizione l'aveva avviata ed in un paese di garantisti come il nostro sarebbe opportuno rispettare la legislazione francese, che sicuramente, nel tema, è più avanzata della nostra.
O siamo solo garantisti solo quando sono in ballo gli interessi di berlusconi?
La Francia contro tutte le convenzioni da asilo e protegge i terroristi tenendo in nessun considerazione l'Italia ed irridendola sul piano del diritto. Un altro aspetto della sua mania di grandezza fondata su cosa, nessuno lo sa.
tisifone
07-09-2004, 11.12.24
quello che piu' mi amareggia è che non capisco cosa diavolo ancora ci voglia a gente come drudi per capire che infame becero ladro , demagogo inconcludente parassita abbiamo al governo, lui come tutta la sua cerchia di scendiletto.
mi sembra che per quelli che la pensano cme drudi , valga solo il meccanismo che vale per bondi : bieco risentimento nei confronti della sinistra , e l' incapacita' di guardare piu' in la del proprio naso , sostenendo le posizioni di chi non ha nessun rispetto per i propri concittadini , per chi governa con le promesse , per chi è capace soltanto di approvare egoistiche leggi e ha portato l' italia ad essere il sassolino incastrato nel pneumatico di scorta dell' europa , perche chiamare questo paese fanalino di coda sarebbe già un complimento.
ho la nausea.
forse ho capito . questo comportamento è un tipico esempio della schifosissima ipocrisia cattolica in cui il paese sguazza da secoli...
Parliamo di politica interna?
Berlusconi non ha fatto quello che doveva/voleva fare, pensa il centrosinistra. :D
Parliamo di politica estera?
Berlusconi ha una linea chiara.
Il centrosinistra ne ha diverse.
Io non voglio che il nostro paese si sposti sempre più a destra, ma un bel bipolarismo sano con programmi chiari che i lettori possano leggere e criticare è necessario. Se si torna indietro c'è il rischio di finire nella solita politica annacquata. Troppi partiti, troppa burocrazia, troppa spesa pubblica...ecc ecc
Giorgio Drudi
07-09-2004, 12.26.27
Originariamente inviato da tisifone
forse ho capito . questo comportamento è un tipico esempio della schifosissima ipocrisia cattolica in cui il paese sguazza da secoli...
Queste affermazioni generiche denotano solo una grave discriminazione culturale e religiosa, un atteggiamento che si può equiparare all'antisemitismo.
tisifone
07-09-2004, 13.11.33
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Queste affermazioni generiche denotano solo una grave discriminazione culturale e religiosa, un atteggiamento che si può equiparare all'antisemitismo.
ma quale discriminazione !? ho forse detto che non bisogna essere cattolici ? semplicemente dico che la cultura cattolica ( soprattutto di destra ) è ipocrita e che purtroppo in Italia essa è sempre stata la cultura dominante . Basta vedere le posizini assunte per esempio nei confronti di argomenti come l' uso del preservativo e lo studio sulle cellule staminali.
Dav82
07-09-2004, 13.15.06
Originariamente inviato da tisifone
quello che piu' mi amareggia è che non capisco cosa diavolo ancora ci voglia a gente come drudi per capire che infame becero ladro , demagogo inconcludente parassita abbiamo al governo, lui come tutta la sua cerchia di scendiletto.
mi sembra che per quelli che la pensano cme drudi , valga solo il meccanismo che vale per bondi : bieco risentimento nei confronti della sinistra , e l' incapacita' di guardare piu' in la del proprio naso , sostenendo le posizioni di chi non ha nessun rispetto per i propri concittadini , per chi governa con le promesse , per chi è capace soltanto di approvare egoistiche leggi e ha portato l' italia ad essere il sassolino incastrato nel pneumatico di scorta dell' europa , perche chiamare questo paese fanalino di coda sarebbe già un complimento.
ho la nausea.
forse ho capito . questo comportamento è un tipico esempio della schifosissima ipocrisia cattolica in cui il paese sguazza da secoli...
(Y) (Y) (Y)
Anch'io non sono contro i cattolici, per carità ognuno crede in ciò che vuole, ma contro la politica che si identifica con questo nome, che usa come scudo per le proprie scelte o azioni gli "ordini" dettati dal Vaticano, che - quanto mi fa inca@@are - continua e sempre continuerà a mettere il suo cavolo di becco nelle nostre questioni.
carletto
08-09-2004, 00.02.41
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
La pena la fai tu con la tua ossessione per il Berluska.
La pena la fai tu coll'ostinata difesa di una ideologia che ha portato all'umanità un secolo di sofferenza e di dolore.
Mi sforzo di cercare ciò che è giusto.
Come detto avevo intenzione di concludere ma si rende necessaria una piccola coda perchè con la tua reazione infantile mi sembri tanto uno di quei bambini che quando uno gli dice "scemo" non trovano di meglio che rispondere "sei più scemo di me".
Ma datosi che non hai, come ho già detto, argomenti, non puoi fare altro.
Io non difendo nessuna ideologia, e tanto meno quella alla quale tu accenni, che considero un crimine contro l'umanità.
E non ho nessuna ossessione; dico la mia contro il berlusconi come ho detto la mia contro bertinotti, contro altri, e specialmente contro D'Alema al momento della vigliacca aggressione nei confronti della jugoslavia e del massacro di cxivili inermi, vecchi, donne e bambini.
E come continuerò a dirla senza timore e senza guardare in faccia nessuno.
Ma se ho deciso di chiudere è perchè non vedo alcuna possibilità di trovare un punto di incontro con chi ha scelto di difendere le ragioni, gli atti e gli interessi di un personaggio che arriva al punto di attuare un vergognoso sciacallaggio mediatico autroassegnandosi il merito della liberazione dei giornalisti francesi, nel momento in cui vi fu il vago sentore che questa potesse avvenire nel giro di poche ore.
E sulla Francia, per amore di cronaca, informati bene: anche l'Italia potrebbe, in determinati casi, non concedere l'estradizione di un ricercato, anche fosse un terrorista macchiatosi dei più orrendi atti. Questo in base alle nostre leggi che regolamentano le estradizioni. Ma forse questo fa più comodo non saperlo; è così più facile fare della vuota demagogia.
Buona notte e sogni d'oro.
Berlusconi verrà a te su una nuvoletta e, benedicente, ti sorriderà.
Disgustoso.
Giorgio Drudi
08-09-2004, 07.47.39
Originariamente inviato da carletto
E sulla Francia, per amore di cronaca, informati bene: anche l'Italia potrebbe, in determinati casi, non concedere l'estradizione di un ricercato, anche fosse un terrorista macchiatosi dei più orrendi atti. Questo in base alle nostre leggi che regolamentano le estradizioni. Ma forse questo fa più comodo non saperlo; è così più facile fare della vuota demagogia.
Buona notte e sogni d'oro.
Berlusconi verrà a te su una nuvoletta e, benedicente, ti sorriderà.
Continui a cavillare: per i terroristi criminali di cui l'Italia pretende l'estradizione la Francia non ha alcuna giustificazione per non concederla.
Grazie per la buona notte e i sogni d'oro. :)
Certamente non ho gli incubi come hai tu per il Berluska che ti rappresenti addirittura benedicente :D
PS Dubito che tu abbia pensieri di pace, l' odio irrazionale per un personaggio come Berlusconi del quale non si può dire nulla di positivo senza che tu dica degli spropositi e che te lo fa immaginare come il diavolo, ti impedisce di essere un costruttore di pace.
Lello
08-09-2004, 08.02.26
Originariamente inviato da Paco
Parliamo di politica interna?
Berlusconi non ha fatto quello che doveva/voleva fare, pensa il centrosinistra. :D
Parliamo di politica estera?
Berlusconi ha una linea chiara.
Il centrosinistra ne ha diverse.
Io non voglio che il nostro paese si sposti sempre più a destra, ma un bel bipolarismo sano con programmi chiari che i lettori possano leggere e criticare è necessario. Se si torna indietro c'è il rischio di finire nella solita politica annacquata. Troppi partiti, troppa burocrazia, troppa spesa pubblica...ecc ecc
Visto che ormai il tuo essere WT Dreamer impatta con un realismo molto forte (secondo me eccessivo data la tua giovane età, coltiva ancora un po' il tempo del sogno e della illusione fantastica, magari qualcosa si avvera...)
un realismo martellante nei tuoi ultimi discorsi,
hai pensato di farti cambiare il sottonick in WT Riformista, o WT Cannocchiale, o WT Bretelline Rosse o WT Baget Bozzo? :p
(no, sbagliato, quello lo riserviamo ad altro mistico member).
Uno scherzo, sù.... :D oppure no?
:) ciao Paco
Originariamente inviato da Lello
Visto che ormai il tuo essere WT Dreamer impatta con un realismo molto forte (secondo me eccessivo data la tua giovane età, coltiva ancora un po' il tempo del sogno e della illusione fantastica, magari qualcosa si avvera...)
un realismo martellante nei tuoi ultimi discorsi,
hai pensato di farti cambiare il sottonick in WT Riformista, o WT Cannocchiale, o WT Bretelline Rosse o WT Baget Bozzo? :p
(no, sbagliato, quello lo riserviamo ad altro mistico member).
Uno scherzo, sù.... :D oppure no?
:) ciao Paco
WT Baget Bozzo potrebbe andare, forse è più adatto a Drudi. :D
Cmq è già cambiato, è stato levato il RED. :p
Ognuno di noi ha i suoi tempi, Bertinotti e Rizzo ci credono ancora. A me la spinta propulsiva è già finita, anche se in fondo in fondo siam tutti rivoluzionari e il pizzico di realismo è fondamentale per chi si interessa di politica e soprattutto per chi FA politica. ;)
Come si dice, chi visse sperando...:eek:
Lello
08-09-2004, 08.22.43
Originariamente inviato da Paco
WT Baget Bozzo potrebbe andare, forse è più adatto a Drudi. :D
Cmq è già cambiato, è stato levato il RED. :p
Ognuno di noi ha i suoi tempi, Bertinotti e Rizzo ci credono ancora. A me la spinta propulsiva è già finita, anche se in fondo in fondo siam tutti rivoluzionari e il pizzico di realismo è fondamentale per chi si interessa di politica e soprattutto per chi FA politica. ;)
Come si dice, chi visse sperando...:eek:
Il Red mi era sembrato inopportuno dall'inizio: o si sogna a colori o è un incubo monocromatico...
Bretelline Rosse no?
:cool:
Originariamente inviato da Lello
Il Red mi era sembrato inopportuno dall'inizio: o si sogna a colori o è un incubo monocromatico...
Bretelline Rosse no?
:cool:
No, non mi piacciono le bretelline.
La mamma voleva che io le usassi da bambino, sono rimasto traumatizzato. :D
Non sarebbe male WT Liberal Dreamer eh? :cool:
Lello
08-09-2004, 08.39.42
Originariamente inviato da Paco
No, non mi piacciono le bretelline.
La mamma voleva che io le usassi da bambino, sono rimasto traumatizzato. :D
Non sarebbe male WT Liberal Dreamer eh? :cool:
Mi sembrava inopportuno connotarti politicamente...
in tempi non sospetti...
ed io non sono uno indifferente alla politica
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=45136&perpage=10&pagenumber=7
Liberal: in Italia da Adornato a La Malfa, da Potito a Ferrara, da Berlusconi a Rutelli sono tutti Liberal...
non vuol dire più nulla...
è il Dreamer che non vedo più, Paco, ma solo un Realismo Alzo Zero
mi sbaglierò, forse...
:(
Giorgio Drudi
08-09-2004, 09.07.48
Visto che è stato citato Baget Bozzo ...:)
prendo l'occasione per postare un suo discorso che a volte condivido ....quando non sono troppo pessimista...
In realtà nichilismo e cosmopolitismo sono malattie degli intellettuali, in realtà il mondo occidentale attraverso la sua tecnologia comincia a crescere. E da cristiani crediamo che la crescita dell'uomo nel mondo sia un segno escatologico, un avvicinarsi del Regno di Dio. Man mano che il giorno del Signore si avvicina l'uomo cresce sulla terra.
Mentre i neopagani vedono nella tecnologia la fine dell'uomo noi cristiani vi vediamo l'esaltazione della persona umana; Girolamo Savonarola scrive ne Il Trionfo della Croce che dopo l'avvento di Cristo l'uomo cominciò a crescere anzi: la persona umana cominciò a crescere.
Io credo che l'Islam, che abbassa l uomo e la donna a semplici fantasmi esistenti, non conosce l'innalzamento della natura umana alla vita divina in Cristo e tema la mondializzazione perché essa esalta le capacità creative dell'uomo.
Noi non pensiamo che questo avvenga mediante un progresso tecnologico puro: il progresso tecnologico è solo un segno della crescita della coscienza umana, una realizzazione nuova delle infinite possibilità dell'uomo. L'Islam ha paura dell'Occidente perché sente in esso una forza creativa che non ha posto nella sua religione della soggezione totale. Del resto, l'Islam ha sempre odiato nel Cristianesimo la Divinità di Cristo, cioè la massima esaltazione dell'uomo.
Originariamente inviato da Lello
Mi sembrava inopportuno connotarti politicamente...
in tempi non sospetti...
ed io non sono uno indifferente alla politica
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=45136&perpage=10&pagenumber=7
Liberal: in Italia da Adornato a La Malfa, da Potito a Ferrara, da Berlusconi a Rutelli sono tutti Liberal...
non vuol dire più nulla...
è il Dreamer che non vedo più, Paco, ma solo un Realismo Alzo Zero
mi sbaglierò, forse...
:(
Invece vuol dire tanto, vuol dire che non c'è più il muro fantasma, che c'è apertura e dialogo, che c'è il compromesso, che c'è in sostanza la vita.
Berlusconi non è un santo, ma ora è il presidente del consiglio. É un dato di fatto e bisogna farci i conti o vogliamo il colpo di stato? Possiamo stare 5 anni ad aspettare che cambi il governo? Il dialogo ci deve essere ora o non ci sarà più. Il centro sinistra deve pensare agli italiani e non alle mille correnti che ci sono. Non è necessario un Berlusconi di sinistra, basterebbe mettere in chiaro quello che si vuole con un programma chiaro.
tisifone
08-09-2004, 12.08.53
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
Visto che è stato citato Baget Bozzo ...:)
prendo l'occasione per postare un suo discorso che a volte condivido ....quando non sono troppo pessimista...
In realtà nichilismo e cosmopolitismo sono malattie degli intellettuali, in realtà il mondo occidentale attraverso la sua tecnologia comincia a crescere. E da cristiani crediamo che la crescita dell'uomo nel mondo sia un segno escatologico, un avvicinarsi del Regno di Dio. Man mano che il giorno del Signore si avvicina l'uomo cresce sulla terra.
Mentre i neopagani vedono nella tecnologia la fine dell'uomo noi cristiani vi vediamo l'esaltazione della persona umana; Girolamo Savonarola scrive ne Il Trionfo della Croce che dopo l'avvento di Cristo l'uomo cominciò a crescere anzi: la persona umana cominciò a crescere.
Io credo che l'Islam, che abbassa l uomo e la donna a semplici fantasmi esistenti, non conosce l'innalzamento della natura umana alla vita divina in Cristo e tema la mondializzazione perché essa esalta le capacità creative dell'uomo.
Noi non pensiamo che questo avvenga mediante un progresso tecnologico puro: il progresso tecnologico è solo un segno della crescita della coscienza umana, una realizzazione nuova delle infinite possibilità dell'uomo. L'Islam ha paura dell'Occidente perché sente in esso una forza creativa che non ha posto nella sua religione della soggezione totale. Del resto, l'Islam ha sempre odiato nel Cristianesimo la Divinità di Cristo, cioè la massima esaltazione dell'uomo.
purtroppo devo ammettere che anche se un po estrema la posizione sull' islam mi trova in parte d' accordo. ma dobbiamo anche ricordarci che le generalizzazioni sono quanto di piu' deleterio ci sia e mi pare , in questo caso si generalizzi un poo' troppo...
Senza dimenticare pero' che nel medioevo se non ci fossero stati gli arabi e se fosse stato per il cristianesimo avremmo praticamente perso per la strada la cultura classica greca. quindi non credo che sia vero sempre e per tutto l' islam . Naturalmente aborrisco completamente la visione teistica dell' evoluzione umana che traspare dalla prima prte del discorso
Giorgio Drudi
08-09-2004, 19.45.05
Originariamente inviato da tisifone
. Naturalmente aborrisco completamente la visione teistica dell' evoluzione umana che traspare dalla prima prte del discorso
La questione sta tutta qui e si può porre in chiave puramente antropologica: chi considera il Cristo modello insuperato e insuperabile dell'umanità è cristiano, e per lui l'"evoluzione", cioè la via reale del progresso dell'umanità, va in questa direzione.
Gigi75
10-09-2004, 10.52.36
http://www.wintricks.com/forum/showthread.php?postid=721270#post721270
;)
afterhours
18-09-2004, 01.32.27
fonte: www.macchianera.net
Per la serie “Grandi statisti del nostro secolo: i discorsi”, Macchianera è venuto in possesso dell’audio dell’intervento di Flavia Vento al congresso della Margherita. Segue fedelissima trascrizione.
Ai tempi di Cuore, in questi casi, dovevamo specificare con un bollino: “Tutto vero!”.
Innanzitutto sono molto contenta di essere qui oggi, in un posto bellissimo come la Puglia: ci torno sempre molto volentieri.
Eeeh, ultimamente il mio rapporto con la politica si è ampliato tantissimo, soprattutto dopo l’11 settembre io seguo veramente i teleggiornali: ogni ggiorno mi vedo Tiggiuno, Tiggiddue, Tiggiquattro e Tiggicinque, quindi… veramente… [ride, ovazione del pubblico] quindi devo dire che… ecco… sicuramente mi piace molto la politica… [brusio del pubblico] scusate, se potete alzare il silenzio, perché non è carino che ridete così! Grazie, eh!
Eeh… quindi sono molto contenta.
Allora, innanzitutto il rapporto dei giovani con la politica credo che sia molto in difficoltà. Questo perché, chiaramente, leggendo il quotidiano, diversi titoli sono fatti in maniera illeggibbile per un ragazzo di quattordici anni, che sicuramente passa alla paggina sportiva, piuttosto che leggere… io mi sono presa dei ritagli… Ecco, ad esempio, questo titolo: “Primarie: l’allarmo… l’allarme della Quercia. Fassino e Veltroni: Prodi leader, ma niente giochetti, serve un vertice”. Allora, un ragazzo di quattordici anni, chiaramente, “primarie” non sa cosa… che cosa vuol dire… [ride] “l’allarme della Quercia” neanche, quindi sicuramente si va a leggere la pagina sportiva. Quindi io credo che bisognerebbe… appunto, come diceva la… [indica la persona al suo fianco, ma non se ne ricorda il nome]… sì, Bruna [ride]… credo che veramente bisognerebbe fare un’ora a scuola di politica: insegnare ai giovani la politica a scuola. Anche un’ora: per sapere com’è nata la politica, com’è la storia della politica… E quindi credo che questo sia una cosa… ‘nsomma, che servirebbe sicuramente ai ggiovani.
Eppoi, uhm… ecco, io metterei anche la mia faccia per… per degli ideali… che sono, appunto, la guerra. Io sono assolutamente contro la guerra. Credo che quello che sta succedendo in Irak sia una cosa veramente… triste… E credo che l’Italia è un popolo cattolico, un popolo che crede nella Chiesa, e allora se crediamo nella Chiesa, la Bibbia dice che… ehm… praticamente… [non si ricorda la citazione] “porgi l’altra guancia”: quindi, assolutamente, io non credo nella vendetta e nell’odio. Quindi, la prima cosa che bisognerebbe esserci in Italia è… nel levare subbito le truppe dall’Irak. E un’altra… [applausi] Grazie!
Speriamo che le prossime elezioni non vinca Bush, perché sennò staremo altri quattro anni nel terrore [ride, applausi].
E poi, un’altra informazione che volevo dare, visto che qua sono ggiovani sicuramente della mia età… eeh… contro la droga. Assolutamente credo che la droga sia una cosa veramente… stupida… So che i ragazzi sono influenzati da persone più grandi, che sicuramente il sabbato sera in discoteca prendono extasy o si drogano. Questo credo sia totalmente sbagliato, perché… la vita è una e bisogna gestirla al meglio. E quindi, veramente, un no contro la droga [applausi].
Eppoi… io sono… amo molto gli animali [brusio, si interrompe]… Scusate: è veramente di cattivo gusto, questo fruscio… Ehm… So che in Italia ci sono molti combattimenti di animali… di cani…. e questa è una cosa che veramente per me non ci dovrebbe essere più. Quindi: una legge più severa nei confronti degli animali… Perché veramente gli animali sono i migliori amici dell’uomo… Io… tengo molto ai cani, soprattutto, faccio volontariato nei canili… E credo sia molto importante salvaguardare, appunto… gli animali.
Questo volevo dire, grazie! [applausi]
afterhours
18-09-2004, 01.35.57
a questo link invece e' possibile scaricare l'inno ufficiale della lista "Uniti per l'Ulivo". (io non ho avuto il coraggio di scaricarlo :D)
http://www.macchianera.net/archives/2004/09/per_fare_un_alb.html
Avete sentito Flavia Vento alla festa della Margherita? :D
Eccolo: http://www.macchianera.net/files/flaviavento-margherita.mp3
:D :D :D
AlexMineo
18-09-2004, 10.33.21
Originariamente inviato da Paco
Eccolo: http://www.macchianera.net/files/flaviavento-margherita.mp3
:D :D :D :D :D :D :D è sempre la solita papera.....:rolleyes:
Dav82
18-09-2004, 11.46.20
Oddio sto morendo!!!
I vicini si staranno chiedendo cosa sta succedendo!!!! MUOIO!! :D :D :D
Nothatkind
18-09-2004, 12.15.15
Mai nessuno che prenda sul serio l'ipotesi di un bel trattamento sanitario obbligatorio :D :D
Giorgio Drudi
18-09-2004, 12.17.33
I nostri politici...una classe di ....... non so più quale parola metterci
Flavia una povera ochetta...è la meno criticabile....qualcosa doveva pure estrarre dalla sua vuota testolina...
Una legge più severa nei confronti degli animali.
Meno male che ama gli animali! :D
AUGELLO
18-09-2004, 14.24.59
Originariamente inviato da Paco
Ci ho riprovato e non riesco a trovarlo...incredibile! :S
Devo chiamare il mio amico della CIA? :D
Ok, allora si riparte...;)
e chi è costui?
Originariamente inviato da AUGELLO
e chi è costui?
Era una battuta! :p
fegatospappolato
18-09-2004, 17.47.44
Originariamente inviato da Paco
Avete sentito Flavia Vento alla festa della Margherita? :D
Una bambina delle elementari avrebbe detto cose più profonde
AlexMineo
18-09-2004, 17.56.19
Ma adesso sorge una domanda spontanea....:o
Ma come mai AUGELLO ke ha 89 post ha un sotto-nick....:eek:
The king of Paraculs...?????:confused:
Sabba
18-09-2004, 18.27.39
quando penso a flavia vento mi viene in mente il mitico "Venticello" eheheh....le stesse scoregge in testa!!! :D :D
ma quelli della Margherita non so certo da meno ad invitarla e poi lasciarla parlare a ruota libera...
(sic transit gloria strunzi)....:rolleyes:
tisifone
18-09-2004, 19.38.17
Originariamente inviato da alessandromineo
Ma adesso sorge una domanda spontanea....:o
Ma come mai AUGELLO ke ha 89 post ha un sotto-nick....:eek:
The king of Paraculs...?????:confused:
ammetto che anche io me lo sono chiesto ...
Billlooowwww!?!?
AlexMineo
18-09-2004, 21.40.40
Originariamente inviato da tisifone
ammetto che anche io me lo sono chiesto ...
Billlooowwww!?!? Non sarà un raccomandato...?????:eek: :eek: :eek: Billlooowwww!?!?
vorremmo spiegazioni.....!!!!! :o
:D
Ragazzi!
Basta cliccare sul suo profilo e leggere i pochi post che ha fatto:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=37551&perpage=10&pagenumber=1
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=37653
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=38672
:D
tisifone
19-09-2004, 11.06.09
Originariamente inviato da Paco
Ragazzi!
Basta cliccare sul suo profilo e leggere i pochi post che ha fatto:
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=37551&perpage=10&pagenumber=1
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=37653
http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=38672
:D
oddio , effettivamente è stato raccomandato... anzi gli è stato raccomandato di andare a fare .... piu' d' una volta :D
AlexMineo
19-09-2004, 14.51.30
Originariamente inviato da tisifone
oddio , effettivamente è stato raccomandato... anzi gli è stato raccomandato di andare a fare .... piu' d' una volta :D Marò.... come are incazzata Dany (Anzi SuperDany...:p ) cmq devo farti i miei complimenti sei stata una signora nei confronti di qst King of the paraculs (aggiungo e mi accollo le conseguenze "pezz' d merd...")
Ma come si fà a fare ragionamenti del genere....:( nn mi volete bannare perkè effettivamente nn ho fatto niento di cosi grave....:mad:
mavaf:argue:
Cmq lo staff di WT è uno spettacolo....favolose le risposte date a quello lì....:act: (Y)
Ma ke aveva in testa qnd ha scritto quei post conigli....:eek:
apparte ke vedo vedo il tipetto è stato bannato dal posto ke lui stesso ha detto di essere sano e serio....infondo aveva ragione...per bannarlo...:o
Adesso scusate per il piccolo sfogo ma mi sono incazz ank'io qnd ho letto quelle cose....:o
http://italy.indymedia.org/uploads/2004/09/tasse.gif
:D :D :D
Giorgio Drudi
21-09-2004, 14.06.36
Originariamente inviato da Paco
http://italy.indymedia.org/uploads/2004/09/tasse.gif
:D :D :D
Alle calende greche :D
Nothatkind
21-09-2004, 14.18.56
:D :D :D
Bellissimo questo collage :p (Y)
A parole Silvio si è sempre dichiarato un anti-politico.
Nei fatti è un degno figlio della prima Repubblica.
:D
P.S. Torna utile a quanto pare conservarsi i titoloni delle prime pagine dei giornali, col tempo ci si fa certe risate. :D
Flying Luka
21-09-2004, 14.31.56
Stavolta, pur non piacendomi Berlusconi, voglio spezzare una lancia a suo favore: aveva promesso di aumentare le pensioni al milione delle vecchie lire e l'ha fatto.
Ora, STO PERORANDO L'IDEA E NON IL POLITICO , visto e considerato che in Italia siamo martoriati dalla tasse (ed in particolare chi svolge una libera porfessione, per non parlare poi delle aziende), perchè non dovrebbe farlo? Perchè anche noi non dovremmo avere un sistema fiscale più equo?
Io prima di abbandonarmi a facili sarcasmi, vorrei innanzitutto vedere SE lo fa, sperando che l'opposizione non intervenga con le solite sterili polemiche e, soprattutto, senza alcuna valida proposta alternativa.
Con le pensione per la fasce più povere l'ha fatto, perchè non dovrebbe farlo anche con le tasse?
N.B. L'introduzione della NO TAX AREA per i lavoratori dipendenti, promulgata guarda caso proprio dal governo Berlusconi, ha portato una riduzione delle imposte.
Non so chi di voi l'abbia fatto (io l'ho fatto!), ma in sede di conguaglio a fine 2003 applicando il proprio reddito lordo annuale con la vecchia tassazione e con la nuova, si poteva vedere chiaramente la differenza e le fasce di reddito medio e medio-basse ne hanno avuto un vantaggio economico rilevante.
Ergo: Berlusconi di ca##a§e me ha fatte, niente da dire, e non sto difendendolo, ma su questo punto aspetterei di vedere cosa succede.
Non ho detto che non deve farlo.
Il problema è quando lo fa! Sono quasi 4 anni che lo ripete. ;)
Nothatkind
21-09-2004, 14.39.22
Tra l'altro, un aumento delle pensioni minime (che sono comunque relativamente poche, in proporzione) ed un generalizzato (e sbandierato) leggero calo delle imposte in certe fasce non mi pare un gran riequilibrio rispetto all'attuale aumento delle imposte locali. A certi tagli a livello nazionale, sono corrisposti significativi aumenti delle imposte locali... come dire, se non entrano dalla porta, li facciamo passare dalla finestra.
Da tenere presente, comunque, che quelli che guadagnano intorno ai 3000-3500 euro al mese (come mio padre, con però due universitari a carico e una moglie che fa il part-time) paga l'80% (ottanta percento, sic!) di ticket. E dire che una riduzione delle imposte l'ha avuta pure lui, ben poche decine di euro complessive... :rolleyes:
Non ho capito la politica, mangiamo poco, ma mangiamo poco tutti? :D
«Ma per ora proseguo il mio lavoro a Palazzo Chigi»
Berlusconi: «Montezemolo buon premier»
Il Cavaliere «candida» il presidente di Confindustria:
«Sono vecchietto, il mio posto è a sua disposizione»
[b]GENOVA[b] - Dopo di me, Montezemolo. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi da Genova ha trovato il suo erede. Altro che Casini, Fini o Follini. Il Cavaliere, da «uomo del fare», lancia la candidatura del presidente di Confindustria come ipotetico futuro presidente del Consiglio. Apprezzando l'intervento di Montezemolo all'assemblea di Confitarma, Berlusconi ricorda: «giá al suo predecessore D'Amato avevo detto che il posto di presidente del Consiglio per il futuro è a sua disposizione. Ora lo dico oggi anche a Montezemolo perché i vecchietti - ha aggiunto Berlusconi sorridendo - devono avere il pregio di sapersi ritirare al momento opportuno».
CAMBIO DI CONSEGNE - «Il momento opportuno arriverá anche per me - ha proseguito Berlusconi- anche se questo non è però un annuncio di dimissioni. Con l'amico Fedele Confalonieri ci siamo presi un impegno reciproco, quando uno non è più in grado di farcela, l'altro lo avverte. Per ora però - ha concluso - da Confalonieri non ho ricevuto nessun messaggio quindi il mio lavoro a Palazzo Chigi proseguirá».
21 settembre 2004 - Corriere della Sera
Tradotto nel linguaggio comune. Quando le mie aziende e la mia persona saranno al sicuro lascerò il posto a uno competente. (Speriamo!)
:D
Nothatkind
21-09-2004, 14.48.38
Io lo vedrei, in pratica, come un messaggio agli alleati...
cioè, non rompetemi le palle chiedendo maggior peso nella coalizione e pippe varie, tanto col piffero che governerete questo paese, io manco vi fumo? :D :D
Dav82
21-09-2004, 15.11.02
Originariamente inviato da Nothatkind
Io lo vedrei, in pratica, come un messaggio agli alleati...
cioè, non rompetemi le palle chiedendo maggior peso nella coalizione e pippe varie, tanto col piffero che governerete questo paese, io manco vi fumo? :D :D
:D :D :D
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.