PDA

Visualizza versione completa : Contratti ADSL: incentivi per i giovani


Redazione
22-03-2010, 15.45.06
http://www.wintricks.it/wtstaff/img_news/50euro.jpg



È stato approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto legge (http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=56441) grazie al quale vengono stanziati 300 milioni di euro per il sostegno all'attività produttiva e ai consumi nei settori più colpiti dalla congiuntura economica. Tra le varie voci è compresa anche la banda larga. Il decreto infatti prevede una somma complessiva di 20 milioni di europer i giovani che attiveranno una connessione a banda larga.

L'utente riceverà un finanziamento di 50 euro sul nuovo contratto ADSL, che poi in pratica corrisponderà ad uno "sconto" immediato sul prezzo d'acquisto da parte del rivenditore, mentre quest'ultimo potrà recuperare l'incentivo presso gli sportelli delle Poste. Al momento non è dato sapere di più, tranne che gli incentivi cominceranno il 6 aprile prossimo.

Alhazred
22-03-2010, 15.59.02
Cioè l'incentivo è il pagamento di meno di una bolletta?

rondix
22-03-2010, 16.43.33
Mi sembra giusto dare un numero e nome al provedimento Link (http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=56441) che comunque deve essere ancora perfezionato Link (http://gestcredit.wordpress.com/2010/03/19/48799/) :mm:

RunDLL
22-03-2010, 19.13.46
Dove li prenderanno sti soldi... Incentivo qui incentivo lì e poi piangiamo miseria, le tasse non si abbassano nonostante le promesse però incentiviamo tutto.

SMH17
22-03-2010, 19.35.57
Dove li prenderanno sti soldi... Incentivo qui incentivo lì e poi piangiamo miseria, le tasse non si abbassano nonostante le promesse però incentiviamo tutto.

E perchè?!... questi incentivi non sono mica offerti a favore del cittadino... servono a incentivare i "nuovi contratti" ossia spingere qualcun altro a farsi un abbonamento che porterà poi tanti soldini in tasca ai gestori telefonici

volessero incentivare l'ADSL comincerebbero a imporre misure che regolino i costi visto che siamo il paese Europeo che oltre ad avere le tariffe più care ha pure il servizio peggiore :grrr:

rondix
22-03-2010, 20.46.28
.... volessero incentivare l'ADSL comincerebbero a imporre misure che regolino i costi visto che siamo il paese Europeo che oltre ad avere le tariffe più care ha pure il servizio peggiore Concordo e aggiungo pari pari preso copiato e incollato da un'inchiesta attendibile della fine 2009:

Adsl, velocità e tariffe, confronto e delusioni
Adsl italiane ancora sotto i riflettori, tariffe e velocità ‘utopiche’ non riescono a garantire servizi soddisfacenti. Le adsl italiane, che dovrebbero, sulla carta, essere le più veloci in Europa con i 20 Megabit promessi, risultano, invece, dal confronto tra tariffe e dati di connessione, le 45esime al mondo ..... :crying:

americanjuriterrier
23-03-2010, 09.50.11
Dove li prenderanno sti soldi... Incentivo qui incentivo lì e poi piangiamo miseria, le tasse non si abbassano nonostante le promesse però incentiviamo tutto.

Ti appoggio in pieno :inkaz:

rebe
23-03-2010, 10.53.12
addirittura 50 euro di sconto? cavolo.. contando che alice costa minimo 16 di canone e 19 di adsl in un anno fanno 420€.. è ben il 12% di sconto!!!

se pensassero ad obbligare i provider a fornire una piccola e semplice adsl, anche solo da 1 o 2 mega, ad un prezzo simbolico di tipo 10 euro, senza obbligo della linea telefonica, ecco, quello sarebbe un bell'incentivo; io e tanti altri della linea fissa possiamo volentieri fare a meno

orione67
23-03-2010, 16.58.14
Incentivo una tantum ridicolo che non arricchisce nessuno, con 50 euro si può coprire solo l'acquisto iniziale del modem............ quoto rebe, se si volevano aiutare i giovani avrei proposto una tariffa agevolata almeno su una 2Mega fino al compimento degli studi... ;)

Alef
23-03-2010, 19.26.13
Non avete l'impressione di essere presi in giro con queste elemosine?
http://servizi.radicalparty.org/freshinstall/cameraspese/tutte