Redazione
19-03-2010, 19.13.00
http://www.wintricks.it/wtstaff/img_news/Windows7Logo.jpg
Questa volta non sono le solite voci da prendere con le pinze, ad annunciare le novità che saranno presenti sul Service Pack 1 di Windows 7 e di Windows Server 2008 è la stessa Microsoft. Invero l'azienda di Redmond ha solo fornito qualche chicca, con la promessa di essere più generosa con i dettagli tra qualche mese.
Le novità più interessanti introdotte dal SP1 saranno l'implementazione delle tecnologie Dynamic memory per Hyper-V (sarà disponibile solo su Windows Server 2008 R2) e RemoteFX (su Windows Server 2008 R2 e Windows 7). La prima consente agli amministratori di impostare la quantità massima e minima di memoria RAM che è possibile assegnare ad ogni macchina virtuale. RemoteFX, invece, permette di sfruttare l'accelerazione grafica delle GPU anche quando si controlla un PC a distanza mediante Remote Desktop. In parole più semplici, si potrà usare Aero, Silverlight o Flash anche all'interno di sessioni Remote Desktop.
A quanto pare però, almeno per il momento, le sorprese finiscono qui. A parte quanto detto sopra, Microsoft dichiara che il SP1 di Windows 7 apporterà solo aggiornamenti minori, molti dei quali già disponibili tramite Windows Update. Nessuna dichiarazione invece in merito alla data di rilascio del Service Pack.
Questa volta non sono le solite voci da prendere con le pinze, ad annunciare le novità che saranno presenti sul Service Pack 1 di Windows 7 e di Windows Server 2008 è la stessa Microsoft. Invero l'azienda di Redmond ha solo fornito qualche chicca, con la promessa di essere più generosa con i dettagli tra qualche mese.
Le novità più interessanti introdotte dal SP1 saranno l'implementazione delle tecnologie Dynamic memory per Hyper-V (sarà disponibile solo su Windows Server 2008 R2) e RemoteFX (su Windows Server 2008 R2 e Windows 7). La prima consente agli amministratori di impostare la quantità massima e minima di memoria RAM che è possibile assegnare ad ogni macchina virtuale. RemoteFX, invece, permette di sfruttare l'accelerazione grafica delle GPU anche quando si controlla un PC a distanza mediante Remote Desktop. In parole più semplici, si potrà usare Aero, Silverlight o Flash anche all'interno di sessioni Remote Desktop.
A quanto pare però, almeno per il momento, le sorprese finiscono qui. A parte quanto detto sopra, Microsoft dichiara che il SP1 di Windows 7 apporterà solo aggiornamenti minori, molti dei quali già disponibili tramite Windows Update. Nessuna dichiarazione invece in merito alla data di rilascio del Service Pack.